Che cosa prevede il mini-deal fra America e Cina
Il tweet di Trump. Le indiscrezioni. E lo scenario dopo il mini-deal siglato fra Stati Uniti e Cina. Il Punto di Marco Orioles
Perché l’automazione è snobbata nella campagna elettorale Usa? Report Axios
L’automazione è la grande assente nel dibattito politico Usa. Ecco perché secondo Axios
In America arriva il congedo parentale retribuito
Trump rivoluziona la politica famigliare americana: approvato il congedo parentale retribuito. Tutti i dettagli
Perché la Ftc Usa intralcerà Facebook per Instagram, WhatsApp e Messenger
La Federal Trade Commission statunitense sta valutando un’ingiunzione per impedire al gruppo di Mark Zuckerberg di integrare le sue piattaforme: Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger
Nord Stream 2, ecco come Basf, Deutsche Bank, Commerzbank e Deutsche Bahn attaccano le sanzioni Usa
Tutte le ultime novità sulle tensioni fra Usa e Ue sul gasdotto Nord Stream e sugli sbuffi dei colossi tedeschi anti sanzioni americane. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Riconoscimento facciale, la Cina ha chiesto fondi alla Banca Mondiale per la sorveglianza nello Xinjiang
La Cina ha cercato di ottenere prestiti dalla Banca Mondiale per finanziare i sistemi di sorveglianza nella regione autonoma dello…
Lockheed Martin, Boeing e Northrop Grumman vendono sempre più armi. Report Sipri
Secondo l’ultimo report del Sipri, le vendite di armi delle 100 principali compagnie della difesa sono aumentate anche nel 2018, con gli Stati Uniti in testa. Ecco nomi, numeri e confronti
Il 5G? Vecchio. Huawei, Intel, Ntt e Sony guardano già al 6G
Tutte le ultime novità sul fronte del 6G. Fatti, nomi e scenari
Tutte le incognite sul negoziato commerciale Usa-Cina
A diminuire le possibilità che la controversia sui commerci tra Usa e Cina si sblocchi nei prossimi giorni sono intervenuti alcuni fattori politici delicati se non spinosi. Il Punto di Marco Orioles
Guerra hi-tech Usa-Cina: Trump colpisce, Pechino risponde (contro Hp, Dell e Microsoft). L’articolo di Rapetto
La messa al bando dell’industria hi-tech americana e dei Paesi alleati da parte della Cina non rappresenta soltanto una risposta alle ripetute (e talvolta smentite) dichiarazioni di Trump di chiusura ai colossi dell’elettronica e delle telecomunicazioni cinesi. È il trailer del futuro prossimo venturo.
Come la Russia di Putin coccola e arma Haftar in Libia
Tutte le ultime notizie sull’azione della Russia in Libia nell’approfondimento di Marco Orioles
Tutte le armi Usa per fronteggiare un’eventuale recessione. L’analisi di Fugnoli
Arriverà la fata turchina della politica fiscale in caso di recessione Usa? L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
5G e non solo, cosa si dice tra Difesa Usa e big della telefonia
Il segretario alla Difesa Mark Esper ha tenuto una cena privata con i dirigenti di AT&T, Verizon, Sprint e altri per discutere di 5G e condivisione della banda
Huawei, ecco come prosegue la guerra tecnologica Usa-Cina
Il patron di Huawei, Ren Zhengfei, ha annunciato che l’azienda trasferirà dagli Usa al Canada il proprio centro di ricerca e sviluppo. Fatti e scenari nell’articolo di Marco Orioles
Australia, Francia e Germania: dove piagnucola (e dove no) Huawei sul 5G
Huawei, che incassa il supporto di Francia e Germania, minaccia l’Australia in caso di veto di Canberra sul 5G. L’approfondimento di Giusy Caretto
Come gli economisti scrutano le tensioni Usa-Cina su Hong Kong
Secondo economisti sentiti da CNBC, nello scontro Usa-Cina su Hong Kong c’è una seria minaccia ai mercati globali, già in fibrillazione il negoziato commerciale fra Trump e Xi. L’articolo di Marco Orioles
Usa e Giappone sbuffano per l’attivismo della Cina nella robotica occidentale
Alberto Forchielli avverte:”“Occhio ragazzi, i cinesi stanno comprando tutto ciò che incontrano nella robotica occidentale, si profila un dominio o addirittura un monopolio cinese incontrastato nel settore”
Ecco come e perché l’America strepita per TikTok
TikTok è un social network sempre più diffuso tra i giovanissimi e temuto dagli Stati Uniti. Ecco perché. L’analisi di Alessandro Aresu tratta da Treccani.it
I contractor Usa truffano Nsa e governo?
I contractor della Nsa sono finiti nel mirino della giustizia per aver falsificato i fogli presenza. L’articolo di Quartz
Leonardo, ecco il vero ruolo di Drs nell’ex Finmeccanica
L’intervento dell’analista militare Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa, sul ruolo di Leonardo Drs nell’ex Finmeccanica
Tutte le americanate di TikTok
TikTok ha orchestrato su una campagna mediatica per prendere le distanze dal governo cinese, uno sforzo che potrebbe includere anche…
Come i Democratici Usa si elettrizzano con il Green New Deal
I democratici Usa spingono per un Green New Deal e coinvolgono, in primis, le agenzie federali
Il caso Odebrecht in Sud America tra Usa e Cina
L’analisi di Giuseppe Gagliano Fondata nel 1940 da Norberto Odebrecht, la società Odebrecht – inizialmente specializzata in edilizia e lavori…
Vi dico cosa succede fra Trump e democratici Usa sulla Cina. Il commento di Galietti
I liberal Usa ritraggono la Cina come un nemico immorale, capace di concepire ed eseguire meticolosamente uno sterminio etnico. Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Hong Kong, come la Russia si insinua fra Usa e Cina. Parla Jean
Gli scenari geopolitici correlati alle proteste anti Cina a Hong Kong analizzati dal generale Carlo Jean
Perché il caso Hong Kong non impedirà un accordo Usa-Cina. L’analisi di Fugnoli
Hong Kong non sarà un serio ostacolo per i negoziati commerciali se i cinesi avranno l’accortezza di non usare la mano troppo pesante. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Tutti i perché della guerra fra Stati Uniti e Cina. L’analisi della prof. Coli
La globalizzazione è entrata in crisi negli Usa non solo perché ha provocato la crisi del lavoro, ma soprattutto perché la Cina è diventata per gli Stati Uniti un rivale che potrebbe annullare la potenza americana. L’analisi di Daniela Coli che parte da Hong Kong…
Spionaggio, 5G, Usa, Cina e Huawei. Come ferve il dibattito cyber tra esperti
“Bisogna solo scegliere se essere spiati, tra virgolette, dai cinesi o dagli americani”, ha detto Cardani (Agcom). Ecco commenti e opinioni di esperti, studiosi, prof e testate specializzate in sicurezza
Come Usa e Cina si fanno la guerra anche sul nucleare
A livello internazionale, gli Usa hanno implementato una strategia nucleare di accerchiamento nei confronti della Cina, inserendo nella lista nera, lo scorso agosto, diversi gruppi nucleari cinesi. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Che cosa cambierà per la Cina con tassi più bassi in Usa?
L’approfondimento di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt
Ecco come Trump ed Erdogan si detestano cordialmente. Il Punto di Orioles
Il Punto di Marco Orioles
Amazon sparerà un ricorso contro Microsoft per il contratto Jedi del Pentagono
Il colosso tecnologico di Bezos, Amazon, accusa l’amministrazione statunitense di “inconfondibili pregiudizi” sul programma Jedi in favore a Microsoft
Come e perché Tripadvisor si è alleata con i cinesi di Trip.com
Trip.com Group, la più grande agenzia di viaggi online cinese, ha annunciato una partnership strategica con TripAdvisor. Tutti i dettagli
Perché la crisi della Nato è reale. L’approfondimento di Punzi
L’intervista di Macron all’Economist ha almeno il dono della chiarezza. La crisi della Nato è reale. Non studiarla sperando che le cose si aggiustino da sé, passato Trump, è illusorio. L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Vi spiego perché Macron fa solo lo spaccone su Difesa Ue senza Usa e Nato. Parla Jean
Le bordate di Macron alla Nato? “Lui ritiene che sia possibile fare una Difesa europea senza gli Usa. Questo non solo è impossibile, ma è ridicolo. E non solo…”. L’analisi di Carlo Jean in una conversazione con Marco Orioles per Start
Chi in America si chiede: ci stiamo fossilizzando troppo contro la Cina sull’Intelligenza artificiale?
Quando si parla di Intelligenza artificiale gli Usa sono focalizzati soprattutto nella corsa sulla Cina mentre molti altri attori si stanno affacciando sul palcoscenico. Un approfondimento di Axios
Ecco come Russia e Cina fanno la guerra al sistema Usa dei pagamenti Swift. Il Punto di Gagliano
Tutte le nuove convergenze tra Russia e Cina su sistemi di pagamento alternativi al circuito americano Swift. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come Huawei da Parigi seduce l’Europa sul 5G sgusciando da Trump
Che cosa cosa si è detto alla convention annuale per l’Europa di Huawei. Fatti, numeri e parole
Ecco come l’indagata TikTok prova a ingraziarsi gli Usa
Mentre l’agenzia federale statunitense Cfius avvia un’indagine sulla parent company ByteDance, TikTok cerca di rafforzare i legami con gli Usa con nuove funzionalità per la sua app di instant video
Chi e come lavora per un’Eurasia anti Usa. L’approfondimento di Gagliano
Le articolate alleanze per un’Eurasia mirano a consolidare un modello geopolitico multipolare in grado di contenere la proiezione di potenza…
Vi spiego i perché della guerra dei dazi fra Usa ed Eurozona. L’analisi di Bagnai
Dollaro, euro e guerra commerciale fra Usa e Ue, ma non solo… L’analisi dell’economista Alberto Bagnai, senatore della Lega
Google gongola con gli incendi in California?
Google spera di espandere i propri servizi nel mercato dei disastri naturali per offrire avvisi simili anche in altri paesi. Il caso California e non solo
TikTok, che cosa farà la cinese ByteDance
ByteDance, proprietaria della popolare app TikTok, starebbe pensando a un’Ipo nel primo trimestre del prossimo anno secondo il Financial Times. La società cinese smentisce ma…
Boeing, ecco le ammissioni al Congresso sul 737 Max
Che cosa ha detto il numero uno di Boeing, Dennis Muilenburg, al Congresso Usa
Tutti gli ultimi subbugli interni a Google
Di che cosa si dibatte tra i dipendenti di Google.
Tutti i trucchetti di Boeing svelati dal New York Times
Ecco le ultime turbolenze di Boeing tra fatti, numeri e ricostruzioni
Vi racconto come Trump ha trumpeggiato su al-Bagdhadi
Il raid notturno al confine con la Turchia della Delta Force che ha determinato l’eliminazione del nemico n. 1 degli Usa – il n. 1 dell’Isis e ormai ex califfo Abu Bakr al-Bagdhadi – spiegato da Donald Trump
Tutte le ultime aggressioni cyber degli hacker russi
Come si muovono gli hacker russi, chi sono e quali obiettivi hanno. L’approfondimento di Giuseppe Gaglian
Chi teme (e perché) i piani energetici della Warren negli Stati Uniti
Ecco le misure annunciate dalla candidata democratica Warren che stanno destando subbuglio tra alcune aziende del settore energetico Una campagna…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- …
- Pagina 48
- Successivo