Perché l’Austria ha espulso quattro diplomatici russi
L’Austria ha ordinato le espulsioni di quattro diplomatici russi: un gesto insolito per il paese. Tutti i dettagli. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Putin e il fascino indiscreto del mito di Stalin
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco gli ultimi scoop sul caso di spionaggio pro-Russia nei servizi tedeschi
Arthur E, l’uomo accusato di spionaggio per la Russia in Germania, ha ammesso di aver consegnato documenti ai servizi segreti russi. Tutte le rivelazioni dello Spiegel nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Si allarga il caso dello spionaggio russo in Germania
Le autorità tedesche hanno arrestato un secondo uomo sospettato di spionaggio per la Russia. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’Europa sgonfia affari e volumi della Russia sul gas
Crollano le entrate della Russia per la vendita di gas all’Unione europea. La stessa Gazprom, controllata dal Cremlino, ammette la crisi: calano la produzione e le esportazioni complessive. I dati e l’analisi di Matteo Villa (Ispi).
Tutte le mosse anti-Swift di Iran e Russia sulle banche
Iran e Russia hanno collegato i sistemi di comunicazione interbancaria per emanciparsi dallo Swift. Dall’inizio della guerra in Ucraina i due paesi hanno approfondito molto le relazioni sul commercio e le armi. Tutti i dettagli.
Tutte le mosse del Belgio per difendersi dalle sanzioni sui diamanti russi
L’Ue vuole imporre sanzioni anche sui diamanti russi; cosi facendo, però, danneggerebbe gli affari del Belgio con la compagnia siberiana Alrosa. Tutti i dettagli.
Come vanno i conti di Unicredit. Il nodo Russia
Che cosa emerge dal bilancio 2002 di Unicredit. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché dico: bravo Crosetto sulla guerra Russia-Ucraina
Come mai i Paesi occidentali stanno centellinando gli aiuti militari all’Ucraina? Il commento di Giuliano Cazzola che elogia le parole del ministro della Difesa, Guido Crosetto
Gli Usa indagano sui rapporti tra un ex-Fbi e il Cremlino
Secondo gli inquirenti americani, vi sarebbe una connessione di McGonigal, ex-Fbi, con il miliardario russo legato al Cremlino Oleg Deripaska. E non solo. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La Russia ha cercato di manipolare i Tory nel Regno Unito?
L’agenzia di controspionaggio del Regno Unito ha ignorato la richiesta di indagare i rapporti tra gli agenti russi e il Partito Conservatore. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’Occidente vuole ancora salvare l’accordo sul nucleare con l’Iran
L’Occidente ha inasprito la sua retorica contro l’Iran dopo che il regime islamico ha represso le proteste e venduto droni armati alla Russia. L’articolo del Financial Times.
Tutte le novità sullo scandalo dei servizi segreti in Germania pro Russia
Dopo l’arresto, oltre un mese fa, di un agente dei servizi segreti tedeschi (Bnd) accusato di spionaggio per la Russia, ora è toccato a un suo presunto complice. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Cosa cambierà in Ucraina con i carri Leopard e Abrams. Parla il generale Camporini
Secondo il generale Camporini, i carri armati Abrams e Leopard permetteranno un cambio di passo alle offensive dell’Ucraina in primavera. L’intervista di Marco Orioles.
Guerra Ucraina, come e perché la Russia avanza nel Donbass
Dopo Soledar, la Russia si è spinta in maggiore profondità nel Donbass, fino a Krasnopolivka. L’Ucraina è in difficoltà. Tutti gli aggiornamenti nel punto di Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista Italiana Difesa)
Le aziende statali cinesi aiutano la Russia in guerra? Biden pensa di sì
Le aziende statali cinesi hanno fornito aiuti militari non letali alla Russia, secondo gli Stati Uniti. Ecco cosa sappiamo e cosa potrebbe succedere.
Io non posso entrare. I Paesi che hanno vietato ChatGpt
La popolarissima intelligenza artificiale non è accessibile in Cina, Afghanistan, Bielorussia, Venezuela, Iran, Russia e, nelle ultime ore, pure in Ucraina. Perché?
Tutte le manovre militari del Sudafrica con Russia e Cina
Il Sudafrica terrà un’esercitazione militare con le marine di Russia e Cina, facendo rabbrividire l’Occidente. L’articolo di Marco Orioles.
Terre rare e metalli: perché le ferrovie russe minacciano l’industria europea
L’industria europea (anche quella della difesa) dipende dalle terre rare cinesi. Che arrivano a destinazione attraversando la Russia a bordo di treni. Tutti i dettagli e i rischi per Bruxelles.
L’Europa dipenderà dagli Stati Uniti per l’energia?
Il distacco energetico dalla Russia ha fatto la fortuna degli Stati Uniti, che stanno diventando i principali fornitori di petrolio e gas dell’Unione europea. Tutti i dettagli.
La Russia sta perdendo terreno nel Caucaso
Il rinnovato conflitto tra Armenia e Azerbaigian mostra l’indebolimento dell’influenza della Russia. L’approfondimento del New York Times.
Putin sta perdendo la guerra energetica all’Europa?
La guerra energetica di Putin sta andando male quanto quella in Ucraina. Ecco perché. L’articolo del Financial Times.
Gli intellettuali italiani folgorati sulla via di Mosca
Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi sfruculia il governo Meloni su Microsoft e Russia
Un’interrogazione parlamentare al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al ministro delle Imprese Adolfo Urso chiede delucidazioni in merito al loro incontro con il Presidente di Microsoft Bradford Lee Smith alla luce della possibilità di contratti ancora in essere del colosso tech con Mosca
Tutto su Bitzlato, la piattaforma di criptovalute che riciclava denaro per il dark web
Gli Stati Uniti hanno arrestato Anatoly Legkodymov, cittadino russo residente in Cina che ha fondato la piattaforma di criptovalute Bitzlato. È accusato di riciclaggio di denaro e di contatti con la cybercriminalità russa. Tutti i dettagli.
I russi stanno facendo shopping di case in Turchia
Nel 2022 si è registrato un boom di acquisti di case in Turchia da parte di cittadini russi. E molti hanno presentato domanda di cittadinanza. Tutti i dettagli.
Microsoft russa troppo con la Russia?
Secondo i media russi Microsoft ha ripreso in sordina gli aggiornamenti di Windows 11 nel paese, contravvenendo a quanto annunciato all’indomani dell’invasione russa in Ucraina. E in un’intervista il presidente del colosso tech, Brad Smith, ha auspicato un piano Marshall per l’Ucraina… ma anche per la Russia
Perché Putin ha messo Gerasimov a capo della guerra in Ucraina?
Chi è Valerij Gerasimov, il generale russo teorico della guerra ibrida, e come cambierà la tattica militare russa in Ucraina
La Russia consegnerà i caccia Su-35 all’Iran
Si rafforza la collaborazione tra Russia e Iran nella difesa: a marzo saranno consegnati i caccia Su-35 russi a Teheran
Cina, il commercio con la Russia è da record (e il deficit pure)
Il commercio tra Cina e Russia è cresciuto fino a 190 miliardi di dollari nel 2022. Ma si allarga, per Pechino, anche il deficit negli scambi, che raggiunge cifre record. Tutti i dettagli.
Perché gli Usa donano armi alla giunta militare del Mali?
Inaspettatamente, gli Stati Uniti continuano a consegnare equipaggiamento militare alle forze militari del Mali. Ecco perché. L’articolo di Analisi Difesa.
Guerra in Ucraina, l’Iran coccola la Russia fornendo droni
Il nuovo ambasciatore dell’Iran a Roma conferma: “Abbiamo fornito a Russia numero esiguo droni prima della guerra”. La settimana scorsa gli Usa hanno annunciato una serie di nuove sanzioni contro il settore dell’aviazione e della difesa dell’Iran
Tutti gli spionaggi russi in Germania
Un alto funzionario dell’intelligence tedesca è stato arrestato con l’accusa di spionaggio per conto della Russia: ecco cosa sappiamo sul caso “Carsten L.”. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le manovre estere della compagnia Wagner, l’esercito privato di Putin
Wagner, la compagnia di mercenari legata al governo russo, è attiva in Ucraina, Siria, Libia, Repubblica Centrafricana e in altri paesi ricchi di risorse naturali.
Cold River, chi sono gli hacker russi interessati al nucleare Usa
Un gruppo di cybercriminali russo, chiamato Cold River, ha cercato di hackerare tre laboratori di ricerca sul nucleare negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Il circo Barnum dell’informazione sulla guerra contro l’Ucraina
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché non reggono le tesi di Porro e Travaglio sulle sanzioni anti Russia
Prima di avallare tesi destinate a portare acqua al mulino degli invasori, alcuni opinionisti dovrebbero guardare meglio ai dati di contesto per valutare le sanzioni alla Russia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Tutti i piani anti-russi del Regno Unito sul nucleare
Il Regno Unito ha aperto un fondo da 75 milioni di sterline per stimolare la produzione interna di combustibile nucleare. Tutti i dettagli.
Le assicurazioni occidentali favoriscono il petrolio russo
Le compagnie occidentali continuano a fornire servizi di assicurazione alle petroliere che trasportano greggio russo, ma il price cap e la guerra in Ucraina rendono più complicata la copertura delle navi. Tutti i dettagli.
Tutti gli impatti del price cap al petrolio sui conti della Russia
Il tetto al prezzo del petrolio potrebbe ampliare il deficit di bilancio della Russia, ammette il Cremlino. Intanto, Putin firma un decreto per limitare la vendita di greggio e raffinati, con delle eccezioni notevoli. Tutti i dettagli.
Tutti i piani miliardari di Russia e Iran sul commercio
La Russia e l’Iran hanno investito oltre 20 miliardi in un corridoio commerciale con l’obiettivo di eludere le sanzioni occidentali. Tutti i dettagli.
Perché il Vietnam vuole comprare meno armi dalla Russia
A Hanoi si è svolta la prima fiera commerciale militare del Vietnam mentre il paese cerca di ridurre la sua dipendenza dalle armi russe e lanciare una spinta per esportare armi di produzione locale
Cosa (non) risolverà il price cap europeo al gas
Nell’ultima riunione pre-natalizia, i ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo per regolare i prezzi del gas. È un tetto? Funzionerà?
Nave spia russa nell’Adriatico, che cosa sta succedendo
Mosca insiste con la sua presenza marittima nel Mar Mediterraneo. Una nave militare russa avrebbe avvicinato la portaerei americana a propulsione nucleare George H. W. Bush e il cacciatorpediniere della Marina Militare italiana Andrea Doria nel mare Adriatico. Tutti i dettagli
Come procede il piano di Turchia e Russia per l’hub del gas
I lavori per la creazione dell’hub del gas in Turchia partiranno entro un anno, assicurano da Ankara. Ma il progetto ha suscitato parecchie perplessità tra gli esperti. Ecco quali e perché.
Missili, droni e non solo: tutte le amorevolezze sulle armi tra Iran e Russia
L’Iran è pronto a fornire alla Russia droni e missili balistici da utilizzare in Ucraina. In cambio, Mosca fornirà aerei da caccia ed elicotteri. L’articolo di Marco Orioles.
Sanzioni alla Russia? Picchiano sulle aziende europee. Parola di Intesa Sanpaolo
Gregorio De Felice (capo economista di Intesa Sanpaolo): “Chi sta pagando il prezzo delle sanzioni Ue inevitabili alla Russia? I cittadini e le imprese europee. Gli Stati Uniti negli ultimi 10 anni hanno raggiunto un’autonomia dal punto di vista energetico, noi no. Se l’Ue si limita al RepowerEu chiaramente non sta scegliendo”
Che ne sarà delle criptovalute? E dell’oro?
Criptovalute e oro: fatti, commenti e scenari. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Come gli Usa limitano le esportazioni per colpire Cina e Russia
Gli Stati Uniti stanno utilizzando i controlli alle esportazioni come un’arma politica per danneggiare Cina e Russia. Ma l’ufficio che si occupa di questi meccanismi non riceve fondi sufficienti. Cosa dice il report del Csis.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- …
- Pagina 45
- Successivo