Perché l’Italia non ha ancora inviato il Samp-T in Ucraina
Il dossier sulla fornitura a Kiev del sistema antiaero Samp-T è rimasto fermo (nonostante le pressioni americane), in attesa delle decisione dell’esecutivo sul sesto decreto di aiuti militari all’Ucraina. Tutti i dettagli
Brasile, la triste samba della sinistra italiana contro il governo Meloni
Il tafazzismo delle opposizioni che non si accorgono della solidarietà espressa dai vertici del governo italiano al presidente del Brasile, Lula. La nota di Paola Sacchi.
Meloni scarica i migranti sulla sinistra?
Non solo migranti. Ecco le ultime tribolazioni della sinistra. I Graffi di Damato.
Quali sono i piani di Meloni per lo smart working?
Giorgia Meloni dica chiaramente se tutti i lavoratori fragili possono accedere allo smart working. L’intervento di Francesco Provinciali.
Vi racconto le sorprese di Giavazzi sul Mes
Il professor Giavazzi sul Corsera è riuscito nella mirabile impresa di fornire argomenti contro l’attuale Mes e contro quello riformato. Ma la sua idea di riforma ha dimostrato che anche la ratifica è inutile. L’analisi di Giuseppe Liturri
Cosa succede nel centrodestra fra partito unitario e sfide regionali
Tutte le ultime novità fra i partiti che sostengono il governo Meloni. La nota di Paola Sacchi.
I tre nuovi fini di Meloni
Gli impegni del governo Meloni per il 2023 riguarderanno il lavoro, l’economia e la politica internazionale. Il Taccuino di Federico Guiglia
Il 2022 di Sergio Mattarella
Dalla rielezione (forse) inaspettata alle prime mosse con il nuovo Governo Meloni, passando per la fine di Draghi a Palazzo Chigi
Perché il 2023 sarà un anno insidioso per il governo Meloni
Le vere sfide del governo Meloni nel 2023. Il taccuino di Guiglia.
Spid, ecco perché il governo non dovrebbe liquidarlo così in fretta
Ad oggi l’identità digitale pubblica in Italia – caso unico al mondo – coincide con due strumenti. Il primo è lo Spid e l’altro è la Cie, ma il governo vuole una nuova identità digitale per gli italiani nel 2023. L’articolo di Alessandro Longo per Domani
I tormenti della manovra e il rituale del realismo
Sono le procedure parlamentari e istituzionali a rendere complicato il proficuo confronto sulla manovra di bilancio, e non da oggi. Il Taccuino di Federico Guiglia
Una manovra casinista
Come i giornali valutano l’andamento della manovra finanziaria del governo Meloni. I Graffi di Damato.
Tutte le mosse del governo Meloni per tenere a bada la Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché i consigli sussurrati di Monti al governo non convincono
Cosa sbaglia Mario Monti sulla riforma del Mes e sull’eventuale ratifica del Parlamento. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Pensionati attuali e futuri, è giunta l’ora di darci una mossa!
L’intervento di Michele Poerio, Presidente Nazionale FEDER.S.P.eV. e segretario generale CONFEDIR, Pietro Gonella, coordinatore Centro Studi, Stefano Biasioli, segretario APS-Leonida e segretario organizzativo FEDER.S.P.e V.
Cloud Pa, ecco le bordate anti-Usa del governo Meloni
Ecco che cosa ha detto su Cloud Act Usa e Polo Strategico nazionale, l’infrastruttura per il Cloud della Pa, Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, nel corso dell’audizione alla Camera
La manovra del governo è davvero espansiva?
Le cosiddette “misure espansive” della manovra del governo Meloni sono superiori alle “coperture”? No. Ecco numeri e analisi secondo l’economista Gustavo Piga. Articolo tratto dal suo blog.
Mes, ecco i veri rischi
La sentenza della Corte costituzionale tedesca e la posizione della maggioranza di governo in Italia. L’analisi di Liturri sul Mes
Banca d’Italia non ha bocciato il governo
Tetto al contante e non solo. La polemica nata dopo le valutazioni di Bankitalia sulla manovra di bilancio del governo Meloni non è solo eccessiva, ma completamente sbagliata. Ecco perché. L’analisi di Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia
La guerra di carta fra Banca d’Italia e governo Meloni
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’audizione della Banca d’Italia in Parlamento sulla manovra. I Graffi di Damato
Manovra, cosa pensa Bankitalia di Flat tax e tetto al contante
Che cosa ha detto su contanti, fisco ed evasione Fabrizio Balassone, capo del Servizio Struttura economica della Banca d’Italia, nel corso dell’audizione davanti alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla legge di bilancio.
Isab-Lukoil, cosa faranno Cdp e Invitalia?
I dettagli sul decreto legge che ha salvato Isab-Lukoil di Priolo dalla chiusura, la posizione dei sindacati e gli scenari dopo la decisione del governo. L’intervento di Antonello Di Mario
Ecco il sistema anti drone di Elettronica che l’Italia invierà (forse) all’Ucraina
Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto Nato per prorogare anche nel 2023 gli aiuti militari all’Ucraina. Nel nuovo pacchetto (il sesto) potrebbero esserci anche sistemi anti drone italiani derivati dal modello Adrian in dotazione alle nostre forze armate. Fatti, rumor e approfondimenti
Armi all’Ucraina: maggioranza unita, opposizioni spappolate
Le opposizioni sono spaccate sull’invio di armi all’Ucraina, prorogato dal governo Meloni con un decreto. La nota di Paola Sacchi.
Che cosa farà il governo Meloni con Ita?
Presente e futuro di Ita Airways. L’analisi di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Ecco le pressioni (vere e farlocche) di Bruxelles sull’Italia
La soglia dei 60 euro per le sanzioni e quella per i pagamenti in contanti non sono mai state misure anti-evasione legate al Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri.
L’Italia manderà i missili Aspide all’Ucraina?
Il governo italiano sta preparando un nuovo pacchetto di armi per l’Ucraina, compresi gli Aspide, missili terra aria di vecchia generazione di fabbricazione italiana
Ecco la manovra bollinata. Tutto il testo integrale
La prima manovra del governo Meloni sta per arrivare in Parlamento dopo aver ricevuto la bollinatura della Ragioneria e la firma del presidente della Repubblica. Ecco il documento integrale
Contante e Pnrr, ecco perché lo scontro con l’Ue non esiste
Che cosa si dice e che cosa non si dice su tetto al contante e Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ipotesi perequazione pensioni 2023 e 2024: una patrimoniale di fatto
Pensioni: osservazioni critiche e documentali sul ddl Bilancio 2023. L’intervento di Carlo Sizia, Stefano Biasioli e Michele Poerio di Confedir e di Federspev
Calenda coccola Meloni e trolla Forza Italia
Mosse, parole e pensieri di Carlo Calenda su Meloni e non solo. I Graffi di Damato.
Il governo Meloni ha un problema di coesione?
Che cosa mostrano le ultime mosse della maggioranza e del governo Meloni. La nota di Paola Sacchi
Samuele Pasi, chi è (e per chi ha lavorato) il consulente di Giorgia Meloni sui dossier Tim e rete unica
Ecco il curriculum di Samuele Pasi, fondatore della società di consulenza Pasi & Co, advisor – secondo il Sole 24 Ore – della presidenza del Consiglio sui dossier Tim e rete unitaria
La manovra del governo Meloni spappola le opposizioni
Che cosa si dice nella maggioranza e fra le opposizioni sulla manovra del governo Meloni. I Graffi di Damato
Lo scenario economico europeo e la strategia del governo Meloni
A livello europeo sta emergendo un quadro macroeconomico coerente con la strategia del governo Meloni, tutta finalizzata a mettere i sacchetti di sabbia davanti a porte e finestre in attesa che passi la buriana. L’analisi di Giuseppe Liturri
La manovra (in pillole) del governo Meloni
Ecco le slide della presidenza del Consiglio con la manovra di bilancio in sintesi
Macelleria mediatica sulla manovra economica del governo Meloni
Draghi avrebbe preso applausi dai giornalisti che hanno ringhiato contro la Meloni se avesse presentato la manovra del governo di destra-centro. Ecco perché. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Cosa si è detto e cosa si è sbagliato nella conferenza stampa di Meloni sulla manovra.
C’è stato anche un errore di comunicazione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella conferenza stampa sulla manovra di bilancio. I Graffi di Damato
Meloni, i giornalisti e le polemiche a senso unico
A quale altro premier i giornalisti si sono rivolti con la stessa durezza riservata a Meloni? La nota di Paola Sacchi.
Francia, Germania e Italia concordano sui lanciatori Ariane e Vega
Nella prima giornata della conferenza ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), Francia, Germania e Italia hanno firmato una dichiarazione congiunta sul futuro quadro di utilizzo dei lanciatori europei. Tutti i dettagli
Energia, fisco, lavoro, pensioni, scuole. Ecco la manovra del governo Meloni
Il consiglio dei ministri il 21 novembre ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. Ecco le misure su energia, fisco, lavoro, reddito di cittadinanza, pensioni e scuole
Che cosa succederà alle pensioni dopo la manovra di bilancio
Giuliano Cazzola analizza le misure del governo Meloni sulle pensioni
La manovra finanziaria del governo Meloni commentata dai giornali
La manovra della Meloni nella tenaglia fra il ricordo di Draghi e il fantasma di Andreotti. I Graffi di Damato.
La manovra, le baruffe e il pessimismo (eccessivo)
Giorgia Meloni si appresta a firmare la prima legge di bilancio. Ed è già polemica di tutti contro tutti. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Cosa farà la Bce con il governo Meloni?
L’operato della Bce fra numeri ufficiali sugli acquisti dei titoli e strategie opache. L’analisi di Giuseppe Liturri
Le mosse (azzeccate) del governo Meloni
Fatti e passi del governo Meloni tra fatti e commenti. La nota di Paola Sacchi.
Perché vanno scelte con acume le alleanze del governo Meloni in Europa
Non tutte le mosse del governo Meloni nell’Unione europea paiono lungimiranti. Il taccuino di Federico Guiglia.
Ecco come Colao replica a Butti su Pnrr, 5g e non solo
Il governo Meloni spara a zero in materia tlc sul governo Draghi e il sottosegretario all’Innovazione Butti stronca lo stato dei lavori del Pnrr su 5G e banda larga. Ma Colao non ci sta e i tecnici dell’ex ministro ribattono alle critiche
Vi spiego ragioni e rischi del governo Meloni sui migranti. Parla Menotti (Aspen)
L’Italia ha responsabilità grandi sui migranti, non sufficientemente ripartite a livello europeo. Ma il governo Meloni rischia grosso con la Francia e con l’Ue. Conversazione di Ruggero Po con Roberto Menotti, vicedirettore di Aspenia, la rivista dell’Istituto Aspen.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Successivo