Tutte le mosse della Turchia in Libia. Il commento di Giuseppe Gagliano
Come si rafforza la sinergia tra Cina e Turchia
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come manovra la Russia tra Armenia e Azerbaigian
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi racconto come si dividono gli Stati Ue sulla Turchia
Il corsivo di Teo Dalavecuras su Ue, Turchia e non solo
Cambieranno le relazioni Usa-Turchia con Biden alla Casa Bianca?
Commenti, analisi e scenari tratti da una testata emiratina sulle evoluzioni dei rapporti fra Stati Uniti e Turchia in caso di vittoria di Biden
Tutte le contraddizioni della cooperazione militare tra Italia e Qatar
Su Turchia, Libia ed Egitto non sempre i dossier geopolitici di Italia e Qatar coincidono, eppure la collaborazione tra eserciti si rafforza. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché l’Austria picchia contro la Turchia
Tutte le ultime tensioni fra Austria e Turchia. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa dicono gli analisti delle sgasate della Turchia nel Mar Nero
La Turchia di Erdogan ha scoperto un’importante riserva di gas naturale nel Mar Nero. Fatti, numeri e analisi
Perché la Turchia di Erdogan si gasa nel Mar Nero
Erdogan ha annunciato la “più grande scoperta di un giacimento di gas nel Mar Nero nella storia della Turchia”. Tutti i dettagli
Yehoshua, Erdogan e la realtà
L’intervento di Stefano Parisi
Come si gasano i conflitti fra Turchia e Francia su Libia e Cipro
Eastmed, Tanap, Libia e non solo. Tutti i dossier che provocano tensioni fra Turchia e Francia. Il post di Maurizio Sgroi
TuttI gli affari turchi di Erdogan in Libia
L’analisi di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Perché la Turchia flirta con Russia, Iran e Cina
La Turchia è una grande potenza regionale, ma per trasformarla in potenza globale Erdogan rafforza i rapporti con Russia, Iran e Cina. L’analisi di Michele Marsonet, docente di Filosofia della scienza e metodologia delle scienze umane Università di Genova
Perché sulla Libia Erdogan fa l’occhiolino a Trump
Che cosa ha detto Erdogan sulla Libia. Le parole del Qatar. E la questione energetica
Libia, ecco come Sarraj grazie a Erdogan ha scacciato Haftar
Tutte le ultime novità in Libia
Silvia Romano e dintorni, tutte le cose turche di Erdogan in Somalia su petrolio e gas
Così si muove la Turchia in Somalia: petrolio, gas e non solo (come dimostra il ruolo dei Servizi segreti turchi nella liberazione di Silvia Romano)
Vi svelo sintonie e doppi giochi di Erdogan e Putin. Parla Jean
L’accordo fra Erdogan e Putin sulla Siria analizzato dal generale Carlo Jean, analista di geopolitica
La Turchia in Libia seguirà il modello Iran in Siria?
Le mosse della Turchia di Erdogan in Libia e le similitudini con la politica iraniana in Siria. L’analisi di Atlantico Quotidiano
Libia, Eni, Total e non solo. Erdogan abbaia ma non morderà. Parola di Sapelli
Erdogan oggi ha annunciato trivellazioni nel Mediterraneo. Il commento di Sapelli e la posizione del Dipartimento di Stato americano
La Grecia punterà agli F-35 in funzione anti Turchia
La Grecia ha manifestato interesse ad acquistare 24 F-35, il cacciabombardiere stealth prodotto da Lockheed Martin. Atene potrebbe dunque sostituirsi alla Turchia, esclusa dal programma Jsf dagli Stati Uniti la scorsa estate
Tutte le cose turche di Erdogan su gas e petrolio
Come si muove la Turchia di Erdogan in campo energetico. Ecco i dossier più rilevanti
Tutte le ultime cose turche fra Erdogan e Putin su energia, Libia e non solo. Il Punto di Orioles
L’inaugurazione del Turkstream è solo l’ultimo esempio della collaborazione tra Russia e Turchia. Ecco le convergenze parallele tra Erdogan e Putin a partire dalla Libia. L’approfondimento di Marco Orioles
TurkStream, ecco come si gaseranno Russia e Turchia
Inaugurato oggi il gasdotto TurkStream: porterà gas in Turchia e in Europa del Sud, come in Serbia, Ungheria e Bulgaria
La Turchia gioca contro Italia ed Eni in Libia. Il commento di Pelanda
L’interesse economico italiano primario è tutelare la presenza delle operazioni dell’Eni in Libia minacciata dall’offensiva della Turchia. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Ecco le vere mire (energetiche) della Turchia in Libia
Parole, mosse e alleanze della Turchia in Libia. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Tutti gli effetti delle cose turche di Erdogan in Siria e Libia. Il Punto di Gagliano
Perché c’è il rischio di una trasformazione della Libia in un terreno fertile per il consolidamento del terrorismo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutte le ultime cose turche di Erdogan in Africa
Erdogan a tutto campo fra Libia e Tunisia. Fatti, commenti e analisi sulla scia dell’incontro odierno a Tunisi tra il presidente turco, Tayyip Recep Erdogan e il collega tunisino, Kaies Saied.
Tutte le mosse della Turchia sul gas. L’analisi di Bessi
L’approfondimento di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), sul risiko geopolitico del gas che vede la Turchia protagonista. Prima puntata di una trilogia
Eni, Total e non solo. Tutti gli effetti (anche energetici) dell’intesa Libia-Turchia
Conversazione di Start con l’analista Michela Mercuri (autrice del saggio “Incognita Libia”) sugli scenari post accordo tra Sarraj (Libia) ed Erdogan (Turchia).
Perché la Turchia di Erdogan imbarazza la Nato
Sulla Nato sia la sfida di Macron che quella di Erdogan appaiono di corto respiro. Ecco perché. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Ecco come Trump ed Erdogan si detestano cordialmente. Il Punto di Orioles
Il Punto di Marco Orioles
Come la Turchia di Erdogan si muove tra Asia, Balcani ed Emirati Arabi
Tutte le ultime scelte di politica estera della Turchia sempre basate su una logica a geometria variabile. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa non si dice sull’offensiva della Turchia contro i curdi. Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo
Vi spiego le origini della diaspora dei curdi
I curdi? Un popolo che fu diviso e sparpagliato “dentro i confini di quattro Paesi”, ricorda oggi D’Alema. Una spina nel fianco in altrettanti regimi che non brillano certo per le regole della democrazia e della convivenza. L’analisi di Polillo
Ecco follie e rischi della nuova guerra di Erdogan ai curdi
Che ne sarà dei diecimila tagliagole Isis e dei circa 70 mila loro familiari che i curdi, dopo aver sconfitto e catturato, tenevano sott’occhio per tutti noi, è solo una delle domande spinose poste dalla nuova guerra di Erdogan. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa farà Trump su Siria e curdi
Annunci, mosse e retromarce degli Usa di Trump su Siria e curdi. L’approfondimento di Federico Punzi
Come Erdogan cerca la rivincita a Istanbul
Il valore fondamentale di Istanbul per la continuazione del progetto politico di Erdoğan ha quindi indotto l’AKP ad aumentare la pressione sull’YSK, anche al costo di intaccare ulteriormente l’immagine democratica del Paese, già messa a dura prova dalla dura repressione seguita al fallito golpe del 2016 e dalla disgregazione dell’equilibrio dei poteri disegnata dalla nuova Costituzione approvata l’anno seguente. La Nota del Cesi
Tutte le ragioni economiche e finanziarie della mezza scoppola subita da Erdogan in Turchia
I risultati delle elezioni amministrative in Turchia. Il commento di Erdogan. E il giudizio degli analisti.
Perché la Germania di Merkel soccorre la Turchia di Erdogan
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti fra Germania e Turchia
Come e perché la Turchia di Erdogan ora strizza l’occhio a Russia, Iran e Cina
Il commento di Gianfranco Polillo sul caso Turchia
Crisi Turchia, Erdogan cerca le sponde di Russia e Iran ma gli analisti puntano il dito sugli squilibri interni
Erdogan punta il dito contro gli Stati Uniti, gli analisti sottolineano i fattori interni per comprendere la crisi turca e la Turchia cerca sponde estere. E’ questo il quadro delle cose turche in termini economico-finanziari. Ma occhio anche alla geopolitica.
Il bivio economico per la Turchia di Erdogan
Erdogan ha davanti a sé due alternative. Ecco quali nell’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Vi spiego tutte le cose turche fra Turchia e Stati Uniti
L’articolo dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Turchia, che cosa manca all’opposizione di Erdogan
L’analisi di Marta Ottaviani per Aspenia Online sui risultati dell’election day in Turchia
Vi racconto come la Turchia barcolla fra Nato e Russia
L’approfondimento di Giorgio Di Mizio per Affari Internazionali sulle relazioni della Turchia con Russia e Nato
Come Israele, Grecia e Cipro spingono sul gasdotto EastMed (nonostante la Turchia)
Le recenti tensioni tra Israele e Turchia dopo gli scontri di Pasqua nella striscia di Gaza non fermano EastMed, il progetto del gasdotto che dovrà
Erdogan a Roma, ecco fatti, incontri e polemiche
Che cosa farà e chi vedrà a Roma il presidente della Turchia
Turchia, cuore in Asia e cervello in Europa
Al centro dell’arco della crisi, una macro regione che va dal Marocco all’Afghanistan, oggi la Turchia deve fare scelte importanti in politica estera e in politica economica. UN modello democratico interessante che sta mostrando però anche molte difficoltà