Versalis (Eni), cosa prevede il protocollo d’intesa con i sindacati
Tutti i dettagli sul protocollo d’intesa per la riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green tra le organizzazioni sindacali e la società del gruppo Eni.
Cosa sussurrano i sindacati tedeschi a Merz, Scholz e Weidel
Analisi e proposte dell’Istituto per la macroeconomia e la ricerca congiunturale, uno dei principali think tank economici della Germania, vicino ai sindacati.
Ecco le nuove maxi mance statali a sindacati e giornali
Mance, mancette e regalie nascoste nella nuova legge sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle aziende e nel decreto Cultura. La lettera di Claudio Trezzano
Altra cassa integrazione per i dipendenti ex Alitalia: i sindacati esultano
È previsto a inizio gennaio l’accordo per la revoca dei licenziamenti dei 2200 dipendenti ex Alitalia. Intanto i sindacati annunciano che la Cigs sarà prorogata di altri 10 mesi
Come riformare bene le regole sul diritto di sciopero nel trasporto pubblico
Consigli utili su come rivedere la legge che regolamenta il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN.
Tutti i casini sindacali nel gruppo Cerved di Pignataro
Che cosa sta succedendo nel gruppo Cerved con la gestione Pignataro
Chi sono e cosa dicono i tifosi degli scioperi compulsivi
È cresciuta l’influenza di un sindacalismo radicale di base che ha occupato lo spazio un tempo ricoperto da un autonomismo corporativo, spostandone, da destra all’estrema sinistra, la (sub)cultura politica. L’opinione di Giuliano Cazzola.
Ma i sindacalisti quando si modernizzano?
Il caso “politico” della Cgil guidata da Maurizio Landini. Il taccuino di Guiglia.
Landini? Più politico che sindacalista
Il lessico del segretario della Cgil, Maurizio Landini, non si inserisce nella storia del sindacalismo italiano e neppure nel solco di leader Cgil come Di Vittorio, Trentin e Lama. Il commento di Polillo
Lo sapete che cosa chiedono davvero Cgil e Uil?
Sciopero generale e blocco dei licenziamenti bis. La lettera di Michele Magno
Lo sciopero generale con incidenti? Un affarone per Giorgia Meloni
Lo sciopero generale fra numeri, scontri ed eterogenesi dei fini… I Graffi di Damato
Cosa non quadra nello sciopero generale di Cgil e Uil
Perché lo sciopero “generale” proclamato da Cgil e Uil suscita legittimi interrogativi. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato su QN
Che succede nell’Agenzia spaziale italiana (Asi)?
Agenzia spaziale italiana (Asi): le critiche dei sindacati interni e la posizione del vertice dell’Agenzia presieduta da Teodoro Valente
La rivolta di Cgil e Uil sarà un boomerang
Fini e scenari sulla svolta barricadera di Cgil e Uil. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog Notes sul lavoro
Che succede a Thales Alenia Space tra Francia e Italia?
Nonostante le recenti commesse Thales Alenia Space, joint venture tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%), è alle prese con un piano di ristrutturazione in Francia visto che la filiale francese ha chiuso l’anno scorso in perdita e sta affrontando difficoltà. Allarme dei sindacati in Italia
Tessile abbigliamento moda, ecco le novità del rinnovo del contratto
Il nuovo contratto nazionale del settore tessile sarà in vigore fino al 31 marzo 2027 e interessa oltre 372mila dipendenti, impiegati in circa 41mila imprese.
Leonardo, perché nella divisione Aerostrutture si sciopera (di nuovo)
Nuovo sciopero per i quattro stabilimenti di Leonardo a Pomigliano D’Arco, Nola, Foggia e Grottaglie dopo l’ipotesi di scorporo della divisione Aerostrutture
I sindacati sono destinati alla sobrietà? E quanto sono ancora utili?
Pubblichiamo un estratto di “Otre nuovo per vino nuovo – Rinnovare le istituzioni del lavoro al tempo della AI” scritto da Emmanuele Massagli e Maurizio Sacconi (Marcianum Press) nelle librerie dal 4 novembre
Quanto sono costati gli scioperi a Boeing
I lavoratori di Boeing hanno approvato con il 59% le modifiche al contratto di lavoro che prevede un incremento dei salari su quattro anni del 38% e più contributi pensionistici. Tutti i dettagli dopo gli scioperi
Boeing, tutte le nuove turbolenze per conti e scioperi
Boeing, tutte le nuove turbolenze per scioperi e conti
Boeing, fine del maxi sciopero?
Sabato scorso Boeing e il sindacato hanno raggiunto un accordo provvisorio che potrebbe far ottenere ai lavoratori un aumento salariale del 35% e porre fine allo sciopero che da cinque settimane sta impattando sulla produzione del colosso aeronautico
Che diamine sta accadendo in Banco Bpm
Ancora tensioni sindacali in Banco Bpm. Ecco perché. Tutti i dettagli
Come modernizzare contratti e rappresentatività
Perché serve una svolta riformatrice su contratti e non solo. Suggerimenti utili e pragmatici. Il Canto libero di Sacconi
Ecco il piano esodi messo a punto da FiberCop
Accordo tra FiberCop e sindacati sulla proposta per 1800 uscite volontarie ex articolo 4 della Fornero. Tutti i dettagli dopo l’incontro del 26 settembre con le sigle sindacali delle tlc
Chi picchia Castagna in Banco Bpm
Che cosa sta succedendo in Banco Bpm. Fatti e scazzi.
Ecco come Boeing prova a scongiurare il maxi sciopero generale
A inizio settimana il titolo di Boeing ha guadagnato il 4% dopo l’accordo provvisorio con il sindacato dei lavoratori, che evita un potenziale e costoso sciopero. La compagnia americana sta attraversando un periodo molto difficile, con continui ritardi nelle consegne.
Banco Bpm, tutte le sportellate sindacali
Che cosa succede in Banco Bpm tra i sindacati confederali e autonomi.
Auto, perché i sindacati prendono a sportellate Musk e Trump
La United Auto Workers (Uaw), il sindacato statunitense dei lavoratori dell’automobilistico, ha annunciato di aver presentato una denuncia a livello federale contro Donald Trump ed Elon Musk per le “minacce contro i lavoratori in sciopero” avvenute durante la recente conversazione tra i due su X. Tutti i dettagli
Tutte le burrasche sindacali in Ita
Ita cerca di assumere personale navigante ripescandolo dalla cassa integrazione degli ex Alitalia. I fatti e il commento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
Che cosa succede al Tg1
Caro direttore, lo sai che al Tg1 c’è da un lato uno scaricabarile tra direttore e azienda sugli ascolti e dall’altro i sindacalisti della testata Rai ragionano come non si ragiona più manco nelle caserme e negli uffici statali? La lettera di Francis Walsingham
Perché le nuove guerre della Cgil non sono utili ai lavoratori
Tutte le ultime scelte scellerate della Cgil. Il Canto libero di Sacconi
Poste Italiane, che cosa c’è di nuovo nel contratto di lavoro
Intesa raggiunta con i sindacati per il nuovo contratto nazionale del gruppo Poste Italiane. Tutti i dettagli e le reazioni sindacali
Leonardo, cosa cambierà dopo l’accordo nello stabilimento di Grottaglie
Tutti i dettagli sull’accordo firmato a Roma tra Leonardo e sindacati per Grottaglie (Taranto), il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787 impiegando un migliaio di addetti
Ceramiche, cosa prevede l’accordo per il rinnovo del contratto
Contratto ceramiche, sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo. L’aumento complessivo sarà di 209 euro.
Tutti i casini sindacali in Ita Airways
Che cosa sta succedendo davvero tra i dipendenti e i sindacati di Ita Airways. I fatti, i numeri e il commento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo
Che cosa prevede il nuovo contratto per i lavoratori del calzaturiero
Siglato l’accordo per il rinnovo del Ccnl delle calzature. Tutti i dettagli.
Leonardo, quando partiranno i programmi Aw101 e Aw609 a Grottaglie?
Sfuma l’accordo tra management e sindacati su Grottaglie, il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787. Che cosa è successo
Banco Bpm non sbanca tra i sindacati
Divisioni tra sindacati dei bancari sul piano assunzioni di Banco Bpm. Fatti, numeri e polemiche.
Perché la Grecia allunga la settimana lavorativa?
Proprio quando il mondo sogna la settimana lavorativa corta, la Grecia inaugura quella di 6 giorni. Per i sindacati è una “barbarie”. Per il governo la misura farà aumentare la produttività. E i dati Eurostat dicono che… Fatti, numeri e commenti
Meloni e Urso strattonano i francesi di Euronext a difesa di Borsa Italiana
Per la prima volta nella storia, è stato proclamato uno sciopero a Borsa Italiana per via del “sistematico disinvestimento dall’Italia” di Euronext, il gruppo franco-olandese che possiede la società. E il governo Meloni con il ministro Urso convoca tavolo con sindacati e riunione con azienda. Fatti, polemiche e approfondimenti.
Perché in Francia i giornalisti picchiano gli editori per gli accordi con Google e Facebook
In Francia i rappresentanti dei giornalisti e degli autori sollecitano gli editori sul rispetto della direttiva europea sul copyright che prevede un compenso quando i loro contenuti vengono riutilizzati su Internet da grandi piattaforme come Google e Facebook
Tutti i peccati di Ibm in Italia
Gender gap, preoccupazione per la divisione cybersecurity e l’assenza di laboratori R&D per i prodotti di punta Red Hat e WatsonX: tutte le recriminazioni dei sindacati a Ibm Italia. E pensare che l’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale…
Che cosa si aspettano i sindacati da Ita e Lufthansa
Come procede il dossier Ita-Lufthansa e cosa scrivono i sindacati. Fatti e approfondimenti
Cosa prevede il rinnovo del contratto nazionale dell’industria dei giocattoli
È stato rinnovato il contratto nazionale dei dipendenti dell’industria dei giocattoli: 196 euro di aumento per il triennio da quest’anno al 2026.
Tutti i casini sindacali in Esselunga
Che cosa combinano i sindacati di base in Esselunga. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes.
Perché l’egualitarismo salariale è una sciagura
L’egualitarismo salariale è ancora la pretesa di una parte importante del sindacato anche se sono i lavoratori meritevoli in situazioni ad elevata produttività a pagarne le conseguenze. Il Canto Libero di Sacconi
Perché i sindacati sbuffano sul piano Msc per Wartsila
Com’è andato l’incontro tra le organizzazioni sindacali e Msc sulla cessione Wartsila
Leonardo, cosa succederà a Grottaglie con Boeing?
Il numero uno di Leonardo ha ipotizzato uno slittamento del “break even” del business delle aerostrutture del gruppo, alla luce delle difficoltà che sta incontrando Boeing. Le ripercussioni per Grottaglie, il sito monocommessa di Leonardo che lavora alle sezioni della fusoliera in fibra di carbonio del Boeing 787 e i timori dei sindacati
Perché serve un nuovo patto sociale
L’intervento di Alessandra Servidori
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 9
- Successivo