Ecco come saranno le future navi militari della Marina olandese
Tutti i dettagli sulle future navi della Marina olandese
Perché solo le cinesi Byd e Great Wall Motor sgommano nei saloni dell’auto. Report Economist
I fasti e l’economia che ruotava intorno ai grandi saloni dell’auto europei di Ginevra, Monaco e Parigi sono solo un ricordo. Le case automobilistiche occidentali preferiscono investire nel marketing in altri modi e solo quelle cinesi vi prendono parte. L’articolo dell’Economist
Cosa farà la Russia con le ferrovie verso la Cina
Nel 2023 il commercio tra Russia e Cina ha raggiunto la cifra record di 240 miliardi di dollari. Per stimolarlo ulteriormente, il Cremlino ha intenzione di spendere miliardi nel potenziamento delle ferrovie. Tutti i dettagli.
Ita Airways: cosa fa Lufthansa e cosa farà Turicchi
Nel 2023 l’utile di Lufthansa vola a 1,7 miliardi. E il presidente di Ita, Turicchi, nel frattempo volerà a… Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Perché Leonardo punta a Iveco Defence
Iveco sale in Borsa per l’interesse di Leonardo per la divisione Iveco Defence Vehicles (IDV), la controllata dedicata ai veicoli militari del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché anche Stellantis ama il Brasile
Stellantis investirà 6 miliardi di dollari in Brasile per produrre veicoli flex-hybrid, una tecnologia che combina elettrificazione e biocarburanti. Anche Volkswagen, General Motors e Toyota hanno piani per il paese sudamericano, dove spunta anche la cinese Byd. Tutti i dettagli.
Airbus, Leonardo e Sikorsky, al via la nuova fase di gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito
Il Regno Unito apre alla fase di negoziazione delle offerte del settore per il nuovo elicottero medio e fissa la data del contratto al 2025: in gara l’italiano Leonardo AW149, l’H175M del consorzio composto da Airbus con Boeing e l’S-70M Black Hawk di Sikorsky (Lockheed Martin)
Il Garante della concorrenza torna a strigliare Roma, Milano, Napoli, Firenze e Palermo sui taxi
Ecco l’ultima iniziativa dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato sui taxi. Con i dettagli sui comuni nel mirino
Come Brembo frenerà nei Moto Gp
Brembo fornirà i freni a tutti i 22 piloti del Moto Gp. Fatti, numeri e dettagli anche sui conti 2023
Nave Duilio, tutto sul cacciatorpediniere che ha abbattutto un drone degli Houthi nel mar Rosso
Nave Duilio ha abbattuto un drone degli Houthi nel Mar Rosso, “in attuazione del principio di auto difesa”, ha precisato il ministero della Difesa retto da Crosetto. Fatti e approfondimenti
Tutte le ambizioni militari della Turchia
La Turchia pensa in grande per la sua flotta e non solo. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché il mondo dell’auto Usa tampona Biden
I principali costruttori degli Stati Uniti avvertono Biden: “Il traguardo del 2035 in dubbio per la freddezza dei consumatori verso l’auto elettrica”. Il presidente prova a riguadagnarsi il favore del mondo dell’auto Usa con una indagine sulle vetture alla spina made in China
Cosa farà Leonardo con l’americana Bell per il convertiplano (in Francia si borbotta…)
Leonardo e Bell hanno firmato un Memorandum of Understanding (MOU) per valutare opportunità di collaborazione nel campo delle tecnologie del convertiplano. Fatti e commenti
Perché Air France-Klm barcolla in Borsa
Le azioni di Air France-Klm sono scese di quasi il 10% negli scambi mattutini dopo che la compagnia ha registrato una perdita di 256 milioni di euro nel quarto trimestre, imputata all’aumento dei costi e all’incertezza geopolitica in Africa e Medio Oriente.
Renault, ecco le ultime sbandate di De Meo
Per De Meo, numero 1 di Renault, “l’Ue non può cancellare il 2035, abbiamo già investito decine di miliardi”, ma in Europa aumentano le Case scettiche sull’auto elettrica: il Ceo della Losanga rappresenta ancora tutte le posizioni delle Case riunite nell’associazione dei costruttori?
Stellantis, tutto sul maxi richiamo di oltre 330mila Jeep Grand Cherokee negli Usa
Un problema di fabbricazione di diverse migliaia di Jeep Grand Cherokee sta costringendo Stellantis a un richiamo delle vetture. A novembre l’ispezione successiva alla vendita aveva riguardato più di 30mila Wrangler a rischio incendio. Fatti, numeri e approfondimenti
Le società di leasing fanno guerra alle Case che fanno la guerra dei prezzi
Ecco come si muovono le società di leasing per sopravvivere al crollo dei valori residui delle auto elettriche usate investite dalla guerra dei prezzi scatenata da Tesla
Non solo Byd, ecco le case cinesi corteggiate da Meloni e Urso
Meloni vuole portare almeno un secondo produttore di auto in Italia: il governo ha avviato colloqui con la cinese Byd e con l’americana Tesla. Ma ci sarebbero altre 4 società cinesi più o meno interessate. E Urso dice che.. Tutti i dettagli.
L’Apple Car non lascerà mai il garage: Cupertino cancella Project Titan
Il gruppo di Cupertino spegne per sempre il motore EV dell’Apple Car. Nel Project Titan la Big Tech avrebbe investito diversi miliardi. Fatti, numeri e approfondimenti
Tesla produrrà in Italia? Cosa ha detto Urso alla Camera
Non solo Byd e Tesla: cosa ha detto il ministro Urso, in audizione alla Camera, sul possibile ingresso di un secondo produttore di automobili in Italia. Rinnovando le critiche a Stellantis…
Ecco come gli elicotteri di Leonardo decollano in Arabia Saudita
Leonardo ha annunciato un contratto per 20 AW139 e un accordo quadro pluriennale per oltre 130 unità con l’operatore The Helicopter Company (THC) del Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita.
Tutto pronto per l’esercitazione Mare Aperto 2024
Partirà il prossimo 3 maggio la prima delle due edizioni annuali dell’esercitazione Mare Aperto 2024, il più importante ciclo addestrativo della Marina Militare, organizzato e condotto dal Comando in Capo della Squadra Navale
Meloni seduce i cinesi di Byd per tamponare Stellantis?
Intenzionato ad attrarre un secondo produttore automobilistico in Italia, visto il disimpegno di Stellantis, il governo Meloni ha contattato la casa cinese Byd, leader nella vendita di veicoli elettrici. Tutti i dettagli.
Aeroitalia non plagia il marchio Alitalia. Il tribunale boccia Ita Airways
Respinta su tutta la linea la domanda di Ita secondo cui la rivale AeroItalia sfrutterebbe un marchio che rappresenta “una chiara violazione di diritti esclusivi” in capo alla startup nata dalle ceneri della compagnia per trarne “un ingiustificato vantaggio” reputazionale. Che cosa si legge nell’ordinanza del tribunale di Roma
Fincantieri, perché l’Italia comprerà due fregate Fremm Evo per la Marina
La Commissione Difesa della Camera ha approvato il programma d’acquisto di due fregate Fremm di nuova generazione, prodotte da Fincantieri, destinate alla Marina militare per sostituire le due fregate precedentemente vendute all’Egitto. Tutti i dettagli
Tesla e Toyota alle prese con altri richiami, tutti i dettagli
Continuano le difficoltà per l’americana Tesla e la giapponese Toyota, alle prese con diversi scandali delle controllate: entrambe le Case ora dovranno far fronte a nuovi richiami delle proprie vetture. E la Cina torna a prendere di mira le telecamere di bordo delle auto elettriche di Musk
L’industria Usa dell’auto invoca l’Ira di Biden anche contro il Messico cinesizzato
Per le associazioni a tutela della industria e dell’occupazione Usa, la Cina sfrutterà il Messico come “porta di servizio” per inondare il mercato statunitense con auto cinesi: per questo si leva la richiesta di una nuova Ira di Biden, questa volta contro il proprio vicino di casa
Perché Ryanair farà volare i prezzi dei biglietti
Il ritardo nella consegna, da parte della Boeing, di nuovi aerei, potrebbe essere causa di un aumento delle tariffe dei biglietti di Ryanair per la prossima estate. Tutti i dettagli
Gru nei porti Usa: Biden punterà sulla giapponese Mitsui per scalzare la cinese Zpmc
Ecco timori e piani dell’amministrazione Biden contro il gruppo cinese Zpmc per le gru nei porti americani
L’Ira di Biden potrà cancellare la Cina dalle filiere dell’auto elettrica?
Attraverso l’Inflation Reduction Act, gli Stati Uniti vogliono emanciparsi dalla Cina per i minerali e le batterie delle auto elettriche. Ma il distacco è difficile: la presa di Pechino sulle filiere è fortissima. Ecco come si stanno organizzando le aziende.
Chi manovra a Bruxelles contro Ita-Lufthansa?
Le ragioni della Commissione europea per rinviare l’operazione Ita-Lufthansa sembrano pretestuose e potrebbero presto venire confutate. Conversazione con Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
Stellantis preferisce il Regno Unito per produrre i furgoni elettrici
Lo storico stabilimento Vauxhall di Luton produrrà per Stellantis il Vivaro Electric, l’Opel Vivaro Electric, il Peugeot E-Expert, il Citroën ë-Dispatch e il Fiat Professional E-Scudo. Tutti i dettagli
Non solo intelligenza artificiale: Nvidia punta sulla guida autonoma
Nvidia, la più importante azienda di microchip per l’intelligenza artificiale, pensa che il settore della guida autonoma sarà fondamentale per la sua crescita futura. Tutti i dettagli.
Non solo Byd, ecco come la cinese Xpeng vuole scorrazzare in Italia
Xpeng; tutto sulla Casa di He Xiaopeng, finanziata dal numero 1 di Xiaomi e dal vicepresidente di Alibaba, che ha ufficializzato lo sbarco in Italia. Tutti i dettagli
Tutte le difficoltà di Rivian, che lascia a piedi altri dipendenti
Prima i fondi di Ford e i contratti con Amazon, quindi la più grande Ipo della storia. Dopo, però, sono iniziati i problemi legati al Covid e all’aumento dei costi delle materie prime. E Rivian non è stata in grado di produrre quanto prometteva. Ora il rallentamento della domanda di auto elettriche (e l’arrivo delle rivali cinesi) potrebbe esserle fatale?
Decolla il caccia di quinta generazione della Turchia
Il nuovo aereo da combattimento di quinta generazione della Turchia, Kaan, ha completato con successo il suo primo volo. Nel frattempo, dopo il semaforo verde per l’acquisto dei caccia F-16 americani, Ankara si è detta ancora interessata agli Eurofighter.
Comac, ecco come la Cina inizia a preoccupare Boeing e Airbus
L’aereo di linea cinese C919 ha effettuato il suo primo viaggio fuori dal territorio cinese e ha incassato il primo ordine all’Airshow di Singapore, mentre il paese cerca di sfidare la presa di Airbus e Boeing sul mercato.
Come sarà la flotta di navi militari della Marina australiana
Non solo sottomarini d’attacco a propulsione nucleare per la Marina australiana, Canberra rinnoverà anche la composizione della flotta di superficie. L’articolo di Giovanni Martinelli
Ecco come Fincantieri punterà ancora sugli Emirati Arabi Uniti
Fincantieri ha avviato una joint venture con Edge Group che creerà una filiera produttiva di navi militari con base negli Emirati Arabi Uniti dal valore stimato di 30 miliardi di euro. Il gruppo navale italiano è presente nel paese del Golfo dal 2008 e nel 2013 ha consegnato tre navi
Il made in Italy di Stellantis: Mirafiori sfornerà la city car elettrica della cinese Leapmotor
Stellantis starebbe valutando l’idea di assemblare nello storico stabilimento di Mirafiori una city car entry level della cinese Leapmotor conosciuta in Europa per la sua T3 – meglio nota alle testate di settore come “il clone della Fiat 500” – che a breve potrebbe essere realmente made in Italy…
Automotive, anche il motore della franco-tedesca Forvia tossisce
Anche il settore dell’auto d’Oltralpe si prepara alla transizione in atto: Forvia annuncia una stagione lacrime e sangue caratterizzata da licenziamenti e stop a nuove assunzioni
Biden farà retromarcia sulle auto elettriche per rincorrere Trump?
Per accontentare i sindacati e le case produttrici, pare che l’amministrazione Biden farà marcia indietro sulle auto elettriche, ammorbidendo i limiti sulle emissioni allo scarico. Tesla, che vende solo veicoli a batteria, protesta. Tutti i dettagli.
Le mosse della cinese Byd per arrivare negli Usa
Dopo il Brasile, Byd intensifica la propria presenza nel Nuovo mondo e punta al Messico: l’obiettivo è sfornare auto elettriche destinate agli Usa e al Canada.
Così Stellantis (e non solo) prova a sfidare Tesla nelle colonnine
Non c’è solo il battery swap nella strategia elettrica di Tavares. Entra nel vivo il piano di Stellantis assieme alle tedesche BMW e Mercedes-Benz, l’americana General Motors, la giapponese Honda e le coreane Hyundai e Kia, per rivaleggiare con Tesla nel mercato delle colonnine elettriche negli Usa
Mar Rosso, al via missione Aspides con l’Italia al comando tattico
Il Consiglio Affari Esteri dell’Ue ha approvato la nuova operazione Aspides per proteggere la navigazione marittima del Mar Rosso dagli attacchi dei ribelli Houthi nello Yemen. Fatti e approfondimenti
Perché Bruxelles dirà no a Ita-Lufthansa. Purtroppo
Passa alla seconda fase di analisi l’accordo per la cessione di Ita a Lufthansa. L’analisi dell’economista esperto di trasporti, Ugo Arrigo, ex consigliere di amministrazione di Ita, per LaVoce.info
Ucraina e non solo, ecco perché l’Europa deve accelerare sui droni. Report Economist
I droni stanno ridisegnando l’equilibrio tra uomo e tecnologia in guerra, scrive The Economist
Le auto a guida autonoma sfrecceranno anche sulle autostrade italiane?
L’infrastruttura autostradale italiana si prepara alla mobilità del futuro e testa le auto a guida autonoma su tratti aperti al traffico. Ma negli Usa i principali attori continuano a riscontrare difficoltà nella tecnologia ancora acerba. E Quattroruote boccia le nostre strade, impreparate ad accogliere l’Isa voluto dalla Ue
Tagli e fermi alla produzione: il motore dell’industria dell’auto s’è fermato?
Il 2024 parte in salita per l’industria dell’auto, tra stabilimenti che chiudono e produzioni interrotte. E l’elettrico non tira abbastanza per salvare la forza lavoro: persino Tesla mediterebbe licenziamenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 92
- Successivo