Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Perché l’agricoltura si affida ai droni
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Petrolio, come giochicchiano i trader sul greggio Wti
Il commento di Ole S Hansen, Head of Commodity Strategy di Saxo Bank, su petrolio Wti e dintorni.
Come la Germania dibatte sui lavoratori romeni in agricoltura
Fatti, numeri e dibattiti in Germania sul caso dei lavoratori romeni per l’agricoltura tedesca
I vantaggi dell’agricoltura verticale ai tempi del coronavirus
Tra gli aspetti preoccupanti che emergono dalla fase pandemica di Covid-19 c’è anche il deficit dell’agricoltura locale. In questo contesto, l’agricoltura verticale (o vertical farming)
Guerra al Coronavirus? Anche con la dieta mediterranea
“La miglior alimentazione che può aiutare ad affrontare un’infezione da Coronavirus è quella mediterranea”, ha detto il virologo Fabrizio Pregliasco. Consigli e iniziative anche del ministero dell’Agricoltura
Decreto anti Coronavirus, ecco le norme per turismo e agricoltura
Cosa cambia per turismo ed agricoltura dopo l’entrata in vigore del decreto “Iorestoacasa”. Le spiegazioni della presidenza del Consiglio
Come la Puglia di Emiliano ha perso i soldi Ue per l’agricoltura
Che cosa (non) ha fatto la Regione Puglia con i fondi Ue per lo sviluppo rurale. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Perché le regioni non utilizzano i fondi contro il dissesto idrogeologico?
Il maltempo continua a provocare danni all’agricoltura. E la Corte dei Conti denuncia scarso utilizzo dei soldi del Fondo contro il dissesto idrogeologico da parte delle regioni
Come il ministro Bellanova ara l’agricoltura
Il punto sugli annunci del ministro Bellanova su agricoltura ed ecosostenibilità. L’intervento di Nunzio Ingiusto
Che cosa farà il governo su green e agricoltura
Le novità emerse dall’audizione in Parlamento di Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura
Perché il governo, tra agricoltura e tasse, è partito col piede sbagliato. La voce delle pmi italiane
Finora tanti propositi e annunci a raffica, ma poche, buone notizie. Perché il governo si accanisce con noi piccoli imprenditori? L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa
Come il Canada punta a guidare la Quarta Rivoluzione agricola
L’approfondimento di Gian Marco Litrico, ex dirigente d’azienda, blogger su emigrantepercaso.com, vive in Canada da anni
Ecco gli effetti della guerra Usa-Cina su petrolio e agricoltura
L’articolo di Alessandro Sperandio
Consigli utili all’Italia per svettare nell’economia circolare
L’articolo di Gianni Bessi, consigliere nella regione Emilia-Romagna, autore del saggio “Gas naturale-l’energia di domani”
Cosa farà Leonardo-Finmeccanica nell’hub tecnologico per l’agricoltura di precisione (Ibf Servizi)
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del primo hub tecnologico per l’agricoltura italiana (Ibf Servizi, costituito da Ismea e Bonifiche Ferraresi)
Agricoltura, il libero scambio fa bene al settore. E alle casse italiane
Per l’Italia, nel 2016, l’incidenza dei mercati extraeuropei per le esportazioni del settore agricoltura è stata pari al 36% Raccogliere idee e progetti e
L’agricoltura sostenibile combatte i cambiamenti climatici
Sottrarre CO2 all’atmosfera, sviluppando l’agricoltura e il patrimonio boschivo: ecco come combattere i cambiamenti climatici
Se l’agricoltura diventa multifunzionale e innovativa, recupera il suo ruolo
La globalizzazione e il capitalismo, realtà ormai consolidate, hanno sovvertito completamente i modelli di produzione agroalimentare mutando notevolmente i metodi, sia per soddisfare le esigenze alimentari di una popolazione mondiale in continua crescita, sia per massimizzare i raccolti e i profitti.