Case green, cosa ha deciso il Parlamento europeo (il governo Meloni borbotta)
Perché critico la direttiva Ue sulle case green
Casa green: perché la direttiva Ue preoccupa
Ecco come Enel elettrizzerà Leonardo
Idee e proposte utili per decarbonizzare l’Italia
Ecco le capriole di Ance (Confindustria) sulla direttiva Ue immobili
Ecco cosa (non) farà l’Ue contro le case italiane in classe G
Come il Pnrr può essere davvero salutare
Che cosa faranno Snam e Cdp con la piattaforma Renovit
Le donne sono più green (e attente al risparmio energetico). Report
Renovation Wave, il programma (attuabile?) dell’Ue per la riqualificazione degli edifici
Cosa farà Snam con Mieci ed Evolve
Come cambierà l’ecobonus per l’efficienza energetica?
Efficienza energetica, cosa fa l’Italia con i fondi Ue?
Decreto Crescita, tutte le misure sull’economia circolare
Che cosa (non) c’è di nuovo nel Piano Clima Energia del governo
Che cosa prevede l’accordo di Eni e Anaci
Tutte le priorità energetiche dei dirigenti italiani. L’analisi di Federmanager
Nessun Paese ha rinunciato alle trivellazioni per motivi ambientali
Perché l’energia è una questione strategica e democratica. Parola di Giulio Sapelli
Ecobonus: come cambiano le detrazioni fiscali
Ecobonus e Bonus Ristrutturazione: il Governo studia nuove misure incentivanti. La somma detraibile potrebbe essere modulata in base al risparmio…
Efficienza energetica, i numeri dell’Italia. E non solo
L'efficienza energetica ha portato risparmi per 3,5 miliardi di euro di importazioni in 10 anni Efficienza energetica: è questa la…
Galleria Borghese: esempio di efficienza energetica nel mondo
Dall'emergenza climatizzazione al Premio per un sistema efficiente: ecco il riscatto della Galleria Borghese di Roma È bello sapere che…
California impone norme di efficienza energetica per i computer
Lo stato della California impone nuove norme di efficienza energetica per i computer: obiettivo ridurre le emissioni di 730.000 tonnellate…
Efficienza energetica: serve un programma nazionale
L'Italia dovrà fissare obiettivi più ambiziosi in tema di efficienza energetica, con una riduzione delle emissioni al 40%, come richiesto…
Stati Generali dell’Efficienza energetica. Anche tu puoi dire la tua
Enea coinvolge tutti: ognuno di noi potrà dire la sua in tema di efficienza energetica. Online la consultazione pubblica Efficienza…
Strategia energetica nazionale: ecco i punti su cui lavorare
Dall'efficienza energetica alle rinnovabili e alla mobilità sostenibile, dalla decarbonizzazione ad una agricoltura sostenibile: ecco alcuni spunti per definire una…
Efficienza energetica: un business (ancora) da scoprire
L'efficienza energetica è il business degli investotori a lungo termine. Anche l'Italia può, e deve, sfruttare questa opportunità “Per conseguire…
Efficienza energetica: la soluzione per dire addio alle fonti fossili
Negli ultimi anni l’Italia ha risparmiato 2 miliardi di euro in termini di riduzione delle importazioni di petrolio e gas, grazie all'efficienza energetica…
Efficienza Energetica e Green Economy: quale futuro per l’Italia?
Quale il ruolo della Green Economy e dell'Efficienza Energetica per il futuro dell'Italia? Come trasformare innovazione e buone pratiche in…
Rinnovabili, Conto Termico: ecco come funzioneranno gli incentivi
Il nuovo Conto Termico semplifica il regime incentivante delle rinnovabili termiche e dell’efficienza energetica e include nuove tipologie di interventi…
Risparmio energetico, un caso concreto di abitazione intelligente
Risparmio energetico, come tenere d'occhio i consumi relativi al riscaldamento. Un caso concreto che nasce dalla collaborazione tra Schneider Electric…
Efficienza energetica: sia driver per innovazione e crescita
Quello in efficienza energetica è un investimento dai ritorni (e dai margini) sicuri per il tessuto delle piccole e medie…
Efficienza energetica per gli edifici, la proposta
L'efficienza energetica è un driver di sviluppo fondamentale per il futuro del nostro paese, per questo è necessario che il…
Efficienza energetica, Ue mette in mora l’Italia
Efficienza energetica, l'Italia bocciata dalla Ue per il recepimento della direttiva 2012/27. Bruxelles manda una lettera di messa in mora…
Efficienza energetica per le scuole, finalmente si parte!
L'efficienza energetica è il nuovo petrolio dell'Italia ma spesso siamo di fronte a poche risorse stanziate, anche se qualcosa comincia…
Riscaldamento centralizzato, se l’Italia impone vincoli e sanzioni incredibili
Un altro obbligo che ci imporrà l'Europa dal 2016, nel caso dei condomini dove ci sono impianti centralizzati di riscaldamento.…
L’efficienza energetica ha bisogno di nuovi strumenti finanziari. Le detrazioni fiscali sono poco sfruttate
Lo shale gas virtuale dell'Italia è l'efficienza energetica, un'edilizia che dimostra tutto il suo tempo può essere la base per ...
Efficienza energetica, in Europa per raggiungere gli obiettivi 2020 necessari 100 miliardi di investimento
Un settore promettente come quello dell'efficienza energetica che potrà valere per il nostro sistema economico circa 8 miliardi di euro. ...
L’Italia deve osare di più sull’efficienza energetica
Strumenti di finanza innovativi, industria organizzata in filiera e obiettivi ambiziosi, di questo ha bisogno una nuova politica sull'efficienza energetica. ...
Più concorrenza, più regole omogenee e più consumatori nel futuro del sistema energetico europeo
Il futuro del sistema energetico europeo in un documento presentato a Bruxelles: efficienza energetica, diritti dei consumatori, tecnologie per abbassare ...
Perchè l’efficienza energetica ha un posto di rilievo nella Strategia energetica nazionale
Nella Strategia energetica nazionale l'efficienza energetica occupa un posto di rilievo, anche per la riduzione della dipendenza energetica dell'Europa dall'estero. ...
Le rinnovabili potrebbero raddoppiare nei prossimi 15 anni
Tutte le organizzazioni internazionali che contano sottolineano come le rinnovabili e l'efficienza energetica ancora non abbiano sprigionato tutte le potenzialità. ...
Efficienza energetica: troppo pochi 800 milioni per sette anni
"Il recepimento della direttiva 27/2012 sull'efficienza energetica rischia di essere come la storia della montagna che ha ...
Efficienza energetica, si può fare di più
"Lo schema di decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull'Efficienza energetica trasmesso alla Presidenza del Senato il 4 ...
Inizia il secondo tempo delle rinnovabili in vista di Europa 2030
Non c'è dubbio che per le energie rinnovabili sia arrivato il momento di voltare pagina, di iniziare un ...