Intesa Sanpaolo, Ubi e non solo. Ecco a chi andranno i fondi Bei per l’economia circolare
Tutti i fondi della Bei per i progetti di economia circolare e per i giovani agricoltori europei. In Italia in arrivo 1 miliardo, di cui 500 milioni a Intesa Sanpaolo
Carige, tutti in ginocchio da Blackrock
Ecco tutti i dettagli su Carige-Blackrock con i commenti istituzionali, le analisi degli esperti e il parere dei sindacati.
Perché sono mortali le fissazioni di Fmi e Mario Monti per la patrimoniale
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Vaticano, Papa Francesco e la riforma delle finanze a metà strada
Nei primi due anni di pontificato la riforma economica è stata il fiore all’occhiello dell’azione di rinnovamento della Curia vaticana portata avanti da Papa Francesco. Poi qualcosa si è inceppato. Che cosa è successo? Ecco il punto della situazione
Vi racconto lo yo-yo con i titoli di Stato italiano
L’estero vende i titoli pubblici italiani. Le banche italiane sono “costrette” a comprarli per non fare esplodere lo spread (e i loro bilanci) e per farlo raccolgono denaro all’estero sul mercato dei repo, quindi a tassi calmierati, per far rientrare questi denari in Italia sotto forma di acquisti di titoli di stato da parte dei residenti. Analisi dei saldi Target 2 del 2018
Ha senso la proposta di Tridico per ridurre l’orario di lavoro?
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Come il cambiamento climatico impatterà sui mercati azionari. Report Monefarm
La transizione climatica può pesare sulla profittabilità delle aziende in molti modi. Ma quanto lontano nel futuro si estende la valutazione dei mercati finanziari? Fino a che punto il prezzo del cambiamento climatico è incluso nelle valutazioni di mercato? L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Vi racconto gli inghippi Deutsche Bank-Commerzbank e Bayer-Monsanto
Due vicende accadute in Germania meritano una riflessione sul rapporto tra multinazionali e politica: la bocciatura, giorni fa, del management della Bayer da parte del 55% degli azionisti per l’acquisto della Monsanto, giudicato incauto, e il contemporaneo ritiro dell’ipotesi governativa di fondere Deutsche Bank e Commerzbank, le due maggiori banche tedesche, da tempo in crisi. L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
I conti in tasca alla Flat Tax
Come realizzare (bene) la Flat Tax. Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché il Secolo asiatico di Parag Khanna non mi convince
Parag Khanna ha pochi dubbi. Anzi: non ne ha affatto. Il secolo XXI sarà asiatico. Convinzione sempre più diffusa, che gareggia con quella del tramonto occidentale, di cui in fondo è la conseguenza logica. Due luoghi comuni, però, non fanno una realtà. Il commento di Maurizio Sgroi
Ing, ecco perché i conti del Conto Arancio non brillano troppo
Crescono i ricavi, ma l’utile netto di Ing è calato. Tutti i dettagli e le parole del capo azienda del gruppo olandese
Carige, ecco confronti e scontri fra Blackrock e Bankitalia
Tutte le ultime novità su Carige fra tensioni sindacali, fibrillazioni tra azionisti e confronti (e scontri?) istituzionali. Fatti, nomi e indiscrezioni
Mps, ecco il Tesoro che Morelli cerca nella Sga per i crediti scricchiolanti del Monte
Che cosa sta studiando Mps sul fronte dei crediti incagliati
Come vanno mercati e investimenti. Report Moneyfarm
I primi 3 mesi del 2019 sono stati tra i più positivi degli ultimi anni per chi avesse optato per una soluzione bilanciata. L’analisi di Moneyfarm
Come sarò la campagna europea Vaping is Not Tobacco
La campagna è nata dalla l’idea, condivisa dai Membri del Comitato, che l’attuale regolamentazione europea e nazionale considera i prodotti del vaping – che non contengono tabacco – quasi alla stregua dei prodotti del tabacco tradizionali.
Come va (non benissimo) l’economia tedesca
Tutti gli ultimi dati congiunturali della Germania e dell’Eurozona
Bcc, ecco sfide, problemi e dimensioni ideali
Che cosa bolle in pentola nel mondo delle Bcc e dunque anche in Iccrea e Ccb. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano – Credito Cooperativo
Carige, che cosa c’è di nuovo fra Blackrock, Intesa Sanpaolo, Fitd, commissari e sindacati
Tutte le novità che riguardano la difficile situazione del gruppo bancario Carige
Perché i conti di Danske Bank e Nordea Bank vanno maluccio
Che cosa emerge dai dati trimestrali della più grande banca danese, la Danske Bank, e della prima banca scandinava, la Nordea Bank. L’articolo dell’analista Stefano Masa
Unicredit, Ubi, Mps e Banco Bpm. Ecco mosse e piani segreti
Che cosa stanno studiando in vista di un risiko banche come Unicredit, Mps, Banco Bpm e Ubi. Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Perché l’intervista di Tria al Fatto Quotidiano non mi ha convinto del tutto
Che cosa ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, al Fatto Quotidiano e che cosa pensa l’ex sottosegretario al Mef, Gianfranco Polillo
Pensioni, ecco come azzoppano l’adeguamento automatico
L’intervento di Carlo Sizia, comitato direttivo nazionale FEDE.S.P.eV.
Perché il risparmio investito ha troppi nemici
“Uomini e soldi”, il libro di Paolo Basilico, letto e raccontato da Ettore Gotti Tedeschi
Italia fuori dalla recessione (e disoccupazione in calo). Report
I dati del Pil, dell’inflazione e della disoccupazione commentati da Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Perché l’Antitrust ha multato Fastweb, Vodafone e Wind 3
Tutti i dettagli delle sanzioni decise dall’Agcm nei confronti di Fastweb, Vodafone Italia e Wind 3
Guerra immobiliare tra Enasarco-Severino e Mainetti-Alpa
Tutte le ultime novità sulla vicenda legale che contrappone la fondazione Enasarco al gruppo Sorgente di Valter Mainetti (editore del Foglio), assistiti rispettivamente da due big dell’avvocatura come Paola Severino (ex ministro della Giustizia) e Guido Alpa (amministrativista e maestro giuridico del premier Giuseppe Conte)
Che cosa farà la (pragmatica) Fed
L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management
Come Marriott cercherà di far sloggiare un po’ Airbnb dagli Stati Uniti
Che cosa ha svelato il Wall Street Journal sui piani del gruppo alberghiero Marriott (che detiene i marchi Sheraton e Ritz-Carlton) per contrastare l’avanzata di Airbnb
Ecco come Sogefi e Gedi zavorrano i conti del gruppo Cir-De Benedetti
Ricavi in flessione e scenario incerto. E’ quello che si desume dai conti e dalle prospettive dei primi tre mesi dell’anno del gruppo Cir. Tutti i dettagli
Leonardo-Finmeccanica e non solo. Ecco come Salvini silura Di Maio e Trenta sui fondi per la Difesa
Ecco tutte le accuse della Lega di Salvini al Movimento 5 Stelle sui fondi per la Difesa
Ecco i numeri aggiornati sul Reddito di cittadinanza svelati da Tridico (Inps)
Che cosa ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, al Fatto Quotidiano per fare il punto sul Reddito di cittadinanza
Che fare delle riserve auree?
Il post di Giuliano Cazzola, blogger di Start Magazine
Popolare Bari e non solo. Ecco i piani per smaltire le sofferenze
Ecco i piani della Luzzatti spa partecipata dalle maggiori banche popolari tra cui anche la Popolare di Bari. L’articolo di Luigi Gualtieri
Carige, ecco il piano di Blackrock per sedurre la Vigilanza Bce
Tutti i dettagli del piano del fondo americano Blackrock su Carige
Ecco come Popolare Sondrio festeggia la mossa del governo M5S-Lega sullo slittamento della riforma Renzi-Boschi
Trasformazione in spa? No grazie. E’ il messaggio implicito che è arrivato ieri dall’assemblea della Popolare di Sondrio che ha approvato il bilancio 2018. Tutti i dettagli
Popolare di Vicenza, ecco agonia e morte di una banca. Il “Romanzo Impopolare” di Gatti e Gervasutti
Pubblichiamo l’ultimo capitolo di “Romanzo impopolare – La vera storia della scomparsa di una banca e dei suoi 120mila azionisti. Perché un intero territorio è stato spolpato e perché può accadere ancora” di Cristiano Gatti e Ario Gervasutti per Aviani & Aviani editori
Tutte le magagne irrisolte di Deutsche Bank (dopo la fusione fallita con Commerzbank)
Ecco i nodi da sciogliere per le due banche – Deutsche Bank e Commerzbank – dopo il tentativo fallito di fusione
Pagellina e consigli di Standard and Poor’s all’Italia
Ecco il verdetto dell’agenzia di rating Standard and Poor’s sull’Italia. Tutti i dettagli
4 soluzioni choc (impossibili?) sul debito di Roma e degli altri comuni
Il commento di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi e ricerche di Mediobanca
Perché per il Tltro forte della Bce la strada è in salita
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM
Aboliamo il Def!
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore di “Congiuntura Ref”
Unicredit, Intesa Sanpaolo, Popolare Bari e non solo. Parte il risiko bancario?
Gli scenari su Unicredit-Commerzbank, il progetto delle Popolari a partire dalla Popolare di Bari e non solo. Ecco progetti e indiscrezioni sul risiko bancario prossimo venturo con alcuni rumors sui sindacati del settore
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi. Come stanno le banche italiane. Parla Sileoni (Fabi)
Presente e futuro delle banche italiane, a partire da Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Carige, Banco Bpm, Ubi e non solo, secondo Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi (il maggior sindacato italiano del comparto bancario)
Unicredit, Ing, Bnp Paribas. Chi punta davvero su Commerzbank?
Ecco pretendenti veri o potenziali di Commerzbank dopo che la fusione con Deutsche Bank è sfumata
Perché il futuro di Deutsche Bank potrebbe essere sempre più cinese
Passato, presente e futuro (possibile) di Deutsche Bank. L’analisi di Fabio Vanorio
Bcc, i problemi di governance, il ruolo della Bce e i decreti in attesa di emanazione
Tutte le prossime sfide delle Bcc (Banche di credito cooperativo) per Iccrea Banca e Cassa Centrale Banca (Ccb)
Come Caltagirone sbuffa contro la Svezia per il siluro a Vianini Lavori
Rescisso un contratto alla joint venture Vianini Lavori-Cmc per la costruzione di due gallerie a Stoccolma. Caltagirone non ci sta: chiede 80 milioni di danni e parla di difficoltà ambientali. Mentre il quotidiano il Messaggero con un’inchiesta a puntate critica il modello svedese
Negozi chiusi domenica? Ecco i mancati introiti per lo Stato. Report Nomisma
Con il nuovo testo del provvedimento sulle chiusure domenicali dei negozi si rischia una perdita di 4,6 miliardi per lo Stato e fino a 41mila posti di lavoro in meno.
Popolare Vicenza e Veneto Banca, tutte le novità per i danneggiati
Che cosa prevede il decreto Crescita per i cosiddetti truffati dalle banche in risoluzione come Popolare Vicenza e Veneto Banca…