Perché io, economista di sinistra, accuso la Germania e difendo l’Italia. Parla il Prof. Cesaratto
L’analisi del professore Sergio Cesaratto, ordinario di politica monetaria e fiscale dell’Unione economica e monetaria europea, economia della crescita e post-keynesian economics all’università di Siena.
Il cerino Kosovo
La Nota diplomatica di James Hansen
Vi racconto la guerra delle armi tra Macron e Merkel
L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Perché il fermento francese (anti Macron) potrebbe contagiare l’Europa
L’analisi di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Il surplus è la vendetta tedesca
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché va corretto il piano Merkel-Macron sui fondi Ue che preoccupa l’Italia
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia
Vi spiego l’azzardo di May sulla Brexit
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Procedura di infrazione Ue contro l’Italia: fatti, tempi, sanzioni, scenari e bugie
Come funziona la procedura di infrazione Ue contro l’Italia per eccessivo debito? Che tempi sono previsti per la procedura? E quali sono le potenziali conseguenze? L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Perché la Commissione europea sbaglia sull’Italia
Sostenere, come ha fatto la Commissione, che nel 2019 le condizioni macroeconomiche dell’Italia non presentano alcuna criticità in quanto comunque l’economia tenderebbe comunque a crescere, e che per questo motivo l’Italia non ha diritto a vedersi applicate le deroghe previste dal Fiscal Compact, significa negare la realtà oggettiva della situazione. Il commento dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Tutte le conseguenze della bocciatura Ue dell’Italia. Report Confindustria
Procedura Ue di infrazione per debito contro l’Italia? Ecco gli effetti. Le conclusioni di un report dell’ufficio studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Cara Ue, cosa fai per far uscire l’Europa (e l’Italia) dalla crisi? Firmato: Paolo Savona
L’articolo del ministro degli Affari europei, Paolo Savona
Ecco perché in Europa è a rischio Google News
Se la direttiva sul copyright (e connessa link tax) diventasse legge, Google potrebbe chiudere Google News nell’Unione europea
Tutti i veri dossier che dividono Trump e Macron
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Deutsche Bank e non solo, come nei palazzi europei sono coccolate le banche tedesche
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché Trump sballotta (giustamente) Macron su difesa e non solo
L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Conferenza Asimmetrie, chi c’era e che cosa si è detto su euro, Ue, Bce e sovranismo
Tutti i dettagli sulla conferenza annuale “Euro, mercato, democrazia” dell’associazione Asimmetrie, il noto think tank guidato dall’economista Alberto Bagnai
Che cosa succederà se il governo non rispetta le indicazioni di Bruxelles sulla manovra. Report Confindustria
Dopo che la Commissione europea ha bocciato la manovra, si è aperto un procedimento lungo e complesso. Il Centro Studi di Confindustria spiega cosa dobbiamo aspettarci
Debito Pil: l’Italia ha violato Maastricht 23 anni su 23
L’analisi di Truenumbers
Perché l’Italia non può non essere filo-Trump. Il commento del prof. Pelanda
Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista, sul ruolo di Italia e Germania nell’Unione europea con gli Stati Uniti di Trump
Tutto quello che c’è in ballo tra Cina, Italia ed Europa
L’approfondimento di Daniele Meloni con Marco Marazzi, autore del libro “Intervista sulla Cina. Come competere con la nuova super-potenza globale”.
Web tax, tensioni fra gli Stati europei e bisticcio Ue-Usa
L’articolo di Carlo Ghirri e Giorgia Pacione Di Bello sulla battuta d’arresto subita dalla web tax Ue, rimandata a dicembre
Io, ex Bankitalia, dico: il governo fa benone a non sponsorizzare Enria alla Vigilanza unica europea
Il commento dell’editorialista, Angelo De Mattia, già ai vertici della Banca d’Italia con Antonio Fazio
Ecco come e perché la Germania sta frenando. Report Ref
L’analisi di Fedele De Novellis, macroeconomista, curatore del rapporto Congiuntura Ref
Ecco gli Stati Ue (non solo l’Italia) che non rispettano del tutto le indicazioni di Bruxelles
Che cosa si legge in un report del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino su Italia, Bruxelles e conti pubblici
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm. Chi teme e chi no la trappola Tltro-Btp
Il report di Berenberg sui conti delle banche europee e sulla trappola Tltro per Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e non solo. Numeri, stime e scenari
Stati dell’Asia e dell’America Latina guardano alla digital tax europea. Parola del Wall Street Journal
Seguendo l’esempio dell’Ue, anche molti Paesi asiatici e latino-americani vogliono imporre ai colossi tech (Amazon, Google e Facebook) digital tax…
Tutte le sorprese nella classifica mondiale sul Pil
La Nota diplomatica di James Hansen
Gdpr europeo negli Usa? Cosa pensano Apple, Facebook e Google
I numeri uno di Facebook, Google e Apple hanno elogiato lo standard europeo di protezione dei dati personali (Gdpr), spingendo per una normativa simile anche negli Usa
No al bilancio Ue pro tasse. L’annuncio-veto dell’Italia
Che cosa è stato deciso ieri al Comitato interministeriale per gli Affari europei riunito a palazzo Chigi sotto la presidenza del ministro per gli Affari europei, Paolo Savona
Perché gli investitori preferiscono i bond Usa a quelli europei
L’analisi di Toby Nangle, Responsabile asset allocation globale e Responsabile multi-asset, EMEA, e Maya Bhandari, Gestore di portafoglio, Multi-asset La performance dei mercati finanziari…
Vi spiego perché Merkel è un’anatra zoppa. Parla il prof. Giulio Sapelli
L’intervista al prof. Giulio Sapelli, storico ed economista, sulle conseguenze delle elezioni in Baviera per la cancelliera Merkel
Vi spiego perché così com’è l’Europa non funziona. Parola di Fazio (ex Bankitalia)
Il pensiero dell’ex governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio, in un’intervista alla rivista Credito Popolare, sulle istituzioni europee e non solo.
Google risponde alla multa Ue con una tassa su Android
Dopo la maxi multa dell’Antitrust europea, Google inizierà a far pagare ai produttori di smartphone un canone per installare il Play Store o le app sui dispositivi Android usati in Europa
Che cosa turba i mercati fra tassi Usa e politica europea
L’analisi di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Ecco perché il voto in Baviera provocherà un terremoto politico in Europa
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle elezioni in Baviera del 14 ottobre
Elezioni Baviera, rischio terremoto per Merkel e Ue
L’analisi a cura di Sartoria Politica con scenari sulle elezioni in Baviera
Perché l’Italia deve essere filo Trump per evitare guai finanziari
Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista, sui rapporti dell’Italia con l’Unione europea e con gli Stati Uniti
L’Europa non riuscirà ad azzoppare l’Italia. Parola di Le Figaro
L’articolo di Voci dall’estero sulla sfida aperta tra il nuovo governo italiano e le istituzioni Ue commentata da un accademico francese su Le Figaro
Le novità al vertice europeo del Comando civile della gestione delle crisi (Cpcc)
L’italiano Vincenzo Coppola, che ha esperienza nei Balcani e nella lotta contro le mafie, ha preso il comando del comando civile della gestione delle crisi (Cpcc) e ha sostituito l’inglese Ken Deane
Perché Airbus e Leonardo-Finmeccanica temono un’hard Brexit
L’articolo di Angela Zoppo, giornalista di Mf/Milano finanza, sull’analisi di Moody’s sui contraccolpi per aerospazio e difesa se Regno Unito e Ue non troveranno un accordo sulla Brexit
Che cosa succederà senza il Fiscal compact?
L’analisi dell’editorialista Roberto Sommella
Mea culpa in Germania sulla Brexit
L’articolo di Carlo Brustia, giornalista di Mf/Milano finanza, sugli errori e le scelte incoerenti della Germania che hanno influenzato la politica Ue nella Brexit rammentati dal quotidiano tedesco Handelsblatt
Netflix e Amazon costretti a investire su contenuti made in Europe da Bruxelles
Con la direttiva sugli audiovisivi approvata ieri dal Parlamento europeo, l’Ue imporrà nuove regole alle emittenti e alle piattaforme digitali, più tutele per i minori e una quota del 30% di contenuti europei nelle piattaforme di video-on-demand. Ecco gli effetti per Amazon Prime, Netflix, Youtube e non solo
Vi spiego perché ci sarà un’hard Brexit
Il commento di Edoardo Narduzzi, manager, imprenditore e saggista sulla Brexit
Vi spiego gli errori di Mattarella su Def, Costituzione e regole Ue. Il commento del prof. Perotti (Bocconi)
Ecco che cosa sostiene l’economista della Bocconi, Roberto Perotti, sulle critiche di Mattarella al Def del governo Conte.
Come un no-deal Brexit potrebbe devastare il mercato mondiale dei derivati
L’analisi di Fabio Vanorio
Vi racconto le ultime piroette sulla Brexit
La Nota Diplomatica di James Hansen
Perché apprezzo il Def giallo-verde
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Verità e bugie sui fondi degli Stati Ue per l’Africa
L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Successivo