Cosa manca allo sviluppo dell’economia circolare. Report
Non si rintraccia una politica unificante e che possa indirizzare verso l’obiettivo dell’adozione dell'economia circolare come nuovo modello produttivo. Cosa dice il rapporto Iceps. L'intervento di Alessandra Servidori
Materie prime, il riciclo salverà l’Ue dalla dipendenza dalla Cina? Report Cdp
Il riciclo e l’economia circolare possono mitigare i rischi di approvvigionamento di materie prime critiche dall'estero. Cosa dice il rapporto di Cdp.
Perché le imprese sbraitano contro Bruxelles sul regolamento pro riuso (e pro Germania…)
Confindustria accusa il regolamento Ue sugli imballaggi di favorire il riuso alla tedesca, penalizzando la filiera italiana del riciclo (bioplastiche e Conai inclusi). Tutti i dettagli
Cosa deve fare l’Italia per migliorare l’economia circolare
L'intervento di Alessandra Servidori alla quinta conferenza nazionale sull'economia circolare organizzata dal Circular Economy Network.
Economia circolare, lo sapete che l’Italia è leader in Europa sul riciclo?
Secondo il Rapporto nazionale sull’economia circolare, il tasso di riutilizzo dei materiali in Italia è al 18,4%, più alto della media Ue. Ecco dati, confronti e commenti
Auto elettriche, cosa può fare l’Italia sul riciclo delle batterie. Report
In Europa si è aperto un nuovo settore che vale fino a oltre 6 miliardi di euro, in cui l’industria italiana può essere protagonista: il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici Tutti i dati nello studio di Motus-E, Strategy& e Politecnico di Milano.
Rifiuti, cosa deve fare l’Italia per ridurre il gap tra le regioni. Report Cdp
In Italia le capacità di recupero e smaltimento non sono ben distribuite sul territorio nazionale: al contrario, in molte regioni del Centro-Sud c'è una seria carenza di impianti. Tutti i dati nell'analisi di CDP intitolata Rifiuti e divari territoriali: quali prospettive per l’Italia?
Rifiuti urbani, cosa può fare l’Italia per colmare i ritardi. Report Cdp
Secondo uno studio di Cdp, l'Italia ha bisogno di migliorare la gestione dei rifiuti urbani, o non riuscirà a raggiungere l'obiettivo di riciclo al 65 per cento nel 2035.
L’industria del riciclo delle batterie avrà un futuro?
Il passaggio a nuove tecnologie di batterie a ridotto (o nullo) contenuto di cobalto potrebbe danneggiare gli investimenti dell'industria del riciclo. Ecco perché.
Economia circolare, perché l’Italia è un modello da seguire
Chi c'era e che cosa si è detto alla presentazione del libro “Economia circolare – Materie Prime, digitale e mobilità: il paradigma italiano” di Start Magazine
I mercati possono contribuire alla tutela della biodiversità?
Gli investitori possono svolgere un ruolo fondamentale nella tutela della biodiversità: ecco come. L'analisi di Lucian Peppelenbos, Climate Strategist di Robeco.
Così Renault e Stellantis gareggiano sull’economia circolare
Soprattutto con il moltiplicarsi delle auto EV, recuperare le materie prime diventerà sempre più costoso. Saranno avvantaggiate le Case che ricicleranno meglio. Per questo Renault e Stellantis creano divisioni dedicate all'economia circolare. Tutti i dettagli dei piani green in studio
Ecco come Stellantis riciclerà Mirafiori
L'ad di Stellantis, Carlos Tavares, annuncia due novità per Mirafiori: un polo dell'economia circolare e un nuovo reparto destinato alla produzione di cambi automatici per le auto ibride. Tutti i dettagli (e le paure del gruppo per l'invasione cinese).
Tutto sul Rapporto Sostenibilità 2021 di Conou
Numeri, tendenze, scenari e suggerimenti del Rapporto di Sostenibilità 2021 di Conou, il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati
Tutte le conseguenze sui mercati dell’economia circolare
I benefici (non solo ambientali) dell’economia circolare. L'analisi a cura di My-Linh Ngo, Head of ESG Investment, BlueBay.
Economia circolare, in arrivo il focus Start Magazine e Icinn
Economia Circolare: entra nel vivo il focus di Start Magazine ed Icinn. Tutti i dettagli Entra nel vivo il…
L’economia circolare dei distretti toscani
Previsti oltre un miliardo di investimenti per consolidare la filiera del riciclo trasformando gli scarti e i rifiuti residui in matrici energetiche grazie a tecnologie innovative. Ecco le proposte dei distretti dell'economia circolare localizzati nelle aree industriali di Empoli, Rosignano Marittimo e Pontedera
L’economia circolare sarà il motore della ripresa italiana? Tavola rotonda
Lunedì 31 gennaio si terrà la tavola rotonda “Economia Circolare, motore della ripresa”. L'evento verrà trasmesso in diretta su Startmag
Dal 1° gennaio 2022, si saprà cosa è verde e cosa non lo è
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore il primo regolamento delegato della Commissione europea sulla tassonomia. L'articolo di Enrico Martial
Come e perché la ripresa italiana passa (anche) dall’economia circolare
L'economia circolare può fare la differenza nella lotta ai cambiamenti climatici e nella ripartenza dell'Italia, ma i soli investimenti nel settore non bastano, secondo A2a, Anev, Conou, Iren ed Utilitalia, partner del Focus Economia Circolare promosso da Start Magazine ed Innovative Publishing, in collaborazione con l'Istituto per la Cultura dell'Innovazione
Cosa faranno Eni e Bf per la bioraffinazione
Eni e Gruppo BF si alleano per lo sviluppo di prodotti agricoli sostenibili per la produzione di biocarburanti
Il ruolo dell’economia circolare dopo Cop26. Tavola rotonda su Start Magazine
Lunedì 22 novembre la tavola rotonda “Il ruolo dell’Economia circolare dopo Cop26” promossa da Start Magazine. Tutti i dettagli
Cosa faranno Enel, Comau e non solo per la filiera delle batterie al litio in Italia
L'Italia vuole dotarsi di una filiera nazionale per il riciclo delle batterie al litio per le auto elettriche. Tutti i dettagli del progetto e le aziende coinvolte.
Basta tafazzismi, l’Italia svetta sull’economia circolare. Report
Che cosa emerge dal Rapporto di Circonomia presentato il 15 settembre in apertura del Festival Nazionale dell’Economia Circolare
F2i punta su ReLife nell’economia circolare
F2i mette le mani sul 70% di ReLife, società leader nel riciclo della carta e della plastica. Tutti i dettagli
Riccardo Piunti, chi è il nuovo presidente di Conou
Riccardo Piunti è stato eletto nuovo Presidente del Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati. Tutti i dettagli
Un respiro nello Spazio profondo
Tutte le tecnologie per eliminare CO2 e produrre ossigeno quando abiteremo molto distanti da casa. L'articolo di Luca Longo
Earth Day 2021: il Conou partecipa alla maratona online per l’ambiente
Circolarità, Filiera e innovazione al centro dell’impegno del Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati nella transizione ecologica e per la ripresa…
Cosa pensano gli italiani dell’Economia circolare. Report Spin Factor
Un’analisi di Spin Factor evidenzia il sentiment degli italiani sui social nei confronti dell'economia circolare. Ecco numeri e confronti
Vi racconto tutti i casini di Crédit Suisse
In pochi mesi il Crédit Suisse è rimasto impigliato in tre gravi incidenti di percorso. Ecco quali. L'approfondimento di Teo Dalavecuras
Come circoleranno Novamont e Iren nell’economia circolare
Accordo tra Novamont e Iren: insieme per l'economia circolare e la gestione dei rifiuti
Ecco come A2a cambierà con l’economia circolare
Da multi utility a “Life Company”, ecco come A2a vuole diventare protagonista della transizione energetica e dell’economia circolare
Anche le distillerie nel Green new Deal?
Le distillerie non vanno associate solo a grappe e brandy. Sono protagoniste di un processo utile alla rigenerazione energetica. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Salvare il pianeta creando un’economia nuova
L'approfondimento di Luca Longo
Perché sull’economia circolare servono sinergie pubblico-privato
Chi ha partecipato e che cosa si è detto alla presentazione del libro "Economia circolare, motore dello sviluppo economico" curato…
Come far circolare l’economia circolare?
Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Il 25 novembre presentazione del libro “Economia circolare, motore dello sviluppo economico”
Mercoledì 25 novembre dalle ore 15 alle 17.30 Start Magazine presenta il libro "Economia circolare, motore dello sviluppo economico".
Economia circolare e smart grid, le proposte del Mise per il Recovery Plan
Economia circolare e smart grid nella bozza di documento del Mise con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
Economia circolare, ecco le proposte Enea, Ada e Fise Unicircular
Tutti i dettagli sulle audizioni di Enea, Ada e Fise Unicircular alla Camera sugli schemi del decreto legislativo denominato "pacchetto economia circolare". Estratto dall'agenzia stampa di Energia Oltre
Economia circolare, che cosa farà Cdp con Eni e Fincantieri
Tutte le ultime iniziative di Cassa depositi e prestiti (Cdp) con Eni e Fincantieri per l'economia circolare
Cosa farà Itelyum con Idroclean e Carbonafta
Itelyum acquisisce Idroclean, società impegnata nel trattamento e la depurazione delle acque industriali, e l'80% di Carbonafta, che opera nella raccolta e gestione di rifiuti industriali
Milano, rimandata la presentazione del libro di Start Magazine “Economia Circolare”
Rimandata la presentazione a Milano del libro realizzato da Start Magazine “Economia circolare. Città, imprese e modelli produttivi, l’Italia che cambia” che era prevista per il 4 marzo
Start Magazine presenta il 4 marzo il libro “Economia circolare” a Milano
Si svolgerà a Milano il prossimo 4 marzo (Spazio Rizzoli di Galleria Vittorio Emanuele II, ore 18.00) la presentazione del…
Come Mef e Acri sposano la sostenibilità made in Cdp
Chi c'era e che cosa si è detto nel corso del primo Forum Multistakeholder di Cassa depositi e prestiti in cui si è parlato di sviluppo sostenibile e non solo
Ex Ilva? Diventi fulcro del sistema di economia circolare. L’idea di Bessi
La proposta di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), sull'ex Ilva
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro Economia Circolare di Start Magazine
Start Magazine ha presentato ieri a Roma il libro Economia circolare. Tutti i dettagli
Start Magazine il 12 novembre presenta il libro sull’economia circolare
Si svolgerà a Roma il prossimo 12 novembre (Hotel Nazionale, ore 16.30-18.30) la presentazione del libro realizzato da Start Magazine dal titolo “Economia circolare. Città, imprese e modelli produttivi, l’Italia che cambia”
Economia circolare, a Roma il 12 novembre la presentazione del libro di Start Magazine
Si svolgerà a Roma il prossimo 12 novembre — dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Cristallo dell'Hotel Nazionale (Piazza di Monte Citorio, 131) — la presentazione del libro "Economia circolare. Città, imprese e modelli produttivi, l'italia che cambia".
Che cosa farà Acea su rifiuti e sostenibilità
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso del primo ACEA Sustainability Day, svoltosi a Roma, dal titolo “Impresa, sostenibilità, futuro”