Perché i mercati delle materie prime saranno effervescenti
Il commento a cura di Greg Sharenow, Portfolio Manager Commodities and Real Assets, Lewis Hagedorn, Portfolio Manager Commodities, e Jennifer Ziehe, Strategist Real Return di PIMCO, sulle materie prime con un focus su oro, metalli industriali e agricoltura
Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo. Ecco come brindano le banche
Analisi dei conti economici di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Montepaschi, Banco Bpm, Fineco Bank, Bper, Credito Emiliano, Cassa di Risparmio di Bolzano, Banco Desi, Popolare di Sondrio e Crédit Agricole. L’articolo di Emanuela Rossi
Le carte della Procura che inguaiano la Juventus: nascosti più di 200 milioni di perdite
Da falso in bilancio a false comunicazioni, passando per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza della Consob: tutti i reati per i quali sono indagati Andrea Agnelli, Pavel Nedved e gli ex dirigenti della Juventus
Mentre europei e asiatici tornano in ufficio, gli americani scelgono lo smart working. Report Wsj
I tassi di rientro in ufficio a Parigi e Tokyo sono arrivati a superare anche il 75%, mentre negli Stati Uniti oscillano tra il 40% e il 60% rispetto ai livelli pre-pandemici. L’articolo del Wall Street Journal
Che cosa sta architettando la Fed
La Federal Reserve cerca di architettare quello che definiremmo un atterraggio “softish” (se non addirittura soft) per l’economia statunitense. L’analisi di Richard Clarida, Global Economic Advisor di Pimco
Come andrà l’economia della Cina
Le politiche di allentamento e stimolo continueranno e si amplieranno, perché sono necessarie. Tuttavia, la crescita del PIL nominale non subirà un rimbalzo spettacolare e le speranze globali di una ripresa guidata dalla Cina sono probabilmente fuori luogo. L’analisi di Gerwin Bell, Lead Economist per l’Asia del team Global Macroeconomic Research di PGIM Fixed Income
Chi ci guiderà fuori dal mercato ribassista
L’analisi di Rob Lovelace, vicepresidente e presidente di Capital Group
Gli Stati Uniti sono già in recessione?
Come va l’economia americana? Fatti, numeri, analisi e scenari. Il commento di Diana Wagner, gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Qual è il vero rapporto tra inflazione e tassi
L’impatto del “rigurgito inflattivo” di metà semestre: il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Quanto durerà il rimbalzo dei consumi cinesi?
Un commento a cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin sulla situazione dell’economia in Cina, la dinamica dei consumi e il mercato immobiliare con il 14esimo Congresso del partito comunista
Tutti i prossimi affari di Leonardo, Enel, Ferrovie e Fincantieri in India
Da Enel a Italferr, da Tecnimont a Sparkle, fino alle big della difesa Leonardo e Fincantieri: ecco le aziende che beneficeranno del partnerariato strategico e del rafforzamento delle relazioni economiche tra Italia e India
Intesa Sanpaolo e Abi, che cosa succederà dopo lo strappo di Messina
Reazioni, commenti e scenari dopo lo scossone in casa Abi per la mossa di Intesa Sanpaolo che ha comunicato all’Abi la revoca del mandato di rappresentanza sindacale per il rinnovo del contratto dei dipendenti bancari
Schlein e la redistribuzione vera (e quella fasulla)
Che cosa dice e non dice Schlein su redistribuzione e disuguaglianze. L’analisi di Giuliano Cazzola
Tutte le sberle del fondo Cometa a Siemens, Compass, Deere e non solo
Cometa, il fondo pensione dei metalmeccanici, sta contestando le politiche delle aziende in cui investe – a cominciare da Siemens, Deere e Compass – sull’equità retributiva e la tutela della sicurezza sul lavoro. Tutti i dettagli.
Fabi: su Intesa Sanpaolo-Abi lavoreremo per una positiva soluzione
Il punto su intesa Sanpaolo, Abi e il rinnovo del contratto dei bancari. L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Portovesme, tutte le ultime novità
Cosa è emerso dal tavolo presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy con regione Sardegna, azienda e sindacati sulla crisi Portovesme. La posizione della Uiltec
Leonardo e Fincantieri brindano per la missione di Meloni in India
“Dalle tecnologie emergenti, c’è il tema della cybersicurezza, c’è il tema dello spazio, sono materia strategiche sulle quali vogliamo collaborare” ha annunciato il presidente Meloni a margine dell’incontro con il premier indiano Modi. Si profilano “grandi opportunità” per aziende del settore – come Leonardo e Fincantieri – dal rafforzamento della collaborazione in difesa tra Italia e India
Bancari, perché Intesa Sanpaolo snobba l’Abi sul rinnovo del contratto
Scossone in casa Abi (l’associazione bancaria presieduta da Patuelli). Ecco ragioni e scenari dopo la mossa di Intesa Sanpaolo che ha comunicato all’Abi la revoca del mandato di rappresentanza sindacale per il rinnovo del contratto dei dipendenti bancari
Inwit, il governo delude i fondi americani Kkr e Gip?
Il governo ha previsto condizioni all’ingresso dei fondi Kkr e Gip in Vantage Towers, azienda che possiede il 33% di Inwit, principale operatore delle torri di telecomunicazioni in Italia. Qual è il segnale per il fondo americano che punta ora sulla rete Tim?
Noovle e Olivetti. Come si riorganizza Tim (e cosa dicono i sindacati)
Varato il nuovo assetto della Business unit Tim Enterprise dedicata ai grandi clienti e alla Pubblica amministrazione. La nota del gruppo Tim e le reazioni dei sindacati
Superbonus, tutti gli effetti del ricalcolo Istat
Che cosa cambia dopo la decisione Istat sull’impatto dei bonus edilizi sulla finanza pubblica. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché la decisione dell’Istat è una manna per Meloni e Giorgetti
Superbonus: quello che Istat non dice è l’impatto decisamente positivo che questa operazione avrà sui conti dei prossimi anni. Insomma il governo ha ricevuto un enorme aiuto dall’Istat. Infatti – poiché l’impatto complessivo per i conti dello Stato non cambia – ciò che peggiora i conti del 2020-2021-2022, li migliora negli anni successivi dal 2023 al 2026. L’analisi di Giuseppe Liturri
Superbonus, ecco qual è stato (e quale sarà) l’impatto sui conti pubblici. Report Istat
I bonus edilizi pesano come spesa pubblica direttamente nel primo anno di avvio, senza essere invece spalmati nell’arco degli anni previsti dalla detrazione. E’ questo il “verdetto” al quale sono giunti Istat ed Eurostat per calcolare l’impatto sui conti pubblici dei crediti d’imposta, a partire dal Superbonus
Ecco quanto guadagnano Elkann, Tavares e Manley con Stellantis
Il gruppo Stellantis, sulla base di risultati del 2022, ha destinato 2 miliardi di euro per premiare tutti i dipendenti. Ma ci sono lauti emolumenti a favore anche di chi fa parte del consiglio di amministrazione
Tim, tutte le sberle di Labriola a Amazon, Google, Apple e Microsoft
Auspici, critiche e scenari di Pietro Labriola. Che cosa ha detto il numero uno di Tim al Mobile World Congress
Mps, Banco Bpm e i rumors che non gasano la Borsa
Tutte le ultime novità su Mps tra fatti, numeri, rumors e smentite. L’articolo di Emanuela Rossi
Leonardo, ecco le richieste dei sindacati per il rinnovo dell’integrativo
Approvata all’unanimità da parte del coordinamento nazionale Fim, Fiom e Uilm la piattaforma per il rinnovo dell’integrativo del gruppo Leonardo per il periodo 2023-2025. Tutti i dettagli
Meno Russia, più Europa centrale: le nuove rotte del commercio tedesco
Il processo di diversificazione commerciale della Germania nasconde un vero e proprio “ritorno di fiamma” per l’Europa centrale. Tutti i dati nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Il pasticciaccio di The Rock Trading, tutte le novità
Perquisizioni in corso della Guardia di Finanza nella sede di The Rock Trading. Due le ipotesi di reato al momento: appropriazione indebita e truffa. Gli investitori possono solo vedere il deposito ma non ritirare i propri soldi
Tutti gli impatti economici negativi della guerra Russia-Ucraina secondo i servizi segreti italiani
Nella relazione 2022 al Parlamento, il Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) ha analizzato l’impatto economico della guerra russa all’Ucraina. Ecco cosa ha scritto.
Mps, i francesi di Axa scendono dal Monte con una bella plusvalenza
Come e perché il gruppo assicurativo francese Axa esce dal capitale di Mps. Fatti, numeri e approfondimenti
Unicredit, tutto sul caso Orcel-Gadhia
Perché il consigliere Gadhia si è dimessa dal cda di Unicredit? È stata silurata? I fatti, le indiscrezioni del Financial Times e la versione ufficiale. L’articolo di Emanuela Rossi.
Seagen, cosa fa la biotech su cui punta Pfizer
Secondo il Wall Street Journal, Pfizer sarebbe pronta ad acquistare la biotech Seagen per oltre 30 miliardi di dollari. Ecco cosa ci guadagnerebbe
Contratto integrativo, che cosa Fim-Cisl si aspetta da Leonardo
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale della Fim Cisl, a margine dell’attivo dei delegati di Leonardo per il rinnovo dell’integrativo del gruppo attivo nell’aerospazio e nella difesa
Tasse, pensioni, salari, energia e non solo. Ecco le teorie economiche di Elly Schlein
Tesi e proposte su energia, lavoro e fisco di Elly Schlein così come emergono dalla mozione congressuale del nuovo segretario del Pd
Superbonus: accuse, difese e bersagli sbagliati
Perché non convince quanto sostenuto dall’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, sul Superbonus 110%
Anima, tutte le mosse (anti francesi?) di Fsi, Poste e Caltagirone
Come si muovono e come si agitano gli azionisti – grandi e piccoli – di Anima, la maggiore sgr italiana indipendente. Manovre e obiettivi di Banco Bpm, Fsi, Poste Italiane e Caltagirone
Leonardo, ecco piani e sorprese di Profumo su Usa e Cina
Dal futuro delle relazioni transatlantiche al decoupling dalla Cina, fino alle prospettive del settore difesa in Europa. Ecco cosa ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in una intervista per il think tank americano Atlantic Council
Come cambia il commercio della Germania: crolla la Russia, esplode l’Ucraina
Il commercio della Germania con l’est Europa sta vivendo una fase di riequilibrio, dopo la rottura, brusca e irreversibile (almeno in tempi medio-brevi), dei rapporti con la Russia. Tutti i dati nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Tutti gli affaroni tra Iran e Russia
La Cia teme che l’Iran possa mandare nuovi droni alla Russia e che Mosca ricambi con degli aerei. Ma la relazione tra i due paesi non si ferma alle armi: russi e iraniani discutono anche di logistica e di energia. Ecco le ultime novità
Perché va rivista in senso francese la legge sull’export militare. L’appello dell’industria della difesa
“Dobbiamo riuscire a mantenere le garanzie che ci da la legge 185 migliorando, se possibile, la rapidità d’esecuzione” ha evidenziato Giuseppe Cossiga, Presidente dell’Aiad (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza) Giuseppe Cossiga, in audizione di fronte le commissioni Esteri e Difesa del Senato.
I conti in tasca ai banchieri
Che cosa emerge dalla relazione Eba sui redditi dei manager delle banche in Europa. L’articolo di Emanuela Rossi.
Facebook, ecco come Procura di Milano e GdF hanno messo una bomba nei conti di Meta
Basi e implicazioni della contestazione della Procura di Milano al gruppo Meta (Facebook) per omesso versamento dell’Iva. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le differenze tra Usa e Ue sugli aiuti all’industria verde
I governi statunitense ed europeo vogliono mettere in campo risorse importanti per finanziare la riconversione “verde” delle industrie. Ecco tutte le criticità. Il rapporto Congiuntura Ref.
Perché la stagione dei bonus è stata un disastro. Parla il prof. liberista Nicola Rossi
I bonus e superbonus visti dall’economista liberista Nicola Rossi
Chi trarrà beneficio dalla riapertura della Cina
La riapertura della Cina potrebbe rivelarsi estremamente positiva per le obbligazioni dei mercati emergenti. L’analisi di Mickael Benhaim e Patrick Zweifel di Pictet Asset Management.
Il peggio per i mercati emergenti è alle spalle?
Un commento a cura di Pramol Dhawan, Head of Emerging Markets e Lupin Rahman, Head of EM Sovereign Credit di PIMCO di analisi sulle prospettive per i mercati emergenti
Corte dei Conti su Consip: risparmi solo in teoria, servono più controlli
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei Conti sul bilancio 2021 di Consip, la società statale che è la centrale acquisti della Pubblica amministrazione
Tutti gli affari tra Cina e Russia. Report Heritage
La visita a Mosca dI Wang Yi conferma l’esistenza di un “nesso” strategico tra Cina e Russia: non solo energia e commercio, ma anche contrasto politico dell’Occidente. Fatti, numeri e un’analisi dell’Heritage Foundation
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- …
- Pagina 305
- Successivo