Gas, tutte le ultime mosse anti Turchia dell’Egitto
Come procede l’offensiva dell’Egitto nel Mediterraneo Orientale su gas e non solo
Energia, quando la spesa pubblica non è green
Solo un terzo delle gare per forniture energetiche rispettano il Gpp (Green public procurement). Tutti i numeri dell’Osservatorio Appalti verdi di Legambiente e dalla Fondazione ecosistemi nel corsivo di Nunzio Ingiusto
Perché per Saudi Aramco, Gazprom e Cnpc saranno dolori (con la transizione energetica)
Le compagnie petrolifere nazionali sono meno preparate delle loro controparti private? Report e analisi di Moody’s e Foreign Policy
Tutte le mire energetiche della Polonia (per questo silura il Nord Stream 2)
La Polonia vuole diventare il principale fornitore e distributore dell’Ue facendo di tutto per ostacolare il progetto russo-tedesco Nord Stream…
Petrolio, ecco perché l’Arabia Saudita vuole rottamare i piani Opec
L’Arabia Saudita sta considerando la possibilità di annullare i piani Opec per incrementare la produzione
I big dei combustibili fossili si sgasano sugli obiettivi climatici di Parigi
Tutti i grandi gruppi di combustibili fossili falliscono gli obiettivi climatici
Biocarburanti dai rifiuti attraverso il Waste to Fuel
L’approfondimento di Luca Longo Prendere esempio dalla natura, ma farlo meglio. Questo l’obiettivo che si sono posti i ricercatori del…
Shell, Total ed Eni: ecco le compagnie più attente all’ambiente
Big Oil e cambiamenti climatici: ecco perchè solo Shell, Total ed Eni sono in linea con gli accordi di Parigi
Perché il Garante del mercato farà scintille con Enel, Illumia, Eon e non solo
L’Antitrust ha avviato 13 procedimenti istruttori nei confronti di alcune società energetiche (tra cui Enel Energia, Illumia, Wekiwi, Dolomiti Energia, E.On). Tutti i dettagli
Tutte le scintille sull’aumento delle bollette di luce e gas
Che cosa succede sulle bollette di luce e gas. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Mossa trumpiana della Polonia sul Nord Stream 2
La Polonia multa Gazprom, Engie, Uniper, Omv, Shell e Wintershall per la costruzione del Nord Stream 2
Come vanno i bond perpetui di Eni
Bond perpetui Eni: numeri, commenti e analisi
Tutti i piani Ue per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia
L’articolo di Alessandro Sperandio sui progetti europei per limitare la dipendenza del gas della Russia
In Italia troppa burocrazia frena lo sviluppo sostenibile
Il Recovery Fund può essere un’occasione per rilanciare lo sviluppo sostenibile in Italia, ma bisogna eliminare le barriere normative
Petrolio, la bassa domanda trivella l’economia di Dubai, Abu Dhabi, Bahrein e Arabia Saudita
La bassa domanda di petrolio mette in crisi le economie del Golfo, che temono ormai che i prezzi del petrolio non si riprenderanno presto
Vi spiego come l’idrogeno veicolerà la decarbonizzazione
L’approfondimento di Luca Longo su idrogeno e dintorni Nemmeno il Coronavirus ce l’ha fatta. In tutto il mondo, il…
Parole e capriole di Trump e Biden su energia e clima
Come Axios ha analizzato le dichiarazioni di Trump e Biden nel confronto tv su clima, ambiente ed energia
Perché le bollette di luce e gas si gaseranno?
Tornano a salire luce (+15,6%) e gas (+11,4%): come cambieranno le bollette degli italiani dal 1° ottobre. I numeri e i commenti di Arera, l’autorità di regolazione del settore energetico
Il governo s’incenerisce sui rifiuti?
Il governo, di fatto, ha trasformato in rifiuti urbani una quota rilevante di rifiuti speciali non pericolosi. L’allarme della Cna
Come sarà la cura dimagrante di Shell
Shell pronta a tagliare fino a 9.000 posti di lavoro per rendere la società più resiliente dal punto di vista finanziario
Cosa faranno Eni e Tado° per l’efficienza energetica
Tutti i dettagli sulla partnership tra Eni e Tado°
Cosa pensa Eni delle tensioni fra Turchia e Grecia (e non solo)
Che cosa succede nel Mediterraneo orientale (in primis fra Turchia e Grecia) secondo Lapo Pistelli, già Executive Vice President International Affairs di Eni e dall’1 gennaio di quest’anno è Director of Public Affairs di Eni, autore di un saggio sull’ultimo numero di Limes
Petrolio, perché la produzione Usa non zampillerà a breve
Come va la produzione Usa di petrolio: fatti, numeri, analisi e scenari
Nagorno Karabakh, cosa c’è in ballo su gas e petrolio fra Armenia e Azerbaigian
Il punto aggiornato sul Nagorno Karabakh
Che cosa farà Bruxelles per ridurre le emissioni in Europa
Mercoledì Von der Leyen svelerà il piano europeo per accelerare la riduzione delle emissioni di gas serra: vuole che l’Europa diventi un pioniere della decarbonizzazione.
BP, Shell, Chevron ed Exxon: le big oil si scontrano sulla transizione energetica
Le big oil europee e americane affrontano il cambiamento climatico in modo diverso. L’approfondimento del New York Times
La Cina svolterà davvero sul clima?
Che cosa ha detto il presidente della Cina, Xi Jinping, durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite
Come Grecia ed Egitto amoreggiano sulle Zee (contro la Turchia)
L’approfondimento di Fabio Caffio, Ufficiale della Marina militare in congedo ed esperto di diritto marittimo
Perché le emissioni industriali sono ancora un problema per l’Europa
Ridurre le emissioni industriali è una priorità per l’Europa. Ma il discorso sulla decarbonizzazione è complesso e influenzato da scorie ideologiche.
Ecco chi spinge per il Gnl nei trasporti marittimi
Tutte le aziende interessate agli sviluppi del Gnl nei trasporti marittimi
Cosa farà Eni Rewind nell’ex Ilva di Taranto per ArcelorMittal
Eni Rewind si occuperà della progettazione di nuovi interventi ambientali nelle aree dell’ex Ilva di Taranto di ArcelorMittal
Chi va a caccia di idee green per la ripartenza
A Milano una tre giorni per trovare idee green per la ripartenza del pianeta: dal 25 al 27 settembre a Milano si tiene “Il verde e il blu festival – Buone idee per il futuro del pianeta”
Chi si gasa nel patto anti Turchia (Eastmed non citato)
Partecipanti e obiettivi dell’East Mediterranean Gas Forum (Emgf), un’organizzazione regionale formata da Egitto, Cipro, Grecia, Israele, Italia, Giordania e Autorità nazionale palestinese (dovrebbe aggiungersi la Francia più gli Usa e l’Ue con lo status di osservatori). Ieri firmata la Carta
Finirà davvero l’era del petrolio? Report Ft
L’approfondimento del Financial Times con fatti, commenti e scenari sul petrolio
Next Generation Eu, ecco come spendere bene i fondi
Tre criteri utili per non dissipare le risorse del Recovery Fund. L’analisi dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Fatti e fuffe sulla transizione energetica. Parla Sapelli
Intervista a Giulio Sapelli, professore di Storia economica
Ecco le aziende finanziate da Amazon nelle energie alternative
L’articolo di Alessandro Sperandio
Perché l’Arabia saudita alza la pressione su Opec+
Come si muove l’Arabia saudita sul petrolio
Come e perché le compagnie energetiche si fiondano sull’idrogeno
I giganti del petrolio pianificano un futuro con meno greggio e più idrogeno, secondo Bloomberg.
Perché gli incendi della California infiammano lo scontro Trump-Biden
I devastanti incendi della costa occidentale degli Stati Uniti stanno infiammando la battaglia elettorale per la Casa Bianca tra Trump e Biden. Tutti i dettagli
Perché le raffinerie Usa si convertono al biodiesel
Che cosa succede nelle raffinerie Usa
Italia regina dei pesticidi?
Che cosa emerge da un’indagine della Ong svizzera Public Eye e Greenpeace sui pesticidi
Invitalia di Arcuri coccolerà pure Carrai e gli indiani di Jsw Steel
Fatti e numeri sull’ingresso di Invitalia (Mef) nella Jsw Steel di Piombino
Ecco come cambieranno i prezzi nel mercato libero dell’energia. Relazione Arera
Numeri, situazione e scenari del mercato energetico secondo la relazione di Stefano Besseghini, presidente Arera (Autorità per energia, reti e ambiente), al Parlamento. A partire dai prezzi del mercato libero dell’energia…
Porto di Ancona, che cosa si è incendiato all’ex Tubimar
Tutti i dettagli sull’incendio ella ex Tubimar, nel porto di Ancona
Perché Falck non sprizza energia in Borsa dopo il green bond
Che cosa succede in Borsa a Falck Renewables dopo aver collocato un prestito obbligazionario senior subordinato a un aumento di capitale a discrezione della società. Fatti, numeri, analisi e report
Come si gaserà Eni in Egitto con Bp
Eni e Bp hanno scoperto un nuovo giacimento di gas nelle acque convenzionali del Delta del Nilo (Egitto). Tutti i dettagli
Decreto Semplificazione, si spegne la carica green del governo Conte?
Cosa dicono Kyoto Club e Anev sul decreto Semplificazione del governo Conte
Che cosa ne sarà della California dopo gli incendi
La California è lo Stato più ricco degli Stati Uniti, ma sta perdendo la sua attrattività: c’entrano gli incendi e il costo della vita.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- …
- Pagina 97
- Successivo