Leonardo, ecco cosa lascia Profumo a Cingolani su elicotteri, elettronica, aeronautica e spazio
Che cosa emerge dall’ultima relazione trimestrale di Leonardo targata Profumo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio)
Perché i sindacati sculacciano Italtel
Scongiurati i 19 licenziamenti all’Italtel di Carini ma i sindacati attaccano: “Apertura dell’azienda solo nelle ultime ore. I lavoratori costretti a ingoiare boccone amaro”. Tutti i dettagli
Meta, Intesa Sanpaolo, Ferrovie e non solo. Tutte le aziende che sponsorizzano i podcast di Chora Media di Calabresi
Podcast mania o branded podcasting follia? Da Ferrovie a ActionAid, passando per Intesa Sanpaolo e gruppo Hera, fino a Ducati: ecco chi sponsorizza i contenuti di Chora Media diretta dal giornalista e scrittore Mario Calabresi
Disney sta perdendo la guerra dello streaming?
I disastrosi dati di Disney relativamente al business dello streaming video nel report BG SAXO, 5 giorni sui mercati
Ecco i veri i dati sul consumo di suolo in Emilia-Romagna
L’Emilia-Romagna è la quarta regione per consumo di suolo e rispetto al 2020 si classifica terza tra le regioni che hanno registrato un incremento maggiore così come Ravenna è seconda, a livello comunale, dietro solo a Roma. Tutti i dettagli
Perché lo yuan cinese non causerà la de-dollarizzazione
Il dibattito sulla de-dollarizzazione a favore dello yuan cinese appare poco fondato: la valuta cinese non ha i mezzi per affermarsi. L’analisi di Sergio Giraldo.
Che cosa succederà a dollaro, euro e yen
Chi beneficia di un dollaro debole? L’analisi di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group
Come i mercati scrutano America, Uk, Germania e Turchia
Il dibattito sul tetto del debito statunitense ha dominato i titoli dei giornali questa settimana, ma la maggior parte degli investitori ritiene che si eviterà un default. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM.
Il capitalismo clientelare in Russia spiegato dall’Economist
Il Paese dove il fenomeno del capitalismo clientelare è più tangibile è la Russia. Qui i famosi oligarchi hanno in mano addirittura quasi il 20% della ricchezza nazionale, ad evidenziare lo stretto nesso esistente tra capitalismo, clientele e corruzione. L’articolo di Marco Orioles
Gli scricchiolii bancari porteranno alla recessione Usa?
Una combinazione di difetti del sistema finanziario statunitense, oltre alla continua cautela dei prestatori, probabilmente prolungherà questo periodo di incertezza. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Ma l’America può davvero andare in default?
Tetto del debito federale Usa: che cosa succede e quali sono gli scenari. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm.
Cosa fa Tim in Emilia Romagna per ripristinare le infrastrutture
Dalla scorsa settimana è operativa sul campo una task force con oltre 900 tecnici dell’azienda e personale di supporto di imprese esterne impegnati al ripristino della piena funzionalità dei collegamenti della rete telefonica e internet nel territorio
Cari universitari sotto le tende, vi spiego perché è sbagliato parlare di caro-affitti
I ragazzi in tenda segnalano un problema reale, che però non è quello del caro affitti, ma dello squilibrio rispetto ai livelli di salari e stipendi. L’approfondimento di Sergio Giraldo
I conti in tasca a Fabio Fazio
Quanto perde la Rai con l’uscita di Fabio Fazio? E quando guadagna il conduttore andando a Discovery Channel? Ecco fatti, numeri e approfondimenti
La rupia indiana diventerà una valuta internazionale?
L’India ha maggiori possibilità di internazionalizzare la sua valuta rispetto alla Cina in quanto è ritenuta più orientata al mercato e più trasparente. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
L’Europa sfuggirà alla recessione statunitense?
Il consenso economico vede ora un aumento del rischio di recessione negli Stati Uniti e una riduzione dello stesso rischio nel Regno Unito e nell’Eurozona. Si tratta di un grande cambiamento rispetto all’inizio dell’anno. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
I numeri e la realtà smentiscono le teorie di Landini sul lavoro
Tutte le ultime farlocche teorie di Maurizio Landini, segretario Cgil. L’analisi di Giuliano Cazzola
Stati Uniti e Taiwan fanno progressi sul commercio
Gli Stati Uniti e Taiwan hanno raggiunto un primo accordo per un patto commerciale “da XXI secolo”. Ecco cosa significa.
Alluvioni? Prevenire è meglio che ricostruire
Prevenire in tempo il maltempo e le alluvioni significa anche investire oggi per non spendere molto di più domani. Significa salvare vite, che è l’investimento principale per un Paese. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Perché le imprese sbraitano contro Bruxelles sul regolamento pro riuso (e pro Germania…)
Confindustria accusa il regolamento Ue sugli imballaggi di favorire il riuso alla tedesca, penalizzando la filiera italiana del riciclo (bioplastiche e Conai inclusi). Tutti i dettagli
Perché i sindacati sculacciano Iliad
Iliad promette assunzioni, ma i sindacati replicano duramente: “È inconcepibile che una multinazionale non abbia alcuna intenzione di investire nel bene più prezioso che ha in azienda: le lavoratrici e i lavoratori”. Le ragioni dello scazzo
Salvataggio Virgin Orbit? No, dice il governo Sunak
Il governo britannico, che tre anni fa ha contribuito a far uscire OneWeb dal fallimento, non ha intenzione di fare lo stesso con Virgin Orbit. L’azienda spaziale del magnate Branson ha fatto richiesta della bancarotta assistita (Chapter 11 della legge fallimentare statunitense)
La tempesta perfetta sull’Emilia-Romagna? Colpa di ambientalisti e animalisti. Le tesi (gulp) di Confcooperative
Tesi approfondite e talvolta ardite sulla tragedia che sta vivendo l’Emilia-Romagna.
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, ecco costi (lievitati) e ricavi (stimati)
Dati e ipotesi su costi e benefici di Milano-Cortina 2026
Tim, come si muovono governo, Cdp, Kkr e Vivendi
Ecco le ultime novità di governo, Cdp, Kkr e Vivendi su rete Tim. Fatti, numeri e approfondimenti
Non solo petrolio: Russia e Iran si alleano contro le sanzioni dell’Occidente
Il vice-primo ministro russo, Novak, è in Iran per promuovere la collaborazione energetica tra i due paesi, entrambi sanzionati dall’Occidente. Ha parlato di gas e petrolio, ma anche di nucleare e di trasporti. Tutti i dettagli
Ecco come Sky taglierà in Italia
I dipendenti delle sedi di Cagliari, Milano e Roma attendevano il raggiungimento dell’accordo: 250 uscite volontarie nel 2023. I dettagli del piano siglato tra Sky Italia e i sindacati
Come vanno (maluccio) i conti di Esprinet
Dopo i conti trimestrali, si scatenano le vendite su Esprinet (-15,22%), gruppo quotato sul listino Euronext e attivo nella distribuzione “business-to-business” di It, Consumer Electronics e Advanced Solutions
Ecco come i tecnici del Senato picchiano sull’Autonomia regionale made in Lega
Che cosa è comparso a sorpresa sul profilo Linkedin del Senato: il parere del Servizio bilancio di Palazzo Madama sul disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata
Non servono polemichette sul caro-affitti
Il taccuino di Federico Guiglia.
La privatissima Bocconi chiede allo Stato un reddito di studianza per gli universitari
Modello danese e Supporto per la formazione e il lavoro, ma anche campus in stile anglosassone. Ecco cosa propone il rettore della Bocconi, Francesco Billari, per il reddito studentesco. Fatti, numeri e commenti
Fabio Fazio: di tutto, di più. Con il discorso di Giorgia Meloni anti lecchini in Rai…
Non solo Rai e Fabio Fazio. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Roberto Sergio, chi è e quanto guadagna il nuovo capo della Rai
Ecco il curriculum integrale di Roberto Sergio, nuovo amministratore delegato della Rai, chi lo ha votato e quanto guadagna
Ecco i maxi-licenziamenti in vista per Vodafone
Vodafone crolla in borsa dopo i risultati dell’anno fiscale 2023. Il gruppo – guidato da Margherita Della Valle – annuncia tagli a 11.000 posti di lavoro. Tutti i dettagli
Ion di Pignataro si papperà pure Prelios presieduta da Palenzona, ecco come
E’ Prelios degli americani di Davidson Kemper l’ultima preda del gruppo Ion con base in Irlanda dell’imprenditore e finanziere italiano Andrea Pignataro. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Figuraccia e magagne di Goldman Sachs in Europa
Ecco perché la Bce ha multato Goldman Sachs Europe.
Perché la parità di genere nel lavoro sarà durissima in Italia e in Europa
Parità e natalità sono legate tra loro, ma hanno tempi diversi. L’analisi di Walter Galbusera.
Chi comprerà la fallita Vice Media (tanto strombazzata)
La fine era annunciata ma adesso è ufficiale. I creditori che acquisteranno Vice Media per 225 milioni di dollari dovranno farsi carico di una passività stimata tra i 500 milioni e 1 miliardo di dollari. Tra di loro c’è anche il Soros Fund Management. Fatti, numeri e commenti
Forze armate, cosa va e cosa non va nella Cassa di previdenza
Il parere della Corte dei Conti sulla Cassa previdenziale dei militari. Fatti, numeri e rilievi
Che cosa farà Poste con Net Insurance
Come si è conclusa l’Opa di Poste su Net Insurance e quali sono i conti della compagnia assicurativa acquisita dal gruppo guidato da Del Fante. L’articolo di Emanuela Rossi.
Ci sarà uno scambio riforma Mes-nuovo Patto di stabilità?
Perché non è un buon affare per l’Italia che possano entrare nel medesimo pacchetto negoziale la riforma del Mes e quella del Patto di Stabilità. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco perché l’affare Newmont-Newcrest rivoluzionerà il mercato dell’oro
Newmont, colosso statunitense dell’oro, acquisirà la rivale australiana Newcrest nel più grande accordo di sempre per il settore. I lingotti si scambiano a prezzi record, ma il futuro presenta diverse sfide per i produttori del metallo prezioso.
Verità e bugie su decreto Lavoro e contratti a termine
I contratti di lavoro a termine, scaldano gli animi di sindacati e opposizione ma “pensare di ostacolarli per legge o obbligare le aziende ad assumere sempre a tempo indeterminato, è patetico”. L’articolo di Claudio Negro per First Online
Usa e Ue sull’orlo della recessione? No, ecco perché
Ci sono segnali incoraggianti che sembrano allontanare le prospettive di recessione negli Stati Uniti e in Europa. Il commento di Alvaro Sanmartin, Chief Economist, Amchor
Gli scricchiolii bancari porteranno alla recessione Usa?
Una combinazione di difetti del sistema finanziario statunitense, oltre alla continua cautela dei prestatori, probabilmente prolungherà questo periodo di incertezza. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Quale sarà il prossimo choc finanziario
Non siamo nel 2008: le banche sono meglio regolamentate e capitalizzate. Tuttavia, è probabile che lo stress del settore bancario costringa le banche a ridurre l’assunzione di rischi per salvaguardare i bilanci. L’analisi di Ritu Vohora, Investment Specialist, Capital markets, T. Rowe Price
Credit crunch in arrivo? Analisi
Quanto è probabile un nuovo credit crunch e quali sono i rischi per le banche? L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager, di Pictet Asset Management.
Perché i tassi alti inducono le big tech a licenziare
Non è una coincidenza che le tempistiche dei tagli ai posti di lavoro nelle big tech siano in linea con la svolta delle banche centrali sui tassi di interesse. Ecco perché. L’analisi di Kevin Kruczynski, Investment Manager di GAM Investments
Inflazione? Le richieste di disoccupazione saranno il faro per gli investitori
Il commento di Adrian Owens, Investment Director Global Macro e Currency Fixed Income di GAM Investments
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- Pagina 81
- …
- Pagina 301
- Successivo