L’Ira di Biden spinge le case sudcoreane ad aprire gigafactory per auto e batterie negli Usa
Sebbene gli Usa abbiano promesso a Bruxelles, Tokyo e Seul di rivedere l’Inflation Reduction Act per non incorrere nell’arbitrato dell’Organizzazione mondiale del Commercio, Washington sta di fatto costringendo i più grandi attori della mobilità del domani a impiantare filiere produttive nei 50 Stati. Fatti, nomi e approfondimenti
Perché sul price cap per il gas l’Europa fa flop
I ministri dell’Energia dell’Unione europea non hanno trovato un accordo sul price cap del gas, criticando la proposta della Commissione. Ecco cause e conseguenze.
Gnl, tutti gli accordi del Qatar per gasare Europa e Cina
Assieme a ConocoPhillips, il Qatar fornirà Gnl alla Germania per quindici anni. Al di là dei volumi, l’accordo è simbolo di un ripensamento importante a Berlino. Tutti i dettagli.
La Francia non può fare a meno della Russia per l’uranio
La Francia non si rifornisce di uranio dalla Russia, ma non è indipendente da Mosca per il riciclo del combustibile nucleare. Ecco perché.
Le proteste in Cina contro i lockdown mettono a rischio il regime?
La durezza delle politiche di zero Covid ha provocato una serie di grandi proteste antigovernative in Cina. Ecco fatti e commenti degli esperti.
Una società italo cinese vuole gestire il porto di Taranto
Chi sono e di cosa si occupano i soci italo cinesi di Progetto internazionale 39 che si candidano a gestire il porto di Taranto
Leonardo, cosa farà Drs con Rada al Nasdaq
Da oggi è efficace la fusione della controllata americana Drs di Leonardo e l’israeliana Rada, quotata al Nasdaq e a Tel Aviv. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco l’azienda che produce le cartucce sparate contro i manifestanti in Iran
Secondo un’inchiesta di France24, tra le cartucce usate per sparare sulla folla nelle proteste in Iran ci sono anche quelle dell’azienda italo-francese Cheddite. Tuttavia, sia Italia che Francia, in quanto Paesi Ue, dovrebbero attenersi alle sanzioni previste dall’Unione nei confronti di Teheran, ma ecco come potrebbero aver aggirato il divieto
Perché Yahoo comprerà una fetta dell’ad-tech Taboola
Yahoo compra una partecipazione del 25% in Taboola, società ad-tech che fornisce pubblicità nativa. Yahoo prova a rafforzare così la sua spinta verso la pubblicità digitale
Amazon decollerà con le consegne via drone?
Amazon ha presentato il drone di nuova generazione per il suo servizio di consegne Prime Aire. Ma da quando ha iniziato i test nel 2013, il progetto ha subito gravi battute d’arresto.
Chi sono i nuovi vertici della Juventus (sotto inchiesta): Gianluca Ferrero e Maurizio Scanavino
Finisce l’era di Andrea Agnelli alla Juventus, il nuovo presidente è il commercialista Gianluca Ferrero e il direttore generale è Maurizio Scanavino. Pesano l’inchiesta Prisma e i rilievi della Consob
Samuele Pasi, chi è (e per chi ha lavorato) il consulente di Giorgia Meloni sui dossier Tim e rete unica
Ecco il curriculum di Samuele Pasi, fondatore della società di consulenza Pasi & Co, advisor – secondo il Sole 24 Ore – della presidenza del Consiglio sui dossier Tim e rete unitaria
I sindaci, gli abusi e la galera
Le parole del ministro forzista Pichetto Fratin sui sindaci e il rimbrotto di Salvini. La nota di Paola Sacchi
I lassismi populisti fra abusi, evasioni e redditi di cittadinanza
Ischia e dintorni: abusi, condoni e abusi (non solo d’ufficio). I Graffi di Damato
Ischia e non solo, perché all’Italia non basta più il pronto soccorso
Se nessuno interviene prima dell’emergenza prevista, come a Ischia, alle istituzioni non rimane che prestare soccorso a catastrofe avvenuta. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Il vaiolo delle scimmie non si chiamerà più monkeypox
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) aveva annunciato a giugno che il vaiolo delle scimmie o monkeypox avrebbe cambiato nome. Ecco perché e come si chiamerà
La Cina è sull’orlo di una crisi di nervi per la politica zero Covid
La confusione da parte del governo nell’applicare la politica zero Covid sta portando la Cina all’esasperazione. Dalle eccezionali proteste alle reazioni della Borsa, ecco le previsioni economiche degli esperti e i piani di Pechino per affrontare una nuova grande epidemia
Quanti campi di quarantena sta costruendo la Cina?
Non sono una novità ma, con l’aumento dei casi, i campi di quarantena in Cina si moltiplicano. Ecco i video che mostrano quanti sono e le condizioni disumane in cui vengono trattate le persone che vi vengono rinchiuse come fossero prigionieri
Come Usa e Giappone si preparano alla guerra con la Cina per Taiwan
Gli Stati Uniti lavorano per rafforzare l’accordo militare con le Filippine. Intanto, il Giappone rafforza le difese delle isole vicino Taiwan
La Cina vuole aprire una base sulla Luna ad energia nucleare
Nel giro di sei anni la Cina vuole aprire una base al polo sud della Luna, alimentata a energia nucleare. Tutti i dettagli e gli obiettivi di Pechino nella competizione con la Nasa.
Con il lancio di Shenzhou-15 Pechino suggella l’operatività della Stazione spaziale cinese
Martedì 28 novembre è previsto il lancio del razzo che porterà l’equipaggio della navicella spaziale Shenzhou 15 sulla nuova stazione spaziale cinese Tiangong che, con l’arrivo dei tre nuovi astronauti, sarà pienamente operativa
Cosa farà il Pnrr contro il dissesto idrogeologico?
Sono sufficienti i 2,5 miliardi del Pnrr contro il rischio idrogeologico? O le priorità di un Paese come il nostro – soggetto ad elevato rischio sismico ed idrogeologico ben più di qualsiasi altro Stato membro – sono ben diverse da quelle dell’”abito unico” che la Commissione ha voluto far vestire a tutti? L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la valanga di Ischia travolge Conte
Giuseppe Conte nega che la norma inserita nel decreto sul Ponte di Genova del 2018 sia stata un “condono” per Ischia, ma il termine compare nel titolo dell’articolo relativo. Tutti i dettagli tecnici e le polemiche politiche
Ischia, l’Arena di Giletti e l’abuso di ufficio in materia di informazione
Che cosa si è detto (incredibilmente) nel corso della trasmissione Non è l’Arena di Massimo Giletti su La7. I Graffi di Damato
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e non solo. Come cresce l’utile delle banche
Numeri, confronti e tendenze sulla base dei bilanci delle maggiori banche italiane secondo un report Uilca. L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa succede in Ansaldo Energia?
Ansaldo Energia: Manager in uscita e sindacati furiosi. Fatti, nomi e indiscrezioni
A cosa servirà il supercomputer Leonardo
Inaugurato Leonardo, il supercomputer da 240 milioni di euro, quarto al mondo per velocità e potenza di calcolo installato nel data center di Cineca al Tecnopolo di Bologna. Destinato a progetti di ricerca, uso scientifico e accademico. Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo, il Brasile ha scelto il Centauro II del consorzio Iveco-Oto Melara
Il consorzio Leonardo-Iveco si aggiudica gara in Brasile per la fornitura di blindati Centauro II all’Esercito. Fatti e approfondimenti
Perché gli analisti borbottano contro le banche centrali
Cosa dicono gli analisti e cosa faranno le banche centrali, in particolare la Fed. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Tutti i nuovi obiettivi della Turchia in Siria
Cosa succede tra Turchia e Siria dopo l’attentato di Istanbul. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Anche l’Australia si prepara alla nuova Nato dei metalli
L’Australia promette un monitoraggio più severo degli investimenti stranieri nell’industria mineraria. Il paese vuole proporsi come una fornitrice affidabile di materie prime per la transizione energetica, in alternativa alla Cina. Tutti i dettagli.
Perché la Polonia distrugge i monumenti dell’Urss
Da marzo scorso, in tutta la Polonia sono stati abbattuti venticinque monumenti dell’epoca sovietica: Varsavia ha iniziato a fare i conti con la sua storia. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Dopo il Fcas, Francia e Germania rivitalizzano anche il carro armato del futuro Mgcs
Secondo il quotidiano francese La Tribune, la tedesca Rheinmetall e la francese Nexter hanno raggiunto un accordo industriale sul carro armato europeo del futuro Mgcs. Avanza dunque il programma franco tedesco promosso da Nexter con Rheinmetall e KMW, che Rheinmetall ha proposto di aprire all’industria italiana
Tempest, Giappone pronto all’accordo con Regno Unito e Italia
Secondo Nikkei, il Giappone è entrato nelle fasi finali dei colloqui con il Regno Unito e l’Italia per sviluppare e costruire congiuntamente un sistema di combattimento aereo di nuova generazione
La guerra Russia-Ucraina farà gongolare i conti di Fincantieri
Folgiero (Fincantieri): “Iniziato nuovo ciclo per settore Difesa”. Nel frattempo il 24 novembre si è tenuta l’udienza preliminare per Fincantieri nel processo per sfruttamento: Fiom Veneto e Venezia e Cgil Venezia e costituitesi parti civili
Perché la Corte dei Conti Ue strattona la Commissione sui prestiti all’Ucraina
I revisori dei Conti Ue chiedono correzioni sulle norme riviste per erogare i prestiti a Kiev. La Corte richiama l’attenzione su alcuni aspetti delle modifiche proposte dalla Commissione al regolamento finanziario
Ecco come Citi e Morgan Stanley fanno correre Tesla in Borsa
Rialzo di quasi l’8% del titolo di Tesla mercoledì dopo che Citigroup ha alzato il suo rating da ‘buy’ a ‘neutral’, citando un outlook più bilanciato tra rischi e benefici. Anche Morgan Stanley ha cambiato idea sulle azioni della società automative di Elon Musk
Perché la Sec multa Goldman Sachs sugli Esg
La Sec (l’equivalente statunitense della Consob) ha multato per 4 milioni di dollari la banca Goldman Sachs per mancato rispetto delle politiche Esg. L’autorità sta puntando molto sul controllo della veridicità degli investimenti “sostenibili”. Ecco dettagli e precedenti.
Giappone e Paesi Bassi seguiranno Biden nel blocco dei chip alla Cina?
Gli Stati Uniti vorrebbero che anche Giappone e Paesi Bassi mettessero al bando le esportazioni di chip e macchinari avanzati in Cina. Ma a L’Aia, soprattutto, c’è scetticismo. Tutti i dettagli.
Perché Stellantis guarda all’India per la produzione di auto elettriche
Durante la visita in India, l’Ad di Stellantis ha lanciato un ultimatum a Bruxelles: “Finora l’Europa non è in grado di produrre veicoli elettrici a prezzi accessibil”. Senza incentivi il Gruppo farà le valigie?
Cosa farà Enel in Italia, Usa e America latina
Enel investirà 1 miliardo di dollari nella costruzione di una grossa fabbrica di celle e pannelli solari negli Stati Uniti. In Italia spenderà 600 milioni per l’espansione del sito di Catania. Nel frattempo, la società vende asset per ridurre il debito. Tutti i dettagli.
Come crescono i numeri di Cdp per le imprese italiane
Il gruppo Cdp nei primi dieci mesi del 2022 ha investito 24,5 miliardi, il 25% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il piano strategico 2022-2024 prevede un impegno complessivo di 65 miliardi
Tutti i piani di Renzi e Calenda su Meloni e non solo
Ma Renzi e Calenda hanno lo stesso progetto su Meloni e dintorni? I Graffi di Damato
Come devono cambiare le responsabilità sui migranti nell’Ue?
Il Parlamento europeo si è confrontato sulle modalità di ripartizione delle responsabilità di salvataggio e gestione dei migranti tra gli stati membri. Conversazione di Ruggero Po con i deputati Annalisa Tardino (Lega), Laura Ferrara (M5s), Salvatore De Meo (Fi) e Camilla Laureti (Pd).
Perché la strategia zero Covid della Cina non sta funzionando?
Lockdown, test di massa, restrizioni e, di conseguenza, una crisi economica che non accenna a migliorare. Da quasi tre anni la strategia zero Covid della Cina sta paralizzando un Paese da 1,4 miliardi di persone, eppure questa settimana si è registrato il più alto numero di casi giornalieri dall’inizio della pandemia. Come è possibile?
Come funziona il reddito di cittadinanza in Germania
Dal 1° gennaio entrerà in vigore in Germania il nuovo reddito di cittadinanza, che punta su assistenza e aiuto al rientro nel mondo del lavoro. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Il Food Delivery in Italia: chi sale, chi scende
Numeri, confronti e scenari per i conti delle principali società di food delivery in Italia (Deliveroo, Just Eat e Glovo)
Luiss francesissima, chi silura Musk, Bechis tradisce Belpietro e sposa Mentana, Helbiz pattina sulle perdite, Goldman nera
Twitter, Goldman Sachs, Helbiz, Luiss, Bechis, Pnrr e non solo. Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Perché Italia, Francia, Spagna e Polonia sgasano il price cap sul gas
I ministri Pichetto Fratin e Urso hanno criticato la proposta della Commissione sul price cap del gas: soglia alta e meccanismo troppo complesso. Per la Spagna è “una presa in giro”, mentre la Germania (contraria al tetto) la approva. Tutti i dettagli.