Appuntamento il 30 marzo, alle 17.00, per un confronto sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sui riflessi della sua adozione per il futuro del nostro sistema paese, a partire dal libro “Intelligenza artificiale: ultima chiamata” di Stefano da Empoli, presidente i-Com (Istituto per la Competitività). Con l’autore dialogano Michele Guerriero, presidente ICINN, e Paola Liberace, coordinatrice…
Appuntamento il 30 marzo, alle 17.00, per un confronto sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sui riflessi della sua adozione per il futuro del nostro sistema paese, a partire dal libro “Intelligenza artificiale: ultima chiamata” di Stefano da Empoli, presidente i-Com (Istituto per la Competitività).
Con l’autore dialogano Michele Guerriero, presidente ICINN, e Paola Liberace, coordinatrice scientifica ICINN.
Articoli correlati
Anche Tesla, che possiede un grosso stabilimento a Shanghai, sarà coinvolta nell'inchiesta della Commissione europea ...
Non c'è continuità tra Ita e Alitalia: il governo prova a frenare le sentenze che ...
Lunedì Huawei ha presentato molti nuovi prodotti (ha perfino annunciato un'auto elettrica), ma è rimasta ...
Adesso ChatGpt parla e vede. Grazie alle nuove funzionalità il chatbot della società OpenAI potrà ...