Tutto quello che non si sa della Mediobanca di Cuccia
Che cosa emerge dal libro dello storico dell’economia, Giovanni Farese, su Mediobanca. L’articolo di Uberto Andreatta per Il Grand Continent
Ecco come Amazon lavora sul computer quantistico
Dopo Google e Ibm, Amazon Web Services sta entrando nella corsa ai computer quantistici Dopo Google, Ibm e Microsoft, anche…
Perché l’Ue scruterà l’americana Nvidia per l’acquisizione di Arm
Secondo il Financial Times, a settembre partirà un’indagine Ue sull’acquisizione del chipmaker Arm da parte di Nvidia
Perché (purtroppo) la politica economica Ue resterà asfittica
L’analisi dell’economista Gustavo Piga
Che cosa cambierà sul diritto d’autore (e chi sbuffa)
Che cosa prevede lo schema preliminare di decreto legislativo (che recepisce la direttiva Ue sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale) approvato dal Consiglio dei ministri
L’Ue foraggia Marocco e Grecia per respingere i migranti
Come si muovono Marocco e Grecia sui migranti con il beneplacito e le risorse dell’Unione europea. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco quali saranno gli effetti del pacchetto “Fit for 55” dell’Ue
L’analisi di Natalia Luna, Analista senior, Investimento responsabile, e Andrea Carzana, Fund manager Sustainable Outcomes Pan European Equities di Columbia Threadneedle Investments
Come è finito il G20 su Ambiente, clima ed energia?
L’analisi di Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Crisi in vista a Bruxelles con Ungheria e Polonia sul Recovery Plan?
Che cosa sta succedendo sul Recovery Plan secondo il quotidiano Le Monde
Alitalia, ecco tutti i dubbi su Ita
Quali sono i piani di ita? E riuscirà davvero a decollare al posto di Alitalia? L’analisi di Alfredo Roma, già presidente Enac, per Affari Internazionali
Sorpresa, l’Ue rimanda le decisioni per trovare i soldi del Recovery plan
Tutte le ultime novità sul Recovery plan europeo. L’articolo di Enrico Martial
Lo sapete che l’Ue sulla giustizia promuove Cartabia e boccia Gratteri?
Un recente rapporto Ue è un assist prezioso alla riforma predisposta dal ministro della Giustizia, Marta Cartabia. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Green deal, Recovery, Patto di stabilità. Obiettivi, sfide e incognite in Europa
L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché Giorgetti critica la schizofrenia di Bruxelles fra chip e Stm
Le contraddizioni della Commissione europea fra il progetto di stabilimento per chip in Europa con soldi pubblici e il rifiuto al contributo italiano a Stm per lo stabilimento di Catania (dove c’è maretta nel governo). Tutti i dettagli
I tassi del bond di Bruxelles faranno schizzare quelli degli Stati Ue?
Il Bond Ue emesso ieri a scadenza 20 anni garantisce agli investitori un tasso d’interesse del 0,471%, ben 53,1 punti base in più rispetto al rendimento dell’analogo Bund tedesco. Tutto ok? L’analisi di Giuseppe Liturri
Semiconduttori, ecco le aziende europee su cui punta Bruxelles contro la Cina
Il commissario europeo Breton ha annunciato l’obiettivo Ue di raddoppiare la quota di produzione semiconduttori. Ecco le aziende con cui sta dialogando
Perché si prevede un dollaro forte
Lo spread tassi a breve favorisce ancora un tendenziale dollaro forte. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Privacy, le questioni irrisolte tra Ue e Usa per il Garante italiano
Che cosa ha detto il presidente Pasquale Stanzione nel corso della relazione annuale 2020 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Google, cosa (non) va in Europa sui regolamenti Dsa e Dma
Che cosa ha detto il presidente Emea di Google, Matt Brittin, su Digital Services Act (Dsa) e Digital Markets Act (Dma) in via di approvazione dalla Ue
Come i governi dei 27 provano a sostituire il glifosato
Tutte le novità sul glifosato nell’Unione europea. L’approfondimento di Enrico Martial
Migranti e Covid, tutte le contraddizioni dell’Europa e dell’Italia
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Come la Turchia minaccia Draghi e Merkel con i migranti
Grazie al controllo di Balcani e Libia, la Turchia di Erdogan può ricattare la Germania e l’Italia attraverso l’immigrazione. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché il vaccino CureVac ha fatto splash
Il vaccino mRNA anti Covid di CureVac fallisce il test, efficace solo al 47%. L’articolo del Financial Times
Energia, tutte le sintonie fra Cina e Germania sulle rinnovabili
Breve estratto del capitolo su Germania, Cina e rinnovabili contenuto nel report “Sottomessi alla Cina nella transizione verde” a cura di Enrico Salvatori e Giovanni Brussato per la fondazione Fare Futuro presentato il 17 giugno
Funzionerà il vaccino Curevac anti Covid?
Curevac crolla in Borsa anche a Francoforte, per effetto dell’annuncio che il suo vaccino anti Covid è efficace solo al 47%. Che ne sarà delle 225 milioni di dosi ordinate dall’Ue? Nel contratto c’è la clausola della necessità del parere dell’Ema. Fatti, dati e commenti
E’ davvero un affarone per l’Italia il tasso del bond Ue per il Recovery Fund?
La Commissione europea ha emesso titoli a 10 anni per 20 miliardi al tasso del 0,086%. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le nuove sfide dell’Occidente
Il numero “Occidente. Valori, conflitti e sfide globali” della rivista “leSfide” della Fondazione Craxi letto da Paola Sacchi
Usa e Ue fanno pace su Airbus-Boeing per fare meglio la guerra alla Cina?
Portata, obiettivi e scenari dopo la fine della contesa commerciale fra Usa e Ue su Airbus-Boeing
Non solo Lufthansa. Ecco come le compagnie aeree borbottano sulle regole climatiche Ue
Le compagnie aeree europee intensificano l’attività di lobbying contro le regole climatiche dell’Ue. L’articolo del Financial Times.
Come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero dopo l’Afghanistan
Dopo l’Afghanistan potrebbe esserci un dispiegamento nell’emi-continente nordafricano. L’analisi di Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, tratta da Affari Internazionali
Perché la Corte dei conti Ue (e non solo) va all’attacco di Frontex
L’articolo di Tino Oldani
Tutte le vendette (fruttuose?) di Bruxelles
Il corsivo di Teo Dalavecuras
La neutralità armata. Passato, presente e futuro
Il saggio “Neutralità e Neutralità armata. Evoluzione di teoria e prassi” (Avatar) a cura del prof. Giuliano Luongo, recensito da Giuseppe Gagliano
Vi spiego cosa dirà Biden all’Europa. L’analisi di Silvestri (Iai)
L’analisi di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali
Ecco come si avvicina la Russia alla Cina e all’India in funzione anti-Usa
Tutte le sintonie non solo militari della Russia con la Cina e anche con l’India. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le magagne fra Verdi e Commissione Ue anti Recovery plan italiano
Chi trama contro l’Italia sul Recovery Plan? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
L’Europa verrà stritolata fra Usa e Cina?
Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Perché il Mali è una crisi africana che può arrivare in Europa
L’approfondimento di Enrico Martial
Ecco le ultime piroette dell’Ue con l’Egitto
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa non dicono le stantie raccomandazioni di Bruxelles all’Italia
Le raccomandazioni della Commissione europea analizzate da Gianfranco Polillo
Come sarà l’identità digitale europea (secondo Bruxelles)
I cittadini europei potranno dimostrare la loro identità e condividere documenti elettronici dai loro portafogli di identità digitale europea solo con l’uso dello smartphone. Ecco le proposte della Commissione Ue
Bielorussia, tutte le questioni aperte per il trasporto aereo
Il dirottamento da parte della Bielorussia nei confronti di un volo Ryanair solleva problemi di carattere politico, giuridico ed economico. L’analisi di Alfredo Roma, ex presidente dell’Ente Nazionale Aviazione Civile (Enac), su Affari Internazionali
Tutte le tensioni sul clima fra gli Stati Ue. Report Financial Times
La Polonia respinge il costo degli obiettivi climatici dell’Ue, ecco perché. L’approfondimento del Financial Times
Dirottamento di Stato, perché l’Ue rimanda la linea dura contro Lukashenko?
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cloud, perché il Garante Ue scruta Microsoft e Amazon
Il Garante europeo della protezione dei dati (Edps) ha aperto due indagini sull’utilizzo da parte delle istituzioni dell’Ue dei servizi cloud forniti da Amazon e Microsoft. Timore per il trasferimento dei dati personali degli europei negli Stati Uniti
Recovery Plan, come si muovono gli Stati Ue
L’articolo di Enrico Martial
Nodo Ungheria al Consiglio europeo
L’articolo di Enrico Martial
Vi racconto come traccheggia l’Ue sui migranti
Che cosa dice e che cosa (non) fa la Commissione Ue sui migranti. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco le imposte che l’Ue piazzerà per rimborsare i titoli del Recovery Fund
Che cosa celano i meccanismi finanziari del Recovery Fund europeo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 26
- Successivo