Perché il motore di Tesla tossisce
Gli Houthi nel Mar Rosso e l’incendio alla gigafactory alle porte di Berlino alla base della trimestrale luci e ombre di Tesla, che riesce a risorpassare Byd. Ma il rischio è che le cause siano più profonde e connesse a quella guerra dei prezzi scatenata da Musk ma che starebbe avvantaggiando solo i marchi cinesi
Chi ha tagliato le gomme a Porsche?
Finisce fuori pista il progetto dell’ampliamento del Technical Center di Nardò, in provincia di Legge, di proprietà della Porsche. Nel Salento la Casa tedesca avrebbe voluto testare le auto del domani, ma dopo il ‘no’ della Ue (che parla di “Impatto negativo significativo”) la Regione s’è subito sfilata rimangiandosi l’ok all’opera
Ecco come e perché Urso tampona Stellantis
Cosa ha detto il ministro Urso sulle prospettive di Stellantis in Italia, sul ruolo del governo e sul possibile ingresso di nuovi produttori automobilistici (anche cinesi?) al tavolo su Melfi. Tutti i dettagli.
Come corre in Borsa l’auto elettrica di Xiaomi
La nuova auto elettrica di Xiaomi prende a bordo tutti coloro che sono pronti a scommettere che il mercato delle vetture alla spina non sia ancora sprofondato in quella crisi profonda che i più temono. Almeno in Cina
Atac e Comune di Roma fra prese in giro e partite di giro
Il comune di Roma ha rinnovato fino al 2027 l’affidamento ad Atac della gestione del trasporto pubblico locale non periferico. Riuscirà il nostro paese a mettere a gara il trasporto pubblico locale, prima della fine dei tempi? L’articolo di Mario Seminerio, tratto dal suo blog Phastidio.
Tutti i piani del governo Meloni sul dominio subacqueo. Parla Marrone (Iai)
Data la crescente importanza del dominio subacqueo, il ruolo della Marina militare sarà sempre più strategico. Colloquio di Mauro Giansante con Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello IAI, tratto dall’ultimo numero del quadrimestrale di Start Magazine.
Quale sarà la contromossa tedesca agli sbuffi di Bruxelles su Ita-Lufthansa?
Come reagirà Lufthansa alle obiezioni della Commissione europea sull’acquisizione di Ita Airways? L’analisi di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo, tratta da IlSussidiario.
L’Italia ha bisogno di una strategia per il Mediterraneo allargato
Di fronte alla pericolosa fase di frammentazione geopolitica globale, l’Italia deve sviluppare una strategia marittima per il Mediterraneo allargato. L’analisi di Francesco D’Arrigo tratta dall’ultimo numero del quadrimestrale di Start Magazine.
Come cambierà l’Italia con il Polo subacqueo di La Spezia. Parla il ministro Musumeci
Dopo l’inaugurazione del Polo subacqueo di La Spezia, il passo successivo sarà la definizione di una legge quadro, un piano strategico per mettere assieme pubblico, privato e cooperazione internazionale. L’intervista di Pierluigi Mennitti a Nello Musumeci, tratta dall’ultimo numero del quadrimestrale di Start Magazine.
La Cina dà la scossa agli Usa per i sussidi alle auto
La Cina ha avviato un procedimento all’Omc contro gli Stati Uniti, accusandoli di penalizzare le auto elettriche cinesi (e non solo) con l’Inflation Reduction Act. In un certo senso, Pechino ha ragione. Tutti i dettagli.
Ma l’americana Lucid non aveva promesso cautela sui finanziamenti sauditi?
Lucid, azienda americana che produce auto elettriche di lusso, ha raccolto un altro miliardo di dollari dall’Arabia Saudita attraverso il fondo Pif. Eppure l’amministratore delegato aveva detto che non si sarebbe affidato troppo ai soldi sauditi…
Ecco le navi multiruolo della Marina di Singapore
Taglio delle prime lamiere della prima delle sei unità Multi-Role Combat Vessel (MRCV) destinate alla Marina di Singapore, che saranno tutte realizzate nei cantieri del grande gruppo locale attivo nella difesa ST Engineering. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Fincantieri salperà in Indonesia con i Ppa
Confermata la notizia anticipata da Startmag: due pattugliatori polivalenti d’altura (Ppa) prodotti da Fincantieri e destinati alla Marina militare, saranno venduti all’Indonesia. Si tratta delle prime unità ppa vendute all’estero. Ecco tutti i dettagli
Tutte le novità del codice della strada
La Camera approva il nuovo Codice della strada: stretta sui monopattini, regole più restrittive per il contrasto di alcol e droga e sanzioni appesantite per chi abbandona gli animali
Xiaomi mette in moto la sua prima auto elettrica, il SU7
Al via l’avventura nel settore della mobilità elettrica di Xiaomi per la quale il colosso cinese ha stanziato 10 miliardi di dollari spalmati in un decennio. Si parte in Cina col SU7. Tutti i dettagli
Alleanza tra l’americana Tesla e la cinese Catl per l’auto elettrica a prezzo ribassato?
Non c’è marchio automobilistico che non stia ricercato la formula per un’auto elettrica a prezzo budget. Il contenimento dei costi è al centro anche dell’alleanza tra Tesla e il campione cinese delle batterie Catl
Anche l’auto elettrica di Fisker va a sbattere?
L’azienda di Manhattan Beach nota per la “papamobile elettrica” ha messo in pausa la produzione di veicoli alla spina e continua a cercare un salvatore. Ma si sarebbero interrotte le trattative tra Fisker e Nissan
Perché Salvini picchia su Bruxelles per Ita-Lufthansa
Secondo Salvini, le obiezioni della Commissione europea sull’acquisizione di Ita da Lufthansa sono “l’ennesima eurofollia”. Il ministro non risparmia gli attacchi a von der Leyen e a Macron. Air France, intanto, gongola?
Stellantis lascia a casa 1520 lavoratori in Italia
Prende corpo il piano di Stellantis di procedere con uscite volontarie. Le diverse reazioni dei sindacati
Quali sono i camion che Tesla potrebbe produrre in Italia?
Il governo italiano, nella sua partita con Stellantis, starebbe corteggiando Tesla perché impianti nel Paese la produzione di camion elettrici. Visti tutti i problemi e i ritardi manifestati da Semi finora, però, non sembra proprio il cavallo ideale su cui puntare
Dopo il boom di utili, Byd conquisterà l’Europa?
Il 2023 fa registrare a Byd un utile record. Ma la casa cinese, prima al mondo nel mercato delle auto elettriche, inizia a dare qualche segnale di rallentamento, mentre prepara però l’espansione in Europa. Tutti i dettagli.
Ecco perché Bruxelles vuole abbattere Ita-Lufthansa
La Commissione europea teme che l’operazione Mef-Lufthansa per il controllo congiunto di Ita Airways porterà a un aumento dei prezzi per i clienti e a una diminuzione della qualità dei servizi. Le critiche dell’esperto Spazzali
Difesa, ecco come Francia e Germania rilanciano il carro Mgcs. Cosa farà l’Italia?
Accordo raggiunto tra Parigi e Berlino sul lancio del progetto Mgcs, il carro armato del futuro. I due paesi hanno ripartito equamente il carico industriale. Fatti e approfondimenti (con lo scenario sull’Italia)
La frenata di Volkswagen sull’auto elettrica
Volkswagen rassicura che la rotta è ormai tracciata e va verso le vetture alla spina, ma intanto a Wolfsburg è stata annullata la produzione della ID.3 a favore di modelli endotermici come la Golf e la Tiguan. Che combina Volkswagen con l’auto elettrica?
Quanto Stellantis detesta l’Italia? Il caso Leapmotor
Diventa sempre più flebile la voce di corridoio per la quale a Mirafiori verranno prodotte le auto elettriche cinesi simil-500 di Leapmotor: Stellantis avrebbe infatti scelto la Polonia. Un altro duro colpo per l’impianto torinese che a fine mese smetterà di produrre anche la Maserati Levante
Il Bahrain corre sulle monoposto F1 McLaren
La britannica McLaren ricorda sempre più quelle famiglie nobiliari inglesi costrette a disfarsi del proprio castello per far fronte ai debiti. Dopo aver venduto la storica sede di Woking e parte della propria collezione di auto d’epoca, ha ceduto il 100% del marchio al Bahrain
Trump vuole tamponare le auto elettriche cinesi e pure la “messicana” Tesla?
Segnali di riavvicinamento tra Trump e Musk? Non proprio. Dopo l’incontro di Palm Beach il tycoon ha detto che intende mettere dazi del 100% a tutti i marchi che sfrutteranno il Messico come porta di servizio per distribuire auto in Usa. Ma oltre alla cinese Byd è la strada percorsa pure da Tesla (che ha il suo impianto principale a Shanghai)
Ecco come Airbus conquista clienti di Boeing in Asia
Il produttore di aeromobili europeo Airbus si è aggiudicato ordini di jet da due storici clienti asiatici della rivale americana Boeing. Fatti, numeri e approfondimenti
Muoversi sulla Luna in treno? L’americana Northrop Grumman studierà una ferrovia lunare
Negli Stati Uniti la Darpa ha incaricato l’azienda aerospaziale Northrop Grumman di studiare la fattibilità di una cosiddetta “Ferrovia Lunare”. Tutti i dettagli
Tutti i richiami di Mercedes e Chrysler, cosa sta succedendo
Dall’inizio dell’anno Chrysler ha richiamato oltre 663.000 veicoli, mentre Mercedes ne ha richiamati 281.000
Le compagnie aeree sbraitano contro l’Ue sui carburanti sostenibili
Secondo Lufthansa, Ryanair e le altre compagnie aeree europee, l’Unione europea deve fare come gli Stati Uniti e stimolare maggiormente la produzione di carburanti sostenibili per l’aviazione. Tutti i dettagli.
Ecco come Uber sfreccia sul Corriere della sera
Su Uber cortocircuito fra comunicazione, pubblicità e giornalismo? La lettera di Claudio Trezzano
Elon l’indiano. Modi cede a Musk e Tesla arriva in India
Le Tesla sbarcheranno in India. Dopo battibecchi a distanza e incontri, Musk e Modi trovano la quadra: meno dazi per l’auto elettrica texana in cambio di investimenti nel Paese. Ma perché il governo ha di colpo cambiato idea? Per alcuni osservatori un “regalo” al player straniero per firmare il deal prima delle elezioni
Il bacio alla francese di Stellantis a giovani realtà d’Oltralpe: investimenti in SteerLight
Dopo la joint venture sull’idrogeno fra Stellantis e le due realtà francesi Forvia e Michelin e l’investimento in diverse startup transalpine, il gruppo partecipato da Exor per la mobilità del futuro punta ancora sulle piccole realtà innovative in Francia. Chi è e cosa fa Steerlight
Perché il tribunale di Amsterdam bacchetta Klm per greenwashing
Il tribunale di Amsterdam ha riconosciuto che la compagnia aerea Klm (legata ad Air France) non è così “sostenibile” come professa. Tutti i dettagli.
Stellantis, ecco minacce, richieste e promesse al governo
Tavares rassicura: “L’interesse dell’azienda è l’interesse dell’Italia e viceversa”, ma poi il numero 1 di Stellantis torna a batter cassa: “Il Governo italiano dovrebbe aiutare i consumatori perché le auto elettriche costano di più” e minaccia l’esecutivo in trattativa coi cinesi: “indebolirci non aiuterà il Paese”. In un’unica intervista
Difesa, il caccia F-35 trasporterà anche bombe nucleari
Il caccia multiruolo F-35 prodotto dall’americana Lockheed Martin ha ottenuto la certificazione per il trasporto di bombe nucleari. Nello specifico, la bomba a gravità termonucleare B61-12. Tutti i dettagli
Perché il regolamento di Biden sulle emissioni auto non impone le auto elettriche
Il regolamento sulle emissioni delle auto al 2032, emanato dall’amministrazione Biden, favorirà probabilmente i modelli elettrici, ma non vieta le alternative e nemmeno i motori a combustione interna. Ecco perché.
Perché i vertici di Enav nominati dal centrodestra sono nel mirino del centrodestra
Tutti i subbugli nel centrodestra sui vertici di Enav nominati dal centrodestra. Fatti, nomi e polemiche
Auto elettriche, Xiaomi riuscirà dove Apple ha fallito?
Mentre Apple cancella il progetto per l’auto elettrica a guida autonoma, Xiaomi annuncia la data di vendita della sua prima berlina. Il mercato dei veicoli a batteria, però, mostra segni di rallentamento, e anche in Cina la situazione è complicata. Tutti i dettagli.
Byd fregherà tutti con la prima auto elettrica a basso costo?
Il costruttore noto come “la Tesla cinese” ha lasciato tutti di stucco presentando la prima vera auto elettrica a basso costo: nemmeno 12mila euro. Byd, che ha iniziato a esportare le vetture in Europa con un super cargo attraccato in Germania, prepara la sua offensiva
Come e perché la Us Navy ha modificato la presenza nel Mediterraneo
La presenza (inconsueta) nel Mediterraneo di due gruppi di battaglia di portaerei della US Navy aveva lo scopo dichiarato di prevenire degenerazioni ulteriori in una situazione di per sé già abbondantemente complessa
Quello che le nostre auto sussurrano alle compagnie assicurative
Un approfondimento del New York Times svela che case automobilistiche come General Motors, Honda, Kia e Hyundai raccolgono informazioni sul comportamento dei guidatori con metodi poco trasparenti per poi condividerle con le compagnie assicurative che fanno lievitare le loro tariffe. Tutti i dettagli
Le auto elettriche hanno la batteria scarica. Dall’americana Fisker alla tedesca e.Go Mobile
Motore che singhiozza per Fisker, con un fuggi-fuggi borsistico già iniziato e investitori che non si fanno avanti. Fallite nel giro di pochi giorni la californiana Phantom Auto che scommetteva sulla guida da remoto e la tedesca Next.e.GO Mobile in procinto di lanciare sul mercato la seconda vettura alla spina
Mon Chery, l’auto elettrica cinese corteggiata dal governo Meloni
Il colosso cinese a forte vocazione internazionale (ha già esportato 2 milioni di vetture in tutto il mondo) guarda all’Italia dai tempi della Fiat di Marchionne. Tutto su Chery
Stellantis accelera ancora sull’Algeria
Stellantis torna in Algeria per imprimere una nuova accelerazione alla produzione di vetture sulla sponda nord del Mediterraneo. Negli stessi giorni Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e Aqcf Torino hanno deciso di organizzare il primo sciopero unitario in 15 anni per chiedere il rilancio di Mirafiori.
Nissan e Honda abbandonano la Cina?
Dopo Mitsubishi e Mazda, altre due case automobilistiche giapponesi – Nissan e Honda – decidono di rivedere le loro attività in Cina. La concorrenza con i marchi locali di veicoli elettrici è sempre più difficile. Tutti i dettagli.
Perché Biden taglierà gli ordini di F-35
I ritardi nell’aggiornamento Tr-3 dell’F-35 hanno spinto l’aeronautica americana a ridurre gli acquisti del caccia di quinta generazione per il prossimo anno. Nel frattempo, il Pentagono ha annunciato che il programma del jet da combattimento ha raggiunto la produzione a pieno regime. Fatti, numeri e approfondimenti
Che combina Boeing?
Lo scorso gennaio la crisi del 737 Max, il cui portellone si era staccato durante un volo, ora i documenti relativi alle fasi di lavorazione che non si trovano e la misteriosa morte di un ex dipendente che aveva denunciato i problemi di sicurezza. Per Boeing i guai sembrano non finire mai…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 92
- Successivo