Come si muovono Arabia Saudita, Qatar, Egitto e Turchia fra Israele e Iran
Pensieri, mosse e relazioni di Arabia Saudita, Qatar, Egitto e Turchia fra Israele e Iran. Conversazione con Michela Mercuri, analista di geopolitca e docente all’Università di Padova
Perché l’Egitto punta sui caccia cinesi (snobbando gli F-16 americani)
L’Egitto acquisterà i caccia J-10C dalla Cina: il governo del Cairo ha rifiutato di aggiornare la sua attuale flotta aerea di F-16 americani optando per l’acquisto di caccia cinesi multiruolo di quarta generazione.
Il faraonico progetto di al-Sisi in Egitto per rendere verde il deserto
Il presidente dell’Egitto al-Sisi persiste con il suo megaprogetto multimiliardario che vuole trasformare 16.800 km² di deserto in terreni agricoli entro il 2027. Ma oltre a essere in fortissimo ritardo sta aggravando la crisi idrica del Paese e il risultato potrebbe rivelarsi molto deludente. L’articolo del Guardian
Perché Usa e Ue stanno sventando il crac dell’Egitto
L’Egitto sta per ricevere maggiori finanziamenti dal FMI (un aumento del programma da 3 a 8 miliardi di dollari) e dall’Ue (un nuovo programma di partenariato strategico del valore di 8 miliardi di dollari). Il punto di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin.
Cosa fanno Meloni e von der Leyen in Egitto
Annunci e progetti di Meloni e von der Leyen in Egitto. I Graffi di Damato
Fincantieri, perché l’Italia comprerà due fregate Fremm Evo per la Marina
La Commissione Difesa della Camera ha approvato il programma d’acquisto di due fregate Fremm di nuova generazione, prodotte da Fincantieri, destinate alla Marina militare per sostituire le due fregate precedentemente vendute all’Egitto. Tutti i dettagli
Turchia ed Egitto spegneranno i sogni di Eni sul gas?
L’Eni vuole trasformare l’Italia in un centro di smistamento del gas. Ma la Spagna, l’Egitto e soprattutto la Turchia hanno la stessa ambizione. L’articolo di Giuseppe Oddo, autore de “L’arma del gas”, estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
Ecco gli effetti della guerra a Gaza per le economie di Egitto, Libano e Giordania
Egitto, Giordania e Libano stanno patendo gravi danni dalla guerra a Gaza tra Israele e Hamas. Tutti i dettagli.
Perché l’Egitto rischia grosso con il nucleare di Rosatom
Il contratto per il quarto reattore nucleare di el-Dabaa rischia di legare per decenni l’Egitto alla Russia: la partnership è sbilanciata a favore del Cremlino. Tutti i dettagli.
Chi beneficerà del blocco al canale di Suez?
Gli houthi stanno bloccando l’accesso al canale di Suez e le navi dirette in Europa devono circumnavigare l’Africa. Crollano le entrate dell’Egitto, mentre aumentano i tempi di spedizione. Il Vecchio continente si affiderà all’America per il Gnl?
Cosa cambia nei Brics allargati
I Brics hanno cinque nuovi membri: Arabia Saudita, Iran, Emirati Arabi Uniti, Egitto ed Etiopia. L’Argentina di Milei rifiuta l’adesione. Fatti e contesto del piano (cinese) per l’allargamento del gruppo.
Elezioni in Egitto, cosa succederà all’economia
Stato dell’economia e nodi politici. L’analisi di Giuseppe Dentice per il CeSI sulle elezioni in Egitto
La guerra tra Israele e Hamas si combatterà anche sul gas
La guerra tra Israele e Hamas colpisce anche il mercato del gas. In particolare nello Stato ebraico. Ecco perché. L’analisi di Andrea Muratore del Centro Italiano di Strategia e Intelligence (Cisint)
Israele, come si muovono Qatar, Egitto, Turchia, Arabia Saudita e Giordania
Fatti e scenari arabi con le posizioni di Qatar, Egitto, Turchia, Arabia Saudita e Giordania. L’approfondimento di Riccardo Cristiano per Settimana news
Come si muove (bene) il governo Meloni sul Medioriente
Fatti, posizioni e incontri di Giorgia Meloni e Antonio Tajani. La nota di Paola Sacchi
Tutto su Tamar, il giacimento di gas fermato da Israele
Israele ha sospeso le operazioni nel giacimento di gas di Tamar, temendo attacchi dalla Striscia di Gaza. Il campo non è importante solo per il fabbisogno israeliano, ma anche per l’Egitto e – di conseguenza – per l’Europa. Tutti i dettagli.
I Brics faranno la guerra all’Occidente?
I Brics accelerano la corsa per diventare un contrappeso all’Occidente. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais
Il piano Mattei di Giorgia Meloni poggia sull’Egitto di Al Sisi
L’Egitto sarà l’hub che raccoglierà il gas da più giacimenti per poi convogliarlo in Italia, e da lì verso il resto d’Europa. L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar.
Tutto su Patrick Zaki: condanna e grazia
Conversazione di Ruggero Po con Giuseppe Acconcia, giornalista professionista e docente di Geopolitica del Medio Oriente all’Università di Padova, su Patrick Zaki
Oro, metalli e acqua, ecco gli interessi in Sudan di Emirati ed Egitto
Che cosa sta succedendo in Sudan e quali sono le partite economiche che si stanno giocando e tra quali Paesi. L’approfondimento di Luca Mainoldi per l’agenzia Fides
Non solo Wagner. Cosa succede in Libia, Egitto e Tunisia
Conversazione di Ruggero Po con Michela Mercuri, docente di Cultura, Storia e Società dei Paesi musulmani all’Università di Padova.
Vi spiego le tensioni (anche economiche) che squassano la Tunisia. L’analisi di Mercuri
Che cosa succede in Tunisia? Conversazione con Michela Mercuri, docente di Cultura, Storia e Società dei Paesi musulmani all’Università di Padova.
L’app della COP27 è uno strumento di spionaggio dell’Egitto?
L’app della Cop27 potrebbe dare al governo dell’Egitto l’accesso a mail e messaggi presenti sui dispositivi dei diplomatici e dei giornalisti che l’hanno scaricata. Che cosa ha svelato il quotidiano Politico
Cosa c’entra l’Italia con i due nuovi gasdotti in Libia
La Libia ha presentato il progetto per due gasdotti verso la Grecia e l’Egitto. Cosa farà Eni? Tutti i dettagli.
Perché gli Stati Uniti faticano in Egitto
Il presidente della commissione per gli stanziamenti del Senato degli Stati Uniti ha bloccato un pacchetto di aiuti militari destinato…
Eni, tutti i piani anti-Russia sul gas
L’Italia ha ricevuto il primo carico di Gnl targato Eni dall’Angola, e altri dovrebbero arrivarne presto da Egitto e Algeria. Tutti i piani del Cane a sei zampe per sostituire il gas russo.
Il Mir russo è destinato a crollare?
Sempre più paesi si ritirano dal Mir, l’alternativa della Russia ai circuiti di pagamento occidentali. Ecco perché. L’articolo di Marco Orioles.
Ecco come la Turchia si gaserà in Libia
Turchia e Libia firmano un accordo per l’esplorazione di idrocarburi, dando seguito all’accordo marittimo del 2019. Egitto e Grecia, però, si oppongono. Tutti i dettagli.
Come e perché la Russia punta sull’Africa
Il ministro degli Esteri della Russia, Lavrov, sta cercando di convincere l’Africa a schierarsi contro l’Occidente nella guerra in Ucraina. I paesi del continente, però, sono preoccupati per la crisi alimentare e preferiscono non prendere parti nette. Tutti i dettagli
La Turchia, l’Italia e il realismo
Come le democrazie liberali a volte si piegano alla ragion di Stato. Il caso della Turchia e dell’Egitto. Il corsivo di Giuseppe Gagliano.
Tutti i limiti dell’accordo tra Ue, Israele ed Egitto sul gas
Il memorandum sulle esportazioni di gas da Israele ed Egitto verso l’Ue non specifica né quantità né tempistiche. Tel Aviv e Il Cairo, poi, devono potenziare estrazione e impianti, mentre Bruxelles deve risolvere la questione tassonomia. Tutti i dettagli
Guerra Russia-Ucraina, ecco gioie e dolori per l’Egitto
L’aumento dei prezzi del gas sta garantendo entrate enormi all’Egitto. Il paese, però, è colpito dal rincaro del petrolio e del grano. Tutti i dettagli
A che punto è il 5G in Africa?
Il 9 maggio Ethio Telecom ha lanciato il servizio di telefonia mobile 5G rendendo l’Etiopia tra i pochi paesi africani…
Come Israele ed Egitto elettrizzeranno l’Europa
La Grecia potrebbe diventare un hub europeo dell’energia elettrica attraverso lo sviluppo di interconnessioni con Israele e l’Egitto. Tutti i dettagli dei progetti.
Nuova commessa per Leonardo in Egitto?
Rapporti dal Cairo suggeriscono che il ministero della Produzione Militare (MoMP) dell’Egitto sarebbe in trattative con Leonardo per l’acquisto di quattro velivoli di sorveglianza marittima ATR 72MP. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Eni, cosa fa l’Ue per gasarsi con Israele ed Egitto
L’Unione europea vorrebbe importare gas da Israele tramite l’Egitto. Può essere una buona opportunità per l’Italia, dato che l’impianto di liquefazione di Damietta è di proprietà di Eni. Tutti i dettagli.
Come ho fatto grande Fincantieri. Parola di Bono ai dipendenti
La lettera che Giuseppe Bono, amministratore delegato uscente di Fincantieri, ai dipendenti del gruppo
Ecco da quali Paesi l’Italia deve comprare il gas per sostituire quello russo. Report Copasir
Africa, Turchia, Iran e non solo: ecco tutti i paesi da cui – secondo il Copasir – l’Italia dovrebbe rifornirsi di gas.
Come manovra Pechino in Arabia Saudita e non solo
La politica di proiezione di potenza della Cina si muove come sempre su più fronti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si muoverà Eni in Algeria, Egitto e Congo
Tutte le prossime mosse di Eni in Algeria, Egitto e Congo nel giorno in cui il gruppo energetico ha pubblicato i dati della trimestrale. Ecco i dettagli
Eni, Egitto e le bordate Calenda-Letta
Che ruolo può avere l’Egitto nelle nuove strategie energetiche italiane. Eni giocherà ancora in prima fila, ma il centrosinistra dibatte…
Tutti i movimenti di gas tra Israele, Egitto, Turchia e Ue
Israele vuole contare di più nel mercato europeo del gas collaborando con l’Egitto. E anche la Turchia vuole ritagliarsi un ruolo, con un progetto alternativo all’EastMed (e meno costoso). Tutti i dettagli.
Sta nascendo una Nato mediorientale?
Tutti i dettagli sul vertice diplomatico che si è tenuto nel deserto israeliano tra Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Egitto e Marocco per costruire una “nuova architettura regionale” di deterrenza. L’articolo di El Pais
Ecco che cosa fa (e farà) Eni in Egitto
L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, si è riunito in Egitto con il presidente al-Sisi. Ecco di cosa hanno discusso.
Grano e non solo, tutti gli effetti nefasti della guerra Russia-Ucraina per Libia, Libano, Egitto e non solo. Report
Prezzi di pane e altri alimenti base stanno schizzando in Paesi fortemente dipendenti dai cereali provenienti dall’Ucraina e dalla Russia. Fatti e scenari su Libia, Libano, Egitto, Siria, Yemen e non solo secondo un report di Human Rights Watch
Cosa succede tra Francia ed Egitto
Tutte le novità nei rapporti fra Egitto e Francia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo Lockheed Martin, ecco le armi che l’Egitto comprerà dagli Usa
L’Egitto ha chiesto di acquistare 12 C-130J Lockheed Martin-made. E non solo. Tutti i dettagli
Chi condanna l’Egitto per gli abusi dei diritti umani
Cosa dice il report di Human Rights Watch sullo stato dei diritti umani in Egitto. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché l’Egitto si affiderà all’Eni
In Egitto Eni si è aggiudicata dal Ministero del Petrolio cinque nuove licenze esplorative. Tutti i dettagli nell’articolo di Energia Oltre
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo