Legge sullo spazio: i siluri del muskiano Stroppa, il ruolo del Pd e la posizione di Fratelli d’Italia
L’approvazione degli emendamenti dell’opposizione sulla legge spazio da parte della maggioranza ha fatto infuriare il referente di Musk in Italia, Andrea Stroppa, che si è scagliato a sorpresa contro il partito di Giorgia Meloni. Ma il relatore di Fratelli d’Italia replica che… Tutti i dettagli
Fratelli di chat: tutte le giravolte dei meloniani sulle trivelle
Le trivelle nel mar Adriatico: dal “no”, al “nì” al “sì”. Estratto dal libro di Giacomo Salvini “Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni”.
I fratellini d’Italia di Nazione Futura sono pro auto elettriche?
Che cosa emerge da un dossier di Nazione Futura, associazione vicina a Fratelli d’Italia presieduta da Francesco Giubilei, noto intellettuale conservatore da sempre critico su Green deal Ue e auto elettriche
Le idee di Cesare Pozzi, il prof (fratellino d’Italia?) pro Stellantis
Le distanze tra governo e Stellantis si sono ravvicinate di colpo, dopo essere state siderali per oltre un anno. Tra chi esulta oggi su Repubblica Cesare Pozzi, esperto di economia tenuto in massima considerazione da Fratelli d’Italia (e dai quotidiani di Exor)
Le pagelline del muskianissimo Stroppa per Meloni, Schlein, Calenda e non solo
Advisor di SpaceX e Starlink in Italia, Andrea Stroppa si diletta su X a giudicare aziende e politici. Ecco promossi e bocciati
È davvero poco berlusconiano votare con Pd e M5s
Quello accaduto ieri nella maggioranza di governo non è un incidente qualsiasi. Non è affatto normale ed è anzi grave. Ecco cosa sta succedendo tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia su Rai e non solo. La nota di Sacchi
I fatui dibattiti che avviluppano M5s, Lega e Fratelli d’Italia
Cronache minori dei partiti italiani – in primis il Movimento 5 Stelle ma non solo – in un mondo sottosopra. I Graffi di Damato
Arrestiamo la stupidità degli adolescenti?
Il ministro Valditara contro la stupidità degli adolescenti? Anche meno. Il corsivo di Battista Falconi
Perché l’Enav di Pasqualino Monti plana sul G7 Agricoltura?
Quali sono le connessioni fra Enav e agricoltura? Ah saperlo, avrebbe detto Dagospia quando era ancora Dagospia e non Dagoslurp? La lettera di Francis Walsingham
Effetto Fitto fitto
Il ministro Fitto commissario europeo? Sempre più difficile liquidare come destra “populista, anti-europeista” etc etc il partito del premier. La nota di Sacchi.
A che gioco giocano Meloni, Salvini e Tajani?
Le baruffe nel centrodestra e lo scenario delle elezioni regionali. La nota di Paola Sacchi
Von der Leyen manda in sollucchero Macron e Scholz
Riflessioni sparse a margine della conferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue. Il caso del no di Fratelli d’Italia. La lettera di Francis Walsingham.
Come si muoverà il centrodestra alle Europee
Le sfide di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Le frizioni tra Meloni e Salvini. E gli scenari per le Europee. Il punto di Sacchi
Perché è salutare l’alleanza fra Acn di Frattasi e Spes di De Luca. O no?
L’accordo tra l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale diretta da Bruno Frattasi (una delle star alla conferenza programmatica di Fratelli d’Italia) e la Spes Academy Carlo Azeglio Ciampi fondata da Valerio De Luca al centro del dibattito su Start Magazine. La lettera di Francis Walsingham
Ecco top manager e giornalisti alla corte di Meloni
Chi sono i top manager e i giornalisti che parteciperanno alla conferenza programmatica di Fratelli d’Italia che si tiene dal 26 aprile al 28 aprile a Pescara
Il Campo largo del centrodestra stritola Pd e M5s in Basilicata
Fatti e commenti sulle elezioni in Basilicata. La nota di Paola Sacchi.
Chi rappresenterà gli agricoltori a Bruxelles?
In Europa il faro del mondo agricolo italiano è stato l’ex ministro prodiano Paolo De Castro, che però il Pd pensa di non ricandidare. La chance dell’imprenditore Garagnani e di Fratelli d’Italia. Che cosa si dice in Emilia-Romagna
Goldman Sachs, Ravà, Cdp e Meloni. La lettera di Walsingham
Edoardo Ravà, managing director della Goldman Sachs, a capo del team di debt capital market della banca d’affari americana, “è in corsa per la carica di ad della Cassa depositi e prestiti”, ha scritto Repubblica. La lettera di Francis Walsingham
L’accordo Italia-Albania? Ottimo, nessuna criticità. Parla il prof. Esposito (Luiss)
Conversazione di Start Magazine con Mario Esposito, docente di Diritto costituzionale all’università Luiss, sull’accordo Italia-Albania
Le sorti del centrodestra si decidono davvero in Sardegna?
Problemi e prospettive per centrodestra e centrosinistra a partire dal caso Sardegna. I Graffi di Damato
Ecco il Meloni-pensiero su Mps, Poste, Fs, banche, Cina, lobbisti e Mes
Che cosa ha detto Giorgia Meloni nel corso della conferenza stampa su Mps, Poste, Fs, banche, Cina, lobbisti, Mes e non solo
Amato, Degni, Gentiloni e non solo. Tutte le bordate di Meloni
Cosa ha detto Giorgia Meloni durante la conferenza stampa di inizio anno. La nota di Paola Sacchi.
La troppo rumorosa scolaresca di Giorgia Meloni
“Cara Meloni, nel suo inner circle c’è qualche cavallo di razza, ma non mancano i ciuchi. È giunto il momento, se vuole costruire davvero una destra di stampo europeo, di fare i conti con questa realtà”. Il corsivo di Michele Magno
Ecco la vera posizione del governo su Mes e Patto di stabilità. Parola del supermeloniano Fazzolari
Che cosa ha detto Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio vicinissimo a Giorgia Meloni, su Mes e nuovo Patto di stabilità
La maggioranza di governo si spappola un po’ sul Mes
Portata ed effetti della bocciatura del Mes alla Camera. Il corsivo di Francesco Damato
Chi c’era e che cosa si è detto ad Atreju
Cosa ha detto (non solo) Elon Musk alla venticinquesima edizione di Atreju. La nota di Paola Sacchi
Dagospia oracolo di La7, i Fratelli d’Italia e della Rai, le capriole di Bolloré, le pillole di Garattini, le cenette confindustriali
Dagospia, Formigli, Garattini, Bolloré, Barbera, Fratelli d’Italia, Rai e non solo. Pillole di rassegna stampa
Salvini abbaia ma non morderà
Parole e obiettivi di Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Draghi è un fratellino d’Italia sull’Europa?
Una risorsa come quella di Draghi va tutelata non immergendola, usandola, anzi immiserendola nel solito, piccolo cabotaggio, più o meno familiare, della politica interna. I Graffi di Damato
Che cosa succede in Fratelli e Sorelle d’Italia con Arianna Meloni
La decisione di Giorgia Meloni di affidare alla sorella Arianna anche la segreteria politica, oltre al tesseramento del suo partito, fa discutere un pochino anche Fratelli d’Italia. I Graffi di Damato
Che cosa cela il caso De Angelis
Le dichiarazioni di De Angelis sulla strage di Bologna non saranno un bis del caso Turigliatto-Prodi del 2008, ma certo non saranno salutari a Meloni. L’analisi di Gianfranco Polillo
La frittata patrimoniale di Paola Frassinetti indigesta per Giorgia Meloni
Chi e come ha cucinato in Parlamento il pasticcio sulla patrimoniale. Il caso della sottosegretaria di Fratelli d’Italia, Paola Frassineti. I Graffi di Damato
Il Pd si schianta sulla strage di Bologna
Esito e significato politico delle mozioni contrapposte presentate nell’anniversario della strage della stazione di Bologna. Il commento di Otello Catalani
Come vanno i numeri di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia
Che cosa indicano gli ultimi sondaggi di Alessandra Ghisleri su Giorgia Meloni e il partito Fratelli d’Italia. I Graffi di Damato.
Pd e Fratelli d’Italia coccolano Caltagirone su Mediobanca e Generali?
Come procede il lavorìo del gruppo Caltagirone nei palazzi della politica e della finanza? Fatti e approfondimenti
Che cosa celano le stilettate fra Salvini e Tajani
Lo scontro sulle alleanze Ue tra i due vicepremier, Salvini e Tajani, del governo Meloni analizzato da Paola Sacchi
Perché il Pd non può gioire per il risultato delle elezioni amministrative
Il punto sulla tornata delle elezioni amministrative. La nota di Paola Sacchi.
I girotondi antifascisti su Meloni
Che cosa hanno detto gli ex presidenti della Camera, Fini e Violante, su fascismo, antifascismo e Meloni in vista del 25 aprile. I Graffi di Damato.
Le pene di Open Fiber
Secondo il quotidiano Repubblica, Open Fiber ha chiesto ai soci 400 milioni per coprire il rosso della società e rispettare i paletti delle banche. Sulla società di Cdp e Macquarie continuano a pesare i ritardi nel piano Banda Ultralarga con potenziale perdita dei fondi del Pnrr
Botte anarchiche fra Donzelli e Serracchiani su Cospito
Caso Cospito: cos’è successo alla Camera tra Donzelli (FdI) e Serracchiani (Pd). Il punto dell’Adnkronos.
I 100 giorni di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi
Giorgia Meloni a Palazzo Chigi: fatti, parole ed endorsement a sorpresa. Il punto di Michelangelo Colombo
Perché le vere sfide per i partiti del governo Meloni saranno le elezioni in Lombardia e Lazio
Fibrillazioni e prospettive dei partiti che compongono il governo Meloni. Il caso delle regionali in Lombardia e Lazio. La nota di Paola Sacchi
Non solo Meloni. Radiografia dell’Italia politica
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Cosa succede nel centrodestra fra partito unitario e sfide regionali
Tutte le ultime novità fra i partiti che sostengono il governo Meloni. La nota di Paola Sacchi.
Le vere lezioni impartite da Giorgia Meloni
Che cosa sta cambiando davvero con il governo Meloni. La nota di Paola Sacchi
Chi sono i prof di sinistra anti Mes
Un appello di intellettuali, giuristi e professori universitari affinché il Governo italiano non approvi la riforma del Mes. Che cosa dice il testo e chi sono i firmatari
Difesa: chi è Giuseppe Cossiga, nuovo presidente Aiad (al posto di Crosetto)
Alla guida di Aiad (federazione delle aziende per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza) è stato eletto Giuseppe Cossiga, figlio dell’ex presidente della Repubblica. Subentra a Guido Crosetto, attuale ministro della Difesa. Quando Cossiga jr. elogiò Crosetto
Chi sono i 31 sottosegretari del governo Meloni, tutti i nomi
Il consiglio dei ministeri ha nominato 31 sottosegretari: ecco chi sono, in quale partito militano e in quali ministeri lavoreranno
Quanti soldi e aiuti avrà Piombino per il rigassificatore
La Regione Toscana ha autorizzato l’installazione del rigassificatore di Snam a Piombino. Tutti i (possibili) contrasti tra sindaco (FdI) e governo, le agevolazioni in bolletta per gli abitanti, le proteste della Puglia (non filo Emiliano) e la proposta del think tank Ecco a Meloni
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo