Maserati ha le gomme sgonfie e Stellantis scarica i dipendenti di Modena in Serbia
Non riparte il motore da corsa di Maserati, nonostante le vicine di casa Ferrari e Lamborghini infrangano continuamente record di vendita. E Stellantis propone ai lavoratori di Modena e di Cassino (dove viene prodotta anche l’Alfa Romeo, altro marchio dal futuro incerto) di andare a produrre la Grande Panda in Serbia
Perché Exor fa sbandare Ferrari
La cessione del 4% di Ferrari da parte dell’azionista Exor, le rassicurazioni della finanziaria degli Elkann e le ricadute in Borsa. Fatti, numeri e commenti
Cosa faranno assieme Unicredit e Ferrari
Unicredit e Ferrari svelano qualche dettaglio in più sulla partnership pluriennale che legherà i due gruppi. Tutti i dettagli
Ferrari accelera sull’elettrico mentre Lamborghini inchioda?
Cosa fanno due delle principali super car europee (entrambe italiane anche se con proprietà differenti) in vista dell’elettrificazione del marchio. Ferrari e Lamborghini optano per strategie differenti
Che cosa succede ai conti di Ferrari?
Crescono i ricavi ma calano le consegne. Subito dopo la presentazione della trimestrale Ferrari perde oltre il 5% in Borsa
Milano Finanza tampona Exor di Elkann con la Ferrari
Ecco come il settimanale Milano Finanza del gruppo Class sfruculia Exor.
Exor, ecco come Elkann si loda e si imbroda
Che cosa emerge dai conti 2023 di Exor e che cosa ha detto (a sorpresa?) John Elkann
Le news su Bocchino, Dagospia, Repubblica, Ferrari, Banco Bpm, Cairo, Valensise e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Bocchino, Dagospia, Repubblica, Ferrari, Banco Bpm, Chiara Ferragni, Cairo, Valensise e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le news su Dagospia, Tg1, FdI, Pd, M5s, Ferrari, Bazoli e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Tg1, FdI, Pd, M5s, Ferrari, Bazoli e non solo. Pillole di rassegna stampa
Cosa prevede l’accordo sul premio di competitività in Ferrari
Tutti i dettagli sul premio competitività per i lavoratori di Ferrari. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, e di Giorgio Uriti, segretario generale Fim Emilia Centrale
Ferrari, Lamborghini e Aston Martin. Sfreccia ancora il lusso?
Ingranano la quinta Ferrari e Lamborghini, segno che la crisi non intacca i patrimoni dei paperoni del pianeta. Qualche problemino invece per la super car inglese amata da 007
Dove c’è Barilla c’è casa (anche in Olanda)
Perché il gruppo alimentare italiano costituisce Barilla International, una holding per l’internazionalizzazione, in Olanda? Fatti e approfondimenti
Le case europee sbuffano in ordine sparso contro l’auto elettrica, l’Euro7 e le accelerate di Tesla
Nemmeno l’assist insperato di Timmermans, padre del Green Deal, dimessosi dalla Commissione Ue per correre alle politiche olandesi ricompatta i produttori di auto che continuano a correre in ordine sparso, chi scagliandosi contro l’auto elettrica, chi contro l’Euro7 e chi contro la guerra dei prezzi di Tesla
Brembo preferisce l’Olanda come Exor, Cementir e Ferrari, ecco perché
Ecco quali sono le mire del gruppo Brembo con lo spostamento della sede legale in Olanda. Fatti e approfondimenti
Ferrari, Cnh, Ubs e non solo. Tutti i no del Fondo Cometa nelle assemblee dei soci
Il Fondo pensione Cometa dei metalmeccanici presieduto dall’economista Realfonzo ha detto una serie di no durante le ultime assemblee dei soci di alcune aziende come Ferrari, Cnh, Apple, Ubs, Unicredit e non solo. Tutti i dettagli
Ferrari, Brembo, Leonardo e non solo. Ecco le aziende italiane al top nel 2022 per i brevetti
Tutti i dettagli sul Patent Index 2022, il barometro annuale sull’innovazione pubblicato dall’Ufficio Europeo dei brevetti (Epo). In quali posizioni sono le aziende italiane come Leonardo, Brembo e Ferrari
Ferrari sotto attacco hacker. Tutti i dettagli
Ferrari oggetto di un attacco informatico. La casa di Maranello fa sapere che l’attacco ransomware ha esposto i nomi e…
Tutte le novità sul nuovo contratto Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari
I dettagli sul nuovo contratto di lavoro in Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari. E il commento della Fim-Cisl nell’intervento del segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, e del segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano
Da Ferrari a Bugatti, il super lusso non smette di sgasare
Ferrari, che nel solo quarto trimestre ha visto le consegne crescere del 13%, i ricavi del 17%, l’Ebitda del 18%, l’utile operativo del 13% e gli utili del 3%, si aspetta un 2023 d’oro e Bugatti sforna l’auto più costosa di sempre
Attacco hacker a Ferrari, tutti i dettagli
Gruppo hacker rivendica un presunto attacco informatico alla scuderia di Maranello e pubblica online documenti interni. Ma la Ferrari smentisce la violazione dei sistemi
Cosa faranno Ferrari ed Enel X a Maranello
Prende forma il nuovo impianto di pannelli fotovoltaici sui tetti dello storico stabilimento emiliano, destinato a trasformarsi in gigafactory per la produzione di supercar elettriche. A pieno regime il nuovo parco solare di Enel X consentirà a Ferrari di autoprodurre 1.626.802 kWh l’anno
Come la Ferrari si elettrizzerà
Entro il 2025 la prima supercar elettrica. Entro l’anno successivo la gamma della scuderia di Maranello sarà composta per il 60% da ibridi ed elettrici e per il 40% a sola alimentazione termica. Le novità del Ferrari Capital Markets Day
Cosa raccontano le trimestrali di Stellantis, Ferrari, Renault, Volkswagen e non solo
Le difficoltà del comparto automotive, ma anche le opportunità, fotografate nei numeri delle trimestrali delle principali Case. In questa prima puntata ci soffermeremo su quelle del Vecchio continente, nella prossima allargheremo lo zoom fino a ricomprendere i marchi USA e asiatici.
Perché Ferrari cappotta in Cina
La Casa di Maranello ha richiamato 2.200 auto in Cina per problema freni e il titolo Ferrari sbanda in borsa
Tutti i fondi statali che elettrizzeranno Ferrari
Dal Mise fino a 106 milioni per il piano di sviluppo di Ferrari. Previste 250 assunzioni. Firmato protocollo anche con Invitalia ed Emilia Romagna. Tutti i dettagli
Ecco come e perché la guerra Russia-Ucraina manda in panne l’automotive
Che cosa sta succedendo nel settore automotive per la guerra Russia-Ucraina
Ferrari abbraccia Qualcomm e snobba Stm
Ferrari e Qualcomm hanno annunciato una partnership sulle nuove tecnologie per la mobilità. Cuore dell’alleanza sono i chipset Snapdragon. Tutti i dettagli
Ferrari, chi sono i nuovi manager chiamati da Vigna
A pochi mesi dall’insediamento come ceo, Benedetto Vigna ridisegna l’organigramma della casa di Maranello. Fatti, nomi e curiosità
Auto, ecco le dieci novità più interessanti in arrivo nel 2022
L’articolo di Andrea Tartaglia
Ecco come la Commissione Ue spegne le Ferrari di Cingolani
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha parlato di “discussioni in corso” con l’Ue per esentare Ferrari e gli altri produttori di supercar dalle nuove regole sulle emissioni auto. Ecco risposte e polemiche
Exor, tutte le alchimie finanziarie di Elkann fra Stellantis e Gedi
Come e quanto Exor di Elkann controlla la filiera azionaria che porta anche a Gedi e Stellantis
Ecco come il bilancio Ferrari mette il turbo
Come vanno i conti della Ferrari, nonostante la pandemia. L’articolo di Emanuela Rossi
Il Mef lo sa che Stm sfreccerà con Renault sull’elettrico?
La società di semiconduttori Stm (partecipata indirettamente dal Mef) ha avviato una collaborazione con la casa automobilistica Renault. Ecco nomi, numeri e dettagli
Benedetto Vigna, tutto il curriculum del nuovo numero uno della Ferrari che non scalda la Borsa
Ferrari ha scelto Benedetto Vigna come nuovo amministratore delegato. Chi è e qual è il curriculum del nuovo numero uno della Casa di Maranello
Perché Ferrari cappotta in Borsa
Ruzzolone in Borsa per il titolo Ferrari dopo i conti trimestrali. A pesare sulle quotazioni non sono tanto i risultati ottenuti fra gennaio e marzo quanto il rinvio di un anno degli obiettivi finanziari per il 2022 a causa della pandemia. Tutti i dettagli
Draghi, i piccioni e la Ferrari
Mario Draghi fra il tiro al piccione e la corsa in un’utilitaria. I Graffi di Damato
Bper, Unipol rottama Vandelli per sposarla con Bpm?
Tutte le ultime novità e i conti 2020 di Bper con le mosse del maggior azionista Unipol che punta a un ribaltone al vertice della Banca Popolare dell’Emilia Romagna
Perché WeChat sorpassa Ferrari nella classifica dei marchi mondiali
Chi sale e chi scende nell’annuale classifica dei marchi mondiali di Brand Finance. L’articolo di Pietro Romano
Cattolica, ecco come e perché Ivass azzoppa Bedoni (Minali gongola)
Tutte le richieste delI’Ivass (l’autorità che vigila sulle compagnie assicurative) a Cattolica Assicurazioni.
Fusione Fca-Psa: scenari, rischi e opportunità. Parla Bertone
Che cosa cambierà non solo per l’Italia con la fusione tra Psa e Fca? Conversazione con Ugo Bertone, giornalista, editorialista ed esperto del settore auto
Ecco come Marelli, Fca e Ferrari scaldano i motori per la ripartenza
Come Marelli, Fca e Ferrari si organizzano per far ripartire la produzione dopo l’emergenza Covid-19
Vi dico cosa succede in Ferrari
Innovazione e partecipazione garanzia di salute. “Ci auguriamo che il protocollo sanitario Ferrari possa essere preso a modello da altri”. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
Che cosa succederà in Fca, Cnh e Ferrari
Tutte le ultime novità su Fca, Cnh e Ferrari
Che cosa cambia con la firma dell’accordo integrativo in Ferrari. L’intervento di Bentivogli (Cisl)
Nuovo premio di competitività, più formazione e welfare in Ferrari. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl, dopo la firma dell’accordo integrativa nella Casa di Maranello
Perché il titolo Ferrari sbanda a Piazza Affari
Numeri, fatti e scenari su Ferrari
Fca, Pirelli, Brembo e non solo. Chi sfreccerà (e chi no) in Borsa. Report Mediobanca
Mediobanca si attende per il settore automotive risultati deboli nel secondo trimestre che potrebbero portare a una revisione al ribasso sia della guidance 2019 di alcune società sia delle stime del consenso
Mediaset, Cementir, Ferrari e non solo. Ecco perché l’Olanda seduce le aziende
Tutte le ragioni normative e fiscali per cui sempre più grandi aziende spostano in Olanda la sede legale. Ultimo in ordine in tempo la decisione annunciata ieri da Mediaset
Salini Impregilo, Astaldi e non solo. Il ruolo di Cdp nel polo nazionale delle costruzioni e la frase-siluro di Palermo
Le enfatiche interviste dei vertici di Salini Impregilo, le sfide del polo nazionale delle costruzioni e la dichiarazione del capo azienda di Cdp. Fatti, parole e interpretazioni
Fca, Cnh e Ferrari, tutte le novità del contratto su salario e non solo
L’intervento congiunto di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl e Ferdinando Uliano segretario nazionale Fim-Cisl
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo