Ecco perché la strategia zero Covid della Cina fa flop (tranne che per il Pcc)
Il lockdown a Shanghai che andava avanti da due mesi è finito quasi in tutti i distretti ma non sono spariti i contagi e gli strascichi della strategia zero Covid continueranno a farsi sentire per molto tempo in Cina. Fatti, commenti e previsioni su impatto economico, sanitario e psicologico
La Casa Bianca anticipa la Fda sui vaccini anti Covid per i bambini sotto i 5 anni
Le anticipazioni della Casa Bianca, i balletti della Fda, i dati di Pfizer e Moderna, la posizione dell’Ema e il parere di Crisanti sui vaccini anti Covid per i bambini sotto i 5 anni
Le spese di Confindustria, gli sponsor di Bruno Vespa, i conflitti su Tim-Open Fiber, Fincantieri splash
Bruno Vespa, Confindustria, Tim-Open Fiber, Fincantieri, Salvini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
2 giugno 1946: come l’Italia si scoprì repubblicana
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto pene e putinate di Salvini
Le ultime mosse di Matteo Salvini viste da Francesco Damato
Perché Meloni e Salvini bisticciano su Russia e guerra
Le divisioni nel centrodestra fra Meloni e Salvini si ritrovano sullo stesso tema anche nel centrosinistra fra Letta e Conte. Il taccuino di Federico Guiglia
Salvini, la Russia e il Copasir. Parla Boniver
Conversazione di Paola Sacchi con Margherita Boniver, già parlamentare del Psi, poi ministro per gli Italiani all’estero e l’immigrazione, oggi presidente della Fondazione Craxi
Come cambierà la democrazia (anche italiana) dopo l’invasione dell’Ucraina
L’intervento di Emilio Lonardo.
Ecco come l’agenzia di intelligence Usa sostiene le società di immagini satellitari Maxar, BlackSky e Planet
La scorsa settimana il National Reconnaissance Office (Nro), l’agenzia Usa che gestisce la flotta di satelliti spia, ha annunciato di…
Come Israele ed Egitto elettrizzeranno l’Europa
La Grecia potrebbe diventare un hub europeo dell’energia elettrica attraverso lo sviluppo di interconnessioni con Israele e l’Egitto. Tutti i dettagli dei progetti.
Guerra fra Stati per il gas nel Mediterraneo orientale
La scoperta di ingenti volumi di gas naturale nel Mediterraneo Orientale ha fatto emergere due solide partnership trilaterali – da una parte Cipro, Grecia, Israele dall’altra, Cipro, Grecia, Egitto – e un grande escluso nella partita energetica regionale. Tutti i dettagli nell’articolo di Laura Ponte per Aspeniaonline
Perché la Cina resta al palo nelle isole del Pacifico
La Cina ha subito la sua prima battuta d’arresto nell’escalation del braccio di ferro con le potenze occidentali per il dominio nel Pacifico. Fatti e commenti nell’articolo del Financial Times
Gli attriti tra Xi Jinping e Li Keqiang sulla narrazione della crisi economica in Cina
Le osservazioni del premier Li Keqiang non mettono apertamente in discussione l’approccio del presidente Xi Jinping alla pandemia ma, scrive il Wall Street Journal, i suoi commenti hanno messo in luce quelle che i funzionari governativi e i consulenti politici descrivono come tensioni ribollenti tra gli alti funzionari del PCC
La Cina chiude un occhio sulle violazioni del lavoro per stimolare l’economia. Report Ft
Alle imprese della Cina viene offerta l’immunità dalle infrazioni, ma l’iniziativa minaccia l’impegno di Xi per la prosperità comune. L’approfondimento del Financial Times
La recessione sarà strutturale? Analisi
Il rischio di recessione quest’anno non è ancora il rischio di una recessione strutturale. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché negli Stati Uniti non ci sarà una recessione
Che cosa succederà all’economia degli Stati Uniti secondo Mark Dowding, CIO di BlueBay Asset Management
Così Sony giochicchierà con l’automotive (senza tralasciare PlayStation)
Tutti gli ultimi piani di Sony
Work from home e gli effetti della pandemia tra privato e pubblico
Mentre nel Regno Unito poliziotti e medici lavorano da casa, la Pubblica Amministrazione (non solo in Italia) pare spesso un caso limite. La nota diplomatica di James Hansen
Tutto su Himars, i sistemi missilistici di Lockheed Martin che Biden invierà all’Ucraina
Gli Stati Uniti invieranno sistemi missilistici a lungo raggio Himars a Kiev. Ecco dettagli e approfondimenti
Draghi fra Putin, Biden, Salvini e Berlusconi
Cosa fa e cosa dice Draghi. I Graffi di Damato.
Polo italiano per la difesa, Fincantieri verso Leonardo?
Dopo il segnale lanciato dal ministro Giorgetti la scorsa settimana, si torna a parlare di un polo militare con Fincantieri e Leonardo. Ecco come, ma non tutti sono d’accordo, anzi…
Non solo Oto Melara, tutte le staffilate di Draghi
Cosa ha detto Draghi a proposito della Difesa comune europea durante la conferenza stampa al termine del Consiglio europeo a…
Caso mine, chi blocca il grano ucraino nel Mar Nero?
Le ipotesi degli esperti su chi tra Russia e Ucraina abbia messo le mine navali nel Mar Nero, le difficoltà dello sminamento e un possibile piano per liberare il grano ed evitare una catastrofe alimentare sempre più reale
Tim, Cdp, la rete unica e gli spettacolini di Vivendi
Che cosa ha detto a sorpresa Arnaud de Puyfontaine, Ceo di Vivendi, dopo aver firmato l’accordo per la rete unica Tim-Open. Fatti, parole e reazioni. Il corsivo di Gianluca Zappa
Generali, ecco perché Donnet strattona Caltagirone e Intesa Sanpaolo
Parole e critiche del capo azienda di Generali, Philippe Donnet.
Chi protesta (e perché) contro le regole Ue su acciaio e non solo
L’associazione dei produttori europei di acciaio teme ripercussioni importanti sul settore se non saranno annullate le ultime regole sulle emissioni. L’approfondimento di Sergio Giraldo
Tutto su Golar Tundra, la nave per il Gnl acquistata da Snam
Snam ha acquistato da Golar Lng una nave per lo stoccaggio e la rigassificazione del Gnl, la Golar Tundra. Ecco dettagli, numeri e dichiarazioni
Perché Volvo ha deciso di allearsi con Epic Games di Fortnite
Sempre più colossi dell’automotive sostengono che in futuro le auto si sceglieranno in base all’infotainment offerto a bordo: dopo Tesla, Sony e Honda è il turno di Volvo ed Epic Games
Tutte le pene green di Deutsche Bank
In Germania poliziotti e ispettori hanno fatto irruzione nella sede di Dws, società di gestione del patrimonio legata a Deutsche Bank, dopo le accuse di falsificazione delle credenziali “verdi” degli investimenti. Ecco fatti e commenti.
5G, ecco le sintonie fra Bt ed Ericsson
BT, l’operatore di telefonia e Internet britannico, e la svedese Ericsson si alleano per offrire reti private 5G nel Regno Unito
RedBird, tutto sul fondo che ha comprato il Milan
Numeri, affari e obiettivi del fondo americano RedBird che ha comprato il Milan
Chi e come vuole rivoluzionare i medici di famiglia
La riforma dell’assistenza territoriale prevista dal Pnrr passa anche dal nuovo ruolo dei medici di famiglia. Ecco cosa ipotizza la norma allo studio del ministero della Salute
Le capriole di Luigi Di Maio (con Alibaba e Amazon) sul made in Italy
Dopo aver flirtato con la Cina e Alibaba per le pmi italiane, ora il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio – sulla scia della svolta filo Usa – stringe accordi con Amazon. Che cosa sta succedendo alla Farnesina
La deglobalizzazione ridurrà la crescita e aumenterà la povertà. Parola di Visco (Bankitalia)
Estratto delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco
I rischi delle criptoattività e la bontà del futuro euro digitale. Timori e auspici della Banca d’Italia
Estratto delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, tenute nel corso dell’assemblea annuale
Cosa ha deciso l’Ue sull’embargo al petrolio russo. Fatti, numeri e problemi
Cosa ha deciso l’Ue sull’embargo al petrolio russo. Fatti, numeri e problemi
Il Copasir cucinerà Salvini?, sciopero flop a scuola?, Giavazzi neo dirigista?
Salvini, Russia, gas, sanzioni, Giavazzi e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Putin fra Draghi, Berlusconi e Salvini
I Graffi di Damato
Tutte le bufale dei putinisti in Italia su Nato e armi
In Italia dominano la retorica, l’irrealismo e la carenza di cultura strategica. Ecco quali sono stati gli effetti sul conflitto in Ucraina. L’analisi di Carlo Jean
Chi in America si pone domande sulle armi Usa all’Ucraina
Che cosa si dice in alcuni casi negli Stati Uniti sulle forniture di armi all’Ucraina. L’articolo di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
La Cina continuerà a sostenere Putin?
Che cosa succede fra la Cina di Xi e la Russia di Putin. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Eurodrone, chi borbotta nell’Ue sul motore Catalyst (Avio Aero)
Chi e come protesta a Bruxelles e a Parigi per la scelta di Airbus di affidare ad Avio Aero la motorizzazione per l’Eurodrone
Tutte le armi americane richieste dalla Polonia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa si dice in Germania sull’abbonamento ridotto per i mezzi pubblici
Tutte le aspettative e i dubbi sull’abbonamento al trasporto pubblico da 9 euro al mese sperimentato in Germania contro il caro energia. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Tutti i piani di Qualcomm su Arm
Per preservare la neutralità di Arm, vicina alla quotazione, il colosso americano dei microchip Qualcomm vuole creare un consorzio di aziende e diventarne il principale azionista. Tutti i dettagli.
Cosa faranno Saipem e HitecVision sull’eolico offshore
Saipem sta valutando una collaborazione sull’eolico offshore con Havfram e Hvas, due società che fanno capo al gruppo di private equity HitecVision. Tutti i dettagli e i precedenti (non buoni) di Saipem.
La Polonia gaserà Cechia e Slovacchia con il Gnl?
La Polonia, da anni determinata a troncare i rapporti energetici con la Russia, ha detto che potrebbe dotarsi di una seconda nave rigassificatrice per soddisfare la domanda di Repubblica ceca e Slovacchia. Tutti i dettagli.
Chi anima (e agita) il futuro di Anima
Fatti, numeri, contese e scenari sul maggiore gruppo di risparmio gestito in Italia. L’articolo di Emanuela Rossi.
Perché l’Antitrust ha multato Leadiant su farmaco salvavita
L’Antitrust aveva avviato un’istruttoria nei confronti del gruppo farmaceutico Leadiant per ipotesi di abuso di posizione dominante sul mercato italiano della produzione e vendita di farmaci per il trattamento della malattia rara. Ora è arrivata la sentenza e una multa da 3,5 milioni. Tutti i dettagli