Guerra in Ucraina: ecco come l’Europa può ridurre la dipendenza dal gas russo. Report Le Monde
Gli stati membri dell’UE stanno cercando di diversificare i loro fornitori, di sviluppare le energie rinnovabili e di frenare il loro consumo per limitare le importazioni. Tutti i dettagli
Perché Biden annusa Maduro sul petrolio. Report Financial Times
Non c’è ancora un accordo tra Usa e Venezuela, ma ecco cosa scrive il Financial Times su un possibile riavvicinamento tra i due Paesi. Biden chiuderà un occhio su Maduro per avere il petrolio?
Su cosa si basa la forza terribile di Putin
Le troppe illusioni che ci facciamo sulla debolezza di Putin in Russia. I Graffi di Damato Le illusioni -…
Cos’è una no-fly zone
No-fly zone: la richiesta dell’Ucraina alla Nato che la Russia considererebbe una dichiarazione di guerra. L’approfondimento del quotidiano El Pais
Ci salveranno gli Stati Uniti d’Europa?
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici.
Tutti i riposizionamenti nel Golfo con la guerra in Ucraina
Cosa si muove nel Golfo post-americano. L’articolo di Eleonora Ardemagni per Affarinternazionali.
Cosa farà la Cina per far crescere la sua economia nel 2022?
Il commento a cura di Jian Shi Cortesi, gestore dei fondi GAM Asia Focus Equity e GAM China Evolution Equity di GAM
Tutte le mosse della Cina sulla cybersicurezza
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Guerra tra Russia e Ucraina fra hacker e criptovalute
La guerra fra Russia e Ucraina provocata dall’invasione decisa da Putin passa anche da hacker e criptovalute
Fini e incognite del nuovo catasto voluto da Draghi
Che cosa cambierà con la riforma del catasto per i contribuenti. Il commento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Perché gli Intellettuali devono reinventarsi. Parola di Cassese
“Intellettuali” di Sabino Cassese letto da Tullio Fazzolari
Quando Zelensky non invocava la Nato. Analisi Limes del 2020
Il pensiero del presidente ucraino Zelensky sulla Nato secondo la ricostruzione della rivista Limes nel 2020
Perché Putin incontra Bennett
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett è stato a Mosca per mediare tra Putin e Zelensky. L’articolo di Andrea Mainardi.
Vi racconto lo scombiccherato allarme cyber in Italia annunciato dalle istituzioni
Il 6 marzo l’Italia potrebbe subire cyber attacchi legati al conflitto in Ucraina. Parola del Csirt (Computer Security Incident Response Team), struttura istituita presso l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosecnews
Cosa acquistare con un bilancio della Difesa aumentato?
Ecco alcuni esempi indicativi dei settori che potrebbero e dovrebbero essere interessati dall’aumento della spesa per la Difesa. L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
La Germania si prepara al riarmo per la Nato o nonostante la Nato?
Berlino non solo ha messo da parte il suo ‘strabismo verso Est’ ma, con il programma di riarmo che ha annunciato, si prepara a cedere un po’ di potenza geoeconomica in cambio di quella geopolitica. L’articolo dell’analista geostrategico, Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Vi spiego la capriola dell’Ue su Polonia
Con la crisi ucraina, la Polonia è diventata di colpo l’eroina dell’Unione europea. Ecco perché. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Yanukovych, idee e segreti del presidente che Putin vuole al posto di Zelensky in Ucraina
La Russia avrebbe intenzione di nominare Viktor Yanukovych nuovo presidente dell’Ucraina, al posto di Zelensky. Yanukovych è già stato presidente in passato, oltre che primo ministro. Tutti i dettagli.
Ecco perché Putin punterà a colpire la rete Starlink
La prossima mossa di Putin in Ucraina sarà la disattivazione di Internet via Starlink. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec News.
Che cosa combina la Cina con la Russia sull’Ucraina?
Gli esperti dicono che l’aiuto della Cina sarà cruciale per la Russia, ma non sarà sufficiente per alleviare completamente le conseguenze del blocco occidentale. L’articolo del quotidiano El Pais
Ucraina: chi è pro e chi contro la Russia all’Onu
Quali sono i colpi di scena messi a nudo dal voto dell’Assemblea Generale Onu sull’invasione dell’Ucraina? Ecco cosa scrive El Pais
Perché le materie prime sono armi nelle mani della Russia in guerra. Report Ft
Guerra in Ucraina: quando i rischi politici ribaltano i mercati delle materie prime. L’approfondimento del Financial Times
Che cosa succederà a gas, petrolio e metalli
Tutti gli effetti della guerra in Ucraina sulle materie prime. Il commento di Ole Hansen, head of commodity strategy per BG SAXO
L’Europa può farcela senza il gas della Russia?
Stringendo i denti e la cinghia, l’Europa può sopravvivere per qualche mese senza il gas russo. Nel lungo periodo ci sono le soluzioni. Il problema è nel medio termine.
Come cambiare gli stoccaggi di gas?
Quali strategie può attivare l’Italia per preparare i suoi stoccaggi di gas al prossimo inverno? L’analisi di Carlo Stagnaro per La Voce.
Ecco come la Cina coccola la Russia
Non è un’alleanza formale, ma di fatto in questo momento la Cina sostiene la Russia (e lo fa già da diverso tempo). L’articolo di Alessia Amighini per lavoce.info
Altro che Metaverso: la guerra è reale (e digitale)
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione.
Vi racconto in libertà il pregiato liberale Antonio Martino
Antonio Martino, morto a 79 anni, ricordato da Francesco Damato
Antonio Martino, Berlusconi, l’America e l’11 settembre
Ripubblichiamo l’intervista che Antonio Martino rilasciò a Paola Sacchi per Start Magazine l’11 settembre del 2021, nel giorno del ventennale dell’11 settembre.
Governo preoccupato per Damilano (l’Espresso), il niet della Luiss, guerra di smartphone fra ucraini e russi
Damilano, l’Espresso, Ilva, Tim, Luiss, guerra e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco gli effetti dell’attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia
Attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina. Conversazione di Enrico Ferrone con Luigi De Dominicis, responsabile dell’Enea per Resist, un progetto europeo studiato per aumentare la sicurezza delle infrastrutture derivanti da eventi naturali o antropici.
Qual è la strategia nucleare della Russia?
Strategia nucleare della Russia, che cosa emerge dai documenti ufficiali. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi c’è dietro agli hacker Anonymous contro la Russia. Caso Kaspersky in Italia
Anonymous: cosa (e chi) si muove nella guerra informatica tra Ucraina e Russia.
Cosa succederà a Eni, Generali, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Sace in Russia
Per effetto delle sanzioni alla Russia, Generali ha detto che chiuderà il suo ufficio a Mosca e uscirà dalla società assicurativa Ingosstrakh. Mentre Intesa Sanpaolo e Unicredit…
Putin ha russato sugli attacchi hacker all’Ucraina? Report Economist
Che cosa ha scritto il settimanale The Economist sugli attacchi informatici all’Ucraina
Perché non ci sarà una no fly zone in Ucraina
Guerra Russia in Ucraina: analisi e scenari secondo l’ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, ex vice segretario generale della Nato e presidente del Nato Defense College Foundation.
Come finirà la guerra in Ucraina?
Ecco cinque variabili che secondo gli analisti militari potrebbero determinare il corso della guerra. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Come cambierà l’Ue con il riarmo della Germania. Girotondo di analisti
Chi c’era e che cosa si è detto su Germania, Ucraina e Russia nel corso di un seminario dell’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale
Perché la guerra in Ucraina scatena la corsa al titanio
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Putin distorce la storia
Ecco perché quella di Putin è una visione geopolitica assai semplicistica intrecciata a una lettura di comodo del passato. L’articolo di Leo Goretti per Affari Internazionali
Come Biden slalomeggia fra Ucraina e Taiwan
Alcuni esperti credono che la guerra in Ucraina distrarrà gli Stati Uniti dalla sfida con la Cina, mettendo a rischio Taiwan. L’approfondimento del Financial Times.
Russia-Ucraina: prima guerra delle criptovalute?
Il ruolo delle criptovalute nel conflitto Russia-Ucraina.
Cari putiniani, non è colpa della Nato se Putin vuole papparsi l’Ucraina
Ancora convinti che quella della Russia sia una guerra per la Nato? Ecco perché questa convinzione è errata. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Perché l’Ucraina non sarà a breve un Paese dell’Unione europea
Il presidente Zelensky ha chiesto che l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea venga approvata con una procedura d’emergenza, ma non è così semplice
Giuseppe Conte, l’arcitaliano. Sigmund Freud, l’antinarciso
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché esiste un problema (sconosciuto) di accessibilità web
Meno del 4% dei siti web al mondo può definirsi realmente accessibile alle persone con bisogni specifici
Beatles e Rolling Stones, due facce dello stesso mito
“Beatles Rolling Stones. Apollinei e dionisiaci” di Gino Castaldo letto da Tullio Fazzolari.
Metaverso, sarà un’evoluzione o una vera rivoluzione? Report
Metaverso, cosa emerge dal trend radar curato da Engineering
Cosa farà la Russia senza Swift?
Gli Stati Uniti, l’Ue, il Regno Unito e il Canada hanno annunciato l’espulsione di alcune banche russe dal sistema di pagamenti globali Swift. Fatti e scenari (non solo per la Russia)