Come va la campagna per i vaccini antinfluenzali? Report
Il report della Fondazione Gimbe sulla vaccinazione antinfluenzale con analisi su dosi disponibili, tempistiche delle forniture e soglie di copertura delle categorie a rischio da parte delle regioni
Che cosa dicono Ema e Aifa sul vaccino anti Covid per i bambini
Ema e Aifa sulla stessa lunghezza d’onda, in Italia si parte il 16 dicembre con la somministrazione ai bambini dai 5 agli 11 anni dopo l’ok al vaccino anti Covid di Pfizer. Ecco cosa ne pensa il direttore generale dell’Aifa, Nicola Magrini
Chi è a favore e chi no a un trattato sulle pandemie
Oms, quali mosse geopolitiche si nascondono dietro al trattato sulle pandemie? Ecco le divisioni fra Stati e quali effetti avrebbe il trattato
Perché il Regno Unito approva l’anticorpo monoclonale di Gsk
Ecco i dati sull’efficacia (anche contro la variante Omicron) dell’anticorpo monoclonale di Gsk e i Paesi che lo stanno già utilizzando
Pfizer, ecco il listino prezzi dei vaccini per gli Stati. Numeri e polemiche
Vaccini Pfizer anti Covid: fatti, numeri e commenti.
Pillole anti Covid, come va quella di Merck (e cosa fa con Irbm)
Ecco i risultati aggiornati della pillola Merck anti Covid e alcune indiscrezioni sull’azienda italiana di biotecnologie Irbm
Varianti Sars-Cov-2: a che punto è il sequenziamento in Italia? Numeri, problemi e regioni (più o meno virtuose…)
Covid: il sequenziamento è fondamentale per identificare mutazioni e conseguenti varianti, ma l’Italia (e non solo) sembra ancora non essere al passo con la velocità del virus. Ecco dati, confronti e commenti, con una classifica delle regioni virtuose
Ecco quanti vaccini anti Covid sono sprecati e buttati nel mondo. Mappa
Il 60% dei vaccini prodotti vengono acquistati da un piccolo gruppo di Paesi che nemmeno li utilizza tutti, mentre i grandi Paesi poveri del Sud del mondo ne hanno ricevuto solo il 3%. Tutti i dettagli
Covid, lo stato di emergenza diventerà stato normale?
Il corsivo di Battista Falconi
Vaccinati e non vaccinati. Report Iss su contagi e terapie intensive
Aumentano i casi tra i più giovani e si assottiglia la differenza nei numeri di ospedalizzazioni, ricoveri nelle terapie intensive e decessi tra vaccinati e non vaccinati, ma questo non significa che il vaccino non sia efficace, anzi, secondo gli esperti dell’Iss (Istituto superiore di sanità)
Tutto su vaccino antinfluenzale e anti Covid ai bambini. Parlano gli esperti
Fatti, dati e commenti su vaccino antinfluenzale e anti Covid ai bambini. Che cosa dicono gli esperti (non tutti concordi)
Covid, i biomarcatori sesso-specifici predicono l’esito della malattia. Lo studio Iss-Spallanzani
Analizzando alcuni biomarcatori sesso-specifici è possibile prevedere come progredirà la sindrome da distress respiratorio acuto (Ards) nel Covid. La scoperta può aiutare nella scelta del trattamento più adatto
Covid, cos’è la variante sudafricana e perché preoccupa i virologi
Variante sudafricana: che cos’è, come è emersa e dove è stata identificata. Ecco perché è considerata dagli esperti “una delle peggiori viste finora”.
Vaccini proteici, Novavax convincerà i No Vax?
Novavax non utilizza le tecnologie né mRNA (Pfizer/BioNTech, Moderna) né vettore virale (AstraZeneca, J&J) bensì rientra nei vaccini proteici, una tipologia già in uso da decenni contro patologie come pertosse, epatite o meningite. Tutti i dettagli e gli ultimi aggiornamenti sul Regno Unito che presto potrebbe commercializzarlo
Perché l’Ema ha dato l’ok al vaccino Pfizer per i bambini da 5 a 11 anni
Ecco dati e studi su cui si basa il parere dell’Ema che ha approvato il vaccino di Pfizer anche per i bambini tra i 5 e gli 11 anni
Come funzionerà il Super Green Pass secondo Draghi e Speranza
Il nuovo decreto del governo con il cosiddetto Super Green Pass. Tutti i dettagli
Covid, tutte le difficoltà della Germania alle prese con la quarta ondata
La quarta ondata Covid, finita in Germania fuori controllo per un complesso di responsabilità, rischia di danneggiare ancora una volta l’economia, a partire dal settore dei servizi. Il punto di Pierluigi Mennitti
Stati Uniti e Israele vaccinano i bambini. L’Italia imporrà l’obbligo anti Covid?
Negli Stati Uniti le infezioni da Covid tra i più piccoli sono aumentate del 32% e in Israele la metà dei nuovi casi riguarda i bambini. L’Italia per procedere alla vaccinazione della fascia di età 5-11 attende il parere dell’Ema ma non mancano le anticipazioni
AstraZeneca gongola per il picco di contagi nell’Europa continentale?
Ecco perché secondo Pascal Soriot, ceo di AstraZeneca, l’Europa è tornata a essere l’epicentro della pandemia (dopo aver rifiutato il vaccino anglo-svedese)
Vaccino anti Covid 12-15 anni, che cosa dice Pfizer
Lo studio, il commento del ceo Bourla e le reazioni della Borsa all’annuncio che il vaccino di Pfizer è al 100% efficace sugli adolescenti tra i 12 e i 15 anni
Covid, tutti i subbugli in Germania
Contagi record, modello 2G e Super green pass, battibecchi su obbligo vaccinale tra Spd e Fdp, ma anche vaccini ai bambini, razionamento e spreco di dosi. Tutti i dettagli su cosa sta succedendo in Germania sulla pandemia Covid
Covid: ricoveri, terapie intensive e decessi. Report Iss su vaccinati e non vaccinati
Efficacia vaccini, dati su contagi, terapie intensive e decessi. Tutti i numeri del report Iss su Covid
Covid-19 svanirà nel 2022. Parola di Economist
L’Economist scrive: “Le pandemie non muoiono: svaniscono. E questo è ciò che il Covid-19 probabilmente farà nel 2022”. Ecco perché…
Ecco i Paesi che stanno acquistando le pillole anti Covid
Gli Stati Uniti hanno un accordo con Pfizer per 10 milioni di trattamenti, il Regno Unito ha già iniziato a somministrarle e anche l’Italia è interessata all’acquisto delle pillole anti Covid. Tutti i dettagli
Ecco le ultime novità sui monoclonali di AstraZeneca (e non solo)
Non solo AstraZeneca, che cosa c’è di nuovo sui monoclonali
Ecco il piano miliardario di Biden per produrre vaccini
Pensare a questa pandemia e a quelle future è l’obiettivo dell’investimento miliardario di Biden per espandere la produzione di vaccini, ma non tutti approvano…
Tutte le ultime novità sul vaccino di Novavax
L’Unione europea avrà un quinto siero? Notizie e dati sul vaccino di Novavax
Perché dico no al Super green pass all’austriaca. Parla Cartabellotta (Gimbe)
Dati alla mano, il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, boccia il modello Austria del 2G e il Super green pass, ma suggerisce due soluzioni per minimizzare il rischio di misure restrittive. Ecco quali
Dolore cronico, Parkinson e non solo: cosa può “curare” la neurostimolazione
La neurostimolazione può rivelarsi una terapia efficace contro il dolore cronico e contro i disturbi del movimento. Cosa è, come…
Quanto è efficace il vaccino Johnson & Johnson secondo Johnson & Johnson
Dubbi su efficacia, durata della protezione e richiamo del vaccino monodose. Ecco cosa risponde Johnson & Johnson
La pillola Pfizer anti Covid tra buone intenzioni e limiti
Pfizer rinuncia alle royalties sulla sua pillola anti Covid ma, ancora una volta, molti Paesi rimangono esclusi. Ecco che cosa prevede l’accordo pensato per le nazioni a basso reddito
Vaccini anti Covid ai bambini, come si dividono esperti e Stati
Il parere dell’Ema sui vaccini anti Covid ai bambini arriverà il 29 novembre, ma Stati europei ed esperti non concordano. Fatti e approfondimenti
Qual è l’efficacia della terza dose? Girotondo (virale) di esperti
Fatti, numeri e approfondimenti su contagi, efficacia dei vaccini e terza dose
Numeri, sfide e boom (green) della farmaceutica in Italia
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso roadshow “Innovazione e produzione di valore”, organizzato da Farmindustria nella sede dell’azienda farmaceutica Gsk a San Polo Torrile, in provincia di Parma
Farmaci generici e patent linkage, che cosa sta succedendo
Che cosa cambierà per i farmaci generici con il ddl Concorrenza. Fatti, obiettivi e polemiche
Vaccino anti Covid ai bambini, che cosa succede nel mondo
Ecco gli Stati dove si sta già somministrando il vaccino anti Covid ai bambini.
5G e realtà aumentata sbarcano in sala operatoria
Ecco come 5G e realtà aumentata hanno preso parte a un trial clinico per la riparazione della valvola mitrale
Chi c’era e cosa si è detto all’evento sulle malattie rare
L’11 novembre si è tenuto l’evento conclusivo dei Tavoli di Lavoro che è stato organizzato da Uniamo-Federazione Italiana Malattie Rare. Tutti i dettagli
Monoclonali anti Covid, a che punto sono Gsk e San Raffaele
Che fine hanno fatto gli anticorpi monoclonali di Gsk? E cosa stanno studiando al San Raffaele di Milano? Tutte le ultime notizie
Numeri e novità su efficacia vaccini e terza dose. Report Gimbe
Che cosa emerge dal report della fondazione Gimbe su efficacia vaccini e terza dose. Numeri, analisi e scenari
Cosa succede (e dove) al vaccino Moderna per gli under 30
I Paesi che bloccano l’uso del vaccino Moderna e i dati su miocardite e pericardite che motivano la decisione. Che cosa dicono Ema e Fda. E i conti della casa farmaceutica
Perché Moderna scarica il National Institutes of Health (Nih) sul vaccino anti Covid?
“Moderna si è presa i soldi e l’aiuto dell’agenzia governativa Usa per realizzare il vaccino e ora esclude gli scienziati…
Pillole anti Covid: quanto costano e chi le sta comprando
Nonostante Bruxelles dica di non poter condividere “alcun dettaglio” in merito agli acquisti sulle pillole anti Covid, ecco qualche anticipazione
Pillole e vaccini anti Covid: fatti, confronti e analisi
Ecco i pareri a confronto degli esperti su pillole e vaccini anti Covid
Legge sulle malattie rare, tutte le novità
Che cosa prevede il testo unificato delle proposte di legge “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani”. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Malattie rare, il ruolo dell’Italia nello scenario europeo
Il seminario “Malattie Rare: il ruolo dell’Italia in uno scenario europeo che cambia”, di cui Start Magazine è media partner, si terrà l’11 novembre al Centro Studi Americani. Tutte le informazioni
Molnupiravir e Paxlovid, tutto sulle pillole di Merck e Pfizer anti Covid
Che cosa si sa sulle pillole anti Covid (Molnupiravi e Paxlovid) di Merck e Pfizer.
Cosa fa l’Iss per valutare l’efficacia dei vaccini sul lungo periodo?
Un’analisi condotta dall’Ospedale Niguarda di Milano che valuta la risposta immunitaria al vaccino anti Covid nel lungo periodo pone un interrogativo sull’azione dell’Istituto superiore di sanità (Iss)
Come cambierà Sars-Cov-2. Parola di Palù (Aifa)
Che cosa ha detto Giorgio Palù, presidente Aifa, a Bruno Vespa per il nuovo libro del giornalista Rai
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 43
- Successivo