Vi racconto la valanga Johnson che ha travolto Corbyn e Swinson. Il Punto di Meloni
I risultati delle elezioni nel Regno Unito con la vittoria del premier Boris Johnson nel Punto di Daniele Meloni per Start
Come la Borsa di Londra vede le elezioni Uk del 12 dicembre
L’analisi di James Thorne, gestore azionario UK di Columbia Threadneedle Investments, sulle elezioni nel Regno Unito
Come Tory e Labour si azzuffano dopo il London Bridge
Il Punto di Daniele Meloni sulle polemiche nel Regno Unito dopo l’attentato terroristico di matrice islamica – rivendicato dall’Isis – di venerdì scorso sul London Bridge
Vi racconto come è andato il faccia-a-faccia in tv tra Johnson e Corbyn
È stato un faccia-a-faccia ingessato e deludente. Johnson resta in vantaggio su Corbyn. Il Punto di Daniele Meloni
I programmi di Johnson e Corbyn al vaglio degli industriali britannici
Il conservatore Johnson e il laburista Corbyn hanno illustrato i programmi economici durante la conferenza annuale della Confindustria britannica. Il Punto di Daniele Meloni
Come parte lo scontro tra Johnson e Corbyn nella campagna elettorale
Il punto di Daniele Meloni
Uk, elezioni il 12 dicembre: cosa porterà Babbo Natale a Johnson e Corbyn?
Alla fine il leader laburista Corbyn ha ceduto sulle elezioni del 12 dicembre volute dal premier Johnson. Il punto di Daniele Meloni
La Regina apre l’Era Johnson: durerà?
In una Westminster gremita come non mai, la Regina ha dato il via alla sessione parlamentare in cui il Governo Johnson – proprio attraverso suo Maestà – ha annunciato il suo programma per l’anno a venire. Il Punto di Daniele Meloni
Brexit, verso il super-saturday del 19 ottobre. Il Punto di Meloni
No-deal Brexit: è ancora possibile? Sì. E no. Ecco perché. Il Punto di Daniele Meloni
Vi spiego la guerra geopolitica fra Cina e Usa dietro la mossa di Hong Kong sulla borsa di Londra. Parla il prof. Pelanda
Conversazione di Start Magazine con Carlo Pelanda, analista e saggista di geopolitica economica, sulla Borsa di Hong Kong che vuole comprarsi quella di Londra, che controlla interamente quella italiana: “L’Italia dovrebbe ricomprarsi la Borsa dagli inglesi e fare di Piazza Affari il centro europeo e mondiale per la quotazione delle piccole imprese”.
Perché Boris Johnson non smuove i mercati
Il commento di Howard Cunningham, gestore reddito fisso di Newton IM (BNY Mellon Investment Management)
Le ultime corbinate di Amleto Corbyn
Il punto di Daniele Meloni
Europee in Uk, Farage verso la Landslide
Il Punto di Daniele Meloni
Huawei e non solo, gli alleati Usa pensano di fare a meno degli Stati Uniti?
Chi pensa che siamo entrati nell’era di un nuovo bipolarismo tra Cina e Usa non si è accorto che gli Stati europei alleati degli Usa, compresa l’UK, hanno fatto accordi con la Cina e aderiranno probabilmente alla rete 5G. L’analisi della professoressa Daniela Coli
Amministrative in Regno Unito, Tory a rischio “wipeout”?
I Tories rischiano di subire gli effetti di una Brexit rinviata alle calende greche alle amministrative del 2 maggio. Il commento di Daniele Meloni
Meno tre giorni alla Brexit, ma ci sarà davvero?
Il punto di Daniele Meloni su Brexit
Verso il no deal? Riunione cruciale del governo May
Il punto di Daniele Meloni su Brexit dopo l’ennesima bocciatura del piano May
Brexit, che cosa si voterà alla Camera dei Comuni
Il punto di Daniele Meloni su Brexit
Che cosa si agita in Europa fra Brexit, Cina e Trump
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Brexit, tra scissioni e delay un incubo per May (e per Corbyn)
Il Punto di Daniele Meloni
Tutti i sommovimenti (energetici e militari) intorno a Cipro
L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari, su Cipro
Leonardo-Finmeccanica, ecco perché la Difesa italiana deve sposare Usa, Uk, Israele e Giappone (visto il patto Francia-Germania)
Che cosa possono fare la Difesa italiana e gruppi come Leonardo-Finmeccanica dopo l’alleanza Francia-Germania? I consigli di Carlo Pelanda, analista, esperto di geopolitica e geoeconomia
Che cosa succederà nei mercati finanziari? Il Taccuino borsistico della settimana
Il Taccuino Borsistico a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim
Non solo Brexit, tutte le sfide che assillano May
La Brexit si colloca a 70 anni esatti dalla istituzione della Nato, a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino ed a 10 anni dall’inizio della grande crisi finanziaria di questo inizio di secolo: una intera fase della Storia occidentale sembra ormai alle spalle. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Il risiko geopolitico innescato da Brexit
L’analisi di Daniela Coli sugli scenari post Brexit
Fintech, tutto sull’unicorno Funding Circle prossima all’ipo
Ieri Funding Circle, la più grande società britannica di fintech che distribuisce prestiti per le piccole imprese, ha annunciato un piano per un’offerta pubblica iniziale (Ipo) alla Borsa di Londra che potrebbe valutare l’ex startup 2 fantasmagorici miliardi di dollari
Facebook, anche Francia impone stop condivisione dati con Whatsapp
Problemi per Facebook in Francia, nuovamente causato dall’uso dei dati degli utenti raccolti tramite le sue applicazioni La Commission…
Brexit: la grande fuga del Fintech inglese
Tra perdita di privilegi nell’export e la paura di rimanere isolati, la Brexit rischia di far fuggire dal Regno Unito…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2