Bezos sfida il dominio di Musk nello spazio
Il 16 gennaio Blue Origin, la società spaziale del fondatore di Amazon Jeff Bezos, ha lanciato il suo primo razzo in orbita nel tentativo di sfidare il predominio di SpaceX di Elon Musk. Ma riuscirà a raggiungere il rivale? Conversazione con Marcello Spagnulo, Ingegnere Aeronautico, Consigliere Scientifico di Limes ed esperto al tavolo tecnico del Comint.
Ecco com’è andato il primo volo di New Glenn, il razzo di Bezos
Per la prima volta Blue Origin di Jeff Bezos ha lanciato il suo razzo New Glenn, un primo passo verso l’orbita terrestre per sfidare SpaceX nel mercato dei lanci satellitari. Rientro per il booster, ma non è riuscito ad atterrare sulla piattaforma
Wi-Fi gratis in volo sugli aerei di United Airlines grazie a Starlink di Musk
La compagnia aerea statunitense United Airlines offrirà Wi-Fi gratuito sui mille aerei utilizzando Starlink di SpaceX di Elon Musk
Ecco perché gli astronauti della Nasa partiti con Starliner di Boeing potrebbero tornare a febbraio
L’equipaggio della navicella Starliner di Boeing potrebbe restare nello spazio fino a febbraio 2025, mentre la Nasa valuta l’opzione SpaceX per il rientro sulla Terra
L’Europa pronta a riconquistare la sovranità spaziale con Ariane 6
È previsto il 9 luglio da Karou il volo inaugurale di Ariane 6. L’entrata in servizio del nuovo lanciatore pesante europeo ripristinerà l’accesso indipendente dell’Europa allo spazio.
Nuovo volo suborbitale con equipaggio per Blue Origin con New Shepard
Blue Origin, la compagnia aerospaziale fondata da Jeff Bezos, domenica ha portato sei persone ai margini dello spazio. Si tratta del primo volo suborbitale dopo due anni di stop a causa di un’anomalia sul razzo New Shepard nell’ultima missione senza equipaggio.
Perché Enav è in rosso?
Tutti i numeri del primo trimestre 2024 di Enav, la società di assistenza al volo controllata dal ministero dell’Economia
Conto alla rovescia per il primo volo con equipaggio della Starliner di Boeing
Previsto per il 7 maggio alle 4.34 ora italiana il primo volo di Starliner con due astronauti a bordo. La navetta spaziale di Boeing si prepara a diventare il prossimo veicolo della Nasa per il trasporto di esseri umani in orbita insieme a Crew Dragon di SpaceX.
Che cosa è successo (di nuovo) a un Boeing 737
Dopo l’incidente del volo Alaska Airlines di gennaio, una parte del motore di un Boeing 737-800 è caduta da un volo Southwest. L’aereo stava decollando dall’aeroporto internazionale di Denver quando la copertura del motore si è staccata colpendo un lembo dell’ala. Nessuno è rimasto ferito ma per il produttore americano è l’ennesimo colpo
La crisi del 737 mette sotto stress le finanze di Boeing
Boeing ha avvertito che il flusso di cassa nel primo trimestre risulterà peggiore delle previsioni della società dello scorso gennaio a causa dei ritardi nella produzione. Fatti, numeri e approfondimenti
Marte si avvicina? Ecco com’è andato il terzo volo dell’astronave Starship di SpaceX
Per la prima volta durante il suo terzo volo di prova Starship è volata nello spazio ed è rientrata nell’atmosfera, ma non è riuscita a sopravvivere al viaggio di ritorno. SpaceX compie un passo avanti nell’obiettivo di portare gli astronauti della Nasa sulla Luna e, un giorno, su Marte
Tutte le vere mire di Axiom Space. Report Nyt
Un lancio di SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale guidato dalla società Axiom Space illustra come gli sforzi spaziali tradizionali e privati si stiano mescolando. Il rapporto del New York Times
Ecco come la Faa frena i Boeing 737 Max
L’agenzia americana di regolamentazione dell’aviazione civile (Faa) ha annunciato un “vasto” programma di ispezioni sui Boeing 737 Max 9 prima dell’approvazione a volo. Non solo: i regolatori statunitensi hanno congelato gli aumenti della produzione del 737 Max
Ecco come il Boeing 737 Max torna a decollare con l’indiana Akasa Air
La compagnia indiana Akasa Air si dice “fiduciosa” su Boeing e ordina 150 jet 737 Max, balzati alla cronaca dopo la sospensione dei voli del modello 737 Max 9 in seguito all’incidente dell’Alaska Airlines dello scorso 5 gennaio
737 Max 9, tutte le turbolenze fra Boeing e Spirit
Il capo azienda di Boeing ha detto ai dipendenti che “dobbiamo riconoscere il nostro errore”: l’esplosione a mezz’aria di un pezzo della fusoliera di un 737 Max 9 “non può mai più verificarsi”. L’incidente Alaska Airlines ha rinnovato le domande sulla qualità della sua produzione. Fatti e commenti
Ecco come il 737 Max fa ruzzolare di nuovo Boeing in Borsa
Le azioni di Boeing e dei suoi fornitori crollano dopo il fermo temporaneo e l’ispezione immediata di decine di jet 737 Max decisi dalla Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, a seguito dell’incidente a metà volo dell’Alaska Airlines
La Nasa pronta a tornare sulla Luna con Peregrine
Dopo oltre 50 anni dall’ultima missione Apollo, la Nasa punta a tornare sulla Luna partecipando alla missione di Astrobotic Peregrine 1 con l’obiettivo di far atterrare sul nostro satellite un veicolo spaziale senza equipaggio.
Bezos batterà Musk nella corsa verso Marte?
Continua la gara tra i miliardari americani nella corsa spaziale. Jeff Bezos, fondatore di Amazon e patron di Blue Origin, potrebbe battere Elon Musk, fondatore e ceo di SpaceX, nell’arrivo su Marte. Blue Origin lancerà due piccoli satelliti verso il pianeta rosso per conto della Nasa col primo lancio di collaudo del suo nuovo potente vettore spaziale New Glenn.
Msc di Aponte volerà anche con Ita Airways?
Mentre Lufthansa attende l’approvazione Ue dell’acquisizione di Ita Airways entro la fine dell’anno, Msc di Aponte compra la compagnia aerea merci italiana AlisCargo. L’armatore Aponte rientrerà in gioco nel dossier Ita? Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Missione compiuta per Virgin Galactic con l’Aeronautica Militare. E ora?
Virgin Galactic ha lanciato con successo il suo primo volo commerciale nello spazio con l’equipaggio dell’Aeronautica Militare e del Cnr. La compagnia aerospaziale fondata da Richard Branson inaugura così il servizio commerciale dopo quasi 20 anni tra battute d’arresto e ritardi
Come sarà il primo volo commerciale di Virgin Galactic con l’Aeronautica militare italiana
Virgin Galactic fissa il 29 giugno come data per il primo volo commerciale del suo aereo spaziale suborbitale SpaceShipTwo. A bordo il colonnello Walter Villadei e il tenente colonnello Angelo Landolfi, entrambi dell’Aeronautica Militare Italiana, e Pantaleone Carlucci, ingegnere e ricercatore del Cnr
Turismo spaziale, è sfida tra SpaceX, Virgin Galactic e Blue Origin
Per chi ha sognato di guardare la Terra dallo spazio almeno una volta, presto avrà l’opportunità di farlo anche senza diventare astronauta, ma a un costo decisamente proibitivo. Virgin Galactic, la società aerospaziale di Richard Branson, vende biglietti alla modica cifra di 450mila dollari per un volo suborbitale che dura, da decollo ad atterraggio, poco più di un’ora. Ma Sir Branson non è l’unico miliardario nella corsa al turismo spaziale. Virgin Galactic di Richard Branson compete infatti con Blue Origin di Jeff Bezos e con SpaceX di Elon Musk nell’ambito del turismo spaziale per il futuro.
Ultimo test per Virgin Galactic prima dei viaggi suborbitali
A due anni dal primo volo con equipaggio, Virgin Galactic tenta il volo di prova finale prima di avviare il suo servizio spaziale commerciale
Aviazione, l’industria aeronautica punta alla decarbonizzazione ma non sarà veloce. Report The Economist
La tecnologia e l’economia dell’industria aeronautica rendono la decarbonizzazione incredibilmente difficile per l’aviazione. L’approfondimento di The Economist
SpaceX, quali sono i costi di Starship?
Test riuscito a metà per Starship. L’astronave di SpaceX è decollata con successo, ma pochi minuti dopo è esplosa. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
Marte si avvicina?
La colonizzazione di Marte è vicina? SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk, punta a marzo per il primo volo orbitale di Starship: la navicella spaziale completamente riutilizzabile dove un giorno ci saranno gli equipaggi e i materiali da trasportare in orbita, sulla Luna e forse verso il pianeta rosso. Lo sviluppo di Starship è in ritardo rispetto ai piani ambiziosi di Musk ma SpaceX potrebbe tentare di completare il tanto atteso volo di prova orbitale del mega razzo il prossimo mese.
Si tratta di un lancio fondamentale per le ambizioni della società, che testerebbe così per la prima volta il potentissimo primo stadio Super Heavy.
Ecco come SpaceX fornirà connessione Internet sugli aerei tramite Starlink
Elon Musk sta espandendo la sua unità Internet satellitare nei servizi WiFi in volo con il lancio di Starlink Aviation
Spazio, perché è fallito il lancio di New Shepard di Jeff Bezos
Primo grande incidente per Blue Origin, la società aerospaziale di Jeff Bezos. A causa di un’anomalia sul razzo, fallisce il 23esimo lancio di New Shepard
SpaceX pronta al lancio dell’astronave Starship a gennaio 2022
Starship tenterà primo il volo orbitale a inizio del 2022. Ecco i piani di Elon Musk, fondatore e ceo della società aerospaziale SpaceX
Ecco perché Altavilla già picchia i dipendenti di Ita
Fatti e antefatti sulla lettera adirata che a sorpresa il presidente di Ita, Altavilla, ai dipendenti della neonata compagnia. Il testo integrale e la ricostruzione di Avionews e del Fatto Quotidiano, con la versione degli interessati
Tutti i piani di Leonardo con l’Aeronautica militare
Ecco gli obiettivi della divisione Velivoli di Leonardo sulle sinergie con l’Aeronautica militare italiana. Che cosa è emerso da un recente incontro fra top manager del gruppo Leonardo e sindacati
Klein Vision, tutto sulla società slovacca delle auto volanti
Soci, vertici e affari della società slovacca Klein Vision che ha costruito il prototipo di Aircar che ha effettuato il suo primo volo interurbano in Slovacchia
Come è andato il primo volo turistico nello spazio di Bezos
Successo per il primo volo turistico nello spazio della Blue Origin di Jeff Bezos effettuato a bordo della New Shepard
Spazio, Branson batte Bezos con il volo sulla navicella di Virgin Galactic
Il fondatore di Virgin Galactic, Richard Branson, in volo l’11 luglio, battendo sul tempo il rivale Bezos
Volo Ryanair dirottato a Minsk, qual è stato il ruolo della Russia?
L’arresto del giornalista Protasevich, oppositore del regime di Lukashenko, agita Bruxelles e Washington: cosa ha fatto la Russia? L’analisi di Pierluigi Mennitti
Lo sapete quanto costa volare con Alitalia?
Volare con Alitalia, in attesa che diventi Ita, ha costi spropositati. L’intervento di Marco Foti
Con Crew Dragon, SpaceX sorpassa Boeing e la Nasa si affranca dalla Russia
Successo per la navicella Crew Dragon di SpaceX che ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) con quattro astronauti a bordo. Si tratta della prima missione operata da un’azienda privata per conto della Nasa
Perché la guerra legale di Arcuri contro Domani di Feltri squassa il cda del quotidiano voluto da De Benedetti
Fatti, nomi e indiscrezioni dopo l’avvio di una causa contro il quotidiano Domani diretto da Stefano Feltri avviata da Domenico Arcuri. Nella causa sono in contrapposizione due avvocati nel consiglio di amministrazione della società del giornale debenedettiano…
Ryanair, ecco seduzioni, minacce e richieste all’Italia
Ryanair potrebbe ridurre le basi in Italia e licenziare parte dei dipendenti. Che cosa ha detto l’ad Eddie Wilson al Sole 24 Ore e al Corriere della Sera, criticando il governo italiano
Come nasce l’amore per il volo. Un viaggio nella vita dei piloti
Estratto del libro “Molte aquile ho visto in volo – Vite straordinarie di piloti” di Filippo Nassetti, edito da Baldini + Castoldi, con prefazione di Gabriele Romagnoli, uscito da pochi giorni
Voli cancellati, ecco quando spetta il rimborso
L’Enac richiama le compagnie aeree dopo numerose segnalazioni: per i voli cancellati dopo il 3 giugno, i passeggeri hanno diritto al rimborso. Tutti i dettagli
Chi studia il Wifi in volo con il 5G
Una nuova partnership tra Airbus, Delta Air Lines, la startup statunitense Sprint, OneWeb e Bharti Airtel intende sviluppare un sistema…
Se Star Wars fosse realtà? Ecco il ‘tricottero’ Flike
Se siete appassionati di Star Wars e sognate da sempre di poter volare con una motospeeder 74-Z è arrivato il…
L’auto volante potrebbe essere presto una realtà
L’auto del futuro? Volerà. Forse non assomiglierà alla favolosa DeLorean che Micheal J. Fox guidava in “Ritorno al Futuro”, di sicuro non viaggerà nel tempo, ma l’auto volante sembra destinata ad essere una realtà molto presto