Perché la Turchia non mollerà la Russia. Parla il prof Donelli
I fattori economici. Il nasserismo di Erdogan. L’asse con la Russia. E non solo. Il voto in Turchia analizzato da Federico Donelli, docente di Relazioni internazionali all’Università di Trieste e autore del saggio “Sovranismo islamico. Erdogan e il ritorno della grande Turchia”.
Le verità di Zelensky che i pacifondai non vogliono ascoltare
Senza una vittoria dell’Ucraina sul campo, una trattativa potrebbe andare a buon fine soltanto con una resa all’aggressore. Zelensky lo sa; i “pacifisti” italiani sembrano ignorarlo. L’analisi di Giuliano Cazzola
Che cosa frena il Pd di Elly Schlein
Il vero nodo del Pd di Schlein sono le alleanze. Ecco perché. La nota di Paola Sacchi
Perché il Pd non può gioire per il risultato delle elezioni amministrative
Il punto sulla tornata delle elezioni amministrative. La nota di Paola Sacchi.
Le istituzionali sberle di Mattarella ai magistrati non viste dai grandi giornali
Il Mattarella frainteso o censurato nei suoi richiami alla magistratura. I Graffi di Damato.
La Russia sta conquistando l’Africa grazie alla Wagner?
Attraverso la compagnia Wagner, la strategia di influenza della Russia in Africa continua ad espandersi: l’obiettivo non è solo la predazione economica, ma anche l’accerchiamento politico. Fatti e approfondimenti
Tutti gli aiuti militari garantiti a Zelensky da Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna
Il presidente ucraino Zelensky si è assicurato nuove promesse di aiuti militari durante le visite in Italia, Germania e Francia per aumentare le scorte di armi in vista di una controffensiva ampiamente attesa contro la Russia. Tutti i dettagli
I messaggi di Zelensky all’Italia
Stare dalla parte giusta, quella della libertà, è la strada maestra, comunque l’unica di Zelensky per arrivare a una svolta ancora lontana. Il taccuino di Guiglia
Fabio Fazio dalla Rai a Discovery: fine del pluralismo tv e della democrazia?
Fatti, strumentalizzazioni e amenità sul passaggio di Fabio Fazio dalla Rai a Discovery. I Graffi di Damato
In Germania l’Spd di Scholz fa piangere i Verdi
L’Spd ha vinto le elezioni a Brema, trionfando sui Verdi. Ecco cosa potrebbe cambiare per il governo Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Brava Meloni su Zelensky: il fascismo di oggi non lo si combatte con l’antifascismo di ieri
La visita del presidente Zelenzky a Roma, l’accoglienza ricevuta e gli impegni anche militari assunti dal governo italiano sono atti che collocano l’attuale maggioranza e l’esecutivo dalla parte giusta della storia di oggi. Il commento di Giuliano Cazzola
Giorgia Meloni fra Papa, Zelensky e rosiconi
E’ stato un affarone politico per la Meloni la tappa romana del viaggio di Zelensky in Italia. I Graffi di Damato
Le convergenze parallele fra Meloni e Schlein sulle riforme
Fra Meloni e Schlein sulle riforme istituzionali già una convergenza parallel: il dovere di dare di più la parola ai cittadini e meno potere ai partiti. Il taccuino di Guiglia.
Macron attacca Meloni per strizzare l’occhio alla sinistra francese. Parla Sapelli
“Se destra e sinistra si coalizzano nelle piazze, Emmanuel Macron non arriverà a fine mandato”. Per ricompattare il paese, il presidente francese attacca l’Italia. L’intervista di ItaliaOggi a Giulio Sapelli
La Difesa europea farà felice i colossi americani
Guerra in Ucraina e industria nazionale della difesa: come perdere un asset strategico. L’analisi di Pietro Batacchi, direttore di Rid
Ecco come la Russia aggira le sanzioni contro l’import di beni di lusso
Il commercio globale si è adattata alle sanzioni contro la Russia, ed è emersa una rete di intermediari che inviano beni di lusso in Russia. L’articolo del NYT.
Chi tradì Moro 45 anni fa?
Come si fa a dubitare ancora che i terroristi avessero potuto disporre di aiuti esterni alla loro organizzazione sanguinaria nella preparazione del sequestro Moro? I Graffi di Damato.
Il cibo per noi bibliomani
La lettera di Antonio De Grazia
Benvenuto a Roma presidente Zelensky
Zelensky a Roma visto da Francesco Damato
Perché Gruber, Floris e Berlinguer amano tanto Travaglio, Di Battista e Orsini?
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco le vere sfide alle elezioni amministrative
L’obiettivo però di questa tornata delle elezioni amministrative è per il centrodestra di determinare la più alta affluenza possibile al primo turno. La nota di Paola Sacchi
Chi vaneggia sulle parole di Mattarella
Perché critico le parole del magistrato Cacopardo su Mattarella. Il corsivo di Damato
Chi sono i partiti che in Turchia vogliono spodestare Erdogan
Tutte le sfide aperte nelle elezioni presidenziali e parlamentari in Turchia. Conversazione con Valeria Giannotta, direttrice scientifica dell’Osservatorio Turchia del Cespi (Centro Studi di Politica Internazionale)
Ecco gli Stati che in Europa puntano di più sulla spesa militare
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha provocato all’Europa uno choc. La Nato ha rinnovato energia e scopi. In tutto il continente, i bilanci per la difesa cominciano ad aumentare. Ma durerà il senso di urgenza? Report Economist
La natalità fra il mondialismo della sinistra e la nazione della destra
Il dibattito che si è sviluppato, durante i lavori degli Stati generali sulla natalità, ha evidenziato le profonde fratture ideal-ideologiche che caratterizzano il mondo politico italiano. Ecco le dicotomie. L’analisi di Gianfranco Polillo
La guerra in Sudan è una minaccia per la Cina. Report Ft
La guerra in Sudan mette a rischio gli interessi economici della Cina in Africa: ecco perché. L’approfondimento del Financial Times.
Perché le sanzioni sulle auto sono state devastanti per la Russia
Per effetto delle sanzioni, i marchi russi come Lada si sono ritrovati a produrre auto senza air bag o Abs. Ecco tutte le conseguenze nell’analisi di Politico.
Ecco come la Corea del nord ha infiltrato i sindacati del sud
Che cosa succede in Corea del sud tra governo, sindacati e spie della Corea del nord. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
I turchi tedeschi faranno vincere le elezioni a Erdogan?
I turchi che vivono in Germania sono oltre tre milioni e più della metà ha diritto al voto. Per anni sono stati compatti contro Merkel, colpevole di non volere la Turchia nell’Unione europea, ma con Erdogan hanno ritrovato l’orgoglio nazionalista, sopito non cancellato, e sognano il ritorno a una Grande Turchia. L’articolo di Roberto Giardina per Italia Oggi
Erdogan nelle mani del voto delle donne
Le donne turche sono state il pilastro elettorale dell’AKP, il partito islamo-conservatore di Erdogan, al quale nel 2014 hanno dato il 55% dei loro voti. Ora però forse il vento sta cambiando. L’articolo del corrispondente di Le Monde
I Buchi Bianchi di Carlo Rovelli
Il libro “I buchi bianchi – Dentro l’orizzonte” di Carlo Rovelli letto da Francesco Provinciali
Papa Francesco: “Accoglienza e natalità facce della stessa medaglia”
Che cosa ha detto Papa Francesco agli Stati generali della natalità
Tutto su Vittorio Pisani, nuovo capo della Polizia che fece imbestialire Roberto Saviano
Vittorio Pisani è il nuovo capo della Polizia. Curriculum e curiosità (non solo su Saviano…)
Perché l’economia condanna la Turchia di Erdogan
Le sfide economiche e politiche per Erdogan. Conversazione con Valeria Talbot, Head Osservatorio MENA dell’Ispi, in vista delle elezioni in Turchia del 14 maggio
Usa e alleati hanno neutralizzato gli hacker russi Turla, ecco come
I Five Eyes hanno annunciato lo smantellamento del malware di Turla, un gruppo di hacker associati al governo della Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa ha detto Giorgia Meloni davanti a Papa Francesco
Sacralità della vita, impegno non solo economico per la natalità e fermo no alla maternità surrogata. Ecco alcuni temi accennati dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante gli Stati generali della natalità
Tutto su Andrea De Gennaro, nuovo comandante della Guardia di Finanza
Ecco curriculum e curiosità su Andrea De Gennaro, che sarà presto nominato comandante della Guardia di Finanza
Alla fine la cinese Cosco si prenderà un pezzo del porto di Amburgo
Dopo lunghe controversie, la cinese Cosco potrà rilevare il 24,9 per cento di un terminal del porto di Amburgo. Ecco cosa è successo in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi abusa del Quirinale?
Consiglierei a chi ha usato e sta usando la popolarità meritatissima di Mattarella per liberarsi del fantasma del presidenzialismo di non esagerare… I Graffi di Damato.
I De Gennaro e la Guardia di Finanza
A che punto è l’arrivo di Andrea De Gennaro al vertice della Guardia di Finanza. Fatti, nomi e approfondimenti
Perché ci sono alti e bassi nei rapporti fra Germania e Cina
Dopo aver perso la stampella russa per l’energia, la Germania si muove con accortezza verso la Cina. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Il ritorno al passato del Pd con Schlein sulle riforme
Primi effetti del Pd radicalizzato. Il caso delle riforme istituzionali. La nota di Paola Sacchi.
Renzi e Calenda coccolano le riforme istituzionali stile Meloni
Fatti, impressioni e commenti sugli incontri di Giorgia Meloni con i partiti di opposizione sulle riforme istituzionali. I Graffi di Damato.
Ecco i programmi della destra che ha vinto in Cile
Cile: la destra estrema ha ottenuto la maggioranza assoluta nelle elezioni per la formazione della Convenzione che deve riscrivere la Magna Charta nazionale. Detiene dunque il potere di veto che nella precedente Convenzione è stato esercitato dalla sinistra. L’approfondimento di Livio Zanotti
Moro anti Meloni?
Il povero Moro arruolato d’ufficio e da morto nelle truppe contro la riforma costituzionale. I Graffi di Damato
Avanti tutta verso il premierato?
Un capo dello Stato o un capo del governo forti, ossia scelti da tutti gli italiani, possono meglio garantire l’equilibrio dei poteri che dal centro si sposteranno ai presidenti di Regioni. Il Taccuino di Guiglia.
Schlein piangerà per il ciaone di Cottarelli?
Il previsto ma ugualmente clamoroso abbandono di Carlo Cottarelli. I Graffi di Damato
Ustica, tutto quello che c’è dietro l’attacco di Bonfietti a Meloni
Tanto rumore per nulla (o quasi) per l’attacco del quotidiano Manifesto su Comitato Ustica (inesistente). Fatti e approfondimenti nell’articolo di Luigi Pereira
Dossier segreti degli Usa in vendita. Report Financial Times
Esistono canali Telegram che condividono documenti classificati statunitensi: manuali di aerei da guerra, liste di agenti dell’Fbi e non solo. Tutti i dettagli nell’articolo del Financial Times.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 81
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- …
- Pagina 310
- Successivo