Tutti i record di fatturato (e non solo) delle società energetiche italiane
Cosa dice l’ultimo studio di CoMar su fatturato, debiti, dipendenti e presenza in borsa delle principali società energetiche italiane come Enel, Eni, Edison, A2a e non solo. Tutti i numeri.
Cosa farà Enel in Sicilia per sfidare la Cina
Enel ha investito 600 milioni di euro per espandere la sua fabbrica di pannelli solari a Catania. Da qui, e dagli Stati Uniti, partirà la sfida del gruppo romano alla Cina. Tutti i dettagli.
Quanto costa non decidere su energia, sanità e infrastrutture. Il paper di Start e Icinn
Chi ha partecipato e che cosa si è detto alla presentazione del paper “I costi del non decidere” realizzato da Start Magazine in collaborazione con Icinn (Istituto per la cultura dell’innovazione)
Qual è lo stato di salute del credito in Italia? Paper
Che cosa emerge dal paper “Il sistema bancario in Italia… oltre il pollo a testa di Trilussa” di Daniela Venanzi, ordinario di Finanza aziendale all’Università degli Studi Roma Tre. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco come SpaceX di Musk espande la sua rete Starlink (ma c’è chi sbuffa)
La costellazione di Starlink sta per triplicare le sue dimensioni. La società SpaceX di Elon Musk ha ottenuto l’approvazione dai regolatori statunitensi per aggiungere 7.500 satelliti alla sua flotta di satelliti nonostante molte critiche (della Nasa e dei concorrenti di SpaceX). Tutti i dettagli
Perché Iliad e Fastweb sbroccano contro Agcom?
Perché Iliad e Fastweb sbroccano contro Agcom?
Elly Schlein, una democratica grillina
Parole e tesi di Elly Schlein che si candida alla segreteria del Pd. Fatti, commenti e scenari.
Perché le notizie sulla fine di Salvini sono fortemente esagerate
A dispetto dell’ossessivo de profundis a vuoto, Salvini ha vinto importanti congressi della Lega al nord. La nota di Paola Sacchi.
Ecco come sarà la nuova Aifa secondo la riforma (aumm aumm) del governo Meloni
La riforma dell’Aifa, inserita con emendamenti in un decreto del governo, è passata in sordina ma alcune importanti modifiche lasciano perplessi. Fatti e commenti
Perché il ritorno dell’aviaria tra gli animali non è una buona notizia nemmeno per l’uomo?
L’influenza aviaria torna a investire diversi Paesi (tra cui l’Italia), ma questa volta sembra esserci qualcosa di diverso che non riesce più a essere contenuto con gli ordinari abbattimenti. Fatti, numeri e ipotesi degli esperti
Ecco i farmaci per tosse e raffreddore che non potranno più essere venduti secondo l’Ema
L’Ema ha raccomandato lo stop della vendita di alcuni farmaci utilizzati sia negli adulti che nei bambini per il trattamento di tosse, raffreddore e influenza. Di quali medicinali si tratta e perché?
Cosa prevede l’accordo Ue sul price cap del petrolio russo
L’Unione europea ha trovato un accordo sul price cap del petrolio russo di 60 dollari al barile. Ma la Polonia e i paesi baltici lo considerano inefficace: ecco perché.
Ecco il piano del governo Meloni per la Isab (Lukoil) di Priolo
Per salvare la Isab di Priolo, una delle raffinerie di petrolio più importanti d’Italia e d’Europa, il governo Meloni ha disposto una nazionalizzazione di fatto. Eni avrà un ruolo? Intanto, si sono riaperti i negoziati con il fondo americano Crossbridge. Tutti i dettagli.
Isab-Lukoil, cosa faranno Cdp e Invitalia?
I dettagli sul decreto legge che ha salvato Isab-Lukoil di Priolo dalla chiusura, la posizione dei sindacati e gli scenari dopo la decisione del governo. L’intervento di Antonello Di Mario
Ecco il sistema anti drone di Elettronica che l’Italia invierà (forse) all’Ucraina
Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto Nato per prorogare anche nel 2023 gli aiuti militari all’Ucraina. Nel nuovo pacchetto (il sesto) potrebbero esserci anche sistemi anti drone italiani derivati dal modello Adrian in dotazione alle nostre forze armate. Fatti, rumor e approfondimenti
Armi all’Ucraina: maggioranza unita, opposizioni spappolate
Le opposizioni sono spaccate sull’invio di armi all’Ucraina, prorogato dal governo Meloni con un decreto. La nota di Paola Sacchi.
Bancomat, l’Antitrust delude le grandi banche sulle nuove commissioni
Nuove commissioni Bancomat: secondo il Sole 24 ore, l’Antitrust boccia il progetto di Bancomat Spa per riformare il sistema di remunerazione del servizio di prelievo in circolarità dei contanti dagli sportelli Atm. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Ita Airways, ecco le accuse di Lazzerini contro Altavilla
Scoop del quotidiano La Stampa su Ita Airways, con documenti riservati che attestano gravi accuse del riconfermato amministratore delegato Fabio Lazzerini contro l’ex presidente Alfredo Altavilla. Ecco tutti i dettagli
Che cosa farà il governo Meloni con Ita?
Presente e futuro di Ita Airways. L’analisi di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Pnrr: per la diga foranea di Genova è tutto fermo. Guerra Caltagirone-Webuild
I lavori per la diga foranea di Genova dovrebbero iniziare il prossimo anno. Il progetto da 1,3 miliardi di euro (600 milioni finanziati dal Pnrr) è al centro di un contenzioso (consorzio perdente di Gavio e Caltagirone contro la cordata vincente capeggiata da Webuild). Tutti i dettagli
Ecco come Raytheon e Mbda costruiranno i Patriot in Germania
Raytheon ha annunciato l’intenzione di produrre per la prima volta missili Patriot in Europa, collaborando con il concorrente europeo Mbda. Tutti i dettagli
La Germania scavalca di nuovo l’Ue e offre sussidi alle industrie pesanti
Il ministro dell’Economia della Germania ha preparato un piano di sussidi alle industrie pesanti che riducono le emissioni. Dopo lo “scudo” contro i prezzi del gas, Berlino scavalca di nuovo l’Ue
Ecco le pressioni (vere e farlocche) di Bruxelles sull’Italia
La soglia dei 60 euro per le sanzioni e quella per i pagamenti in contanti non sono mai state misure anti-evasione legate al Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Dopo cinque anni arrivano i camion elettrici di Tesla. Cosa non convince
Se ne parla dal 2017, ma ora i camion elettrici di Tesla stanno per debuttare. Musk promette scintille, però c’è chi si chiede se siano davvero la soluzione per abbattere l’inquinamento…
Perché il dc Gerardo Bianco non aderì al Partito democratico
Il notista politico Francesco Damato ricorda Gerardo Bianco morto a 91 anni.
Tutte le prossime novità al Sole 24 Ore
Cosa cambierà al Sole 24 Ore con l’uscita, data per imminente, del capo della redazione romana Giorgio Santilli.
Perché Lorenzin del Pd è innamorata di “Make to care” di Sanofi?
Il 30 novembre si è tenuta la premiazione dell’iniziativa di Sanofi “Make to Care” alla quale ha partecipato anche la ex ministra dem della Salute, Beatrice Lorenzin, che su Twitter si è detta innamorata del progetto. Ma di cosa si tratta?
Il 5 dicembre alle 10 sui canali di Start Magazine presentazione del position paper: Quanto costa “non decidere”?
Di cosa si discuterà e chi parteciperà all’evento in diretta streaming sui canali di Start Magazine per la presentazione del position paper “I costi del non decidere)
L’Italia manderà i missili Aspide all’Ucraina?
Il governo italiano sta preparando un nuovo pacchetto di armi per l’Ucraina, compresi gli Aspide, missili terra aria di vecchia generazione di fabbricazione italiana
Sorprese e conferme in Parlamento sugli aiuti militari all’Ucraina
Che cosa è emerso dal dibattito in Parlamento sugli aiuti militari all’Ucraina. I Graffi di Damato.
Salario minimo per legge, perché il governo dice no
No al salario minimo, si alla contrattazione sindacale. Il governo manda in soffitta le proposte di riforma della passata legislatura e tende la mano alle parti sociali. Fatti e approfondimenti
A Ischia 3 milioni, mai spesi, contro il dissesto idrogeologico
Il ministero dell’Ambiente 12 anni fa aveva stanziato 3 milioni contro il dissesto idrogeologico a Casamicciola. Fondi mai spesi. Fatti, numeri e approfondimenti emersi dall’audizione parlamentare del ministro Gilberto Pichetto Fratin
Il Pnrr fermerà il dissesto idrogeologico?
Governo e parlamento hanno l’opportunità di usare i fondi del Pnrr per risanare l’Italia dal dissesto idrogeologico. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Pnrr, come sarà il Centro nazionale per il supercalcolo (Icsc)
È nato ufficialmente il Centro Nazionale per il Calcolo ad alte prestazioni, Big Data e calcolo quantistico (Icsc), al termine del convegno che ha riunito a Bologna i 52 partner della Fondazione Icsc e a cui ha partecipato anche il ministro Bernini
Chi sono gli schiavi nel sistema fiscale italiano
Che cosa emerge dal rapporto di Itinerari previdenziali sul sistema fiscale italiano. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Juventus, ecco le accuse della Procura contro Andrea Agnelli
Juventus, che cosa emerge dall’“avviso all’indagato e al difensore della conclusione delle indagini preliminari” della Procura di Torino su Andrea Agnelli, Pavel Nedved e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché Cnh (Exor) blocca le vendite di macchinari in Cina
Cnh ha detto che a breve smetterà di vendere macchinari per le costruzioni in Cina. La società, controllata dal gruppo Exor, ha riportato buoni risultati nel terzo trimestre dell’anno. Tutti i dettagli.
Cosa farà Cdp per salvare i conti di Trevi
È partita la procedura per la manovra finanziaria da 51 milioni che rilancerà Trevi, società di costruzioni controllata da Cdp. Ecco dettagli, numeri e azionisti.
Riuscirà Elon Musk a impiantare il chip della sua Neuralink nel cervello umano?
Il chip di Neuralink (società di neurotecnologie di Elon Musk) pensato per essere impiantato nel cervello umano promette una rivoluzione nell’ambito della salute. Ecco cosa sembra in grado di fare, chi sono i suoi concorrenti e cosa dicono i più critici del miliardario
Giganti del web, Amazon primeggia per fatturato e forza lavoro. Report Mediobanca
Amazon si conferma prima azienda websoft al mondo per ricavi e forza lavoro. È quanto emerge dall’indagine annuale dell’area studi di Mediobanca sui colossi del websoft. Tutti i dettagli
Tutti i progressi e gli intoppi della Germania sul Gnl
La Germania ha firmato un grosso accordo di fornitura di Gnl con il Qatar, ma il rigassificatore galleggiante di Lubmin entrerà in funzione in ritardo. Tutti i dettagli.
Penuria di elettricità, che farà davvero la Svizzera con le auto elettriche?
Diversi quotidiani online hanno riportato la notizia che la Svizzera sta per bandire le auto elettriche per fare fronte alla penuria di approvvigionamenti energetici. Ma è davvero così? Fatti e approfondimenti
Cosa farà Google per contenere il consumo d’acqua nei centri dati
L’anno scorso i centri dati di Google hanno consumato oltre 16 miliardi di litri d’acqua per il raffreddamento dei server. Ma la società vuole diventare più sostenibile, anche sull’elettricità. Tutti i dettagli.
Lecanemab, luci e ombre sul nuovo farmaco sperimentale contro l’Alzheimer
Il nuovo farmaco sperimentale contro l’Alzheimer, chiamato lecanemab, prodotto dalle case farmaceutiche Eisai e Biogen, solleva alcuni dubbi a causa di certi effetti avversi. Tutti i dettagli
La Nato manderà i Patriot a Zelensky?
Gli Stati Uniti e le Nato stanno prendendo in considerazione l’invio dei missili Patriot all’Ucraina. E l’ex presidente russo Medvedev ha messo in guardia l’Alleanza atlantica dal fornire a Kiev i sistemi Patriot
Qual è il progetto del governo Meloni su Tim e Open Fiber?
Che cosa sta succedendo su Tim e il progetto di rete unica. Ecco le ultime novità. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Ecco l’accordo per Wartsila, il ruolo di Fincantieri
Raggiunta al Mimit una prima intesa tra Wartsila, Regione Friuli Venezia Giulia e sindacati. Le attività nello stabilimento di Bagnoli proseguiranno fino al 30 settembre 2023, senza procedure di licenziamento. Sbloccati i motori commissionati da Fincantieri
Cosa prevede il piano di Ansaldo Energia per l’aumento di capitale
Ansaldo Energia ha definito le linee guida dell’operazione di rafforzamento patrimoniale, che passa per un aumento di capitale da 550 milioni e per l’estensione delle linee di credito bancario. Tutti i dettagli.
Ecco la manovra bollinata. Tutto il testo integrale
La prima manovra del governo Meloni sta per arrivare in Parlamento dopo aver ricevuto la bollinatura della Ragioneria e la firma del presidente della Repubblica. Ecco il documento integrale