Cosa fa Alibaba sull’e-commerce tra la Cina e l’Africa
Cainiao, società del gruppo Alibaba, ha aperto la prima rotta aerea di trasporto merci tra la Cina e la Nigeria. L’obiettivo è trarre profitto dalla crescita dei consumi in Africa. Tutti i dettagli
Tutte le mosse della Cina tra Hong Kong, Australia e Montenegro
La Cina restringe la libertà di espressione a Hong Kong, fa la guerra economica all’Australia e intrappola Montenegro nel debito. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come funziona Inter-Homines, il software italiano anti-assembramento
Inter-Homines è stato progettato nel laboratorio AlmageLab dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Tutti i dettagli.
C’è già stata un’epidemia di coronavirus 25.000 anni fa
Circa 25.000 anni fa ci fu un’epidemia di un virus legato all’attuale coronavirus tra gli abitanti dell’Asia orientale. L’articolo di El Pais.
A cosa serve l’industria dei diplomi di laurea?
Alla Pubblica Amministrazione servono (e a cosa) le Università? Idee impertinenti al ministro Maria Cristina Messa. L’intervento di Emilio Lonardo, esperto di Pubblica Amministrazione
L’etica politica è l’etica dei risultati. Ma di tutti i risultati?
Il Bloc Notes di Michele Magno.
Augusto Rubei, ecco il curriculum dell’ex portavoce di Di Maio ora alle Relazioni Internazionali di Leonardo
“Assunto da Leonardo Augusto Rubei, portavoce del ministro degli Esteri, Di Maio. Dal primo luglio sarà nell’area Relazioni internazionali”, ha scritto oggi il Sole 24 Ore. Chi è Rubei, tutto il curriculum integrale
Il Volo dell’Aquila: perché non possiamo non dirci post-napoleonici
La recensione di “Il volo dell’Aquila. L’epopea di Napoleone in 50 istantanee” (Salvatore Santangelo e Piero Visani, Castelvecchi) a cura di Paolo Rubino.
Petrolio, tlc, potassa e non solo. Ecco come l’Ue colpisce la Bielorussia
L’Unione europea ha imposto sanzioni verso i due settori principali dell’economia della Bielorussia, un mese dopo il dirottamento del volo Ryanair. Tutti i dettagli
Vi racconto il Perù del presidente Castillo
A venti giorni dal voto, il Perù ha un presidente eletto ma non ancora proclamato. Il ridottissimo vantaggio ottenuto dal vincitore, Pedro Castillo, sostenuto dalla sinistra, viene contestato dalla destra fujimorista. L’approfondimento di Livio Zanotti
Il Vaffa di Marco Travaglio a Beppe Grillo
Amore finito fra Grillo e Conte? Nel frattempo il direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio…
Il ddl Zan? Un rischio per la libertà di espressione. Parola di Stefania Craxi
“Concordo con chi vede nel ddl Zan un pericolo per la libertà di espressione data l’enorme discrezionalità lasciata al potere inquirente”, dice la senatrice di Forza Italia, Stefania Craxi, vicepresidente della Commissione Esteri di Palazzo Madama
Draghi stoppato sui migranti, Parolin smentisce Riccardi su Papa-Zan, padre Spadaro s’arrampica
Non solo ddl Zan. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché l’Italia continua a rifiutare la meritocrazia
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Zibaldone Papa-Draghi-Zan, Sarmi (Asstel) invoca fondi statali, Cairo vuole il canone per La7
Non solo Draghi, Papa, Vaticano, ddl Zan e Cairo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei…
Perché la Germania pro Fcas farà guadagnare anche Leonardo con Hensoldt
Che cosa succede in Germania sul Fcas e perché Leonardo grazie a Hensoldt un po’ gioisce anche se punta su Tempest
Come la Turchia minaccia Draghi e Merkel con i migranti
Grazie al controllo di Balcani e Libia, la Turchia di Erdogan può ricattare la Germania e l’Italia attraverso l’immigrazione. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Ddl Zan, gli sbuffi del Vaticano, l’astuzia di Draghi e i subbugli parlamentari
Che cosa dice e non dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, sul ddl Zan
Girotondo di esperti su Vaticano e ddl Zan. Rassegna stampa in pillole
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche su Vaticano e ddl Zan. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Quanto è imbarazzato il Pd dopo la Nota vaticana sul ddl Zan?
Che cosa succede nel Pd retto da Enrico Letta dopo la “nota verbale” consegnata all’ambasciata italiana presso la Santa Sede
Caro signor Fedez, la informo meglio su Chiesa, Concordato e ddl Zan
La lettera aperta di suor Anna Monia Alfieri
Cosa farà Saipem sul gas negli Emirati Arabi Uniti
Negli Emirati, Saipem ha ottenuto un progetto sul gas da 420 milioni di euro. È una buona notizia per l’Italia, dopo le scelte infelici di Di Maio. Il corsivo di Gagliano
Tutte le sintonie fra Erdogan e Biden
Nonostante tutto, la Turchia di Erdogan si conferma importante e utile agli Stati Uniti di Biden. Ecco perché. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Simbiosi Lega-Udc, l’Ue delude Draghi sui migranti, le cineserie di Prodi, il Vaticano fa zan-zan
Non solo ddl Zan, Vaticano, Draghi e migranti. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Il Papa sapeva della nota vaticana anti ddl Zan?
Il corsivo di Andrea Mainardi
Germania, ecco il nuovo programma Cdu-Csu su tasse, energia, trasporti e non solo
C’è molto di Armin Laschet nel nuovo programma economico di Cdu-Csu. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti
Vi racconto i travagli di Pd e Movimento 5 Stelle
Movimenti e subbugli nel centrosinistra fra Pd e Movimento 5 Stelle. I Graffi di Damato
Sileri (Salute) contro il ministero, Giorgetti balla sul Cts, Ifis svizzera, Hotel Passera, coop fuorilegge
Non solo coop, Sileri, Passera e Banca Ifis. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Elezioni regionali in Francia, chi (non) ha vinto
In Francia, domenica 20 giugno, si è votato per le elezioni regionali e dipartimentali. Il punto di Enrico Martial
Le 10 lezioni delle elezioni regionali in Francia
Il corsivo di Pietro Romano sul primo turno delle elezioni regionali in Francia
Perché spopola l’astensione?
Il corsivo di Battista Falconi
Fare la guerra con Biden alla Cina? Scazzi tra Cdu e Verdi in Germania
Laschet, candidato a succedere a Merkel in Germania, vuole che l’Europa sia cauta verso la Cina e non si faccia trascinare dall’America in una mentalità da Guerra fredda. Molto più dura è la posizione dei Verdi di Baerbock
Perché Johnson e il Treasury sono ai ferri corti sulle pensioni
Che cosa succede nel Regno Unito sulle pensioni? L’articolo di Daniele Meloni
Non solo WeChat e TikTok, che cosa farà Biden per colpire le app straniere anti Usa
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Vi racconto l’aria frizzantina nel centrosinistra e nel centrodestra
Le ultime novità nel centrosinistra e nel centrodestra viste da Francesco Damato
Con Draghi l’America è tranquilla: l’Italia non scivolerà sotto l’influenza tedesca. L’analisi di Fabbri (Limes)
Le relazioni fra Italia e Usa, il summit Nato e l’incontro bilaterale tra Biden e Putin commentati da Dario Fabbri, analista di Limes
Pillole sull’Iran, le ire di Draghi su 2 ministeri, la logistica fra caos e cobas
Non solo Iran, Draghi e sindacati della logistica. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come cambierà la politica antitrust Usa con Lina Khan
La nomina di Lina Khan alla presidenza della Ftc potrebbe segnare una svolta nella politica della concorrenza Usa. L’analisi di Fausto Panunzi, docente di Economia politica alla Bocconi, tratta da Lavoce.info.
Come e perché Biden fa la pace con Putin
L’analisi di Enzo Reale sul vertice tra Biden e Putin, per Atlantico Quotidiano.
Perché il piano climatico di Biden si è impantanato al Congresso. Report Ft
L’agenda sul clima dell’amministrazione Biden potrebbe non vedere la luce. L’approfondimento del Financial Times.
Tutti i piani filo Biden dei Verdi di Baerbock in Germania
I Verdi promettono di trasformare la Germania in una “economia socio-ecologica” facendo sponda con l’amministrazione Biden. L’articolo del Financial Times…
Perché i magistrati continuano a guardarsi l’ombelico?
Come strepitano i magistrati sui referendum dei Radicali sulla giustizia. I Graffi di Damato
Le sfide (azzurrine) della Lega di Salvini
Che cosa si è ascoltato durante la manifestazione della Lega, senza simboli di partito, di ieri pomeriggio a Roma, in piazza della Bocca della Verità
Perché Draghi non è tanto amato dalle élite
Il Cameo di Ruggeri
Che cosa succede fra Usa e Russia?
L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info Dall’incontro di Ginevra tra Vladimir Putin e Joe Biden non ci si aspettava…
Draghi ribalta Speranza su Astrazeneca
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutto chiaro dopo le parole di Draghi sulla vaccinazione eterologa?
Il corsivo di Umberto Minopoli, manager e saggista, sulla vaccinazione eterologa
Vi racconto la guerra degli invisibili nei piazzali della logistica
La situazione rischia di degenerare nei piazzali dei magazzini. E non sarà più solo un problema di rappresentatività sindacale o di ordine pubblico. L’analisi di Mario Sassi tratta dal suo blog
Come Draghi tesse (bene) la tela governativa
Che cosa fa e dice Mario Draghi secondo il notista politico Francesco Damato