Perché l’Australia fa imbestialire la Cina
Le ultime novità sulle tensioni fra Cina e Australia
Conte sgambetta Letta?
Giuseppe Conte ha clamorosamente spiazzato Enrico Letta – che lo volesse o no – sulla strada del vertice della maggioranza. Ecco come. I Graffi di Damato
Il referendum ignorato
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Migranti e non solo, tutte le sinergie tra Bielorussia e Siria
Come si stanno rafforzando i rapporti fra Bielorussia e Siria.
Tutte le mosse della Francia in Gibuti, Etiopia e Sudan
Gibuti ospita forze militari francesi e contingenti americani e cinesi, mentre Parigi vuole ritagliarsi uno spazio maggiore nella regione dove passano le “nuove strade della seta”.
La Turchia arma l’Etiopia con i droni
Che cosa combina la Turchia in Etiopia
L’Iran lancia attacchi cyber contro il Marocco (e non solo)
Gli hacker iraniani del gruppo Lyceum hanno attaccato le reti di almeno una società di telecomunicazioni e fornitori di servizi Internet in Marocco
Il Niger flirta con Turchia e Germania per l’acquisto di aerei da ricognizione
Recuperati 30 milioni di euro che avrebbero dovuto essere spesi per l’acquisto di due aeromobili statunitensi, il Niger tratta l’acquisto degli Hürkus turchi e dei Beechcraft tedeschi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come e perché la Russia spia la Lituania
Secondo l’Agenzia di stampa russa Ria Novosti, due cittadini lituani sono stati arrestati perché sarebbero dei collaboratori del servizio segreto russo, l’FSB.
Scazzi bocconiani, dibattito tra prof. sui vaccini ai bambini, i tempi di Bisignani, Letta anti Caltagirone su Generali
Generali, Caltagirone, Enrico Letta, Giavazzi, Monti, Prodi, vaccini anti Covid ai bambini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come si muoveranno Pd e centrodestra sul Quirinale
Fatti, parole e pensieri (di Pd e centrodestra) sul Quirinale. La nota di Paola Sacchi
L’Fbi è stato hackerato?
L’FBI, l’agenzia di intelligence degli Stati Uniti, ha avviato un’indagine sull’invio di migliaia di email ingannevoli da parte di uno dei suoi server. Intanto, il governo americano stringe un accordo con Israele sulla cybersicurezza. Ecco cosa si sa
Booking.com è finito nel mirino di un hacker, che cosa è successo
Secondo tre giornalisti investigativi olandesi un hacker è stato in grado di penetrare in un server non sufficientemente sicuro appartenente a Booking.com. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà l’amministrazione Biden in Kenya, Nigeria e Senegal
Gli Stati Uniti dicono di voler evidenziare “la profondità e l’ampiezza delle nostre relazioni con i partner africani”. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Come la Cina fa la voce grossa contro Taiwan
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Perché il Pnrr è una sfida politica più importante e difficile di quella del Quirinale
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018).
Perché Xi Jinping si arrocca in Cina
Pechino crede ormai che gli Stati Uniti siano avviati a un inesorabile declino, America ed Europa hanno scoperto la vulnerabilità delle catene globali del valore e puntano sul controllo delle tecnologie sensibili. L’analisi di Marta Dassù, direttore di Aspenia e senior advisor, european affairs di Aspen Institute
La Cina ha copiato una portaerei americana?
Le immagini satellitari indicano un addestramento militare realistico nella regione occidentale dello Xinjiang, riporta il Wall Street Journal
Russia, Bielorussia e migranti. Le nuove frontiere della guerra ibrida
Il segretario generale della Nato ha definito la recente azione della Russia e della Bielorussia di utilizzare gli immigrati contro la Polonia e quindi contro l’Ue una forma di guerra ibrida. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi spiego come la sinistra in Francia si suiciderà
La presenza di tre candidature come Mélenchon, Jadot e Hidalgo priva la sinistra (salvo clamorose sorprese) della possibilità di portare…
Renzi, Berlusconi e la giostra finta per il Quirinale
Che cosa succede e non succede nella corsa al Quirinale. I Graffi di Damato
Draghi spinge per una conferma di Macron all’Eliseo?
Fatti e scenari sul Trattato Italia-Francia. Il commento di Tino Oldani per ItaliaOggi
Come la Turchia manovra nel Mar Nero tra Russia e Ucraina
Per Ankara lo Stretto del Bosforo e dei Dardanelli è cruciale e proprio per questa ragione la Turchia non intende consentire alla Russia di avere un controllo esclusivo del Mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Malgioglio e la leggenda dello striscione che non c’era
La ricostruzione di Arnoldo Selmosson
Le capriole di Giavazzi, le camere pagate da Pirelli, il giornalismo bestiale di Annalisa Chirico
Green pass, Speranza, Giavazzi, Pirelli. Annalisa Chirico e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto gli strilli dei giornali sul dopo Mattarella al Quirinale
Al Giornale berlusconiano diretto da Augusto Minzolini gradiscono poco ogni notizia, indizio, retroscena che allontana la sagoma reale o immaginaria di Berlusconi dal palazzo del Presidente della Repubblica. I Graffi di Damato
Lo stallo della Brexit in Irlanda del Nord: cos’è l’articolo 16? Report Ft
L’approfondimento del Financial Times su Brexit in Irlanda del Nord
Perché la Turchia teme gli Usa nel contratto militare con la Corea del sud
La Turchia teme che gli Stati Uniti possano bloccare l’acquisizione di motori per carri armati dalla Corea del sud. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come e perché rilanciare cooperazione e sviluppo tra Italia e America Latina
Recensione del libro “Italia e America Latina. Storia di una idea di politica estera” di Donato Di Santo, edito da Donzelli
Tempi bui per gli intellettuali
Il Bloc Notes di Michele Magno
Cinema Italia, un secolo di storia nazionale
Il libro “Cinema Italia. I film che hanno fatto gli italiani” (Utet), scritto da Giovanni De Luna letto da Tullio Fazzolari
Come le tensioni tra Russia e Ucraina si intensificano nel Mar Nero e non solo
Proseguono le tensioni tra gli Stati Uniti e la Russia in merito all’Ucraina e al Mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo Russia, gli imprenditori turchi coccolano anche il Tatarstan
Cosa significa la visita dell’uomo d’affari turco Tuncay Ozilhan al presidente del Tatarstan Rustam Minnikhanov il 3 novembre.
Non solo Bielorussia. Tutti gli scazzi (economici) fra Polonia e Germania
La Bielorussia minaccia l’Europa di bloccare i flussi del gas, la Russia modera la situazione, la Polonia sfrutta la crisi dei migranti per fare pressioni su Berlino e Bruxelles. Ecco perché.
Chi sarà il nuovo capo dei servizi segreti in Svizzera
Dall’1 aprile Valaisan Christian Dussey sarà il nuovo capo dei servizi segreti della Svizzera. Ecco chi è e chi sostituirà.
Perché i droni turchi dell’Ucraina preoccupano l’Europa
La Turchia sta cercando di dissociarsi dalla guerra in Ucraina tra governo e separatisti.
Tutti gli scazzi tra Grecia e giornali sui migranti
Che cosa succede in Grecia sui migranti? Il corsivo di Teo Dalavecuras
Irene Fellin, chi è l’italiana alla Nato per le donne, la pace e la sicurezza
L’italiana Irene Fellin è stata recentemente nominata Rappresentante speciale del Segretario generale della Nato per le politiche su donne, pace e sicurezza. Il post dell’avvocato Angela Lupo
Cosa (non) dice Blinken su Taiwan e Cina
Blinken non specifica che tipo di azione gli Stati Uniti potrebbero intraprendere in caso di invasione di Taiwan. Il punto di Giuseppe Gagliano
Tutti i contatti tra Iran ed Hezbollah sulla Siria
Ismail Qaani, il capo della forza Quds iraniana, ha incontrato il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah in Libano. Che cosa sta succedendo
Perché la Spagna fornirà armi e attrezzature militari nel Sahel
La Spagna continua a fornire attrezzature alle unità di sicurezza interne d’élite nel Sahel nell’ambito del programma GAR-SI.
Deloitte, EY e PwC. Chi sono i consulenti dell’Irlanda per il piano di sviluppo nazionale
Insieme ai grandi attori Deloitte, EY e PwC, il pool di 14 società di consulenza chiamate dall’Irlanda comprende anche la società di corporate intelligence Kroll e FMA Partners. E non solo.
Come va la guerra dell’Interpol ai cyber-criminali russi di Revil
Tra gli arrestati i due personaggi di maggior spicco sono Vasinskyi e Polyanin che hanno distribuito il ransomware REvil/Sodinokibi per crittografare i dati sui computer delle società vittime.
Come e perché Russia e Ucraina si contrastano in Sudan e non solo
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Draghi si dimette? Panico nei partiti…
Che cosa si bisbiglia nei corridoi dei Palazzi romani su Draghi. I Graffi di Damato
Che cosa si dice nel centrodestra sul Quirinale
Quirinale: fatti, nomi, indiscrezioni e scenari. La nota di Paola Sacchi
Fedez può candidarsi?
Oggi Fedez potrebbe candidarsi e le leggi sul conflitto di interessi non sono ancora state adattate al mondo dei social. Estratto del commento di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani
Perché il Giappone di Kishida si stringerà all’India
Che cosa succederà fra Giappone e India.
Cosa fa il Pakistan per rafforzare la sua marina contro l’India
Sinergie tra Pakistan, Turchia e Cina nel settore militare