Ecco come l’Australia giustifica la rottura (salata) del contratto con Naval Group
La rottura del “contratto del secolo” con la Francia, a favore dell’accordo tripartito tra Canberra, Washington e Londra (Aukus), potrà…
App di credito sociale, tutti i rischi per la privacy dei cittadini
Se l’app di credito sociale dalla Cina arrivasse anche da noi? Chi ha espresso preoccupazioni per gli scenari che potrebbero delinearsi nel caso in cui si dovessero diffondere tali app da parte delle pubbliche amministrazioni italiane
Come si rafforza la presenza cinese nelle isole Salomone
Tutte le mire di Pechino nelle isole Salomone. L’articolo di Giuseppe Gagliano
C’è la Cina dietro all’attacco hacker alla rete elettrica indiana?
Pare ci siano hacker cinesi dietro all’attacco cibernetico alla rete di distribuzione dell’elettricità indiana. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’Fbi ha chiuso un occhio sugli affari cinesi di Hunter Biden?
Cosa scrive il Washington Post sui rapporti di Hunter Biden, figlio del presidente, con l’azienda cinese Cefc. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le mosse di Usa, Uk e Australia sui missili ipersonici
Stati Uniti, Regno Unito e Australia collaboreranno sulle armi ipersoniche. Le rivali Russia e Cina avanzano rapidamente in questa tecnologia d’avanguardia. Fatti e approfondimenti
Sarà la Cina a comprare tutto il gas della Russia?
L’Unione europea sta lavorando, con difficoltà, per distaccarsi dal gas russo. Ma la Russia può fare a meno dell’Europa? E può sostituirla con la Cina? Forse no. Ecco perché.
Spazio, come la Difesa del Regno Unito mette in allerta su Cina e non solo
Tutti i dettagli sul documento pubblicato dalla Camera dei comuni inglese a marzo sulla difesa spaziale.
Come Taiwan si prepara militarmente contro un’invasione della Cina
Taiwan si consulta con gli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco i diplomatici scazzi fra Ue e Cina su Russia, Nato e non solo
Che cosa si è detto al summit virtuale Ue-Cina del 1° aprile. L’articolo di Marco Orioles
Vi racconto la guerra dei microchip
L’economia ne ha sempre più bisogno: nel 2021 il mercato dei microchip valeva 556 miliardi di dollari con un aumento del 26,2% rispetto al 2020 e si prevede che si espanderà a 803,1 miliardi di dollari nel 2028. L’estratto di un articolo di Guido Fontanelli per il quotidiano Domani
Sanzioni alla Russia, come si sta muovendo la cinese Sinopec
Per il colosso cinese Sinopec la guerra in Ucraina rappresenta un grave problema alla luce delle partnership attive con i produttori energetici russi Rosneft, Sibur (di cui Sinopec controlla il 10% delle quote) e Novatek, tutti finiti nel mirino dell’Occidente. L’articolo di Marco Orioles
Cosa succede tra Stati Uniti e Cina sulle sanzioni
L’articolo diTutte le nuove tensioni fra Stati Uniti e Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano Gagliano.
Il governo blocca il piano della cinese Cosco per il porto di Palermo
La compagnia di navigazione cinese Cosco, presente in molti dei principali porti d’Europa, ha un piano d’investimenti per Palermo. Il ministero della Difesa si oppone e il Copasir lancia l’allarme sulla Cina
Tutte le minacce provenienti dal metaverso per la Cina
Pubblichiamo un estratto del paper “Metaverso e Sicurezza Nazionale Internet 3.0 e Nuovo Ordine Mondiale Digitale” a cura di Fabio Vanorio per Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli
Come la guerra Russia-Ucraina cambierà il mondo
Cosa significa la guerra in Ucraina per la Russia e per la sua alleanza con la Cina. L’analisi di George Friedman, fondatore e presidente di Geopolitical Futures.
La Cina sarà il tallone d’Achille della Germania? Report Le Monde
Dopo la Russia, la Germania potrebbe doversi distaccare anche dalla Cina. L’approfondimento di Le Monde.
Tutte le illusioni di Biden su Putin
Gli errori del team Biden sull’Ucraina secondo Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Gli Stati Uniti riconoscono formalmente che la Russia ha commesso crimini di guerra in Ucraina. Report Ft
Gli Stati Uniti hanno accusato di crimini di guerra la Russia mentre Biden si recava in Europa per incontrare i leader della Nato e del G7 a Bruxelles, da dove ha anche ribadito un importante messaggio nei confronti della Cina
Perché Brasile, Cina, India e Sudafrica russano sull’Ucraina?
Nella guerra tra Russia e Ucraina tutti hanno i propri interessi e lo sanno bene anche i Paesi Brics. Ecco quindi da che parte stanno Brasile, India, Cina e Sudafrica. Fatti, commenti e previsioni
Tutti i limiti dell’alleanza Cina-Russia. Report Economist
Xi e Putin dicono il contrario, ma la partnership tra Cina e Russia non è veramente “senza limiti”. Ecco perché. L’approfondimento dell’Economist.
Mosse e contromosse cyber tra Cina e Stati Uniti
Che cosa succede fra Cina e Stati Uniti sul fronte cyber.
Ecco come e perché la Cina russa sull’Ucraina
Posizioni e mosse di Usa, Ue, Cina, Israele e Turchia sulla guerra Russia-Ucraina. Il punto di Alberto Negri, già inviato…
Tutti gli effetti economici della guerra Russia-Ucraina per la Cina
Che cosa succederà all’economia della Cina con la guerra Russia-Ucraina. L’analisi di Stephen Dover, chief market strategist di Franklin Templeton…
Come Occidente e Asia si faranno la guerra sull’energia
L’alleanza tra Russia e Cina cambierà lo scenario geopolitico mondiale, anche sull’energia. Conversazione di Energia Oltre con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia Romagna ed esperto di politiche energetiche.
La Cina sta cambiando il mercato del Gnl?
La Cina ha rivenduto in Europa almeno tre carichi di Gnl americano, attirata dalla possibilità di enormi profitti. Tutti i dettagli.
Cina, India, Arabia Saudita e non solo: ecco chi condanna e chi no la Russia
Le posizioni di Cina, India e Arabia Saudita sulla guerra Russia-Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Cina rimbrotta Taiwan sull’Ucraina
La Cina rimprovera Taiwan per l’invio di aiuti umanitari all’Ucraina e l’adesione alle sanzioni contro la Russia. L’articolo del quotidiano El Pais.
Petrolio, ecco le cineserie dell’Arabia Saudita
Secondo il Wsj, l’Arabia Saudita sta prendendo in considerazione un piano per accettare lo yuan cinese invece di dollari Usa per regolare le vendite di petrolio greggio a Pechino. L’articolo di Giuseppe Gagliano
In cosa commerciano Russia e Cina?
La Cina non ha imposto sanzioni alla Russia per l’invasione dell’Ucraina e i due paesi continueranno probabilmente a commerciare senza problemi. Ecco i dati e i prodotti principali dell’interscambio
Che cosa chiederà Biden alla Cina sulla Russia
A Roma gli Stati Uniti cercheranno di convincere la Cina ad assumere un ruolo più incisivo nel dossier e a fare di più per convincere la Russia a fermarsi. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
La Russia passerà allo yuan cinese?
Il ministro delle Finanze della Russia ha definito lo yuan una valuta di riserva affidabile e annunciato che lo utilizzerà, dopo il blocco di euro e dollari. Tutti i dettagli
Tutti i numeri degli scambi di petrolio tra Russia e Cina
CNPC e Rosneft hanno firmato un accordo decennale per la fornitura di 100 mln di tonnellate di greggio alla Cina Nord-occidentale attraverso il Kazakistan.
Chi sono gli hacker cinesi che si infiltrano nelle reti governative Usa. Report Mandiant
Tra maggio 2021 e febbraio 2022 gli hacker cinesi hanno utilizzato applicazioni web vulnerabili rivolte a Internet
Come Tencent, ByteDance e non solo sostengono Putin nella guerra in Ucraina
I big tech cinesi come Tencent e ByteDance promuovono i contenuti pro-Putin mentre sopprimono quelli favorevoli all’Ucraina, invasa dalla Russia. L’approfondimento del Financial Times.
Tutti gli effetti energetici della guerra Russia-Ucraina per la Cina
Guerra Russia-Ucraina e rincaro del petrolio: quale impatto sulla Cina? L’analisi di Jian Shi Cortesi, Investment Director Azionario Cina e Asia di GAM
Cosa farà la Cina per far crescere la sua economia nel 2022?
Il commento a cura di Jian Shi Cortesi, gestore dei fondi GAM Asia Focus Equity e GAM China Evolution Equity di GAM
Tutte le mosse della Cina sulla cybersicurezza
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Prove Generali di Caltagirone, Vivendi si svena per Tim, le previsioni della Cia su Putin, Enrico Letta russava molto
Generali, Caltagirone, Tim, Vivendi, Letta, Cio, Ucraina, Russia, Putin e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Cosa succede tra Cina e Filippine nel Mar Cinese meridionale
Tutte le novità nel Mar Cinese meridionale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’impennata delle materie prime peserà anche sulla Cina
La Cina è il principale importatore mondiale di materie prime e l’aumento dei prezzi delle materie prime potrebbe spingere verso l’alto la lettura anno su anno delle sue importazioni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fa la Cina con Huawei e non solo in Ucraina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Cina non farà passi indietro con la Russia
La partnership economica e militare tra Cina e Russia è solida. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come si gasano Russia e Cina sulle materie prime
Rimpiazzare Russia e Ucraina come fornitori di energia, metalli e materie prime siderurgiche è pressoché impossibile. L’analisi di Gianclaudio Torlizzi, fondatore di T-Commodity.
Che cosa combina la Cina con la Russia sull’Ucraina?
Gli esperti dicono che l’aiuto della Cina sarà cruciale per la Russia, ma non sarà sufficiente per alleviare completamente le conseguenze del blocco occidentale. L’articolo del quotidiano El Pais
Ecco come la Cina coccola la Russia
Non è un’alleanza formale, ma di fatto in questo momento la Cina sostiene la Russia (e lo fa già da diverso tempo). L’articolo di Alessia Amighini per lavoce.info
Come Biden slalomeggia fra Ucraina e Taiwan
Alcuni esperti credono che la guerra in Ucraina distrarrà gli Stati Uniti dalla sfida con la Cina, mettendo a rischio Taiwan. L’approfondimento del Financial Times.
Tutti gli affari della Cina in Argentina
Cosa sta facendo la Cina in Argentina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa dicono e fanno Turchia, Israele e Cina sulla Russia?
Tre Stati per la mediazione internazionale tra Russia e Ucraina: la Turchia è membro Nato, Israele risente del peso di Mosca in Medio Oriente, la Cina non vuole compromessa la sua strategia economica. L’analisi di Alberto Negri, già inviato di esteri al Sole 24 Ore.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- …
- Pagina 67
- Successivo