M270 Mlrs inviati dal Regno Unito in Ucraina, tutti i dettagli
Il ministero della Difesa britannico ha confermato fornitura M270 Mlrs. Questi lanciamissili multipli hanno una gittata fino a 80 km, ben oltre la portata di 25 km della maggior parte dell’artiglieria pesante russa
Guerra Russia-Ucraina, ecco gioie e dolori per l’Egitto
L’aumento dei prezzi del gas sta garantendo entrate enormi all’Egitto. Il paese, però, è colpito dal rincaro del petrolio e del grano. Tutti i dettagli
Come l’Italia diluirà l’impegno in Libia
Tutte le ultime novità dell’Italia in Libia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa faranno Exxon, Total ed Eni (forse) sul gas in Qatar
Exxon e Total sarebbero vicine ad aggiudicarsi una partecipazione a un grande progetto in Qatar sul gas liquefatto. Anche Eni aveva mostrato interesse. Tutti i dettagli
Fiat 500e, Dacia Spring e non solo, ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Come va il mercato delle auto elettriche in Italia e quali sono i modelli più venduti. Il report mensile di Motus-E.
Ecco come e perché Musk minaccia di non comprare più Twitter
Musk minaccia di abbandonare l’acquisto di Twitter. Il patron di Tesla esige che la società del social network gli fornisca informazioni che lo aiuteranno a “facilitare la sua valutazione dello spam e degli account falsi sulla piattaforma dell’azienda”
Non solo Giletti: i giornalisti in tv vanno solo a caccia di audience e soldi
La Russia fa una gran fatica in Ucraina ma ha affondato i talk show italiani. La riflessione di Sergio Pizzolante.
Copasir e gli influencer filo Putin. Il post di Urso
Il Copasir nega di aver condotto indagini su influencer filo Putin in Italia. Parola di Adolfo Urso, presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
La vera strada della pace in Ucraina
Il traguardo di una pace giusta – non della resa al prepotente – è la strada che l’Occidente ha scelto di seguire. Ma, per ottenerla, è fondamentale che i Paesi europei e atlantici restino uniti.
Chi sono le società Usa che commercializzano il grano ucraino
Le società americane Archer Daniels Midland, Bunge e Cargill sono i maggiori intermediari di cereali e quindi anche di grano ucraino. Ecco chi sono, cosa fanno e quanto fatturano
Cosa farà Eni con il petrolio venezuelano dopo l’ok di Biden
Gli Stati Uniti hanno concesso a Eni e a Repsol la possibilità di trasportare petrolio venezuelano, ma solo verso l’Europa. Washington potrebbe anche allentare le sanzioni sul greggio iraniano. Tutti i dettagli
La Russia strozzerà l’export di gas nobili (come il neon)
La Russia limiterà le esportazioni di gas nobili, necessari anche alla produzione di microchip. L’Ucraina ne era un fornitore di primo piano, ma la guerra ha bloccato la produzione.
Il Gnl Usa non risolverà i problemi italiani. Report Cdp
L’Unione europea dovrà fare concorrenza all’Asia per accaparrarsi il Gnl? Sì, secondo un rapporto dell’ufficio studi di Cdp (Cassa depositi e prestiti). Ecco perché
Tutti gli annunci (anti-cinesi?) di Biden sui pannelli solari
Biden esenterà dai dazi i pannelli solari importati dal Sud-est asiatico per due anni, stimolando nel contempo la manifattura americana con una legge apposita. La Casa Bianca ha degli impegni climatici da rispettare, ma non vuole perdere la competizione industriale con la Cina. Tutti i dettagli.
Oto Melara e Rheinmetall, che cosa farà Fincantieri?
Dopo le indiscrezioni stampa sull’offerta di Rheinmetall per il 49% di Oto Melara, la trattativa potrebbe slittare ancora. Secondo Defense News, la decisione non sarà presa prima di settembre per dare a Fincantieri il tempo di valutare una mossa
Fincantieri, Navantia e Naval. Ecco i prossimi passi per la corvetta europea
Cosa emerge sul programma European Patrol Corvette (Epc) dall’indagine condotta da Prometeia in collaborazione con l’Aiad, l’associazione che rappresenta le…
Come sarà e quanto varrà la società per rete unica Tim-Open Fiber
Con la sigla del Mou da Cdp, Macquarie e Kkr per integrare la rete di Tim con quella di Open Fiber parte ufficialmente il progetto della società della Rete Unica. Ecco possibile assetto e valore della newco controllata da Cdp. Fatti, numeri e approfondimenti
Sbuffi e misteri di Caltagirone in Generali
Assicurazioni Generali: che cosa fa e che cosa non dice Caltagirone sulle dimissioni dal board e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Mps e non solo. Tutte le pressioni commerciali
Che cosa è emerso dall’audizione del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, in Parlamento È un tema sempre attuale che…
Le imprese non trovano i lavoratori ma aumentano le dimissioni. Come mai?
Perché il mercato del lavoro rischia di spezzarsi in due. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Perché Visco (Bankitalia) non convince troppo sul rischio rincorsa prezzi-salari
Le parole del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, commentate da Giorgio Meletti sul quotidiano Domani
Come finirà la guerra tra Aldi e Lidl
I discount sono in grande spolvero. Non solo in Italia. E non solo nel food. Costi, inflazione, evoluzione dei modelli di consumo spingono in quella direzione. Ecco dunque obiettivi e strategie di Aldi e Lidl in Italia. L’articolo di Mario Sassi
Ecco i 3 tesori dell’agricoltura italiana. Report Sace
Che cosa emerge dal focus “Agroalimentare: Italia, una (pen)isola felice” realizzato dall’ufficio studi di Sace
Perché la Corte dei Conti bacchetta il ministero dell’Agricoltura sul bio
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei Conti sui finanziamenti statali per la ricerca nell’agricoltura biologica
Cosa dice uno studio sul long Covid negli adolescenti
Una parte di guariti dal Covid-19 continua a provare anche a mesi di distanza una condizione di malessere definita long Covid, per cui anche l’Oms ne ha stabilito i criteri per identificarla. Sebbene resti ancora una sindrome “misteriosa”, ecco cosa ha scoperto uno studio del Cnr sugli adolescenti
Ecco come Grillo putineggia pure sul grano
In un post sul suo blog, Grillo dà la colpa alla finanza per il rincaro dei prezzi del grano, senza spiegare però il ruolo (decisivo) dell’invasione russa dell’Ucraina. Non è la prima volta che il fondatore del M5s omette le responsabilità di Mosca
Guerra informatica Usa-Russia, ecco le ultime novità
Che cosa ha detto il capo della Nsa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come regolare le criptovalute
Criptovalute: l’intervento integrale dell’economista Paolo Savona, presidente Consob, al Festival dell’Economia a Trento
Vi spiego le vere pene di Draghi
Che cosa sta succedendo al presidente del Consiglio, Mario Draghi? I Graffi di Damato
Debito, che cosa architettano Giavazzi e Draghi
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Francesco Giavazzi, consigliere economico del premier Draghi
Ecco perché la tedesca Rheinmetall punta su Oto Melara (Leonardo)
La tedesca Rheinmetall ha formalizzato un’offerta non vincolante per una quota di minoranza in Oto Melara di Leonardo. Fatti, numeri e commenti
Perché no alla fusione Leonardo-Fincantieri. Parla Gaiani (Analisi Difesa)
Dalle parole di Draghi sulla difesa europea, alle sanzioni russe, dalla cessione di Oto Melara e Wass all’ipotesi di fusione Leonardo-Fincantieri. Conversazione di Startmag con Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Che cosa farà la britannica Kca con le piattaforme di Saipem
Saipem vende le proprie attività di drilling onshore alla britannica Kca Deutag. Tutti i dettagli
Tenaris dei Rocca pagherà una multona per il caso Petrobas
Il produttore di tubi in acciaio per l’industria petrolifera e del gas Tenaris (della famiglia Rocca) pagherà 78 milioni di dollari per chiudere indagine Sec su presunti pagamenti illeciti a Petrobras
Perché Microsoft è malinconica
Microsoft taglia le previsioni su utile e fatturato a causa del rafforzamento del dollaro. Tutti i dettagli.
Ricerca scientifica, tutte le tensioni tra Cina e Stati Uniti
I reciproci sospetti tra Cina e Stati Uniti stanno danneggiando la ricerca scientifica. Ecco come e quanto secondo un’analisi pubblicata da Nature
Ecco perché la strategia zero Covid della Cina fa flop (tranne che per il Pcc)
Il lockdown a Shanghai che andava avanti da due mesi è finito quasi in tutti i distretti ma non sono spariti i contagi e gli strascichi della strategia zero Covid continueranno a farsi sentire per molto tempo in Cina. Fatti, commenti e previsioni su impatto economico, sanitario e psicologico
La Casa Bianca anticipa la Fda sui vaccini anti Covid per i bambini sotto i 5 anni
Le anticipazioni della Casa Bianca, i balletti della Fda, i dati di Pfizer e Moderna, la posizione dell’Ema e il parere di Crisanti sui vaccini anti Covid per i bambini sotto i 5 anni
Le spese di Confindustria, gli sponsor di Bruno Vespa, i conflitti su Tim-Open Fiber, Fincantieri splash
Bruno Vespa, Confindustria, Tim-Open Fiber, Fincantieri, Salvini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
2 giugno 1946: come l’Italia si scoprì repubblicana
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto pene e putinate di Salvini
Le ultime mosse di Matteo Salvini viste da Francesco Damato
Perché Meloni e Salvini bisticciano su Russia e guerra
Le divisioni nel centrodestra fra Meloni e Salvini si ritrovano sullo stesso tema anche nel centrosinistra fra Letta e Conte. Il taccuino di Federico Guiglia
Salvini, la Russia e il Copasir. Parla Boniver
Conversazione di Paola Sacchi con Margherita Boniver, già parlamentare del Psi, poi ministro per gli Italiani all’estero e l’immigrazione, oggi presidente della Fondazione Craxi
Come cambierà la democrazia (anche italiana) dopo l’invasione dell’Ucraina
L’intervento di Emilio Lonardo.
Ecco come l’agenzia di intelligence Usa sostiene le società di immagini satellitari Maxar, BlackSky e Planet
La scorsa settimana il National Reconnaissance Office (Nro), l’agenzia Usa che gestisce la flotta di satelliti spia, ha annunciato di…
Come Israele ed Egitto elettrizzeranno l’Europa
La Grecia potrebbe diventare un hub europeo dell’energia elettrica attraverso lo sviluppo di interconnessioni con Israele e l’Egitto. Tutti i dettagli dei progetti.
Guerra fra Stati per il gas nel Mediterraneo orientale
La scoperta di ingenti volumi di gas naturale nel Mediterraneo Orientale ha fatto emergere due solide partnership trilaterali – da una parte Cipro, Grecia, Israele dall’altra, Cipro, Grecia, Egitto – e un grande escluso nella partita energetica regionale. Tutti i dettagli nell’articolo di Laura Ponte per Aspeniaonline
Perché la Cina resta al palo nelle isole del Pacifico
La Cina ha subito la sua prima battuta d’arresto nell’escalation del braccio di ferro con le potenze occidentali per il dominio nel Pacifico. Fatti e commenti nell’articolo del Financial Times
Gli attriti tra Xi Jinping e Li Keqiang sulla narrazione della crisi economica in Cina
Le osservazioni del premier Li Keqiang non mettono apertamente in discussione l’approccio del presidente Xi Jinping alla pandemia ma, scrive il Wall Street Journal, i suoi commenti hanno messo in luce quelle che i funzionari governativi e i consulenti politici descrivono come tensioni ribollenti tra gli alti funzionari del PCC