I danni della crisi e dove andrà l’Italia nel 2021. Report Bankitalia
Ecco come la Banca d’Italia ridimensiona di molto le stime del governo. Tutti gli aspetti più interessanti (e trascurati dal dibattito mediatico e politico) nel bollettino di Via Nazionale
Come e quanto l’economia della Cina galopperà. Analisi Le Monde
La Cina è più che mai la locomotiva dell’economia globale, scrive il quotidiano francese Le Monde. Numeri, commenti e scenari
È possibile uscire dalla crisi economica post Covid-19
La teoria economica può darci la ricetta di politica economica per uscire dalla crisi innescata da Covid-19. L’intervento di Giuseppe Capuano, autore di Covidnomics
Perché il governo Conte 3 non sarà migliore del Conte 2
Forse il prossimo governo non sarà peggiore. Ma di certo non sarà migliore. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché Next Generation Eu renderà verde l’Europa (e l’Italia)
Le linee guida di Next Generation riguardano in modo particolare un aspetto su cui l’Italia potrà giocare un ruolo di rilievo: la transizione ambientale. L’intervento di Gregorio De Felice, chief economist di Intesa Sanpaolo
Come e perché la Cina galopperà (ciao ciao Covid). Report Ref
L’analisi di Ref su Cina e non solo post pandemia
Sommessi consigli all’Italia sul Recovery Plan
L’analisi di Alessandro Napoli, tra i fondatori dell’Istituto di ricerche Cerpem ed esperto di politiche di sviluppo regionale applicate ai Balcani
Tutte le previsioni tedesche sull’economia della Germania
Come andrà l’economia della Germania? Ecco le previsioni più aggiornate. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Tutti i subbugli in Germania su lockdown, economia e vaccini
La Germania imbriglia nel lockdown le tre settimane attorno alle festività natalizie e di inizio anno, mentre crescono i timori per una seconda recessione secondo gli analisti e ci sono i primi intoppi in vista sulla distribuzione dei vaccini. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Boom economico dopo il vaccino?
Che cosa si intravvede all’orizzonte in economia dopo il vaccino. Il commento di Carlo Pelanda
Anche le distillerie nel Green new Deal?
Le distillerie non vanno associate solo a grappe e brandy. Sono protagoniste di un processo utile alla rigenerazione energetica. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Perché i vaccini non immunizzeranno l’economia mondiale
La fase di transizione sarà lunga per due ragioni. Ecco quali. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Quali saranno le 10 tendenze in economia per il 2021
Ecco le 10 tendenze da osservare nell’anno a venire, secondo il settimanale The Economist
La liquidità in banca supera il pil?
Le riserve di famiglie e imprese vicine a quota 2.000 miliardi di euro. Numeri e confronti tratti da un report del centro studi Unimpresa
Che cosa è successo in Calabria fra Regione e commissario alla Sanità
Tutte le tensioni in Calabria fra Regione e commissario alla Sanità secondo un verbale istituzionale svelato da PolicyMaker
Occupazione: numeri e scenari (cupi). Report
La ripresa congelata da Covid e gli scenari drammatici per la disoccupazione. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff
Come far circolare l’economia circolare?
Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Il 25 novembre presentazione del libro “Economia circolare, motore dello sviluppo economico”
Mercoledì 25 novembre dalle ore 15 alle 17.30 Start Magazine presenta il libro “Economia circolare, motore dello sviluppo economico”.
Il governo farà collassare l’economia e i trasporti?
Prevedere un altro lockdown, seppur localizzato, per gli spostamenti tra le regioni significa uccidere definitivamente l’economia nazionale. Il post di Marco Foti
Come andrà l’economia degli Usa
Che cosa succederà all’economia Usa secondo l’analista Fugnoli
Quale sarà la via americana per la ripresa
L’analisi a cura di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm.
Gli errori del governo nella gestione della pandemia e gli effetti sull’economia italiana
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
Coronavirus, ecco come fibrilleranno economie e mercati
L’analisi di Paul Doyle, Responsabile azionario per l’Europa (Regno Unito escluso) di Columbia Threadneedle Investments, su economie e mercati al tempo del Coronavirus
Perché solo l’America (e non la Cina) potrà risollevare l’economia mondiale
Una bella differenza rispetto al 2009, quando la parte del leone nel portare il mondo fuori dalla crisi la fece la Cina. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Irpef, Iva e cashless: ecco fini, tempi (lunghi) e vaghezze della riforma fiscale
Che cosa ha in mente il governo sulla riforma fiscale? L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale Unimpresa
Vi racconto cosa succede all’economia tedesca
Numeri, attese, timori e paure dei principali settori economici in Germania e le decisioni ulteriori che Merkel ha preso dopo la riunione con i sindaci delle 11 principali città. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come e perché l’economia della Cina trotta
Che cosa si prevede per la Cina? Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Lockdown anti pandemia? Salutari per l’economia. Parola del Fmi
Che cosa si legge nel World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale (Fmi) dedicato all’impatto economico del lockdown.
Tutte le tendenze positive dell’economia in Cina. Report Wsj
Il rimbalzo economico della Cina sta accelerando secondo il Wall Street Journal, ecco come e perché
Tutti i fattori di incertezze per le Borse
Dalla pandemia alle elezioni americane, i fattori di incertezza chiamano alla prudenza e alla gestione tattica. Gli elementi che potrebbero determinare l’andamento dei mercati finanziari nei prossimi mesi. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Cosa farà Johnson sulle misure anti-Covid nel Regno Unito
Johnson ottiene due vittorie ai Comuni ma paga il prezzo delle mediazioni. Il punto di Daniele Meloni
Come sarà l’Abenomics senza Abe
Il commento “L’Abenomics senza Abe”, a cura di Sam Perry, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
La comunicazione intelligente: un volano per l’economia post pandemia?
Il post dell’avvocato Angela Lupo Comunicazione buona e digitale efficiente: da qui passa il futuro smart dell’Italia (e dell’Ue) nel…
Perché la corsa della Fed sarà una sfida per la Bce
Mosse e scenari su Fed e Bce. Il rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Come va l’economia in Italia, Europa, Usa ed emergenti. Report
Eurozona in ripresa tra luci e ombre, ancora incertezza su Brexit, USA ancora deboli ma emergenti in risalita. Il rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
La Cina trotta grazie all’export anti Covid
L’economia della Cina tiene, nonostante la pandemia, grazie soprattutto all’export di mascherine e dpi: +9,5 ad agosto le esportazioni. Tutti i dettagli
Come si muovono Italia, Francia e Germania per il rilancio post Covid? Tutte le differenze
Gianfranco Polillo analizza i diversi approcci di Germania, Francia e Italia nel rilanciare l’economia
Come va l’economia Usa, ecco gli ultimi dati
Gli ultimi dati sull’occupazione negli Stati Uniti fanno gioire i trumpiani, quelli sulla bilancia commerciale sono sbandierati dagli anti trumpiani. Ecco numeri e commenti
Come si sta riavviando l’economia in Germania
Numeri, previsioni, commenti e polemiche in Germania tra dati congiunturali incoraggianti e scenari con incognite. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco il groviglio delle scadenze fiscali
Scadenze fiscali e carenza di liquidità nell’approfondimento del consigliere nazionale di Unimpresa, Marco Salustri.
Ecco come possono essere utilizzati i soldi del Fondo Sure
L’approfondimento sul programma Sure per redditi e lavoro a cura di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Perché il Wall Street Journal promuove l’economia Usa dell’era Trump
Ecco la pagella del Wall Street Journal sui quattro anni di amministrazione Trump.
Come va l’economia della Turchia?
Conversazione con Gaetano Sabatini, professore ordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi Roma Tre, sull’economia della Turchia
Ecco perché Unipol sballotta la regole europee su bond e capitale
Come si sta muovendo l’ad di Unipol sui titoli di Stato italiani e perché contesta l’invito dell’Eiopa (e dell’Ivass) sulla distribuzione dei dividendi. Intanto nel resto d’Europa…
Tutti pazzi per Draghi?
Chi tifa e chi sbrocca dopo il discorso di Draghi al Meeting di Rimini
Come siamo messi in Europa?
Qual è lo stato di salute (economica) dell’Europa?
Welfare sociale: l’Europa promuove i voucher (l’Italia i bonus)
Il post di Alessandra Servidori
Come lo Stato in Cina surriscalda l’economia anti Covid
Che cosa succede nelle fabbriche in Cina secondo il Financial Times.
Come si riprenderà l’economia italiana. Report Cer
Fatti, numeri e scenari sull’economia italiana nell’ultimo aggiornamento congiunturale Osservatorio Covid-19 del Cer (Centro europa ricerche)