Variazione di bilancio o stabilizzazione della spesa pubblica?
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento…
Opzione Uomo, come sarà la riforma Meloni delle pensioni
Quali sono i piani del prossimo governo Meloni sulle pensioni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Mps, l’aumento di capitale minuto per minuto
Perché l’aumento di capitale di Mps è iniziato con molta incertezza. L’articolo di Emanuela Rossi.
Bper, nuovi guai per Carige?
Ecco le notizie giunte dai palazzi europei per Carige e cosa cambia per la banca ora del gruppo Bper. L’articolo di Emanuela Rossi
Bcc, tutti i subbugli in Iccrea
Che cosa succede in Iccrea. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché le pressioni commerciali nelle banche denunciate dai sindacati arrivano in Parlamento
Pressioni commerciali, le indicazioni della Fabi nella relazione della commissione d’inchiesta
Cosa succederà ai prezzi delle materie prime?
La fine del 2022 sarà dominata da molteplici incertezze che continueranno a creare un ambiente volatile per la maggior parte delle materie prime, ma ecco alcune previsioni. L’analisi a cura di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO
Lidl, Aldi e non solo. Cosa farà la Gdo con l’inflazione?
La forza di LIDL o di ALDI o dei discount in generale è che la GDO classica non ha una strategia comune condivisa. Non l’ha mai avuta e quindi riuscirà a non farsi intrappolare dall’inflazione? L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog
Come e perché le economie dei Paesi Ue stanno affondando
I dati pubblicati da Eurostat dipingono quadro preoccupante per le economie dei Paesi europei. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le fissazioni di Moody’s sull’Italia
L’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Perché le grandi aziende tedesche non gradiscono le politiche anti Cina della Germania
È maretta tra il governo tedesco e le aziende del Paese, irritate per le posizioni anti Cina di verdi e liberaldemocratici, che rischiano di comprometterne le strategie di investimento in quello che è il primo partner commerciale della Germania.
Perché la crisi dei prezzi del gas significa recessione in Europa
Inflazione e recessione: il peggio è passato? L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Globalizzazione o Slowbalization?
La tendenza alla lenta globalizzazione emersa dopo la crisi finanziaria globale è destinata a continuare. Ecco perché. Il caso delle materie prime agricole. Il commento di Peter van der Welle, Strategist Multi Asset di Robeco
Eni, al via la call Joule Discovery Lab
Partirà il 19 ottobre la raccolta candidature per Joule Discovery Lab (ex Human Knowledge Lab) il programma di idea validation che aiuta gli aspiranti imprenditori a trasformare la propria idea in realtà, in ottica di transizione energetica, economia circolare e decarbonizzazione. Tutti i dettagli.
Perché il Fondo monetario prevede prospettive “molto dolorose” per l’economia globale. Report Ft
Il Fondo monetario internazionale prevede una crescita mondiale di appena il 2,7% l’anno prossimo, mentre il responsabile dell’economia avverte che si prospetta “l’ora più buia”. L’articolo del Financial Times
Che cosa succede nei mercati obbligazionari
Commento sui mercati obbligazionari, i timori e le opportunità derivanti dagli ultimi sviluppi internazionali – UK e USA, in particolare – a cura di Andrew Chorlton, Head of Fixed Income, Schroders
Cosa accadrà ora all’economia americana?
Tra timori di recessione e super dollaro: fatti e approfondimenti sull’economia americana. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Quando è possibile usufruire dell’agevolazione “prima casa”?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi Confedilizia, sull’agevolazione “prima casa”
Autostrade (Aspi), cosa dicono davvero i patti fra Cdp, Blackstone e Macquarie
Che cosa prevedono i patti parasociali di Hra (posseduta da Cdp, Blackstone e Macquarie) che controlla Autostrade per l’Italia (Aspi). L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutti i piani bancari di Apple con Goldman Sachs
Gruppo Apple sempre più vicina a diventare banca: con il nuovo iPhone il colosso di Cupertino lancia un conto di deposito remunerato di Goldman Sachs
Piani e obiettivi di Cassa depositi e prestiti
Che cosa ha detto Dario Scannapieco, numero uno di Cdp, all’inaugurazione del terzo anno della Scuola Politica della Fondazione Nuovo Millennio
Mps, ecco come Mediobanca, Citi e Credit Suisse salveranno l’aumento del Monte
Fatti, nomi, tempi e numeri sull’aumento di capitale della banca del Tesoro, Mps, che andrà in porto grazie soprattutto al consorzio di garanzia composto da Mediobanca, Bank of America, Credit Suisse, Citi, Sch, Barclays e SocGen. L’articolo di Emanuela Rossi
Il favoloso regaluccio di un sindacato alle banche
Ecco quali sarebbero gli effetti diretti e indiretti di una singolare proposta sindacale. Il corsivo di Gianluca Zappa
Cosa celano le stime Fmi sull’economia italiana (e su quella russa)
Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato l’aggiornamento delle previsioni economiche. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il Mir russo è destinato a crollare?
Sempre più paesi si ritirano dal Mir, l’alternativa della Russia ai circuiti di pagamento occidentali. Ecco perché. L’articolo di Marco Orioles.
Tutte le conseguenze delle sanzioni Usa all’alluminio russo. La Cina festeggia?
Gli Stati Uniti valutano sanzioni o restrizioni sull’alluminio russo. Come reagirà il mercato? La Cina sostituirà la Russia? Tutti i dettagli.
Autostrade, ecco come Blackstone e Macquarie mungeranno Aspi (Cdp)
Nella società che controlla Autostrade per l’Italia (Aspi) i patti parasociali sono a favore dei fondi esteri Blackstone e Macquarie. Per questo Scannapieco (capo azienda del gruppo Cdp) vuole modificare i patti architettati dalla gestione Palermo della Cassa tramite un manager assunto poi dal fondo Macquarie… Fatti, nomi, numeri e ricostruzioni
Lo sapete che nel Regno Unito cala la disoccupazione e i salari crescono?
Il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è al 3,5 per cento, il più basso negli ultimi cinquant’anni. Tutti i dettagli nell’articolo di Daniele Meloni
Ma quella di Intesa Sanpaolo sarà davvero una settimana lavorativa corta?
Intesa Sanpaolo rispolvera il tema della settimana lavorativa corta in Italia. C’è chi parla di subbuglio nel mondo del credito e chi invece ritiene che non si sia proprio inventata nulla dato che il Ccnl dei bancari già prevede sia la settimana corta che lo smart working. Fatti, commenti e polemiche
Come nasce la settimana corta proposta da Intesa Sanpaolo ai sindacati. Parla Sileoni (Fabi)
“Intesa Sanpaolo non ha studiato proprio niente […] sta applicando una norma del contratto nazionale già definita da tempo”. È il commento tranchant del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni. Ecco cosa ha detto
Bnl, Bper e non solo, ecco le ultime pressioni commerciali denunciate
Tutte le ultime novità in tema di pressioni commerciali nelle banche denunciate dai sindacati contro i principali gruppi creditizi. L’articolo di Emanuela Rossi
Mps, ecco tempi e intralci dell’aumento di capitale
Che cosa succede all’aumento di capitale di Mps. L’articolo di Emanuele Rossi.
Da dove nascono ansia e disappunto di Draghi?
Che cosa significa la sfuriata di Draghi a von der Leyen trapelata sui giornali. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il Pnrr va a rilento?
Pnrr: fatti, numeri, analisi e scenari. Il commento dell’economista Gustavo Piga tratto dal suo blog
Come cambieranno le politiche fiscali nel mondo?
Con l’inflazione a doppia cifra e rendimenti in salita gli operatori temono la divergenza tra la politica monetaria e la politica fiscale. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Perché l’economia della Cina zoppica. Report Ft
La Cina aumenta le esportazioni, ma il quadro economico generale non è positivo. L’approfondimento del Financial Times.
L’inflazione non è un lusso per il Lusso
Molte società di qualità nel settore del lusso sono ampiamente protette dall’impatto dell’inflazione elevata, non solo per il potere dei prezzi. Ecco perché. Il commento di Alistair Wittet, gestore azionario Europa di Comgest
Come e quanto l’Ue sta aiutando economicamente l’Ucraina? Report Ft
L’Ue ha annunciato l’intenzione di anticipare altri 9 miliardi di euro all’Ucraina, ma per ora ne ha trasferito solo uno, 5 dovrebbero essere inviati in tre tranche entro la fine dell’anno e non è stato fissato un calendario per i restanti 3 miliardi di euro. L’articolo del Financial Times
Esg, tutte le contraddizioni. Report Economist
Nonostante la spinta sugli Esg, le aziende che ricercano il profitto non hanno grossi incentivi a salvare il pianeta. L’approfondimento dell’Economist.
Pensioni, cosa succede e come cambieranno
Il commento di Giuliano Cazzola sul sistema pensionistico italiano attuale (e su quello che verrà)
Perché il dollaro statunitense è così forte?
Cosa significa il rafforzamento del dollaro per gli investitori, l’economia globale e l’inflazione? L’analisi di Stephen Dover, Chief Market Strategist e Head of Franklin Templeton Institute.
Cosa fanno Usa e Ue per imbrigliare gli Esg
Stati Uniti ed Europa vogliono inasprire le regole sugli Esg. Investitori e imprese, però, si oppongono. L’approfondimento del Wall Street Journal.
C’eravamo tanto amati: tempi e costi per divorziare in Italia
Ogni 5 secondi, in Italia, una coppia decide di separarsi, ma non è così facile. Ecco tempi e costi per divorziare secondo l’analisi di Moneyfarm
Cosa c’è nel Manifesto “Zero Corruzione” dell’Ocse
Tutti i dettagli sul decalogo per proporre e promuovere un nuovo obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Onu, in cui vengono riportate le golden rules nella lotta alla corruzione in linea con le best practice dell’Ocse
Chi paga i contributi condominiali pendenti in caso di compravendita?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi Confedilizia, sulla responsabilità dei contributi condominiali pendenti in caso di compravendita tra nuovo e vecchio proprietario
L’evasione fiscale in Italia è molto meno di 100 miliardi. Analisi
Evasione fiscale: numeri e approfondimenti. L’analisi di Pietro Boria, professore di Diritto tributario all’Università La Sapienza di Roma
Chi è l’economista che critica lo scudo anti-gas di Scholz
Felbermayr, economista austriaco a capo del WIFO di Vienna, ha criticato a fondo il pacchetto da 200 miliardi di euro del governo tedesco contro il caro-energia. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Esg, perché anche la Louisiana molla BlackRock
La Louisiana ritirerà quasi 800 milioni di dollari dai fondi di BlackRock, per protesta contro le sue politiche Esg. Si allarga il fronte degli stati repubblicani ostili alla più grande società di asset manager al mondo. Tutti i dettagli
Perché sono sballati i conti dei sognatori europei
Cosa dicono veramente i numeri sul fondo “Sure”. L’analisi di Giuseppe Liturri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 97
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- …
- Pagina 301
- Successivo