Vaccini, reazioni avverse, decessi. Report Aifa
Qual è il vaccino più utilizzato? E quello che provoca maggiori reazioni avverse? Sono più uomini o più donne a segnalare casi sospetti? Questo e molto altro (compresi i decessi correlabili alla somministrazione) nel report Aifa
Green pass, tutte le linee guida del governo e le slide di Brunetta per la Pa
Tutte le regole sui green pass nei luoghi di lavoro secondo il Dpcm approvato dal governo
Che cosa succede ad AstraZeneca tra furti e cocktail
Cocktail di anticorpi e storie di spie russe. Tutte le novità che riguardano AstraZeneca
Ecco perché Moderna terrà per sé la formula del suo vaccino
Tutto quello che non è cambiato per i Paesi più poveri a quasi due anni dall’inizio della pandemia. Il presidente…
Vaccini anti-Covid e antinfluenzali, si possono fare entrambi?
Somministrazione combinata dei vaccini anti-Covid e antinfluenzali: che cosa emerge dallo studio di Sanofi Pasteur e del comitato di esperti dell’Oms sulle vaccinazioni
Quanto sei contagioso? Capire la carica virale di un positivo al Covid-19 secondo il Cnr
Lo studio del Cnr-Ibiom di Bari pubblicato su Communications Biology permette di capire il grado di infettività di una persona affetta da Covid-19
A che punto è la copertura vaccinale in Italia. Report Gimbe
Le coperture vaccinali per fascia di età con almeno una dose di vaccino sono molto variabili: dal 96,7% degli over 80 al 70,4% della fascia 12-19. Numeri, confronti e scenari sulla campagna vaccinale secondo l’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta
Il vaccino contro la malaria sarà davvero un game-changer per i Paesi in via di sviluppo?
Numeri, fatti e commenti su Mosquirix, il vaccino contro la malaria
Che cos’è (e che effetti ha) il long Covid. Parla l’Oms
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato per la prima volta un documento in cui dà una definizione e stabilisce i criteri con cui diagnosticare il “long Covid”. Tutti i dettagli
Perché il Nord Europa mette in pausa il vaccino di Moderna
I casi di miocardite apparentemente connessi al vaccino Moderna che preoccupano Svezia, Danimarca e Norvegia sono ora al vaglio dell’Ema che dovrebbe pronunciarsi entro un mese. Mentre Speranza esclude cambiamenti in Italia. Tutti i dettagli
Come sarà il cocktail di anticorpi shakerato da AstraZeneca
AstraZeneca cerca negli Stati Uniti l’approvazione della Food and Drug Administration per il primo trattamento di anticorpi monoclonali preventivo contro Covid-19. Tutti i dettagli
Che cosa ha deciso l’Ema sulla terza dose Moderna
L’Ema ha autorizzato a procedere con la terza dose del vaccino Moderna per immunocompromessi over 12, ma chiarisce la differenza con il richiamo
Giorgio Parisi, ecco il curriculum del premio Nobel per la Fisica
Il Nobel per la Fisica 2021 è stato assegnato all’italiano Giorgio Parisi, fisico teorico dell’Università Sapienza di Roma e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e vicepresidente dell’Accademia dei Lincei. Parisi è stato premiato per le sue ricerche sui sistemi complessi. Il curriculum completo di Parisi
Quanto dura la protezione del vaccino Pfizer? Risponde The Lancet
Che cosa emerge su efficacia e protezione del vaccino Pfizer da uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet
Che cosa si sa della pillola Merck anti Covid
Per l’immunologo statunitense Fauci, i risultati della pillola antivirale di Merck contro il Covid-19 sono “davvero impressionanti”. Salgono i titoli dell’azienda, mentre calano le case farmaceutiche che hanno sviluppato i vaccini.
Julius e Patapoutian, chi sono e cosa hanno scoperto i premi Nobel per la medicina
David Julius e Ardem Patapoutian hanno vinto il premio Nobel 2021 per la medicina grazie alle loro scoperte sui recettori della temperatura. Tutti i dettagli
Tutte le novità nelle cure Covid fra tachipirina e monoclonali
L’intervento di Stefano Biasioli, endocrinologo e nefrologo
Ecco gli effetti del green pass. Report Gimbe
Report aggiornato della fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia e della campagna vaccinale in Italia con le novità recenti introdotte dal governo come il certificato verde.
Come migliorare i rapporti fra associazioni e aziende farmaceutiche. Paper Uniamo
Descrivere prospettive e possibilità, definire regole e limiti del rapporto fra aziende farmaceutiche e associazioni di pazienti. È questo lo…
Perché la francese Sanofi rinuncerà al vaccino anti-Covid
La casa farmaceutica francese Sanofi ha annunciato di voler rinunciare allo sviluppo del suo vaccino a mRna, visto il successo ormai raggiunto da Pfizer e Moderna
Non solo Anakinra. Aifa dice sì a nuovi farmaci anti Covid
Aifa ha autorizzato l’utilizzo dei farmaci Anakinra, Baricitinib e Sarilumab per la cura dell’infezione da Covid-19. Tutti i dettagli
Basta frottole. Le cure negate anti Covid non esistono
Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
Terapie domiciliari: tutto sugli antivirali
Le terapie domiciliari sono l’altra faccia, forse meno raccontata, della cura del Covid19. Nei mesi passati i governi di diversi paesi…
Perché lo psicologo non è più un tabù per istituzioni e celebrità
Nel 2020, complice la pandemia, la cultura pop e il linguaggio istituzionale hanno contribuito a superare gli stereotipi legati alla terapia. L’intervento di Alessandro De Carlo, psicologo del lavoro e psicoterapeuta, professore all’Università di Padova.
Perché sì al vaccino anti Covid ai bambini. Parla il pediatra Villani (Bambino Gesù)
Che cosa ha detto Alberto Villani (responsabile pediatria generale e malattie infettive all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma) sui vaccini per i bambini dopo lo studio di Pfizer-BioNTech sui minori di 5-11 anni
Sanità del futuro, Pnrr e non solo. Cosa si è detto alla presentazione del Focus Salute di Start Magazine e Icinn
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del Focus Salute e Ricerca di Start Magazine
Monoclonali: il futuro per la lotta al Covid?
Lo studio presentato al congresso ECCMID, che presto verrà pubblicato su “Infectious Diseases and Therapy”, evidenza che non tutti i…
Perché Aifa ha detto no ai monoclonali?
Aifa e monoclonali. Che cosa è emerso da un’inchiesta di “Fuori dal coro” (Rete 4) “Non sono contro i vaccini,…
Quanto sono efficaci i vaccini. Report Gimbe
“L’efficacia del vaccino da aprile ad oggi si conferma stabile e molto elevata nel ridurre i decessi (96,3%) e le forme severe di malattia che necessitano di ricovero in area medica (93,4%) e in terapia intensiva (95,7%)”. Cosa emerge dall’ultimo report della Fondazione Gimbe
Ecco il decreto sul Green pass esteso. Il testo integrale
Che cosa prevede il decreto sull’estensione del Green pass. Ecco il testo integrale del provvedimento approvato dal Consiglio dei ministri
Green pass obbligatorio, ecco regole e sanzioni
Che cosa prevede in sintesi il decreto sull’estensione del Green pass approvato dal governo Accelerata finale del governo sul Green…
Start Magazine, il 20 settembre la presentazione del Focus Salute e Ricerca
Il 20 settembre, dalle 10 alle 12, Start Magazine con la collaborazione di Icinn (Istituto per la Cultura dell’Innovazione), presenta il Focus Ricerca e Salute.
Green pass, che cosa ha deciso il governo
Il punto aggiornato sull’estensione del Green pass. Le ultime novità
Come funzionano i trial umani del Coronavirus. Report Economist
Le sperimentazioni umane sono una parte importante della ricerca medica. Cosa emerge dai trial per il coronavirus nell’approfondimento del settimanale The Economist
Reazioni avverse vaccini, cosa emerge dall’ultimo rapporto Aifa
Ecco numeri e dettagli sulle reazioni avverse ai vaccini anti-Covid contenuti nell’ottavo rapporto di farmacovigilanza diffuso dall’Aifa
Vi racconto cosa farà la Svizzera sul green pass
Che cosa ha detto Alain Berset, uno dei 7 del Direttorio della Confederazione elvetica, quello con deleghe all’Interno e alla Sanità. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Malattie rare: tutti gli strumenti in campo
L’intervento di Domenica Taruscio, direttore del Centro nazionale Malattie Rare dell’ISS Lo scorso 29 luglio, il direttore del Centro Nazionale…
Terza dose vaccini, ecco come muoversi. Report
Come, quando e per chi ci sarà la terza dose del vaccino anti Covid? Ecco cosa emerge dal rapporto aggiornato a cura della Fondazione Gimbe sulla campagna vaccinale in Italia
Il vaccino italiano di Takis-Rottapharm si candida per la terza dose anti Covid. Ma c’è un problema di fondi
Dati, problemi, prospettive e incognite sulla sperimentazione del vaccino italiano anti Covid di Takis e Rottapharm.
Perché sull’estensione del green pass serve un salutare pragmatismo
Ci vorrebbe quel sano pragmatismo che è indispensabile per affrontare il flagello del virus. Invece la politica preferisce sempre più insistere sulla propria vocazione identitaria. Trasformando anche le buone intenzioni in una rissa permanente.
Quanto è efficace il vaccino cinese Coronavac?
Da Coronavac, vaccino sviluppato dalla casa farmaceutica cinese Sinovac, bassa risposta immunitaria negli over 55 secondo uno studio coordinato dalla facoltà di Medicina dell’Università di San Paolo del Brasile. Ma una precedente ricerca sull’efficacia…
Io, medico vaccinato e con green pass, dico: serve più chiarezza sui dati
L’intervento di Stefano Biasioli, endocrinologo e nefrologo
Screening neonatale, il governo promuova la buona pratica italiana in Ue. L’appello di Uniamo
Il punto sull’iniziativa della federazione Uniamo
Scuole, si devono vaccinare tutti gli adulti. I consigli di Burioni
“Il vaccino non blocca il contagio ma fornisce, se usato in maniera sufficientemente diffusa, una efficace immunità di comunità”. Il post di Roberto Burioni
Fine Guerra all’Oms
Come e perché Ranieri Guerra non è più direttore vicario dell’Oms. La ricostruzione dell’Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi
Covid, vaccinare donne in gravidanza e bambini. L’appello di ginecologi e pediatri
Appello di ginecologi, neonatologi e pediatri al Ministero della Salute
Covid-19: l’Italia a due velocità. Report
Perché in Italia la pandemia di Covid-19 non colpito tutte le Regioni allo stesso modo? Che cosa dice l’analisi pubblicata dalla rivista Scientific Reports.
Covid, ecco quanto rischiano davvero i non vaccinati. Report Gimbe
Numeri e confronti tra vaccinati e non vaccinati su ospedalizzazioni, ricoveri in terapia intensiva e decessi. Che cosa emerge dal rapporto della Fondazione Gimbe
A che punto siamo con le pillole anti Covid
Pfizer e Merck sono le due aziende – entrambe americane – più avanti nello sviluppo delle pillole per il trattamento del Covid-19. Ecco le ultime novità
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- …
- Pagina 43
- Successivo