Senza investimenti (anche) pubblici, Italia e Ue scricchioleranno. Il commento del prof Piga
E’ urgente rilanciare il ruolo degli investimenti pubblici e far partire la golden rule. Il commento dell’economista Gustavo Piga
Tutte le contraddizioni dell’Italia sul gas. Report Nomisma Energia
Il gasa sarà tra i protagonisti del mix energetico del futuro, insieme alle rinnovabili. L’Italia ha importanti riserve, ma ne estrae poco per vincoli ambientali
Acqua alta a Venezia colpa dei cambiamenti climatici? No. L’opinione di Minopoli
Troppo ghiotta la marea a Venezia per non incolpare i cambiamenti climatici. C’è una marea di catastrofismo… L’opinione di Umberto Minopoli
Addio obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima. Report di Aie
L’Aie ha presentato nei giorni scorsi il suo ultimo World Energy Outlook in cui parla di clima e degli obiettivi dell’accordo di Parigi
Come le aziende hanno utilizzato le risorse pubbliche per creare lavoro. Report Inapp
I risultati delle agevolazioni pubbliche sul lavoro secondo un rapporto di Inapp
Ecco cosa faranno Instagram, Facebook, Twitter e YouTube con i nostri “like”
L’articolo di Sebastiano Torrini
Come la Bei illuminerà gli investimenti green. Stop a carbone, petrolio e gas
I finanziamenti energetici della Bei, dalla fine del 2021, si concentreranno su efficienza e rinnovabili. Stop a carbone, petrolio e gas. Sì di Germania e Italia. No di Polonia, Bulgaria e Romania
Polonia, Ungheria e non solo: come va l’economia nell’Europa centro-orientale
Crescono, con cifre da far invidia, i Paesi dell’Europa centro-orientale, ma il boom potrebbe presto finire. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi racconto le 10 peggiori bufale sulla Brexit
La top ten delle peggiori bufale sulla Brexit raccolte da Daniele Meloni
Google Cache? Vi racconto cosa si dice qui negli Usa sulla guerra banche-big tech. Parla Feltri (ProMarket)
L’avanzata di Google, Facebook, Amazon e non solo nella finanza. Le divisioni nella politica. Il ruolo dei regolatori. E le polemiche tra intellettuali. Parte da questo sabato su Start la rubrica “Mark to Market”, la conversazione con Stefano Feltri, neo direttore di ProMarket.org
Vi spiego come Macron vuole egemonizzare la Difesa Ue. L’analisi di Gaiani
Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa
Come girano le pale eoliche in Italia? Rapporto Anev
Che cosa si è detto all’appuntamento organizzato da Anev durante Ecomondo a Rimini sullo stato delle pale eoliche in Italia
Che cosa ha combinato la Russia nel Regno Unito?
Il governo britannico è stato accusato dai partiti dell’opposizione di aver cercato di nascondere un rapporto che documenta l’ingerenza russa nella politica britannica. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come Russia e Cina vanno in Africa. Analogie e differenze
Che cosa unisce e che cosa divide le politiche di Russia e Cina in Africa. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Che cosa cambierà in Brasile con la liberazione di Lula. L’approfondimento di Zanotti
La scarcerazione dell’ex presidente Lula apre una pagina nuova nell’accesa politica del Brasile e del Sudamerica.
Quanto costa (e quanto vale) l’immigrazione in Italia
Analisi economica dell’immigrazione. L’intervento di Enrico Di Pasquale, Andrea Stuppini, Chiara Tronchin
Eni e non solo, tutte le ipocrisie dei No-Triv
In Italia parlare di petrolio e gas può apparire fuori luogo, ma il greggio costituisce col 34% la prima fonte dei nostri consumi di energia. L’analisi dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Tasse e spese. Ecco il programma della democratica Warren
L’analisi settimanale “Il Rosso e il Nero” di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos, anche sul programma economico della candidata democratica Warren
Cosa succederà a Unicredit, Mediobanca e Generali. Il Punto con Cingolani
Che cosa succederà a Mediobanca dopo l’uscita di Unicredit? E quali sono i veri piani di Del Vecchio su Generali? “Botta…
Come sta l’economia della Germania dell’Est post Muro? Fatti e polemiche
Che cosa si dice in Germania sulle politiche economiche applicate nell’ex Ddr.
Come si muoveva Mincione tra Enasarco e Vaticano
Che cosa si sa su mosse e investimenti del finanziere Raffaele Mincione
Ecco i veri nodi incandescenti di Ilva e Arcelor Mittal. L’analisi di Polillo
Errori di Arcelor Mittal del piano industriale Ilva? Possibile. Rinazionalizzare? Significherebbe solo socializzare le perdite. Non esistono alternative ad una possibile trattativa tra governo e colosso siderurgico. L’analisi di Gianfranco Polillo
Vestager e Ruini azzoppano il governo M5S-Pd coccolato dal Quirinale? Il corsivo di Galietti
La cornice euro-vaticana di Mattarella che ha contribuito alla nascita del governo Conte 2 scricciola? La sortita di Vestager, le parole di Ruini e le posizioni dei mezzi di informazione mainstream italiani. L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Ecco i piani di Italia, Leonardo e Polonia sul nuovo carro armato
Le posizione di Polonia e Italia sul progetto franco-tedesco del carro armato europeo del futuro Mgcs. I fatti commentati dall’analista militare Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Perché la crisi della Nato è reale. L’approfondimento di Punzi
L’intervista di Macron all’Economist ha almeno il dono della chiarezza. La crisi della Nato è reale. Non studiarla sperando che le cose si aggiustino da sé, passato Trump, è illusorio. L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Vi spiego come e perché Psa-Peugeot ha comprato Fca. Il commento di Ruggeri (ex Fiat)
Peugeot-Psa ha comprato un’azienda americana (Fca) perché era interessata al mercato americano e ai brand Jeep-Ram. E non solo. L’analisi dell’ex top manager del gruppo Fiat, Riccardo Ruggeri, ora analista, saggista e fondatore di Zafferano News
Tutto sui programmi economici dei partiti Uk in vista delle elezioni
Dove convergono e dove no i programmi economici di laburisti e conservatori in vista delle elezioni Uk del prossimo 12 dicembre. L’approfondimento di Daniele Meloni
Lo sapete che ci sono già 14 patrimoniali in Italia? Il commento di Longoni
L’Italia è il paese delle tasse invisibili, mimetizzate, camuffate, ammiccanti. L’articolo di Marino Longoni, condirettore del quotidiano ItaliaOggi
Come funziona in Alaska il reddito di cittadinanza basato sul petrolio. La Nota di Hansen
Lo stato americano dell’Alaska destina ai suoi residenti un “dividendo” annuo derivato dalle royalties pagate per lo sfruttamento delle “loro” risorse petrolifere. La Nota diplomatica di James Hansen
I liberali devono andare in direzione opposta al conformismo delle élite. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Stallo Pd-M5s-Tesoro-fondazioni su Bassanini in Cassa depositi e prestiti
Fatti, nomi e rumors sulla nomina di un consigliere in quota Mef alla Cassa depositi e prestiti. L’ipotesi in ballo…
Vi spiego perché Macron fa solo lo spaccone su Difesa Ue senza Usa e Nato. Parla Jean
Le bordate di Macron alla Nato? “Lui ritiene che sia possibile fare una Difesa europea senza gli Usa. Questo non solo è impossibile, ma è ridicolo. E non solo…”. L’analisi di Carlo Jean in una conversazione con Marco Orioles per Start
Fioramonti, agenzia Anr, precari e non solo. Ecco sfide e subbugli sulla ricerca
Che cosa agita il mondo della ricerca. I veri nodi oltre gli annunci del ministro Fioramonti e il rebus della governance dell’agenzia Anr. L’analisi di Luigi Pereira
Vi racconto come Conte e Di Maio si stanno bruciacchiando con l’Ilva
Che cosa succede nel governo sul caso Ilva? I Graffi di Damato
Come si muoverà la Lega su Ppe, Draghi e non solo
Mentre molti esponenti della maggioranza giallorossa continuano a evocare la “tassa del Papeete”, la Lega con Salvini e Giorgetti sta preparando il terreno per tornare al governo. Ecco come. La Nota di Paola Sacchi
I ministri italiani all’Ecofin non devono degustare solo il té. Il commento di Polillo
I confronti preoccupanti tra bond dell’Italia e della Grecia. Gli scenari pessimi su Pil e inflazione nel nostro Paese. E le solite fissazioni della Commissione Ue. Come si muove il governo a Bruxelles? Il commento di Gianfranco Polillo
Eni e Total sospendono le attività di perforazione nel blocco di Cipro?
Eni e Total avrebbero sospeso le attività di perforazione nel blocco esplorativo 7 di Cipro. Fatti, rumors e analisi
Vi racconto la notte in cui cadde il Muro di Berlino. L’articolo di Mennitti
Erano le 18 e 53 minuti del 9 novembre 1989. Nelle case, nelle kneipe, in ogni luogo ove vi sia una televisione, si fa fatica a credere alle proprie orecchie: Schabowski aveva annunciato che il muro di Berlino era caduto
Ilva, Alitalia, Fca-Psa. Arriva la tempesta perfetta per l’Italia? L’analisi di Ruggeri
Lo confesso, sono terrorizzato che nel 2020 esploda una tempesta perfetta innescata dagli esuberi Ilva, Alitalia, Peugeot-Fca e relativi fornitori. L’analisi di Riccardo Ruggeri, già top manager del gruppo Fiat, ora analista, saggista e fondatore di Zafferano News
Green new deal? Sarà un successo. Ecco come. I consigli di Free
Il presidente del Coordinamento Free, Zorzoli, al convegno organizzato a Ecomondo di Rimini: “Fonti rinnovabili ed efficienza energetica sono essenziali, ma bisogna agire anche sull’utilizzo sostenibile di acqua, suolo, aria”
Start Magazine il 12 novembre presenta il libro sull’economia circolare
Si svolgerà a Roma il prossimo 12 novembre (Hotel Nazionale, ore 16.30-18.30) la presentazione del libro realizzato da Start Magazine dal titolo “Economia circolare. Città, imprese e modelli produttivi, l’Italia che cambia”
Chi in America si chiede: ci stiamo fossilizzando troppo contro la Cina sull’Intelligenza artificiale?
Quando si parla di Intelligenza artificiale gli Usa sono focalizzati soprattutto nella corsa sulla Cina mentre molti altri attori si stanno affacciando sul palcoscenico. Un approfondimento di Axios
Come Kazakistan e Uzbekistan amoreggiano con la Cina sulla Bri. L’approfondimento di Gagliano
Tutte le ultime novità per la Cina con la Bri (Via della Seta) nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa farà PayPal in Cina
Tutti i piani di PayPal in Cina
La Germania vuole salvare Deutsche Bank a spese degli altri Stati?
La proposta della Germania per completare l’Unione bancaria con nuove regole su istituti e bond non sono gradite all’Italia. Fatti e scenari nell’approfondimento dell’agenzia Agi diretta da Mario Sechi
Come sarà il futuro dell’automotive in Italia? Il ruolo delle auto elettriche
A Ecomondo 2019, Motus-E ha delineato gli scenari di mercato nel settore dell’automotive. Tutti i dettagli
Alitalia, guerra in volo tra Lufthansa (spinta da Atlantia) e Delta
Nuovi dati sui conti in profondo rosso di Alitalia. Delta medita di sfilarsi. Lufthansa si mostra disponibile (Atlantia favorevole) ma non vuole che la guida sia pubblica (Tesoro e Ferrovie). Tutte le ultime novità sul futuro di Alitalia
Facebook Italy in rosso per i guai con il Fisco
I guai col Fisco costano caro alla branch italiana di Facebook Italy. Ecco quanto. L’articolo di Andrea Montanari di Mf/Milano Finanza
Ecco quali sono i telegiornali più seguiti. Report Agcom
Tutti i dati Agcom sullo share di Tg1, Tg%, Studio Aperto, La7 e sulle vendite di Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole 24 Ore