Tutte le ultime aziende cinesi ostacolate dagli Stati Uniti
Gli Stati Uniti hanno deciso restrizioni commerciali a dozzine di istituzioni e aziende cinesi legate alla biotecnologia per usi militari. Tutti i dettagli
Che cosa cambierà in America Latina dopo il connubio Nicaragua-Cina
Perché il Nicaragua molla Taiwan e punta alla Cina. E come Pechino si intrufolerà in America Latina. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cosa fa Huawei per aggirare le sanzioni americane
Tutte le mosse di Huawei sugli smartphone e non solo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
China Books e Amazon, che cosa succede?
Un rapporto di Reuters rivela l’opera di lobbying di Amazon per accedere al mercato cinese: dalle recensioni eliminate al portale China Books.
Perché la Cina tagliuzza i tassi?
La Cina ha ridotto il tasso di prestito prime per la prima volta da aprile 2020: Pechino ha bisogno di stimolare la crescita, ma rinuncia ad affidarsi al settore immobiliare. Tutti i dettagli
La Cina sta sviluppando armi per il controllo mentale?
Cosa sta facendo la Cina su controllo mentale e manipolazione genetica, secondo gli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa c’entra la carne di maiale con lo scontro Cina-Taiwan
La guerra dell’informazione cinese contro le aspirazioni indipendentiste di Taiwan non conosce tregua. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Cina detta legge all’Unione europea?
Cosa fa la Cina con il boicottaggio commerciale della Lituania. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come Pechino influenza gli influencer. Report Nyt
La Cina sta usando gli influencer e i creatori di contenuti come strumenti di propaganda. L’articolo del New York Times.
Perché la Cina darà la priorità alle piccole imprese
Il governo della Cina ha aumentato le misure di sostegno alle piccole imprese, incentivando le banche a concedere loro prestiti. Tutti i dettagli
La Cina beneficia della fragilità dei suoi paesi debitori?
Una parte delle entrate commerciali che la Cina ha ottenuto grazie all’ingresso nell’OMC le permettono di finanziare il suo piano globale sulle infrastrutture. L’articolo di Le Monde.
Perché la Cina vuole diventare una potenza del cinema
Pechino vuole rafforzare la settima arte cinese, in termini di influenza globale, numero di film e cinema, mentre marginalizza i film americani nel suo mercato.
Com’è cambiata la Cina dopo 20 anni nell’Omc. Report Le Monde
Quello tra la Cina e l’OMC è un romanzo della globalizzazione, scrive Le Monde.
La politica zero-Covid della Cina sta bloccando le filiere?
Le politiche della Cina per il contenimento dei contagi stanno contribuendo ad affaticare le filiere globali, già in difficoltà. Gli operatori della logistica temono la chiusura del porto di Ningbo. Ecco perché.
Non solo i droni Dji, perché gli Usa hanno inserito gli istituti di ricerca cinesi nella black list
Il dipartimento del commercio degli Stati Uniti ha messo l’Accademia Cinese di Scienze Mediche Militari e 11 istituti di ricerca biotecnologica affiliati sulla “entity list”. Il report del Financial Times
La Cina sfiderà la leadership militare degli Stati Uniti?
Cosa dice lo studio del think tank Rand Corporation sulla sfida Usa-Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Gli Stati Uniti hanno perso la sfida con la Cina sui pannelli solari
I dazi sui pannelli solari imposti dagli Stati Uniti non stanno migliorando le capacità del paese rispetto alla Cina. Tutti i dettagli.
Cosa fa Meta (Facebook) contro gli account fake cinesi
Meta sta eliminando sempre più account fake che portano avanti attività di propaganda.
Che cosa succede sui pannelli solari tra Europa e Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutto su DJI, il gruppo cinese dei droni colpito da Biden
Gli Stati Uniti inseriranno otto aziende cinesi in una lista nera per limitare gli investimenti americani: c’è anche DJI, che domina il settore dei droni. Ecco cosa sappiamo
Ecco com’è andato il vertice tra Putin e Xi
Di cosa hanno parlato Putin e Xi nel loro ultimo vertice (virtuale).
Cosa (non) ha detto Blinken sulla Cina per l’Indo-Pacifico
Cosa c’è e cosa manca nel discorso di Blinken ai paesi del Sud-est asiatico.
Perché la Cina multa Weibo, il “Twitter cinese”
L’autorità di regolazione cinese ha multato Weibo per aver pubblicato informazioni illegali: è l’ultimo esempio della stretta di Pechino su Internet. Fatti e approfondimenti
Cosa farà la Cina con i cavi sottomarini di Internet
La Cina costruirà nuove stazioni e navi per la manutenzione dei cavi sottomarini di Internet. Si tratta di infrastrutture cruciali sia per l’economia che per la sicurezza, e sono centrali nella competizione tra Pechino e Washington. Tutti i dettagli.
La Nuova Caledonia rimarrà francese (mentre la Cina osserva)
Perché la decisione della Nuova Caledonia di rimanere in Francia è rilevante. L’articolo di Enrico Martial
I tatuaggi di Labriola (Tim), i premi Kkr, babele virali, bollette amare, Usa e Cina si gasano
Labriola (Tim), bollette, gas, Putin, Usa, Cina e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Cosa farà la Cina per mantenere il dominio sulle terre rare
La Cina ha approvato la creazione di una delle più grande società di terre rare al mondo, scrive il Wall Street Journal: attraverso il neonato gruppo vuole mantenere il primato sul settore di questi metalli strategici. Tutti i dettagli
Perché il governo Scholz in Germania sarà filo Israele
In politica estera il governo Scholz si allontana dal pragmatismo della Merkel con Cina e Russia, e appoggia Israele come non mai. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Vi spiego cosa succede ai paesi (e ai mercati) emergenti
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Come la concorrenza cinese ha messo in crisi l’industria europea. Report Le Monde
Nel giro di vent’anni la Cina è diventata il più grande esportatore di beni al mondo e il terzo mercato per i prodotti europei. Ma non solo. L’approfondimento di Le Monde.
Perché il settore immobiliare cinese preoccupa ancora
Che cosa succederà al settore immobiliare in Cina? Il commento di Christoph Siepmann, senior economist di Generali Investments
Cosa vuole fare la Cina con la “borsa dei dati” di Shanghai
Cosa scrive Le Monde sui piani della Cina per controllare il petrolio del XXI secolo: i dati.
La guerra alla Cina passa anche per il diritto internazionale?
Cosa dice la sentenza del tribunale britannico sulla condizione degli uiguri in Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’Australia lascerà a terra i Taipan di Airbus a favore dei Black Hawk
L’Australia si sta sempre più allontanando dall’Europa soprattutto nel settore dell’industria militare e si sta sempre più avvicinando agli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come la Cina sta creando una rete di satelliti quantistici
Secondo Scmp la Cina ha creato una rete di comunicazione quantistica nello spazio per proteggere la sua rete elettrica da eventuali attacchi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tesla di Musk sbanda fra Cina, Sec e pannelli solari?
La Sec ha avviato un’indagine su Tesla, accusata di aver nascosto a clienti e investitori i rischi sui suoi pannelli solari, considerati infiammabili. Nel frattempo Musk strizza l’occhio alla Cina…
Le ultime tensioni tra Cina e Taiwan (viste dagli Usa)
Che cosa ha detto il segretario di Stato Usa, Anthony Blinken, sulle recenti tensioni tra Cina e Taiwan e sul ruolo che hanno nella vicenda gli Stati Uniti
Come la Cina diffonde fake news in Canada
Ecco che cosa rivela DisinfoWatch della disinformazione cinese in Canada
La Cina e la vendita di armi in Medio Oriente
Ecco come la vendita di armi della Cina in Medio Oriente ha rafforzato i suoi rapporti bilaterali con l’Iran
A cosa servirà il piano europeo Global Gateway?
Ecco perché il piano Ue Global Gateway potrebbe essere una strategia per contrastare (al fianco degli Usa) Cina e Russia
Ecco come sta andando la spartizione dell’Africa tra Cina e Stati Uniti
Cina e Stati Uniti hanno messo le mani sull’Africa (e non hanno intenzione di fermarsi). Tutti i dettagli
Come va il cambiamento climatico in Cina, India e Brasile
I mercati emergenti hanno approcci molto diversi alla mitigazione del cambiamento climatico. Ecco quali. L’analisi di Manraj Sekhon, chief investment officer di Franklin Templeton Emerging Markets Equity.
Gli Stati Uniti temono davvero il sorpasso militare della Cina?
Si moltiplicano le dichiarazioni preoccupate dei militari americani sui progressi della Cina nello spazio e nella missilistica. Il sorpasso è davvero imminente o si tratta di una tattica? L’approfondimento di Marco Dell’Aguzzo
L’Africa è delusa dal sodalizio con la Cina?
Il Forum sulla cooperazione Cina-Africa, scrive Le Monde, “segna la fine di venti anni di espansione cinese nel continente”. Ecco perché
Cosa farà la Cina alle prese con una crescita rallentata
La nuova strategia di crescita autosufficiente di Pechino deve bilanciare la stabilizzazione dei settori altamente indebitati, come l’immobiliare. L’analisi di Paul Smillie, Analista del credito senior, Lin Jing Leong, Analista senior del debito sovrano, Asia emergente e Justin Ong, Analista di ricerca senior, Debito societario Asia di Columbia Threadneedle Investment
Pesticidi: la nuova egemonia cinese. Report Le Monde
Un recente sondaggio condotto da un gruppo di esperti per conto delle ONG rivela quanti pesticidi produce la Cina ogni anno. Tutti i dettagli
Cosa ne farà la Cina di Macao?
Non più solo casinò e gioco d’azzardo, la Cina ha grandi progetti per Macao. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Cina visita l’Etiopia
Tutti i rapporti militari e ferroviari tra la Cina e l’Etiopia.
I prezzi del carbone in Cina stanno crollando. In India, però…
Rispetto ai picchi di ottobre, il prezzo del carbone in Cina è sceso notevolmente dopo l’intervento delle autorità. In India, invece, l’azione del governo sta causando problemi alla fornitura di elettricità. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- …
- Pagina 70
- Successivo