Sanzioni alla Russia, energia e non solo: tutte le discussioni nell’Unione europea
L’Unione europea minaccia sanzioni “enormi” contro la Russia in caso di invasione dell’Ucraina. L’approfondimento del Pais.
Perché Harley-Davidson scorporerà la divisione moto elettriche
Harley-Davidson ha intenzione di quotare in borsa la sua divisione sulle moto elettriche. L’articolo del Financial Times.
Ecco cosa faranno Esselunga, Pam, Coop e Conad contro l’inflazione
Tutte le mosse della grande distribuzione nella lotta all’inflazione. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog.
Che cosa cambierà sui fringe benefit con la Manovra
Manovra 2021, ecco tutte le novità in materia di fringe benefit.
Protocollo smartworking: paura del futuro?
Che cosa c’è nel protocollo per disciplinare il lavoro agile nel settore privato. L’intervento di Paolo Stern, presidente di NexumStp spa
Tutte le falsificazioni storiche svelate da Mieli
“Il tribunale della storia” (Rizzoli), il nuovo libro di Paolo Mieli, letto da Tullio Fazzolari
La Rabbia di Pasolini e di Guareschi
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché l’Economist su Draghi turba i turbo-draghiani
Considerazioni e curiosità a margine dell’Economist su Draghi che vuole diventare capo dello Stato. I Graffi di Damato.
Che cosa farà la Commissione europea su nucleare, gas e idrogeno
La tassonomia europea per gli investimenti “verdi” includerà il gas e l’energia nucleare? Ecco le ultime novità.
Salvate il soldato Sbarra (Cisl)
Un premier e un governo avveduti non possono mandare allo sbaraglio i loro interlocutori leali ed onesti (come la Cisl guidata da Sbarra) e premiare i predoni senza scrupoli (in primis Landini=, che prendono in ostaggio i lavoratori per assecondare i propri disegni politici. Il commento di Giuliano Cazzola
I tatuaggi di Labriola (Tim), i premi Kkr, babele virali, bollette amare, Usa e Cina si gasano
Labriola (Tim), bollette, gas, Putin, Usa, Cina e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco come fermare il caro bollette di luce e gas
Cosa si può fare per frenare l’aumento delle bollette di luce e gas. I consigli dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Cosa ha in serbo la Commissione europea per l’Italia
Fatti, tesi e scenari della Commissione europea sui conti pubblici dell’Italia. L’analisi di Giuseppe Liturri
Cosa farà la Cina per mantenere il dominio sulle terre rare
La Cina ha approvato la creazione di una delle più grande società di terre rare al mondo, scrive il Wall Street Journal: attraverso il neonato gruppo vuole mantenere il primato sul settore di questi metalli strategici. Tutti i dettagli
Perché governo e Iss si affidano alla Fondazione Bruno Kessler per la pandemia?
Dai tempi del governo Conte bis la Fondazione Bruno Kessler realizza modelli previsionali sulla diffusione del virus (modelli non sempre azzeccatissimi). Fatti, numeri, commenti e domande
Che cosa sta combinando la Russia su Covid. Report Nyt
Una serie di passi falsi dall’inizio della pandemia hanno portato la Russia ad essere travolta dal Covid e il Cremlino in una impasse. Tutti i dettagli
Pillole anti Covid, sarà guerra tra Pfizer e Merck?
Ecco il botta e risposta tra le case farmaceutiche Pfizer e Merck sulle rispettive pillole anti Covid nell’articolo del Financial Times
Che cosa si dice di Omicron nella politica Usa. Report Wsj
Le scelte fatte dai diversi governatori dall’inizio della pandemia stanno aumentando il divario tra Stati di orientamento democratico e Stati di orientamento repubblicano. Tutti i dettagli
Ecome il Congresso stressa il Pentagono sui costi degli F-35
Il bilancio per la difesa degli Stati Uniti 2022 pone un obiettivo ai costi dell’F-35. Tutti i dettagli
Difesa, ecco cosa farà Israele per l’Italia
L’articolo di Aurelio Giansiracusa per Ares Difesa
Perché il governo Scholz in Germania sarà filo Israele
In politica estera il governo Scholz si allontana dal pragmatismo della Merkel con Cina e Russia, e appoggia Israele come non mai. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Vi spiego cosa succede ai paesi (e ai mercati) emergenti
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
La guerra Usa-Russia sull’Ucraina gaserà l’Europa?
Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa.
Come e perché Draghi in Europa è odiato dai filo austerità
Gli elogi a Draghi, definito «l’uomo più potente d’Europa», sono anche l’annuncio della sconfitta politica per i falchi dell’austerità. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Lavoro agile, che cosa c’è davvero di nuovo per il settore privato
I
l protocollo del 7 dicembre sul lavoro agile è il primo accordo interconfederale che riconosce esplicitamente il ruolo centrale della contrattazione tra azienda e dipendente. L’analisi di Pietro Ichino per Lavoce.info
Cosa fanno Google, Ibm, Microsoft e non solo sui computer quantistici
I computer quantistici sono ancora lontani, ma molte aziende stanno facendo progressi. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cari bambini, Babbo Natale esiste. Come Dio
Il corsivo di Battista Falconi
Orcel (Unicredit) strattona Del Vecchio su Mediobanca-Generali, Maggioni (Tg1) vice Tremonti all’Aspen, in-house ahumma-ahumma, lobbismi
Orcel, Unicredit, Del Vecchio, Mediobanca, Generali, Aspen, Tremonti, Maggioni, Iss, società in-house, lobbismi e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco l’agenda del centrodestra per il dopo Mattarella che spiazza il Pd
Parole, mosse e umori del centrodestra nella partita Quirinale
Perché Travaglio del Fatto dice quasi Vaffa Conte
Che cosa succede tra il pentastellato Giuseppe Conte e il direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, da sempre vicino al Movimento fondato da Grillo
A che velocità marcia (davvero) l’economia italiana
Siamo in pieno e duraturo boom economico, come sostiene Brunetta, o – dopo il naturale rimbalzo post lockdown – sono già all’opera fattori che stanno provocando un rallentamento? L’analisi di Giuseppe Liturri
Trattato Italia-Francia, ecco gli effetti sull’aerospazio
Francia e Italia hanno firmato un accordo sullo spazio a margine del Trattato del Quirinale, rafforzando così la cooperazione tra i due stati nel settore. Ecco fatti e approfondimenti
Cosa fanno Francia e Arabia Saudita sull’aerospazio
Aziende francesi e saudite hanno firmato un accordo per produrre nel regno del Golfo componenti di aerostrutture.
Carro armato franco-tedesco, chi in Francia mette in discussione il programma Mgcs
Il capo di stato maggiore dell’esercito francese, generale Pierre Schill, ha messo in discussione la prosecuzione del programma franco-tedesco per la realizzazione di un carro armato destinato a diventare lo standard europeo, denominato Mgcs. L’analisi di Pietro Romano per Il Messaggero
Ecco le priorità della comunità finanziaria italiana in Europa. Report Febaf
Cosa c’è nel position paper della Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (Febaf) per l’agenda europea del prossimo anno
È il momento della crisi logistica degli aeroporti?
Dopo i porti, la crisi globale delle catene di approvvigionamento è passata a colpire gli aeroporti: congestione, maggiori tempi di attesa per le merci, costi di trasporto in salita. Tutti i dettagli.
Vaccinazione eterologa, ecco quali sono i migliori mix and match
Uno studio britannico conferma che la vaccinazione eterologa dà ottimi risultati. Ecco quali sono i migliori mix and match
Perché il settore immobiliare cinese preoccupa ancora
Che cosa succederà al settore immobiliare in Cina? Il commento di Christoph Siepmann, senior economist di Generali Investments
Cosa vuole fare la Cina con la “borsa dei dati” di Shanghai
Cosa scrive Le Monde sui piani della Cina per controllare il petrolio del XXI secolo: i dati.
Una guerra tra Russia e Ucraina è possibile?
La guerra su larga scala in Ucraina non è realistica, non è nell’interesse della Russia, da nessun punto di vista L’approfondimento di Stefano Grazioli
Perché il caffé tira su (i prezzi)
Rivoluzione caffè, le variazioni climatiche lo portano ai massimi. L’analisi di Ole Hansen, head of commodity strategy, BG SAXO.
Vi racconto numeri e deliri sul mercato del lavoro
Che cosa succede nel mercato del lavoro a Milano? Il commento di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Non solo Telecom. Le privatizzazioni viste da Bernabé
“A conti fatti”, il nuovo libro di Franco Bernabé (a cura di Guido Oddo, Feltrinelli), letto da Tullio Fazzolari. Si parla non solo di Telecom-Tim
Ralph Waldo Emerson e la frontiera americana
Il Bloc Notes di Michele Magno
Draghi e Giavazzi stoppano Kkr su Tim, Bombardier e Alstom bloccano i treni, Maggioni scaccia gli sciamani dal Tg1, Brunetta in estasi
Tim, Kkr, Ferrovie, Bombardier, Alstom, Brunetta, Maggioni, Tg1, Movimento 5 Stelle, vaccini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Il Quirinale smentirà anche l’appoggio a Draghi per il dopo Mattarella?
Stupori, sorprese e irritazioni dal Colle visti dal notista politico Francesco Damato
Non solo piano pandemico, ecco i veri errori del ministero di Speranza
Considerazioni a margine dell’inchiesta della procura di Bergamo. Il commento di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani
Vi racconto le brutte novità per gli investimenti 4.0
La vittima inaugurale del complesso intreccio normativo e procedurale legato al Pnrr è il credito di imposta per investimenti in beni materiali e immateriali rispondenti ai requisiti “4.0”, cioè a elevata componente tecnologica e digitale. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Twitter, ecco le tappe del dopo-Dorsey
Che cosa cambierà in Twitter con Parag Agrawal. L’analisi di Peter Garnry, head of equity strategy BG SAXO