Tutto su Chery, il terzo marchio cinese che debutterà in Europa (partendo dall’Italia)
Il Suv full electric Omoda sarà il primo modello con il quale il marchio cinese sbarcherà in Italia. Al momento quasi nessuno conosce Chery, ma in realtà è già presente da tempo nel nostro Paese…
Chip, tutti gli effetti del nuovo blocco Usa alla Cina
Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo piano di restrizioni alle vendite di chip avanzati in Cina. Ecco fatti, contesto, previsioni e commenti
Tutti gli scontri Usa-Cina sulle telecomunicazioni
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché l’economia della Cina zoppica. Report Ft
La Cina aumenta le esportazioni, ma il quadro economico generale non è positivo. L’approfondimento del Financial Times.
La Cina ha intrappolato il Tagikistan nel debito?
Che cosa succede fra Cina e Tagikistan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Auto, perché Buffett frena sulla cinese Byd?
BYD è pronta a cingere il mercato occidentale con una mossa a tenaglia, proponendo batterie e pure veicoli elettrici. Il colosso di Shenzen, che ha tra i suoi azionisti Buffett, ha anche stretto un accordo nel settore dei noleggi
Aerei, tutte le mosse della Cina per competere con Boeing e Airbus
Le autorità regolatorie della Cina hanno dato il primo ok all’aereo C919 di Comac. Tutti i dettagli e le ambizioni di Pechino.
Perché il governo Meloni darà battaglia alla Cina
Con Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, i rapporti tra Italia e Cina subiranno uno scossone. Ecco perché. L’analisi di Michelangelo Cocco per Domani
L’Ue diventerà dipendente dai pannelli solari della Cina?
L’Unione europea vuole distaccarsi dal gas russo, ma potrebbe ritrovarsi a dipendere dalla Cina per i pannelli solari. Ecco numeri e dettagli.
Come e quanto avanza la Cina in Kurdistan
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’economia della Cina è in crisi strutturale?
La politica zero-Covid e la crisi immobiliare hanno fatto precipitare le stime sul Pil della Cina nel 2022, che per la prima volta dal 1990 crescerà meno del resto d’Asia. Cosa dice la Banca mondiale.
Sco, che cosa stanno architettando Cina, India e Russia
Sintonie, obiettivi e scenari di Cina, India e Russia.
Il Pentagono cambierà le campagne sui social media all’estero, ecco come e perché
Gli Stati Uniti non vogliono correre il rischio di comunicare e parlare di sé all’estero come Cina o Russia. Ecco da dove nasce il timore e quale strategia contano di adottare. L’articolo del New York Times
Perché la Sco non sarà la Nato dell’Eurasia
La Sco non è una Nato dell’Eurasia ma un’organizzazione economica di cui la Ue dovrebbe interessarsi. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Tutte le alleanze (anticinesi) di Usa, Taiwan, Giappone e Corea sui chip
Gli Stati Uniti vogliono formare un’alleanza sui semiconduttori con Taiwan, Giappone e Corea del sud. L’obiettivo è escludere la Cina. Ma c’è qualche tensione con Seul. Tutti i dettagli.
Chip, perché i senatori Usa lanciano allarme su possibile fornitura cinese Apple
I senatori statunitensi aumentano la pressione su Apple per un possibile accordo con Yangtze Memory Technologies, produttore di chip cinese…
La Cina ha davvero bisogno del gas russo?
La Russia ha annunciato nuovi accordi di compravendita di gas con la Cina. Ma Pechino non sarà una “nuova Europa” per Mosca. Ecco perché.
Le ultime cose turche di Erdogan con Cina e Russia
Erdogan ha fatto saltare la Turchia dentro la sfera d’influenza della Cina. Ecco come e perché. Mentre con la Russia… L’articolo di Marco Oriole
Difesa, ecco perché Pechino sanziona i ceo di Raytheon e Boeing Defense
La Cina imporrà sanzioni agli amministratori delegati di Boeing Defense e Raytheon per il loro coinvolgimento nelle ultime vendite di armi di Washington a Taiwan. Lo ha annunciato il portavoce degli Esteri di Pechino lo scorso 16 settembre
Perché servirà più stato nel settore energetico. Parla Bessi
“Lo so che molti storcono il naso sentendo parlare di nazionalizzazione, ma in situazioni estreme servono rimedi estremi, anche se temporanei, sull’energia”. Parola di Gianni Bessi
Tutti gli allarmi della Casa Bianca per gli investimenti cinesi. Report Ft
L’amministrazione vuole potenziare il controllo sugli investimenti della Cina in tecnologie critiche americane. L’approfondimento del Financial Times.
Tutte le mire anti Usa della Cina con lo yuan
Le novità salienti emerse dal summit della SCO (Organizzazione della Cooperazione di Shangai) secondo gli analisti del Global Times
La Cina riprende a giochicchiare coi videogiochi?
Tencent Holdings e NetEase, due dei maggiori sviluppatori di videogiochi della Cina, hanno ricevuto nuove licenze per lanciare titoli a pagamento. Pechino rimette in moto il mercato interno dei videogames dopo le continue strette?
Come Cina, Russia e India architettano una piattaforma anti Usa
Ecco partecipanti, punti dell’agenda e cosa pensa un think thank russo del summit dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai a Samarcanda. L’articolo di Marco Orioles
Ecco il piano di Biden per frenare le vendite di chip alla Cina
Il dipartimento del Commercio degli Stati Uniti presenterà a breve un regolamento per limitare le esportazioni verso la Cina di chip avanzati, come quelli per l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
Così Tesla accelera in Cina
Tesla ha venduto 76.965 veicoli realizzati e assemblati in Cina in agosto, quasi il triplo rispetto al mese precedente. Il perno della produzione è Shangai, ma il colosso dell’auto EV vuole costruire una dozzina di gigafactory ai quattro angoli del globo
Il Pentagono blocca le forniture di F-35 per un inghippo cinese
Il Pentagono ha temporaneamente sospeso le forniture di F-35: una lega nei motori è prodotta in Cina. In una nota Lockheed Martin ha precisato che la lega in questione, fabbricata a Pechino, viene poi “magnetizzata” negli Stati Uniti
La Cina sta raccogliendo Dna americano?
Secondo un approfondimento del New York Times, aziende cinesi legate ai militari raccolgono il Dna americano e sarebbero in grado di creare repliche digitali degli americani.
India e Cina stanno vanificando le sanzioni al petrolio russo?
India e Cina stanno acquistando grandi quantità di petrolio russo (e non solo), compensando le sanzioni occidentali. Ma Mosca vende a prezzi scontati e potrebbe diventare troppo dipendente dai due paesi. Tutti i dettagli
Perché la Cina investirà nelle miniere
Tutte le mosse della Cina sulle miniere. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come Cina, Turchia e India russano sul gas e il petrolio di Mosca
La Cina inizierà ad acquistare il gas dalla Russia in rubli e yuan, non più in euro. Gazprom rafforza la cooperazione con la Turchia, mentre l’India dice no al G7 sul price cap al petrolio. Tutti i dettagli.
Forum economico orientale a Vladivostok, chi c’è e di cosa si discute alla corte di Putin
“Verso un mondo multipolare” è lo slogan del settimo Forum Economico Orientale organizzato dal Cremlino a Vladivostok. Ecco l’agenda dei lavori e i protagonisti della kermesse voluta da Putin. L’articolo di Marco Orioles
Fincantieri, qual è il contributo italiano alla portaerei indiana Vikrant
La prima portaerei costruita in India, Vikrant, è entrata in servizio. Il ruolo di Fincantieri. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Ecco quanto potrà durare il rally del dollaro
Il dollaro può continuare la sua ascesa per almeno altri sei mesi. Il dollaro rimarrà forte fino a quando non vedremo segnali di stabilizzazione della crescita globale e indicazioni di un picco dell’inflazione. Il commento di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group.
Difesa, cosa cambierà per l’India con la portaerei Vikrant
Ieri il premier Narendra Modi ha battezzato la INS Vikrant, la seconda portaerei nonché la prima interamente made in India. L’articolo di Marco Orioles
Politici sul social cinese TikTok. Tutto ok? Fatti e analisi
Dai neofiti Berlusconi e Renzi, passando per Salvini e Calenda, fino a Meloni e Conte, i leader politici nostrano si ritrovano quasi tutti su TikTok. Già superate le preoccupazioni che aleggiano sul social network a controllo cinese? Fatti e approfondimenti
Perché la Cina ha superato gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita
La Cina supera gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita: 77,1 anni contro 76,1. La causa principale è la pandemia di coronavirus. Tutti i dettagli.
Ecco perché gli Usa hanno bloccato la vendita di chip Nvidia e Amd alla Cina
Gli Stati Uniti ordinano ai chipmaker statunitensi Nvidia e Amd di interrompere la vendita di chip ad alte prestazioni alla Cina. Tutti i dettagli
Perché volano mattoni in Cina su Country Garden
La più grande società immobiliare cinese, Country Garden, ha riportato un calo dei profitti del 96 per cento. Sarà un nuovo caso Evergrande? Tutti i dettagli
Tutte le mosse anti-cinesi del Giappone in Africa
Come si muove il Giappone in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Società cinesi quotate a Wall Street, buone notizie con l’accordo Usa-Cina
Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo che potrebbe evitare il delisting di circa 200 aziende cinesi dai listini americani
Perché la Cina rallenta gli acquisti di petrolio (ma compra dalla Russia)
La Cina approfitta degli sconti e fa scorta di barili di petrolio dalla Russia. Ma le importazioni sono in calo. Tutti i numeri e i dettagli
Tutti i rischi cyber delle campagne elettorali su TikTok
Non solo politica. Perché TikTok è una piattaforma diversa dalle altre. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
La Russia può sostenere una guerra economica meglio della Cina?
Cosa scrive l’analista di geopolitica George Friedman sui problemi strategici di Russia e Cina.
Cosa fanno gli Usa per controllare e contenere Russia e Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché Alibaba, Tencent e non solo hanno consegnato gli algoritmi al governo cinese
Alibaba, Tencent, ByteDance e non solo hanno consegnato i loro algoritmi alle autorità di regolazione in Cina. Ecco dettagli e significati della mossa.
Tutte le incertezze su supply chain e inflazione
La ripresa delle catene di approvvigionamento si accompagna all’alta inflazione, mentre altri rischi si profilano all’orizzonte. L’analisi di Carol Liao, China Economist e Allison Boxer, US Economist di PIMCO.
Tutte le alleanze energetiche tra Cina e Russia
La politica energetica della Cina la porterà a stringere un legame ancora più stretto con la Russia: ecco perché. L’intervista di Antonino Neri a Gianni Bessi, saggista ed esperto di energia.
Perché la Cina sta vendendo i titoli di Stato Usa
Per il settimo mese consecutivo, cala la somma di titoli di stato americani in possesso della Cina. La mossa risente del rafforzamento del dollaro, ma anche delle tensioni geopolitiche. E le aziende cinesi si ritirano da Wall Street. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 67
- Successivo