Angelucci Libero di legarsi a Salvini, le fissazioni nazarene di Bonaccini, Draghi quirinalizio a Rimini
Draghi, Meloni, Bonaccini, Angelucci, Pizzarotti e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco l’autoelogio di Draghi che ha mandato in visibilio il Meeting ciellino di Rimini
Il testo integrale dell’intervento del presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Meeting di Rimini organizzato da Comunione e liberazione
Paure e delusioni della Germania sull’energia
Il Canada delude Scholz, che sperava di farne un fornitore privilegiato di Gnl per la Germania. Il paese ha un inverno “molto critico” davanti a sé, dice il ministro dell’Economia, e riattiva le centrali a carbone. Tutti i dettagli
Perché i prezzi del gas salgono anche negli Stati Uniti
In Europa i prezzi del gas naturale sono altissimi, ma si registra una crescita anche gli Stati Uniti, i primi produttori al mondo. Ecco numeri e cause.
Tutte le magagne cyber di Twitter secondo l’ex capo della sicurezza
L’ex capo della sicurezza accusa Twitter di cattiva gestione della sicurezza informatica. La denuncia ha anche potenziali implicazioni per la battaglia legale di Twitter con Musk, che sta cercando di uscire da un contratto da 44 miliardi di dollari per acquistare la piattaforma di social media
Ecco le due offerte per Ita Airways
Quale futuro per Ita Airways? Che cosa prevedono le offerte delle due cordate. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti nello speciale di Start Magazine
Perché Sony è nel mirino del Regno Unito per i prezzi del PlayStation Store
Nel Regno Unito è stata lanciata una class action da 5 miliardi di sterline contro Sony. L’accusa al colosso tech è di aver violato la legge sulla concorrenza sovraccaricando milioni di suoi clienti PlayStation
Podcast, ecco come YouTube prova a suonarle a Apple e Spotify
YouTube lancia una pagina dedicata ai podcast. La nuova funzionalità della piattaforma video di Google potrebbe rappresentare una minaccia per Apple e Spotify
Cosa c’è nel piano UK da 120 milioni di euro per la guida autonoma
Il Regno Unito accelera ancora sulla guida autonoma: sul piatto 100 milioni di sterline. Oltre ai soldi, però, servirà un impianto normativo all’altezza su standard della sicurezza, tecnologie, omologazioni, responsabilità penali e civili in caso di sinistri. Potrebbe essere il primo del Vecchio continente
Cosa sappiamo sul dieselgate nipponico di Toyota Hino
Si allargano le dimensioni del dieselgate che sta travolgendo il costruttore di mezzi pesanti Hino, imbarazzando non poco Toyota. Le nuove sospensioni a seguito di ulteriori indagini interessano 76mila veicoli commerciali prodotti dall’azienda giapponese. Fatti, numeri e indiscrezioni
Cosa si dice nel centrodestra sulle sanzioni alla Russia
Le ultime novità della campagna elettorale (non solo al Meeting di Rimini e non solo sulle sanzioni alla Russia). La nota di Paola Sacchi
Il programma della Lega: flat tax, semipresidenzialismo, ponte sullo stretto e accordi con la Libia
Punto per punto il programma elettorale della Lega. Continuano gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi dei partiti in vista delle elezioni del 25 settembre
Perché Fratelli d’Italia strattona Colao e Franceschini su spazio e beni culturali
Ruvida interrogazione parlamentare di Federico Mollicone, responsabile Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia, contro le ultime mosse dei ministri Colao e Franceschini. Ecco il testo
Cosa farà il Pd in caso di vittoria di Fratelli d’Italia?
I sondaggi che vedono in testa Fratelli d’Italia e al secondo posto il Pd, il caso Tambroni e le prospettive politiche. L’analisi di Gianfranco Polillo fra storia, cronaca e scenari
Dugin e la Russia che non russa (anche in Italia)
Tutte le ripercussioni dell’attentato alla figlia di Dugin, anche in Italia. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Chi tiene la barra dritta in Italia contro chi putineggia
Parole e decisioni di Mattarella e Draghi su Russia e dintorni. I Graffi di Damato
Che fare contro il caro bollette? Idee, proposte e polemiche
Letta propone un tetto al prezzo dell’elettricità in Italia per arginare la crisi dei prezzi dell’energia. Ma economisti ed esperti di settore sono scettici sulla fattibilità. Tutti i dettagli
Ecco effetti e risposte alla crisi del gas in Italia, Germania e Francia
Tutti gli effetti su prezzi dell’energia, stoccaggi e produzione industriale della crisi del gas in Italia ed Europa. E i piani per attenuare gli effetti. L’approfondimento di Sergio Giraldo
La Germania tassa industrie e cittadini per salvare le società energetiche
La Germania deve imporre a consumatori e industrie una tassa sul gas per non far crollare il mercato nazionale, troppo dipendente dalla Russia. Tutti i dettagli.
Bonus assunzioni: le leggi in vigore, le proposte dei partiti e la realtà
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Tutte le tensioni su sicurezza, energia e tasse tra centrodestra e centrosinistra
Non solo liste, ecco gli ultimi diverbi su sicurezza, energia e tasse tra centrodestra e centrosinistra. La nota di Paola Sacchi
Perché Conte fa vedere le stelle al Pd in Sicilia
Le pene del Pd sono alleviate dalle coccole amarognole di Giuliano Ferrara del Foglio. I Graffi di Damato
Ombre russe sul 25 settembre?
Il taccuino di Federico Guiglia
Tutte le teorie putiniane di Dugin
Chi è davvero Dugin e che cosa pensa. Il commento di Mara Morini, professoressa associata di Scienza politica all’Università di Genova e autrice del saggio “La Russia di Putin” (Il Mulino), su Domani Quotidiano
Chi sculaccia il governo del Regno Unito sui semiconduttori
Il Regno Unito deve dotarsi di una strategia sui semiconduttori, dice Rene Haas, il Ceo di Arm Holdings. L’articolo di Daniele Meloni
Tutte le ultime mosse di Amazon anche nella sanità
Amazon accelera l’espansione anche nel settore delle prestazioni sanitarie: il colosso dell’e-commerce è nella lista dei potenziali acquirenti di Signify Health insieme a CVS e UnitedHealth.
Spazio, conto alla rovescia per la missione Artemis della Nasa sulla Luna
Countdown per Artemis-1: nella notte italiana è arrivata la prima conferma della Nasa che il 29 agosto “si torna sulla Luna” dopo 50 anni. Tutti i dettagli sulla prima missione del programma lunare e il contributo italiano
Cloud nazionale, chi è Emanuele Iannetti alla guida del Psn
Novità per il Psn. Sarà Emanuele Iannetti, ad uscente di Ericsson Italia, a guidare la società composta da Tim, Leonardo, Sogei e Cdp Equity che realizzerà l’infrastruttura per il Polo strategico nazionale (Psn) per la migrazione del cloud per la pubblica amministrazione
Chi e come fa sbandare Ford
Ford, impegnata in una profonda ristrutturazione aziendale al fine di competere con Tesla, taglia 3.000 posti di lavoro a livello globale. Cosa succede al colosso automobilistico Usa?
Cosa sappiamo sulla gigafactory che Italvolt vuole in Piemonte
La crisi di governo ha impattato sui tempi della roadmap che dovrebbe portare all’apertura del primo stabilimento di batterie per auto EV Italvolt in Italia, ma i lavori della gigafactory vanno avanti
Chip impiantanti nei cervelli umani, cosa ha in mente Musk per Neuralink
Secondo Reuters, Elon Musk starebbe valutando un investimento in Synchron, rivale della sua società Neuralink che ha l’obiettivo di creare un’interfaccia che controlli le macchine con il cervello
Corea del Sud, tutto sul primo sottomarino Kss-III
Che cosa cambia per la Corea del Sud con il primo sottomarino Kss-III. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
E’ cosa buona e giusta l’alleanza imprese-università contro il digital divide
Maximo Ibarra, ceo & General Manager di Engineering, è intervenuto ieri al Meeting di Rimini partecipando al convegno “Il Cambiamento Possibile”. Ecco il testo dell’intervento di Ibarra
Insegnanti no-vax a scuola, che cosa cambierà
L’intervento di Francesco Provinciali.
Lavoro e libertà nel pensiero di Bruno Trentin
Il 23 agosto 2007 si spegneva Bruno Trentin. Per ricordarne la figura, pubblichiamo un estratto dell’Introduzione di Michele Magno alla raccolta di scritti “Lavoro e libertà” (Ediesse, 2008)
Chi, come e perché chiede di razionare l’energia
Gazprom annuncia una nuova chiusura del Nord Stream 1 e i prezzi del gas al Ttf toccano un nuovo record. Gli analisti come Clò, Tabarelli, e Torlizzi chiedono al governo di elaborare un piano di razionamento per salvare le industrie strategiche. Tutti i dettagli
Che cosa cambierà con la scoperta Eni di gas a Cipro
Eni ha annunciato una importante scoperta di gas a Cipro. Tutti i dettagli.
Eni, Enel, A2a, Edison. Funziona la tassa draghiana sugli extraprofitti?
Fatti, numeri e scenari sull’efficacia della tassa sugli extraprofitti energetici. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la Cina rallenta gli acquisti di petrolio (ma compra dalla Russia)
La Cina approfitta degli sconti e fa scorta di barili di petrolio dalla Russia. Ma le importazioni sono in calo. Tutti i numeri e i dettagli
A che punto è l’inchiesta su Booking, accusata di evasione
Booking, il colosso delle prenotazioni alberghiere, è accusato di avere evaso in Italia oltre 150 milioni di Iva. Prossimamente i magistrati genovesi si recheranno in Olanda per l’indagine sull’evasione fiscale
Apple, perché vanno aggiornati al più presto iPhone, iPad e iMac
Apple ammette una falla nella sicurezza di iPhone, iPad e iMac. Il colosso tecnologico di Cupertino consiglia agli utenti di aggiornare tutti i dispositivi
Tutti i rischi cyber delle campagne elettorali su TikTok
Non solo politica. Perché TikTok è una piattaforma diversa dalle altre. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Video streaming, e se Microsoft comprasse Netflix?
Per vincere la guerra del video streaming, offrire contenuti on-demand non è più sufficiente. A differenza di Disney, Apple e Amazon Netflix conta soltanto sulla sua piattaforma. E un’acquisizione da parte del gigante tecnologico Microsoft, il suo nuovo partner pubblicitario, potrebbe essere solo la sua migliore speranza, secondo Quartz
Chi è davvero Dugin? Girotondo di esperti
Aleksandr Dugin, padre di Darya uccisa in un attentato a Mosca, è davvero l’ideologo di Putin? Ecco cosa pensano gli esperti italiani di Russia
Perché Zingaretti e Gualtieri non possono far finta di nulla su Ruberti
Caso Ruberti: occorre domandarsi perché il Pd, e in particolare il Pd romano, affidi a personaggi di questo tipo le sorti di importanti e complesse strutture che il voto gli ha consegnato in gestione. E comunque il problema non è Albino “Rocky” Ruberti oggi come non lo era Franco “Batman” Fiorito ieri. Ecco perché.
Tutte le novità nelle liste di Pd, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega
Che cosa succede per le candidature nelle liste di Pd, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega. La nota di Paola Sacchi
Conte parla (a volte straparla) ma non sa quello che dice
Le esilaranti (o penose, dipende dai punti di vista) sortite di Giuseppe Conte sui rapporti con il Pd. I Graffi di Damato
Ecco le sfide del Pnrr per gli enti locali
Obiettivi, sfide e scenari sul Pnrr. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Rimborsi Dazn, tutto quello che c’è da sapere. Annuncio fuffa?
Dopo il tavolo tra Mise, la sottosegretaria allo Sport Vezzali e la Serie A, Dazn annuncia rimborsi raddoppiati e automatici per gli abbonati travolti dai disservizi della prima giornata di campionato. Fatti, domande e problemi.












































