Cosa succede fra Usa e Cina in materia militare
I commenti dell'alto generale al forum sulla sicurezza di Xiangshan anticipano il possibile incontro Biden-Xi. L'articolo del Financial Times
Tutto sul programma dei nuovi sottomarini di Taiwan
Come nasce il singolare programma dei nuovi sottomarini per la Marina di Taiwan che oltre a soggetti locali finisce con il coinvolgere, in maniera spesso segreta, tecnici ed ex-Ufficiali di Marina di diversi altri Paesi. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Taiwan delude gli Usa e aiuta Huawei a sviluppare chip?
Quattro aziende di Taiwan starebbero aiutando Huawei a sviluppare microchip avanzati. Ecco cosa ha scoperto l'inchiesta di Bloomberg.
Ecco perché la Marina Usa fatica a evolversi. Il report del Nyt
Una nuova generazione di navi più economiche e flessibili potrebbe essere vitale in qualsiasi conflitto con la Cina, ma la Marina statunitense rimane legata a grandi programmi di costruzione navale guidati dalla tradizione, dall'influenza politica e dai posti di lavoro, scrive il New York Times.
Taiwan pizzica gli spioni cinesi
Che cosa succede fra Taiwan e Cina sulle spie
Stati Uniti e Taiwan fanno progressi sul commercio
Gli Stati Uniti e Taiwan hanno raggiunto un primo accordo per un patto commerciale "da XXI secolo". Ecco cosa significa.
Ecco cosa pensa l’intelligence di Taiwan della minaccia cinese
Cosa ha detto il direttore generale del Nsb di Taiwan, Tsai Ming-yen, a Bloomberg e non solo. L'articolo di Giuseppe Gagliano.
Meloni e Urso vogliono sedurre Taiwan lasciando la Via della Seta?
Funzionari del ministero delle Imprese si sono riuniti con le autorità di Taiwan per proporre un patto: collaborazione sui microchip in cambio dell'uscita dell'Italia dalla Nuova via della seta cinese. Ma quali sono le intenzioni del governo Meloni? E davvero alle aziende taiwanesi interessa questo"scambio"? Fatti, rumors e dubbi
Perché Taiwan va difesa. Scrive il Financial Times
Il destino di Taiwan non riguarda solo l'isola ma il mondo intero, scrive Financial Times. Dobbiamo difendere la libertà di Taipei dalle pretese di Pechino?
Perché il viaggio di Tsai negli Usa complica (ancora) i rapporti Cina-Taiwan
Taiwan è grata di avere gli Stati Uniti dalla loro parte", ha detto la presidente Tsai Ing-wen durante il suo viaggio in California. Washington promette nuove armi; Pechino annuncia ritorsioni e schiera imbarcazioni nei pressi dell'isola
Taiwan, come si muoverà l’industria della difesa Usa
Mentre si surriscaldano le tensioni tra Cina e Taiwan, gli Usa preparano il viaggio a Taipei di circa 25 appaltatori militari (il primo dal 2019). Lo scopo è la produzione congiunta di droni e munizioni
La Cina gironzola attorno a Taiwan e la Russia applaude
Che cosa succede nel Mar Cinese meridionale? La Cina fa sapere di aver completato "con successo" le esercitazioni militari attorno all'isola. Pieno sostegno di Mosca: "La Cina ha il diritto di rispondere alle provocazioni". Tutti i dettagli
Chi è Terry Gou, il capo di Foxconn che vuole diventare presidente di Taiwan
Terry Gou, fondatore di Foxconn e uno degli uomini più ricchi dell'isola, vuole diventare il nuovo presidente di Taiwan: si è candidato nel partito nazionalista, più morbido con la Cina. Tutti i dettagli.
Microchip, perché a Taiwan e in Olanda Powerchip e Asml sbuffano contro gli Usa
Microchip, perché a Taiwan e in Olanda Powerchip e Asml sbuffano contro gli Usa
Chip, ecco l’accordo fiscale in vista fra Usa e Taiwan per Tmsc che fa infuriare la Cina
Taiwan chiede agli Stati Uniti di eliminare la doppia imposizione per favorire gli investimenti. L'amministrazione Biden e il Congresso sembrano favorevoli: vogliono attirare le aziende di microchip come Tsmc sul territorio americano. Ma c'è un problema: la Cina
Pallone spia, ecco la contromossa della Cina contro Lockheed Martin e Raytheon
Due società americane della difesa, Lockheed Martin e Raytheon, verranno sanzionate dalla Cina come ritorsione per l'abbattimento del pallone aerostatico. L'articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Cina sanziona (di nuovo) Lockheed Martin e Raytheon
La mossa della Cina contro Lockheed Martin e Raytheon arriva per la vendita armi a Taiwan. Alle due aziende sarà vietato fare affari con la Repubblica popolare cinese ed effettuare nuovi investimenti nel Paese
Come cambierà la politica estera della Cina nel 2023
Quest'anno la Cina apporterà alcune modifiche alla sua politica estera. Ecco quali e perché. L'articolo di Tiziano Marino per il CeSI.
Perché la telefonata di Pavel a Taiwan è storica
Il neopresidente della Repubblica ceca, Petr Pavel, è stato il primo capo di stato europeo a comunicare direttamente con la presidente di Taiwan. Ecco dettagli, contesto e reazioni dalla Cina.
Vi racconto la guerra mondiale per i chip. Parla Aresu
Esiste una guerra mondiale "invisibile" sulla tecnologia, e in particolare sui chip, spiega l'analista Alessandro Aresu, autore del saggio "Il dominio del XXI secolo", edito da Feltrinelli. Tutte le mosse di Stati Uniti, Cina e Italia - e il differente peso avuto dagli Stati - nell'intervista di Startmag
Come Usa e Giappone si preparano alla guerra con la Cina per Taiwan
Gli Stati Uniti lavorano per rafforzare l'accordo militare con le Filippine. Intanto, il Giappone rafforza le difese delle isole vicino Taiwan
Dalla crisi energetica a Taiwan: i 4 grandi rischi per i mercati globali
Peggioramento della crisi energetica, rischi per il settore immobiliare in Cina, aumento del tono populista nei Paesi dell’Europa Periferica e rischi geopolitici relativi a Ucraina e Taiwan. Ecco perché questi sono i 4 grandi rischi per i mercati globali. L'intervento a cura di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Tutti i patti militari anticinesi di Giappone e Regno Unito
Il Giappone e il Regno Unito firmeranno a breve un accordo per agevolare l'accesso reciproco delle truppe ai loro territori. Il patto è anticinese, ma segnala anche la volontà di ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti. Ecco perché.
Semiconduttori, ecco come la Germania rischia la dipendenza dalla Cina
Il governo federale tedesco potrebbe autorizzare l'acquisizione del produttore di semiconduttori Elmos da parte del suo concorrente svedese Silex, di proprietà al 100% della cinese Sai Microelectronics. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Tsmc e Taiwan sono al centro della guerra tech Usa-Cina
I produttori taiwanesi di semiconduttori, e in particolare Tsmc, si sono ritrovati in mezzo ai grandi giochi geopolitici. L'articolo di Le Monde.
Crepe con la Russia, XX Congresso e poteri a Xi: dove va la Cina? Parla Sisci
Dove va la Cina di Xi? Conversazione con Francesco Sisci, ricercatore della China People’s University
Come gli Usa si preparano alla guerra di difesa di Taiwan
Fatti e scenari su Taiwan. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le ultime sfide di Cina e Russia all’Occidente
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli” Lo scorso 12 ottobre la Casa Bianca ha…
Tutte le alleanze (anticinesi) di Usa, Taiwan, Giappone e Corea sui chip
Gli Stati Uniti vogliono formare un'alleanza sui semiconduttori con Taiwan, Giappone e Corea del sud. L'obiettivo è escludere la Cina. Ma c'è qualche tensione con Seul. Tutti i dettagli.
Difesa, ecco perché Pechino sanziona i ceo di Raytheon e Boeing Defense
La Cina imporrà sanzioni agli amministratori delegati di Boeing Defense e Raytheon per il loro coinvolgimento nelle ultime vendite di armi di Washington a Taiwan. Lo ha annunciato il portavoce degli Esteri di Pechino lo scorso 16 settembre
Test Covid ai pesci e non solo, così la Cina continua la guerra al virus
Alla Cina non bastano più i severi lockdown e i tamponi a tappeto, ora ritornano anche i test Covid sugli animali, in particolare sui pesci, ritenuti veicolo del virus. I contagi, però, continuano a crescere, l’economia soffre e Pechino ne approfitta anche per punire la ribelle Taiwan
Chip, Taiwan ammicca agli Usa bloccando gli affari di Foxconn in Cina
Il governo di Taiwan vuole bloccare l'investimento di Foxconn in Tsinghua Unigroup, società cinese che realizza semiconduttori: è un segno di un maggiore allineamento tecnologico di Taipei agli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
L‘importanza strategica e commerciale dello Stretto di Taiwan
Lo Stretto di Taiwan è un passaggio strategico per il commercio tra Cina, Giappone e Corea del Sud, nonché per il resto del mondo. L'articolo di Marco Orioles
Vi spiego le conseguenze della visita di Pelosi a Taiwan. Parla Dottori (Limes)
Cosa rappresenta la visita di Nancy Pelosi, e perché Taiwan non è un'altra Ucraina. Il post di Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes.
Taiwan, ecco i meccanismi di dialogo troncati dalla Cina dopo la visita di Pelosi
Oltre a sanzionare Pelosi e la sua famiglia, la Cina ha sospeso o cancellato diversi meccanismi di dialogo con gli Stati Uniti, anche di natura militare. Tutti i dettagli
Chip, commercio marittimo e non solo: qual è l’importanza economica di Taiwan
La difesa di Taiwan dalle pretese cinesi è una priorità per gli Stati Uniti: l'isola è uno dei poli principali dell'industria dei microchip, e si trova in mezzo a rotte marittime cruciali. Tutti i dettagli.
Che cosa succede tra Usa e Cina su Taiwan
Il presunto piano della speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Nancy Pelosi per un viaggio a Taiwan ha fatto infuriare la Cina. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Luxshare, perché il fornitore cinese di Apple è nella bufera a Taiwan
Secondo le autorità taiwanesi, Luxshare - fornitore cinese di Apple - avrebbe rubato segreti commerciali a un concorrente locale. Tutti i dettagli
Tutte le incognite sull’economia della Cina
Dalla sanità e alla politica estera, gli interrogativi che scuotono la Cina. L'analisi di Jian Shi Cortesi, Investment Director Azionario Cina e Asia di GAM
Cosa dicono (e fanno) Usa e Taiwan su commercio e microchip
Stati Uniti e Taiwan avviano dei negoziati per accordi commerciali. Intanto, GlobalWafers annuncia una fabbrica di semiconduttori in Texas: in origine l'investimento era destinato all'Europa. Tutti i dettagli
Semiconduttori, perché Tsmc sarà sempre più cruciale
Secondo l'organizzazione di ricerche di mercato TrendForce, Tsmc probabilmente aumenterà la sua quota nel mercato globale delle fonderie dal 53%…
La stampa cinese attacca Zelensky, ecco come
Da quando il leader ucraino ha commentato la questione di Taiwan, i siti web della Cina continentale, insieme ad alcuni media pro-Pechino a Hong Kong e Taiwan, hanno pubblicato dozzine di articoli e video per promuovere l'idea che l'Occidente abbia perso interesse a sostenere Zelensky. L'articolo di Giuseppe Gagliano
La Cina lancerà la sua “operazione speciale militare” a Taiwan? Report Ft
Cresce la tensione tra Stati Uniti e Cina su Taiwan. Ecco gli ultimi sviluppi nell'articolo del Financial Times
Il Giappone abbandonerà il pacifismo?
Cosa scrive l'analista George Friedman sulla possibile svolta del Giappone sulla difesa, stimolata dall'assertività cinese. L'articolo di Marco Orioles.
La Cina sequestrerà i chip di Tsmc?
Un importante economista cinese invita le autorità a sequestrare la compagnia taiwanese di microchip Tsmc in caso di dure sanzioni americane. Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sui piani di Tsmc in Europa.
Cosa farà Tsmc in Italia sui microchip?
Tsmc, il colosso taiwanese dei microchip, potrebbe aprire una fabbrica di semiconduttori in Italia o in Germania. Ecco il contesto, i dettagli, le controversie sui sussidi pubblici e le perplessità delle aziende sul mercato europeo
Sono appetibili i mercati emergenti?
Cinque ragioni che rendono appetibili i mercati emergenti. L'analisi a cura di Tim Love, Investment Director responsabile delle strategie azionarie dei paesi emergenti di GAM Investments.
Perché Taiwan è una potenza tecnologica, commerciale e logistica
Taiwan può beneficiare del ripensamento delle catene di fornitura globali. L'analisi a cura di Marcus Weyerer, Senior ETF Investment Strategist di Franklin Templeton ETFs EMEA.
Come si intensifica la battaglia dei chip tra Cina e Taiwan
Tsmc, leader taiwanese del mercato dei chip, è al centro di una guerra economica perché è molto più avanti del suo rivale nel continente, la Smic. L'articolo di Giuseppe Gagliano