Come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero dopo l’Afghanistan
Dopo l’Afghanistan potrebbe esserci un dispiegamento nell’emi-continente nordafricano. L’analisi di Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, tratta da Affari Internazionali
Perché la Corte dei conti Ue (e non solo) va all’attacco di Frontex
L’articolo di Tino Oldani
Tutte le vendette (fruttuose?) di Bruxelles
Il corsivo di Teo Dalavecuras
La neutralità armata. Passato, presente e futuro
Il saggio “Neutralità e Neutralità armata. Evoluzione di teoria e prassi” (Avatar) a cura del prof. Giuliano Luongo, recensito da Giuseppe Gagliano
Vi spiego cosa dirà Biden all’Europa. L’analisi di Silvestri (Iai)
L’analisi di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali
Ecco come si avvicina la Russia alla Cina e all’India in funzione anti-Usa
Tutte le sintonie non solo militari della Russia con la Cina e anche con l’India. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le magagne fra Verdi e Commissione Ue anti Recovery plan italiano
Chi trama contro l’Italia sul Recovery Plan? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
L’Europa verrà stritolata fra Usa e Cina?
Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Perché il Mali è una crisi africana che può arrivare in Europa
L’approfondimento di Enrico Martial
Ecco le ultime piroette dell’Ue con l’Egitto
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa non dicono le stantie raccomandazioni di Bruxelles all’Italia
Le raccomandazioni della Commissione europea analizzate da Gianfranco Polillo
Come sarà l’identità digitale europea (secondo Bruxelles)
I cittadini europei potranno dimostrare la loro identità e condividere documenti elettronici dai loro portafogli di identità digitale europea solo con l’uso dello smartphone. Ecco le proposte della Commissione Ue
Bielorussia, tutte le questioni aperte per il trasporto aereo
Il dirottamento da parte della Bielorussia nei confronti di un volo Ryanair solleva problemi di carattere politico, giuridico ed economico. L’analisi di Alfredo Roma, ex presidente dell’Ente Nazionale Aviazione Civile (Enac), su Affari Internazionali
Tutte le tensioni sul clima fra gli Stati Ue. Report Financial Times
La Polonia respinge il costo degli obiettivi climatici dell’Ue, ecco perché. L’approfondimento del Financial Times
Dirottamento di Stato, perché l’Ue rimanda la linea dura contro Lukashenko?
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cloud, perché il Garante Ue scruta Microsoft e Amazon
Il Garante europeo della protezione dei dati (Edps) ha aperto due indagini sull’utilizzo da parte delle istituzioni dell’Ue dei servizi cloud forniti da Amazon e Microsoft. Timore per il trasferimento dei dati personali degli europei negli Stati Uniti
Recovery Plan, come si muovono gli Stati Ue
L’articolo di Enrico Martial
Nodo Ungheria al Consiglio europeo
L’articolo di Enrico Martial
Vi racconto come traccheggia l’Ue sui migranti
Che cosa dice e che cosa (non) fa la Commissione Ue sui migranti. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco le imposte che l’Ue piazzerà per rimborsare i titoli del Recovery Fund
Che cosa celano i meccanismi finanziari del Recovery Fund europeo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Come sarà l’Europa di Meloni e Baerbock?
L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
La finanza sostenibile è piena di Greenwashing. Report Economist
I fondi presumibilmente verdi nascondo qualcosa? L’approfondimenti del settimanale The Economist
Ecco società e consorzi agricoli che incassano più fondi Pac dall’Ue
Il Parlamento Ue ha pubblicato la lista dei beneficiari dei fondi Pac (Politica agricola comune) per ciascun Paese membro.Ecco la lista delle società e dei consorzi italiani
Dal nucleare alle infrastrutture, tutte le sintonie di Cina e Russia che fanno infuriare gli Usa
Ecco gli ultimi accordi fra Cina e Russia su energia e infrastrutture. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché nessuno difende Draghi sul piano Sure?
Le parole di Draghi sul piano Sure, i rutti dell’olandese Rutte e i silenzi dei politici italiani. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa ha detto Draghi alla Camera su migranti, vaccini, turismo e regole (inadeguate) del Patto Ue
Alcune delle risposte del presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso del question time alla Camera
Ue falsa sui migranti, la sentenza su Gervasoni, Vecchione difende Mancini, Sala salutista, fisco pro banche
Non solo migranti: anche Draghi, coprifuoco, loggia Ungheria, dossier Mancini, caso Gervasoni, Sala il salutista e i miliardoni alle banche sotto forma di Dta. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché l’Antitrust Ue vivisezionerà l’operazione Facebook-Kustomer
La Commissione europea valuterà la proposta di acquisizione di Kustomer da parte di Facebook. Tutti i dettagli
Green Pass, che cosa (non) va
Tutte le novità in Italia sul Green pass o certificato vaccinale: fatti, obiettivi, problemi e tempi
Perché tentenna già la Conferenza sul futuro dell’Europa
L’approfondimento di Enrico Martial
Difesa Ue, perché gli Usa di Biden aderiscono a un progetto Pesco
L’approfondimento di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai, per Affarinternazionali
Bei, ecco come il Fondo di garanzia paneuropeo vaccina le pmi Ue
Il Fondo di garanzia paneuropeo – gestito dalla Bei – ha approvato finanziamenti pari a 11,7 miliardi di euro per sostenere le Pmi. Tutti i dettagli
Come l’Ue contrasterà le scalate estere (specie cinesi)
La Commissione europea ha presentato la nuova proposta di legge sullo scudo anti-scalate estere in Europa. Per acquisizioni oltre 500 milioni e appalti oltre 250 milioni o aiuti da 50 milioni ci sarà l’obbligo di notifica all’Antitrust
Come le economie stanno risalendo la china. Confronto Italia-Ue-mondo
L’Italia è in linea con l’Eurozona, che procede a velocità ridotta. Il mondo, invece, è già ripartito. Ecco numeri, tendenze e confronti. L’analisi del centro studi di Confindustria
Chi tifa (e chi no) per il Trattato del Quirinale tra Italia e Francia
L’articolo di Tino Oldani su ItaliaOggi
Come si muove la Spagna sul Pnrr
Patto di Calviño con Bruxelles per rinviare le riforme più controverse al 2022 (tratto da El Pais del 28 aprile 2021)
Alitalia, tutti i ritardi di Ita al decollo
Mentre Alitalia è al collasso, Ita rimanda il decollo al primo luglio in attesa del via libera di Bruxelles e rischia di perdere la stagione estiva
Come andrà l’economia svedese post pandemia
Che cosa succederà alla Svezia? Ecco l’opinione dell’analista svedese di macroeconomia Johan Carlström (con trascorsi su Bloomberg e Cnbc)
Cosa va (e non va) nel Recovery Plan di Draghi
Troppi vincoli posti dall’Ue e prestiti non proprio convenienti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il vaccino della francese Valneva farà marameo a Bruxelles?
Valneva avvia la fase 3 di sperimentazione del vaccino. E la società francese punta a vendere il farmaco direttamente agli Stati membri
Intelligenza artificiale, che cosa prevedono le regole di Bruxelles
Con l’obiettivo di stabilire degli standard comuni, ieri la Commissione europea ha presentato le nuove regole per l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale. Le aziende che non si conformeranno alle norme rischieranno sanzioni fino al 6% del fatturato
Che cosa penso delle prime mosse estere di Draghi. Parla Sapelli
“Draghi ha il merito di averci liberati di Conte, ma questo non basta a farlo diventare uno statista. La sua prova sarà proprio la politica estera. L’uscita su Erdogan, definito un dittatore, è stato un errore clamoroso”. Conversazione di Italia Oggi con Giulio Sapelli, economista e storico
Tutte le tasse allo studio della Commissione Ue per finanziare i Recovery Plan
A Bruxelles comincia la battaglia sulle nuove entrate fiscali paneuropee. Ecco l’approfondimento del Financial Times
Perché l’Ue brucerà nucleare e gas
Gas e nucleare restano fuori dagli investimenti verdi dell’Ue. Tutti i dettagli sulla base delle indiscrezioni dell’Ansa
Intelligenza artificiale, ecco le regole Ue in cantiere
Il 21 aprile la vicepresidente della Commissione Ue, Vestager, presenterà il pacchetto normativo pensato per regolamentare il settore dell’Intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
Ecco i veri fallimenti diplomatici Ue (altro che sofa-gate). Parola di Munchau
Il vero scandalo non è il “sofa-gate”, ma l’inefficace politica estera dell’Unione europea. Tutte le colpe secondo l’analisi Munchau pubblicata su El Pais
Ecco come la Francia azzopperà i vincoli europei
L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché l’America strattona tanto la Germania? Fini e rischi
La convergenza euroamericana mantiene aumenta il prezzo che l’Ue (Germania in particolare) dovrebbe pagare. Questo rende ancora instabile lo scenario. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Tutte le ipocrisie dell’Europa sulla Turchia di Erdogan
Il doppio gioco dell’Europa – e dell’Italia – con la Turchia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 26
- Successivo