Nell’acqua della Lombardia ci sono davvero i Pfas? E cosa sono?
Negli acquedotti lombardi un cocktail di sostanze chimiche potenzialmente dannose per la salute? Greenpeace ha ottenuto i risultati di analisi fatte dai gestori e dalle autorità sanitarie. Ecco cosa dicono gli studi di Arpa
Alluvioni ed esondazioni in Emilia-Romagna (e non solo), che cosa dicono gli esperti
Dalla siccità dei mesi scorsi alle violente precipitazioni iniziate i primi di maggio, ecco come climatologi, meteorologi e geologi spiegano le devastanti alluvioni che si stanno abbattendo sul nostro Paese e in particolare in Emilia-Romagna. Tutti i dettagli
Su cinque giorni lavorativi, due li passiamo tra e-mail e riunioni
Un recente studio di Microsoft ha scoperto che il 25% degli utenti più attivi delle sue applicazioni trascorrevano in media 8,8 ore alla settimana leggendo e scrivendo e-mail e 7,5 ore tenendo riunioni, con conseguenze sulla produttività e il benessere dei lavoratori. L’articolo del Wall Street Journal
Come misurare l’impatto climatico degli alimenti
La carne bovina ha un impatto climatico 7 volte peggiore rispetto alle banane. Ad affermarlo è il Banana Index, un’indice messo a punto dall’Economist per mettere a confronto l’impatto dei diversi alimenti. L’articolo del settimanale
No ai figli scelti al supermercato. Il discorso di Giorgia Meloni
“Non sia un tabù dire che la maternità non è in vendita, che gli uteri non si affittano, che i figli non sono prodotti da banco, che puoi scegliere sullo scaffale come se fossi al supermercato e magari restituire se poi il prodotto non corrisponde a quello che ti aspettavi”. Il testo integrale del discorso di Giorgia Meloni alla presenza di Papa Francesco alla terza edizione degli Stati Generali della Natalità presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma
Il triangolo letale del fentanyl
Le overdose da fentanyl e altri oppioidi sintetici sono la principale causa di morte sotto i 50 anni negli Stati Uniti. Il Messico punta il dito contro la Cina, responsabile dei carichi che arrivano nel Paese e attraversano il confine con l’aiuto dei cartelli della droga. Pechino respinge le accuse e parla di un problema “completamente made in Usa”. Tutti i dettagli
Porre fine alla povertà educativa minorile per eliminare la povertà sociale
Una condizione sfavorevole di partenza può avere effetti di lungo periodo perché i bambini che nascono in condizioni di pregiudizio e ai quali vengono negate le opportunità di apprendere e condurre una vita autonoma ed attiva rischiano di diventare gli esclusi di domani. L’intervento di Alessandra Servidori, componente del Comitato interministeriale di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile
Quanto spende la Sanità per i farmaci. Report Aifa
La spesa complessiva per i farmaci a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) aumenta di circa un miliardo ogni anno, sforando il tetto di spesa per gli acquisti diretti (i farmaci ospedalieri) e lasciando invece un avanzo di risorse rispetto al tetto previsto per la spesa convenzionata (medicinali con ricetta in farmacia). Tutti i dettagli del rapporto Aifa
Ecco cosa dicono i numeri sui pediatri in Italia. Report Gimbe
AAA pediatri cercasi: secondo un’analisi della Fondazione Gimbe ne mancano 840. Gli specialisti in attività seguono quasi 100 bambini in più rispetto al tetto massimo e, con i pensionamenti in arrivo, le previsioni per gli anni a venire si fanno sempre più nere. Tutti i dettagli
Niente fumo, siam svedesi. Così la Svezia è riuscita a diventare il primo Paese Ue senza sigarette
I fumatori svedesi sono via via passati allo snus e alle nicotine pouches. Ecco come. Tutti i dettagli
Perché la Polonia pizzica Pfizer sui vaccini
Il ministro della Salute della Polonia ha chiesto a Pfizer di rivedere gli accordi di acquisto dei vaccini, ora che il Covid non fa più paura. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Cosa prevede la riforma del settore farmaceutico proposta dalla Commissione Ue
La proposta di riforma del settore farmaceutico avanzata dalla Commissione europea divide gli Stati membri e provoca il mal di pancia alle Big Pharma, che attraverso le lobby stanno già dando battaglia. Tutti i dettagli
La carne coltivata raccontata da chi la coltiva
Da Upside Foods a Eat Just: i pro, i contro, i passi avanti, i fallimenti e gli ostacoli della carne coltivata in laboratorio. L’articolo del Wall Street Journal
Quanto costa allevare un figlio? Numeri e confronti fra Paesi
“Non si fanno più figli” è un ritornello sempre più frequente ma guardando a quanti soldi servono per crescerlo si capisce il perché. La nota diplomatica di James Hansen
La Fda ha approvato il primo farmaco contro una forma genetica rara di Sla
La Fda ha approvato tofersen, un trattamento per la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) associata alla mutazione del gene SOD1, una forma genetica rara della malattia che riguarda circa il 2% dei 168mila casi di Sla stimati a livello globale. Tutti i dettagli
Come rendere sana la Sanità?
Il saliscendi del governo sulla sanità non è una scelta incoraggiante. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Perché gli infortuni sul lavoro non sono una fatalità
Il 28 Aprile ricorre la Giornata internazionale per la prevenzione e salute sul lavoro. L’intervento di Alessandra Servidori
Chi produce e quali sono le pillole anticoncezionali e per la Prep più vendute?
Aifa ha approvato la gratuità delle pillole anticoncezionali per le donne di tutte le età e per la Prep, ovvero la profilassi pre-esposizione contro il virus dell’Hiv. Quanto costano e quali sono le aziende che le producono? Fatti, numeri e commenti
Come la tecnologia farà superare alla medicina i suoi limiti
Intelligenza artificiale, editing del genoma, stampa 3D, medicamenti smart, realtà virtuale e aumentata. Un approfondimento sulle principali innovazioni che stanno accelerando lo sviluppo di cure e strategie preventive in ambito sanitario a cura di Gloria Grigolon, Investment Specialist di Pictet Asset Management
Sanità, ecco le prestazioni che saranno garantite dai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea)
La Conferenza Stato-Regioni e il ministero della Salute hanno raggiunto un accordo sui Livelli essenziali di assistenza (Lea), ossia i livelli minimi di assistenza che il Ssn è tenuto a garantire ai cittadini. Previsti per il momento 402 milioni di euro ma non si esclude di aumentare le risorse. Tutti i dettagli
Carne made in Italy? La vera sostituzione etnica è tra agnelli, vitelli, suini e polli
La carne italiana è sempre meno made in Italy. Siamo infatti tra i principali importatori di bovini francesi e suini olandesi anche perché negli ultimi 15 anni ha chiuso più della metà delle aziende che si occupano di pastorizia e allevamento. Tutti i dettagli
Cosa farà il nuovo commissario straordinario per la peste suina?
Il numero di casi di peste suina in Italia continua a crescere così come l’apprensione, per opposte ragioni, di animalisti e allevatori. Se non si passa seriamente all’eradicazione della malattia le conseguenze economiche saranno significative. Fatti, numeri e commenti
Il giallo del pesto made in Usa di Giovanni Rana
Nel porto di Genova sono arrivate dagli Stati Uniti oltre sette tonnellate di pesto prodotte da una controllata americana dell’azienda fondata da Giovanni Rana e le autorità italiane sospettano “presunte irregolarità”. Ecco cosa è successo e come ha risposto la società
Quali sono i maggiori gruppi sanitari privati e come vanno i loro affari
Ecco cosa emerge dal report dell’Area Studi Mediobanca sui maggiori operatori sanitari privati. Fatti, nomi e numeri
Come funzionano e cosa pensano gli esperti dei vaccini mRNA contro cancro e malattie cardiache?
Moderna ha annunciato vaccini mRNA contro cancro e malattie cardiache entro il 2030, ma come funzionano e perché secondo gli esperti (e la Borsa) è troppo presto per brindare? Fatti e commenti
Che cosa succederà al personale del Servizio sanitario nazionale
Complice la pandemia, nel 2021 il totale del personale del Ssn è aumentato rispetto al 2019, tuttavia, il blocco del turnover nelle Regioni in piano di rientro ha fatto diminuire il personale a tempo indeterminato e i medici di famiglia sono costretti a gestire sempre più assistiti. Tutti i dettagli del report dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas)
Il Texas riuscirà a mettere al bando l’aborto farmacologico negli Stati Uniti?
Interrompere volontariamente una gravidanza negli Stati Uniti potrebbe diventare ancora più difficile e la sentenza di un giudice del Texas contro il mifepristone, uno dei due farmaci usato per l’aborto farmacologico, rischia di creare un significativo precedente storico. Ecco perché e cosa sta succedendo
Lotta al tabagismo. L’Ue chiede ai cittadini ma poi tira dritta per la sua strada?
Scienziati e comuni cittadini chiedono a Bruxelles di non equiparare la vecchia sigaretta alle soluzioni di ultima generazione. Ma la Ue pare avere già preso una decisione…
Pari opportunità e dignità per le persone non autosufficienti
L’intervento di Alessandra Servidori
Su Marte c’è vita?
Anche se passati in sordina, recentemente sono usciti diversi studi scientifici che ritengono di avere identificato tracce di vita su Marte. Ecco cosa hanno scoperto e come questo cambierebbe drasticamente la nostra visione dell’Universo e di cos’è la vita biologica. La nota diplomatica di James Hansen
Berlusconi, cos’è la leucemia mielomonocitica cronica e come si cura
Il bollettino sulle condizioni di salute del leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, parla di infezione polmonare e leucemia mielomonocitica cronica, la stessa che recentemente ha colpito anche lo scrittore Alessandro Baricco. Ecco di cosa si tratta, quali sono le terapie disponibili e gli effetti collaterali
Liraglutide, tutti pazzi per gli antidiabetici che fanno (anche) dimagrire
Non solo semaglutide e Ozempic, anche il liraglutide, principio attivo del Saxenda prodotto sempre dalla danese Novo Nordisk, promette buoni risultati per dimagrire tanto che l’Oms potrebbe inserirlo nell’elenco dei farmaci essenziali per combattere l’obesità. Fatti, numeri e commenti
Il talco di Johnson & Johnson e il cancro, tutte le ultime novità
Johnson & Johnson deve ancora risolvere migliaia di azioni legali perché il suo talco sarebbe all’origine di una serie di casi di cancro alle ovaie. Tutti i dettagli
Come contrastare l’antibiotico-resistenza?
Prevenzione vaccinale, nuove terapie e uso corretto dei farmaci: le tre strade per il contrasto all’antibiotico-resistenza discusse in un convegno di Farmindustria
In quali Paesi è autorizzata la carne coltivata?
Al momento un solo Paese al mondo ha autorizzato la vendita al dettaglio della carne coltivata, altri fanno qualche eccezione e sono in attesa del via libera delle autorità regolatorie. Tutti i dettagli
Le buone e innocue armi per proteggere i figli da genitori in conflitto di coppia
In caso di separazione spesso i genitori seminano gramigna e preparano il campo di battaglia, ma sarebbe molto più utile di aiuto ai figli usare il buon senso, non esasperare le situazioni e lasciare sempre uno spazio alla speranza. L’articolo di Francesco Provinciali
Come preservare i figli dalla separazione dei genitori
Se c’è un figlio di mezzo bisogna considerare che ogni decisione che riguarda la vita di coppia dei suoi genitori ricade, nel bene o nel male, anche e soprattutto su di lui, che in genere – per età o inconsapevolezza rispetto ai loro vissuti – è estraneo alle ragioni del conflitto e ne subisce solo le ricadute. L’intervento di Francesco Provinciali
Carne sintetica, ecco le aziende imbufalite con Meloni e Lollobrigida
Tutti i nomi delle aziende riunite in AgriFood-Tech Italia che si oppongono al divieto alla cosiddetta carne sintetica, che in realtà si chiama carne coltivata
Chi critica e perché il bando del governo Meloni alla carne sintetica
Per alcuni il divieto alla carne sintetica è una difesa del made in Italy, per altri una scelta contraddittoria. Fatti, approfondimenti e polemiche
Tutte le novità sui congedi parentali
Il vasto e variegato mondo dei congedi parentali tra lavoratrici e lavoratori dipendenti e autonomi. E cosa succede nel caso di figli nati da una coppia omosessuale che la legge riconosce solo al genitore biologico? L’intervento di Alessandra Servidori
Con chi flirta Neuralink di Musk per impiantare i chip nel cervello umano
Neuralink, l’azienda di Elon Musk che produce chip da impiantare nel cervello, scalpita per iniziare la sperimentazione sull’uomo e inizia a prendere contatti con alcuni istituti neurologici, ma ci sono un paio di indagini federali… Tutti i dettagli
Cosa ha deciso il governo sulla carne sintetica?
Da un parte agricoltori e allevatori soddisfatti, dall’altra ambientalisti e animalisti arrabbiati, al centro il disegno di legge contro la carne sintetica varato ieri dal governo. Ecco cosa prevede
In quali Paesi ci sono sempre più laboratori ad alti livelli di biosicurezza
In Europa si concentra il maggior numero di laboratori ad alti livelli di biosicurezza, come quello di Wuhan, e nel mondo continuano ad aumentare. Ecco dove
Maternità surrogata: i prezzi variano da 43mila euro a 140mila euro
Maternità surrogata: ecco offerte e tariffe di Gestlife, agenzia europea di proprietà statunitense. I pacchetti partono da 43mila euro. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa prevedono i decreti del governo sulle farine di insetti
Le autorizzazioni Ue all’immissione sul mercato di prodotti contenenti farine di insetti non si possono eludere ma il governo ha inviato a Bruxelles quattro decreti per regolamentarne la vendita. Fatti, commenti e numeri di un settore il cui valore di mercato è passato da 82 milioni di dollari del 2018 a 261 previsti nel 2023
In che modo la Fondazione Gates sostiene la lotta alla tubercolosi?
Oggi è la Giornata mondiale della tubercolosi e la Fondazione di Bill e Melinda Gates ha inviato una sovvenzione di 6,6 milioni di dollari alla biotech tedesca Evotec. Tutti i dettagli e i dati su una malattia che nel 2021 ha provocato la morte di 1,6 milioni di persone
La maternità surrogata è una forma di colonialismo sessuale
Perché contesto il pensiero unico sulla maternità surrogata. L’analisi di Giuliano Cazzola
I vaccini per l’uomo contro l’aviaria esistono o no?
La Commissione europea ha firmato due contratti con un paio di grandi aziende farmaceutiche ma, se i vaccini contro l’aviaria per polli e tacchini sono già disponibili, a che punto sono quelli per l’uomo? Tutti i dettagli
Cos’è il fungo Candida auris e perché gli Stati Uniti sono in allarme
Gli Stati Uniti lo hanno individuato già nella metà degli Stati e da Pisa, qualche giorno fa, è arrivata la conferma della prima infezione da fungo Candida auris del 2023. Ma di cosa si tratta?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 45
- Successivo
















































