Vaccino anti Covid ai bambini, che cosa succede nel mondo
Ecco gli Stati dove si sta già somministrando il vaccino anti Covid ai bambini.
5G e realtà aumentata sbarcano in sala operatoria
Ecco come 5G e realtà aumentata hanno preso parte a un trial clinico per la riparazione della valvola mitrale
Chi c’era e cosa si è detto all’evento sulle malattie rare
L’11 novembre si è tenuto l’evento conclusivo dei Tavoli di Lavoro che è stato organizzato da Uniamo-Federazione Italiana Malattie Rare. Tutti i dettagli
Monoclonali anti Covid, a che punto sono Gsk e San Raffaele
Che fine hanno fatto gli anticorpi monoclonali di Gsk? E cosa stanno studiando al San Raffaele di Milano? Tutte le ultime notizie
Numeri e novità su efficacia vaccini e terza dose. Report Gimbe
Che cosa emerge dal report della fondazione Gimbe su efficacia vaccini e terza dose. Numeri, analisi e scenari
Cosa succede (e dove) al vaccino Moderna per gli under 30
I Paesi che bloccano l’uso del vaccino Moderna e i dati su miocardite e pericardite che motivano la decisione. Che cosa dicono Ema e Fda. E i conti della casa farmaceutica
Perché Moderna scarica il National Institutes of Health (Nih) sul vaccino anti Covid?
“Moderna si è presa i soldi e l’aiuto dell’agenzia governativa Usa per realizzare il vaccino e ora esclude gli scienziati…
Pillole anti Covid: quanto costano e chi le sta comprando
Nonostante Bruxelles dica di non poter condividere “alcun dettaglio” in merito agli acquisti sulle pillole anti Covid, ecco qualche anticipazione
Pillole e vaccini anti Covid: fatti, confronti e analisi
Ecco i pareri a confronto degli esperti su pillole e vaccini anti Covid
Legge sulle malattie rare, tutte le novità
Che cosa prevede il testo unificato delle proposte di legge “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani”. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Malattie rare, il ruolo dell’Italia nello scenario europeo
Il seminario “Malattie Rare: il ruolo dell’Italia in uno scenario europeo che cambia”, di cui Start Magazine è media partner, si terrà l’11 novembre al Centro Studi Americani. Tutte le informazioni
Molnupiravir e Paxlovid, tutto sulle pillole di Merck e Pfizer anti Covid
Che cosa si sa sulle pillole anti Covid (Molnupiravi e Paxlovid) di Merck e Pfizer.
Cosa fa l’Iss per valutare l’efficacia dei vaccini sul lungo periodo?
Un’analisi condotta dall’Ospedale Niguarda di Milano che valuta la risposta immunitaria al vaccino anti Covid nel lungo periodo pone un interrogativo sull’azione dell’Istituto superiore di sanità (Iss)
Come cambierà Sars-Cov-2. Parola di Palù (Aifa)
Che cosa ha detto Giorgio Palù, presidente Aifa, a Bruno Vespa per il nuovo libro del giornalista Rai
Perché sulle risorse per la sanità si capisce poco
Il governo sulla sanità con la legge di bilancio non affronta almeno 3 questioni. Eccole. L’analisi di Gilberto Turati, prof. di Scienza delle Finanze, tratta da Lavoce.info
Come si muoverà l’Italia per la terza dose del vaccino per tutti?
Terza dose del vaccino in Italia. Che cosa hanno detto il ministro Speranza e il commissario Figliuolo. Fatti, annunci, problemi e incognite
Tutte le mosse di Israele su terza dose del vaccino e non solo
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno “Lotta al Covid: Italia e Israele a confronto. Scenari presenti e sguardi oltre la crisi” organizzato dall’associazione Ricostruire.
Pillola Merck anti Covid, chi seguirà il Regno Unito?
Il Regno Unito sarà il primo Paese al mondo a somministrare il molnupiravir, la pillola Merck anti Covid che dimezza il rischio di ospedalizzazione e decesso nei pazienti a rischio. L’Italia cosa farà? Locatelli dice che…
Ecco come l’Aifa sbroglierà la matassa Sputnik e Sinovac per gli stranieri
L’Ema non ha ancora autorizzato né Sputnik né Sinovac e allora l’Aifa si appresta a trovare una soluzione per i circa 100 mila lavoratori che hanno ricevuto uno dei due vaccini ma non hanno il Green Pass. Tutti i dettagli
Covaxin, perché l’Oms ha detto sì al vaccino made in India
L’Oms ha approvato il vaccino indiano Covaxin: chi lo produce, quanto è efficace e quali sono i possibili risvolti della decisione
Pfizergate? Fatti, numeri, polemiche e analisi (geopolitiche)
Le dichiarazioni della whistleblower Brook Jackson al British Medical Journal sulle “irregolarità” commesse da Pfizer durante la sperimentazione del suo vaccino e i numeri che sgonfiano il Pfizergate
Vaccino anti Covid per i bambini? I dubbi e le risposte degli esperti
Negli Stati Uniti è già realtà: i bambini dai 5 agli 11 anni potranno ricevere il vaccino di Pfizer e probabilmente anche l’Europa andrà in questa direzione. Ecco cosa dicono gli esperti
Chi sta comprando i primi vaccini di Novavax
L’Indonesia è la prima nazione ad averne autorizzato l’utilizzo e altri Paesi potrebbero presto fare lo stesso. Tutti i dettagli sul vaccino di Novavax
Vaccino Moderna agli adolescenti: la Fda temporeggia e la Borsa soffre
Cosa succede a Moderna mentre la Fda rimanda la decisione sul vaccino agli adolescenti per i rischi legati alla miocardite
La pillola Merck anti Covid può davvero fare la differenza per i Paesi poveri?
Nei Paesi più poveri solo 1 persona su 500 ha ricevuto il vaccino, mentre nei Paesi ricchi il rapporto è di 1 su 4. Se la pillola Merck anti Covid venisse messa in commercio ripeteremmo lo stesso errore?
Poche risorse per ventilazione e aerazione anti Covid. Report Gimbe
“Nonostante le evidenze dimostrino che la trasmissione del SARS-CoV-2 avviene prevalentemente per aerosol, si continuano a investire troppe risorse nelle procedure di disinfezione delle superfici e pochissime nei sistemi di aerazione e ventilazione”. Che cosa emerge dall’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe
Fluvoxamina, un antidepressivo contro Covid?
Risultati ed effetti collaterali della fluvoxamina come trattamento anti Covid. Lo studio di The Lancet
Perché Gismondo punge Ricciardi e Locatelli su Jansenn
Le parole di Ricciardi e Locatelli sull’efficacia del vaccino di Janssen hanno creato scompiglio ma le loro affermazioni si baserebbero su un errore. Ecco che cosa ha scritto la virologa del Sacco, Maria Rita Gismondo
Cosa stanno studiando Pfizer, Moderna e AstraZeneca per sconfiggere le nuove varianti
I vaccini anti Covid disponibili sono stati sviluppati dal ceppo originale di Wuhan, ma se comparissero varianti capaci di eludere i vaccini già autorizzati come agirebbero le Big Pharma? Ecco le risposte di Pfizer, Moderna e AstraZeneca pubblicate su Nature
Vaccinazione under 12, gli Stati Uniti faranno da apripista tra i Paesi occidentali?
La vaccinazione dei bambini tra i 5 e gli 11 anni potrebbe presto avere inizio negli Stati Uniti. Cosa dicono gli esperti e quali altri Paesi vaccinano i più piccoli?
Che cosa succederà ai vaccinati con il monodose Johnson & Johnson?
Non si prevedono nuovi approvvigionamenti del monodose Johnson & Johnson, la cui efficacia sembra diminuire sensibilmente già dopo due mesi dall’iniezione, e allora ecco quali sono le ipotesi per il richiamo
Vaccinazioni: somministrazioni, efficacia e terza dose. Report
Monitoraggio Gimbe sulla campagna vaccinale in Italia
2 anni di Covid, analisi dei decessi. Report Iss
Età, patologie e terapie dei decessi. Che cosa emerge dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità, “Report sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a SARS-CoV-2 in Italia”
Francia, pillola contraccettiva gratis fino ai 25 anni
In Francia la contraccezione diventa gratuita per tutte le donne di età inferiore a 25 anni. L’articolo di Enrico Martial
Ecco le novità per Sputnik in Europa
Riconoscere e somministrare il vaccino Sputnik V in Europa: la Russia bussa alla porta dell’Ue e dell’Ema
Booster, terza dose e richiamo. Cosa succede negli Stati Uniti sui vaccini?
Tutte le novità su come si stanno muovendo gli Stati Uniti su vaccini e obbligo vaccinale
Luci e ombre per Roche fra test e pillole anti Covid
Chiusura del trimestre a nove zeri per il gruppo farmaceutico Roche (anche grazie ai test Covid). Ma sulla pillola anti Covid…
La Fondazione Gates punta sulla pillola anti Covid di Merck in Africa
Ecco cosa farà la Fondazione Gates con la pillola anti Covid prodotta da Merck
Dove si produrranno in Italia i vaccini Pfizer
Numeri e curiosità sui due siti autorizzati dall’Ema per la produzione di vaccini Pfizer in Italia
Fumo vs ecig, cosa chiedono 100 scienziati in una lettera all’Oms
100 tra scienziati, medici ed esperti del settore e dell’uso della nicotina hanno scritto una lettera ai Paesi membri della…
Vaccini, come la francese Valneva stuzzica il Regno Unito su AstraZeneca
Mentre il numero di contagi risale a vista d’occhio nel Regno Unito, la biotech francese Valneva annuncia che il suo vaccino (scartato dal governo britannico) è più efficace di quello di AstraZeneca
Perché sono tutti pazzi per la pillola Merck anti Covid?
Dagli Stati Uniti all’Asia passando per l’Europa, in molti guardano con interesse alla pillola anti Covid della casa farmaceutica Merck: quali sono i pro e i contro di quello che potrebbe essere il primo farmaco antivirale contro il virus?
Vaccino obbligatorio per lavorare. Cosa fanno American Airlines, Ibm e altri colossi negli Stati Uniti?
Un gran numero di aziende ha annunciato obblighi nei giorni successivi alle disposizioni di New York, tra cui Southwest Airlines, American Airlines e Ibm. Il punto del Financial Times
La prossima sfida per la scienza è il long Covid. Ecco perché
Affaticamento, dolori articolari e muscolari, sintomi influenzali e perdita di peso. Sono alcuni dei sintomi del long Covid riscontrati da…
Vi spiego come e quanto aumentano le guarigioni da tumore. Parla l’oncologo Marchetti
Conversazione di Ruggero Po con il prof Paolo Marchetti, direttore della oncologia del Sant’Andrea di Roma e direttore scientifico dell’IDI-IRCCS
Covid e antivirali, che c’entrano i chiodi di garofano?
L’Istituto di nanotecnologia del Cnr e le Università della Calabria e di Saragozza hanno scoperto che una piccola molecola di eugenolo inibisce la proteina responsabile della replicazione del virus. Tutti i dettagli
Milano capitale della farmaceutica. A novembre torna il CPhI Worldwide
Torna a riunirsi dal vivo l’industria farmaceutica e chimico farmaceutica. L’appuntamento è a Fiera Milano (Rho), dal 9 all’11…
Dopo J&J? Moderna o Pfizer: il mix and match di vaccini che funziona
La vaccinazione eterologa sembra funzionare, soprattutto se dopo il vaccino J&J il richiamo viene fatto con Moderna o Pfizer. Ecco cosa mostra uno studio che verrà esaminato dalla Fda
Ecco il costo per lo Stato di ricoveri da Covid di persone non vaccinate. Report
Uno studio dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica ha stimato in 54 milioni di euro in un mese il costo dei ricoveri per Covid di persone non vaccinate in Italia
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- …
- Pagina 43
- Successivo