Ecco chi lavora a un vaccino contro tutte le varianti Covid
È possibile produrre un vaccino in grado di combattere tutte le varianti del Covid (compresa Omicron)? È quello che l’esercito statunitense sta provando a fare e i risultati sembrano promettenti. Tutti i dettagli
Quanto sono efficaci i vaccini contro Omicron?
Dati, studi e previsioni sui vaccini nell’ultima sfida contro Omicron
Vaccinati e non vaccinati. Dati a confronto nel report Iss su contagi e ricoveri
In quali fasce di età aumentano i casi? Qual è la variante più diffusa in Italia? E quanto variano i numeri tra vaccinati e non? Ecco cosa risponde l’Iss (Istituto superiore di sanità)
Cosa dicono gli esperti del vaccino di Novavax
Novavax: vantaggi, svantaggi, efficacia, costo e tempi. Tutti i dettagli sull’ultimo dei vaccini approvati dall’Ema
Ok Ema a Nuvaxovid: su quali varianti funziona e quando arriverà in Italia il vaccino prodotto da Novavax
L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all’immissione in commercio condizionata nell’Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. Ecco perché, su quali varianti funziona e quando sarà disponibile in Italia
Molnupiravir e paxlovid, a che punto siamo con le pillole anti Covid?
Quando arrivano, quanto sono efficaci, chi potrà riceverle e in cosa sono diverse le pillole anti Covid molnupiravir di Merck e paxlovid di Pfizer?
Eli-Lilly, Roche, Gsk. Ecco quali e quanti monoclonali sono utilizzati in Italia
Aumenta l’uso dei monoclonali in Italia anche se persistono forti differenze tra una regione e l’altra. Tutti i dettagli del report Aifa
Omicron in Italia è davvero poco diffusa?
In Italia i contagi con Omicron sono meno dello 0,2% (dice l’Iss), ma siamo sicuri che va tutto bene e che i dati a cui ci riferiamo fotografano veramente l’attuale diffusione della variante nel nostro Paese? Il professore di Neurobiologia all’Imperial College di Londra, Giorgio Gilestro, non la pensa così…
Cosa dice la prima risoluzione Onu sulle malattie rare
Numeri, obiettivi ed effetti della risoluzione Onu sulle malattie rare
Xevudy e Kineret, ecco le novità sui nuovi farmaci anti Covid
Le ultime novità dell’Ema sul monoclonale Xevudy di Gsk, l’immunosoppressore Kineret di Swedish Orphan Biovitrum e la pillola anti Covid di Pfizer
Covid, come l’Europa può davvero aiutare l’Africa sulla sanità
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Quali sono le ultime novità su Omicron
Ecco cosa dicono gli ultimi studi e le previsioni del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) sulla variante Omicron
Perché urge la dose booster. Report Gimbe
Preoccupazione per l’avvicinarsi delle festività natalizie e del sistema a colori delle regioni che, secondo la Fondazione Gimbe, potrebbe portare a una silenziosa e pericolosa congestione degli ospedali
Che cosa farà Pfizer con Arena
Pfizer acquista per 6,7 miliardi di dollari la biotech californiana Arena Pharmaceuticals. Fatti, previsioni e commenti
Cosa dice l’Iss della vaccinazione anti Covid ai bambini
Le indicazioni e i suggerimenti dell’Iss (Istituto superiore di sanità) sulla vaccinazione anti Covid per i bambini e gli umori dei genitori secondo un recente sondaggio
Perché governo e Iss si affidano alla Fondazione Bruno Kessler per la pandemia?
Dai tempi del governo Conte bis la Fondazione Bruno Kessler realizza modelli previsionali sulla diffusione del virus (modelli non sempre azzeccatissimi). Fatti, numeri, commenti e domande
Pillole anti Covid, sarà guerra tra Pfizer e Merck?
Ecco il botta e risposta tra le case farmaceutiche Pfizer e Merck sulle rispettive pillole anti Covid nell’articolo del Financial Times
Vaccinazione eterologa, ecco quali sono i migliori mix and match
Uno studio britannico conferma che la vaccinazione eterologa dà ottimi risultati. Ecco quali sono i migliori mix and match
Perché l’ok della Fda al monoclonale AstraZeneca è una buona notizia
Evusheld, il monoclonale di AstraZeneca, è il primo cocktail di anticorpi preventivo contro il Covid. Tutti i dettagli
Il vaccino di Novavax a un passo dalla commercializzazione?
Quella del vaccino di Novavax è una storia lunga e tortuosa, iniziata agli albori della pandemia e proseguita con una serie di ostacoli legati principalmente alla produzione, ma forse ora sta per concludersi positivamente. Tutti i dettagli
Che cosa dice Pfizer su terza dose e vaccino anti Omicron
Tutti gli annunci di Pfizer sulla terza dose del suo vaccino e di quello work in progress anti Omicron, ma anche i primi risultati degli studi sull’ultima variante identificata
Perché è necessaria la dose booster. Report Gimbe
Che cosa si rileva sulla dose booster dai rapporto dell’Iss e della Fondazione Gimbe
Com’è fatto il vaccino a base vegetale di Medicago e Gsk
Il primo vaccino al mondo a base vegetale per uso umano di Medicago e Gsk basterà a convincere i No Vax? Tutti i dettagli su composizione ed efficacia
A che punto sono i monoclonali in Italia?
Ecco cosa dicono i dati del rapporto Aifa sull’utilizzo degli anticorpi monoclonali per il Covid in Italia e le ultime novità
A che punto siamo con la ventilazione negli ambienti chiusi anti Covid?
Studi, pareri e critiche su cosa è stato (o non è stato) fatto in Italia per la ventilazione negli ambienti chiusi come strumento anti Covid
Covid: perché e a chi l’Oms sconsiglia l’uso del plasma convalescente?
Il trattamento anti Covid con plasma convalescente, lodato dall’amministrazione Trump, è stato bocciato dall’Oms per i pazienti non gravi. Tutti i dettagli
Cosa dice la circolare del ministero della Salute sulla terza dose?
Tutte le risposte sulla terza dose dal ministero della Salute e i dati su quante persone non hanno ancora ricevuto il richiamo
Sarah Gilbert, chi è (e cosa pensa) la prof che ha scoperto il vaccino AstraZeneca
Scienziata e co-creatrice del vaccino anti Covid di AstraZeneca. Curriculum e informazioni su Sarah Gilbert, che ora dice: “La pandemia Covid non è ancora finita e la prossima potrebbe essere ancora più letale”
Come va la campagna per i vaccini antinfluenzali? Report
Il report della Fondazione Gimbe sulla vaccinazione antinfluenzale con analisi su dosi disponibili, tempistiche delle forniture e soglie di copertura delle categorie a rischio da parte delle regioni
Che cosa dicono Ema e Aifa sul vaccino anti Covid per i bambini
Ema e Aifa sulla stessa lunghezza d’onda, in Italia si parte il 16 dicembre con la somministrazione ai bambini dai 5 agli 11 anni dopo l’ok al vaccino anti Covid di Pfizer. Ecco cosa ne pensa il direttore generale dell’Aifa, Nicola Magrini
Chi è a favore e chi no a un trattato sulle pandemie
Oms, quali mosse geopolitiche si nascondono dietro al trattato sulle pandemie? Ecco le divisioni fra Stati e quali effetti avrebbe il trattato
Perché il Regno Unito approva l’anticorpo monoclonale di Gsk
Ecco i dati sull’efficacia (anche contro la variante Omicron) dell’anticorpo monoclonale di Gsk e i Paesi che lo stanno già utilizzando
Pfizer, ecco il listino prezzi dei vaccini per gli Stati. Numeri e polemiche
Vaccini Pfizer anti Covid: fatti, numeri e commenti.
Pillole anti Covid, come va quella di Merck (e cosa fa con Irbm)
Ecco i risultati aggiornati della pillola Merck anti Covid e alcune indiscrezioni sull’azienda italiana di biotecnologie Irbm
Varianti Sars-Cov-2: a che punto è il sequenziamento in Italia? Numeri, problemi e regioni (più o meno virtuose…)
Covid: il sequenziamento è fondamentale per identificare mutazioni e conseguenti varianti, ma l’Italia (e non solo) sembra ancora non essere al passo con la velocità del virus. Ecco dati, confronti e commenti, con una classifica delle regioni virtuose
Ecco quanti vaccini anti Covid sono sprecati e buttati nel mondo. Mappa
Il 60% dei vaccini prodotti vengono acquistati da un piccolo gruppo di Paesi che nemmeno li utilizza tutti, mentre i grandi Paesi poveri del Sud del mondo ne hanno ricevuto solo il 3%. Tutti i dettagli
Covid, lo stato di emergenza diventerà stato normale?
Il corsivo di Battista Falconi
Vaccinati e non vaccinati. Report Iss su contagi e terapie intensive
Aumentano i casi tra i più giovani e si assottiglia la differenza nei numeri di ospedalizzazioni, ricoveri nelle terapie intensive e decessi tra vaccinati e non vaccinati, ma questo non significa che il vaccino non sia efficace, anzi, secondo gli esperti dell’Iss (Istituto superiore di sanità)
Tutto su vaccino antinfluenzale e anti Covid ai bambini. Parlano gli esperti
Fatti, dati e commenti su vaccino antinfluenzale e anti Covid ai bambini. Che cosa dicono gli esperti (non tutti concordi)
Covid, i biomarcatori sesso-specifici predicono l’esito della malattia. Lo studio Iss-Spallanzani
Analizzando alcuni biomarcatori sesso-specifici è possibile prevedere come progredirà la sindrome da distress respiratorio acuto (Ards) nel Covid. La scoperta può aiutare nella scelta del trattamento più adatto
Covid, cos’è la variante sudafricana e perché preoccupa i virologi
Variante sudafricana: che cos’è, come è emersa e dove è stata identificata. Ecco perché è considerata dagli esperti “una delle peggiori viste finora”.
Vaccini proteici, Novavax convincerà i No Vax?
Novavax non utilizza le tecnologie né mRNA (Pfizer/BioNTech, Moderna) né vettore virale (AstraZeneca, J&J) bensì rientra nei vaccini proteici, una tipologia già in uso da decenni contro patologie come pertosse, epatite o meningite. Tutti i dettagli e gli ultimi aggiornamenti sul Regno Unito che presto potrebbe commercializzarlo
Perché l’Ema ha dato l’ok al vaccino Pfizer per i bambini da 5 a 11 anni
Ecco dati e studi su cui si basa il parere dell’Ema che ha approvato il vaccino di Pfizer anche per i bambini tra i 5 e gli 11 anni
Come funzionerà il Super Green Pass secondo Draghi e Speranza
Il nuovo decreto del governo con il cosiddetto Super Green Pass. Tutti i dettagli
Covid, tutte le difficoltà della Germania alle prese con la quarta ondata
La quarta ondata Covid, finita in Germania fuori controllo per un complesso di responsabilità, rischia di danneggiare ancora una volta l’economia, a partire dal settore dei servizi. Il punto di Pierluigi Mennitti
Stati Uniti e Israele vaccinano i bambini. L’Italia imporrà l’obbligo anti Covid?
Negli Stati Uniti le infezioni da Covid tra i più piccoli sono aumentate del 32% e in Israele la metà dei nuovi casi riguarda i bambini. L’Italia per procedere alla vaccinazione della fascia di età 5-11 attende il parere dell’Ema ma non mancano le anticipazioni
AstraZeneca gongola per il picco di contagi nell’Europa continentale?
Ecco perché secondo Pascal Soriot, ceo di AstraZeneca, l’Europa è tornata a essere l’epicentro della pandemia (dopo aver rifiutato il vaccino anglo-svedese)
Vaccino anti Covid 12-15 anni, che cosa dice Pfizer
Lo studio, il commento del ceo Bourla e le reazioni della Borsa all’annuncio che il vaccino di Pfizer è al 100% efficace sugli adolescenti tra i 12 e i 15 anni
Covid, tutti i subbugli in Germania
Contagi record, modello 2G e Super green pass, battibecchi su obbligo vaccinale tra Spd e Fdp, ma anche vaccini ai bambini, razionamento e spreco di dosi. Tutti i dettagli su cosa sta succedendo in Germania sulla pandemia Covid
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- …
- Pagina 45
- Successivo










































