Novartis tiene alla larga i generici dal suo Gilenya contro la sclerosi multipla
Confermata l’esclusività del farmaco Gilenya di Novartis contro la sclerosi multipla. Il produttore farmaceutico cinese Hec Pharma (e non solo) voleva produrre un equivalente generico. Tutti i dettagli
Il farmaco Gilenya contro la sclerosi multipla della svizzera Novartis non avrà rivali – almeno per il momento. A confermare l’esclusività del farmaco è stata una Corte d’appello statunitense.
LA DISPUTA CON HEC PHARMA
Già nell’agosto 2020, ricorda Radiocor, “un tribunale federale nel Delaware aveva bloccato, fino alla scadenza del brevetto nel 2027, il produttore farmaceutico cinese Hec Pharma che voleva vendere una versione generica del farmaco”.
Hec Pharma, infatti, aveva richiesto l’approvazione del generico da parte della Food and Drug Administration (Fda).
Novartis, fa sapere Le Figaro, si era accordata con diversi altri produttori di farmaci generici, i quali però non potranno produrre una versione generica fino a una data concordata che, secondo quanto riferisce la casa farmaceutica, è una delle informazioni riservate nei termini dell’accordo.
LA SENTENZA
Adesso la Corte d’appello ha respinto le argomentazioni di Hec Pharma, il quale sosteneva che il brevetto mancava di un’adeguata descrizione scritta, e confermato l’esclusività del farmaco a Novartis.
“Questa decisione conferma la validità del brevetto e permette che l’ingiunzione [contro Hec Pharma, ndr] rimanga in vigore”, ha detto Novartis in un comunicato, aggiungendo che non si aspetta versioni generiche di Gilenya sul mercato statunitense almeno per i prossimi due anni.
QUANTO VALE GILENYA
Secondo un rapporto della società citato da Reuters, Novartis ha guadagnato più di 3 miliardi di dollari dalle vendite di Gilenya l’anno scorso, rendendolo il secondo farmaco più venduto della società. Gilenya è un farmaco da prescrizione usato per trattare le forme recidivanti di sclerosi multipla.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter