La sinistra sbanda pure sulla Tunisia
La sinistra critica l’incontro di Meloni con Saied ma non parla di quel rischio che in Tunisia sta al primo posto quando si parla di democrazia: ovvero quello del radicalismo islamico, contro il quale la Repubblica tunisina costituisce ancora un fondamentale baluardo. La nota di Paola Sacchi
Il Corriere della sera maramaldeggia su Elly Schlein
Sfruculiosissimo articolo del Corriere della sera su Elly Schlein firmato da Fabrizio Roncone. I Graffi di Damato.
La Repubblica italiana è salda, il Pd di Schlein è spappolato
L’Italia repubblicana ha 77 anni, ben portati come i quasi 82 di Mattarella. Mentre il Pd guidato da Elly Schlein è sempre più in confusione. I Graffi di Damato
Via libera dal Parlamento Ue al piano per la produzione di munizioni (anche con fondi Pnrr)
Oggi il Parlamento europeo ha approvato il mandato negoziale sul regolamento per aumentare la produzione europea di munizioni e missili stanziando 500 milioni di euro dal bilancio dell’Ue. Respinti gli emendamenti Pd per escludere uso fondi Pnrr
Le pulsioni grillesche del Pd sull’Ucraina
Il Pd non ha saputo resistere al richiamo del “pacifismo” sull’Ucraina. “Non è accettabile l’uso dei fondi del Pnrr e di coesione per produrre munizioni e armamenti”, dice Schlein. Ma se quei soldi provenissero dalle tasse degli italiani, cambierebbe qualcosa? L’analisi di Gianfranco Polillo.
Il male del Pd si chiama Pd?
Cosa ha detto Paolo Mieli sull’assenza di Schlein nel Pd, e cosa nascondono le continue liti nel centrosinistra. La nota di Paola Sacchi.
Ma il Pd è ancora il partito dei sindaci?
Fatti, reazioni e considerazioni a margine della batosta elettorale alle amministrative subita dal Pd. I Graffi di Damato.
Agli elettori non è piaciuto il sound armocromatico di Elly Schelin
Giorgia Meloni scavalcata dagli avversari nel riconoscimento del successo nei ballottaggi alle comunali. I Graffi di Damato
I ceffoni comunali a Pd e M5s
Vincitori e vinti alla tornata delle elezioni amministrative. La nota di Sacchi.
Ecco come i riformisti del Pd rimbrottano Elly Schlein
Tesi e critiche che emergono dal documento di Stefano Ceccanti, Enrico Morando e Giorgio Tonini, i riformisti del Pd. La nota di Paola Sacchi
La sinistra egualitaria di Elly Schlein e l’europeismo di Giorgia Meloni
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa frena il Pd di Elly Schlein
Il vero nodo del Pd di Schlein sono le alleanze. Ecco perché. La nota di Paola Sacchi
In arrivo regole europee per un’intelligenza artificiale sicura
Conversazione di Ruggero Po con Brando Benifei, eurodeputato del Pd e relatore del disegno di legge sul regolamento per l’intelligenza artificiale in discussione in questi giorni a Strasburgo
Il ritorno al passato del Pd con Schlein sulle riforme
Primi effetti del Pd radicalizzato. Il caso delle riforme istituzionali. La nota di Paola Sacchi.
Schlein piangerà per il ciaone di Cottarelli?
Il previsto ma ugualmente clamoroso abbandono di Carlo Cottarelli. I Graffi di Damato
Sinistre e Cgil vaneggiano su contratti a termine e decreto Lavoro
Perché critico duramente le critiche delle sinistre al decreto Lavoro. Prendano nota i talk show del vecchio regime che continuano a reggere la coda della Cgil. Il commento di Giuliano Cazzola
Perché il Pd manda un siluro ad Avio e Ranzo
Il Pd in un’interrogazione parlamentare al governo chiede delucidazioni sui fallimenti delle missioni Vega e sul ruolo in conflitto di interessi di Giulio Ranzo quale ceo di Avio e maggiore azionista di In Orbit spa. Ecco tutti i dettagli
Schlein a rimorchio di Conte?
Quelle della segretaria del Pd, Schlein, sono posizioni più orientate verso la sinistra radicale. Con il risultato che l’impresa di rifare il campo largo nasce già senza baricentro. La nota di Paola Sacchi.
2 per mille, ecco i partiti che hanno incassato di più e di meno
TrueNumbers ha preso i dati del 2xmille e abbiamo calcolato il totale dei versamenti ad ogni partito diviso per il numero di persone. Gli elettori più facoltosi sono quelli che votano Calenda
L’uovo di Pasqua di Elly Schlein a Giuseppe Conte contiene la monnezza di Roma
Un regalone nell’uovo di Pasqua inviato a Giuseppe Conte da Elly Schlein. Ecco qual è il regalo. I Graffi di Damato
Farà davvero ombra a Meloni il governo ombra di Schlein?
Annunci e incognite sul governo ombra delineato da Elly Schlein, segretario del Pd. I Graffi di Damato
La Russa, via Rasella e le sinistre fissazioni
Dopo le parole di Ignazio La Russa su via Rasella, l’opposizione di sinistra cerca di compattarsi sulla lotta al fantasma del fascismo. La nota di Paola Sacchi
I dolori del Pd di Schlein e Bonaccini
Che cosa succede nel Pd fra Schlein e Bonaccini. La nota di Sacchi
Ecco come capibastone e cacicchi si stanno spartendo il Pd di Schlein
Contrariamente alle parole del nuovo segretario Schlein sulla fine del potere di capibastone e cacicchi, nella direzione del Pd spuntano proprio correnti di capibastone e cacicchi. Fatti, numeri e nomi.
Ci sarà una diarchia Schlein-Bonaccini nel Pd?
Che cosa succede davvero nel Pd guidato dal nuovo segretario Elly Schlein. I Graffi di Damato.
Effetto Schlein
Parte la primavera del Pd con Elly Schlein? I Graffi di Damato
Il fronte Pd-M5S si spappola sull’Ucraina
Che cosa emerge sulla guerra Russia-Ucraina nel fronte antifascista Pd-M5S battezzato dalla Cgil a Firenze. I Graffi di Damato
L’abbraccio Schlein-Conte è da profondo rosso
Significato, obiettivi e conseguenze del cartello di sinistra battezzato a Firenze da Landini della Cgil. La nota di Paola Sacchi
Tutte le follie woke di Elly Schlein su tasse e ambiente
Nei fatti le proposte di Schlein aumentano le diseguaglianze e sono funzionali a quella polarizzazione estrema tra ricchi e poveri che a parole dice di voler combattere. L’articolo di Sergio Giraldo.
Quelle simpatie a sorpresa per Elly Schlein
Che cosa succede a Elly Schlein dopo la vittoria alle primarie del Pd. I Graffi di Damato
Schlein costruirà un Pd socialdemocratico?
Schlein alla guida del Pd. Fatti, analisi e interrogativi. L’intervento di Paolo Rubino
Chi godrà di più al centro e a destra con Schlein alla testa del Pd
Che cosa succederà alla maggioranza di governo e al cosiddetto terzo polo con la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd. La nota di Paola Sacchi.
Vi racconto elogi e sbuffi per Elly Schlein
Chi festeggia e chi mugugna per la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd. I Graffi di Damato.
Schlein? Degna erede della vecchia cultura massimalista
“Elly Schlein doveva vincere: occorreva fermare la “resistibile ascesa” di Stefano Bonaccini, l’orrendo riformista che, nonostante la sua prudenza, ricordava troppo da vicino Matteo Renzi”. L’analisi di Gianfranco Polillo
Schlein ha vinto, il Pd ha perso
Primarie Pd: ha perso il Partito che vinceva. Quello di Bonaccini era il partito che aveva vinto negli ultimi anni, quello dei presidenti di regione, dei sindaci. Di quelli che non negano di aver conosciuto Renzi nella loro vita. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl, sulla vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd
Con Schlein il Pd diventerà un partito della sinistra radicale
Per la prima volta le primarie di un partito stabiliscono un leader diverso da quello che avevano votato gli iscritti e cioè Bonaccini. Ferma restando la chiara vittoria di Schlein, un bel rebus scuote la sinistra. La nota di Paola Sacchi
Tasse, pensioni, salari, energia e non solo. Ecco le teorie economiche di Elly Schlein
Tesi e proposte su energia, lavoro e fisco di Elly Schlein così come emergono dalla mozione congressuale del nuovo segretario del Pd
Ecco le prime grillate di Elly Schlein alla guida del Pd
Perché sono davvero pessime le prime sortite del nuovo segretario del Pd, Elly Schlein. I Graffi di Damato
Cosa penso di Elly Schlein. Parla il prof. Pasquino
Conversazione di Ruggero Po con il politologo Gianfranco Pasquino sulla vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd
Cosa non cambierà per il Pd dopo le primarie
Le ultime scaramucce sulle primarie del Pd e gli scenari per il Partito democratico. I Graffi di Damato
Perché nel Pd delle primarie manca il popolo di sinistra
Anche l’ex popolo della sinistra, con le sue istanze economiche e sociali, è finito da tempo nel centrodestra, nella destra delle periferie, lontane dalle Ztl dei centri storici, insieme con il cosiddetto centro di una classe media tassata e impoverita. La nota di Paola Sacchi
Perché Elly Schlein non mi convince
L’intervento di Alessandra Servidori
Il carnevale della politica
Tra lo spettacolo di Grillo che è tornato in teatro e quello non meno comico del Pd non si sa neppure di che cosa ridere di più leggendo le cronache politiche. I Graffi di Damato
Le fatue gioie del Pd
Cosa succede nel Pd alle prese con congresso e primarie per il segretario. I Graffi di Damato.
Conte si smarca dal Pd anche sul caso Cospito
Come e perché M5S di Conte si distingue dal Pd sul caso Cospito-Donzelli-Delmastro. La nota di Sacchi.
Le contraddizioni fatali del Pd in materia di lavoro
Negli ultimi vent’anni il Pd ha privilegiato il ruolo di partito di governo, perdendo però il contatto con il mondo del lavoro. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff.
Hostaria del Pd
Qualche somiglianza tra le risse intestine del Pd e quella che resta una delle gag più esilaranti del cinema italiano… Il corsivo di Michele Magno
Il Pd sarà un po’ grillino
Sorprese e paradossi fra Pd e Lega. La nota di Paola Sacchi
I paradossi della sinistra
Grazie ai media mainstream, la sinistra è maggioranza con i suoi argomenti, ma è sempre più minoranza reale nel paese. La nota di Paola Sacchi.