Il Campolargo è morto a Campobasso
Peggiore ancora del previsto il fiasco di Schlein e Conte a Campobasso per le elezioni in Molise. I Graffi di Damato
Perché il centrodestra gongola dopo le elezioni in Molise
Il risultato delle elezioni in Molise è un ulteriore, potente segnale di bocciatura dell’alleanza tra il Pd di Schlein e Il M5S di Conte. La nota di Paola Sacchi.
Ecco le bufalette dei giornali sul Mes
Che cosa scrivono e che cosa non scrivono i giornali di carta sul Mes. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Perché crollano i prestiti bancari alle aziende. Report Unimpresa
Da aprile 2022 ad aprile 2023 i finanziamenti delle banche alle famiglie sono saliti di oltre 7 miliardi di euro, mentre sono calati di oltre 24 miliardi quelli destinati alle aziende. Cosa dice il rapporto Unimpresa.
Perché le banche europee non sono da scartare (altro che quelle americane…)
Cinque ragioni per prendere in considerazione le banche europee. L’analisi di Niall Gallagher, Investment Director European Equities di GAM Investments.
La Silicon Valley strattona il Pentagono per dare più fondi alle start-up della Difesa
Venture capitalist e aziende tecnologiche della Silicon Valley hanno scritto una lettera aperta al numero uno del Pentagono Lloyd Austin per far pressione sul governo degli Stati Uniti affinché riveda il sistema di procurement
Cosa chiedono all’Ue i produttori mondiali di terre rare anti Cina
La conferenza annuale dell’Associazione dell’industria delle terre rare è servita a Mike Pompeo (ex-segretario di stato Usa) ad ammonire l’Unione europea e a insistere sul distacco dalla Cina. Il settore, invece, chiede a Bruxelles un approccio centralizzato alle materie prime critiche.
Eolico, ecco perché le turbine turbano Siemens
Il crollo del titolo di Siemens Energy trascina giù un’altra importante azienda produttrice di turbine eoliche, Vestas Wind. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Google ci riprova con Playables. Videogiochi su Youtube?
Google tenta una nuova sortita nel mondo dei videogiochi: questa volta senza console e infrastrutture dedicate, ma sfruttando il suo gioiellino: YouTube. Cosa sappiamo su Playables
Che combina ora Netflix con gli abbonamenti? Fa sparire quello da 7.99 per imporre gli spot?
Netflix starebbe sperimentando di eliminare il livello base, lasciando quindi a chi intende spendere meno esclusivamente gli abbonamenti con pubblicità. Tutti i dettagli
L’India di Modi è davvero grande amica degli Stati Uniti?
La visita di stato di Modi a Washington è stata anche problematica per Biden: al primo ministro indiano era stato proibito di viaggiare negli Stati Uniti per l’accusa di severe violazioni della libertà religiosa. È tutto perdonato in nome della sfida comune alla Cina
Perché il Nord Europa schifa Oreo e Toblerone?
Le compagnie aeree Sas e Norwegian Air, la Federazione calcistica norvegese e il gruppo ferroviario svedese SJ, insieme a molte altre società del Nord Europa stanno boicottando la multinazionale Usa Mondelez (che produce Oreo, Toblerone e altri snack e dolciumi) a causa dei suoi rapporti con la Russia. Anche Ikea non venderà più i suoi prodotti ma – pare – per altre ragioni. Tutti i dettagli
Perché la Russia di Putin non potrà fare a meno della Brigata Wagner. Parla il generale Jean
Il futuro della Russia e di Putin dopo il quasi golpe della Brigata Wagner. Il ruolo di Prigozhin. La lotta di potere ai vertici dei militari di Mosca. E la questione nucleare. Conversazione con il generale Carlo Jean
Chi ha vinto e chi ha perso in Russia dopo la ribellione del Gruppo Wagner. L’analisi di Germano Dottori
Cosa cambierà in Russia dopo la sedizione del Gruppo Wagner? Ha perso Putin o ha perso Prigozhin? E quali effetti tutto questo avrà nella guerra in Ucraina. A rispondere alle domande di Ruggero Po è Germano Dottori, analista geopolitico e consigliere scientifico di Limes
Putin sopravviverà?
In Occidente se il politico sbaglia può essere cacciato dal voto popolare. In Russia può, invece, cercare di sopravvivere a se stesso, ma con quali conseguenze per il proprio Paese è tutto da verificare. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché la roulette russa affonda i titoli della difesa in Europa
Stamani le azioni delle principali aziende europee della difesa come Leonardo, Saab e Rheinmetall sono scese tra il 5% e il 6%. Alcuni investitori prendono profitti sul settore ad alta quota, scommettendo che la sfida al regime di Putin potrebbe abbreviare la guerra in Ucraina. Fatti, numeri e approfondimenti
Per la prima volta gli F-35 italiani hanno testato il missile Aim-120
L’esercitazione Nato Arctic Challenge 23 ha fornito l’occasione per il primo reale utilizzo del missile aria-aria AIM-120 da parte degli F-35 italiani. Si tratta di un ulteriore passo verso il raggiungimento della FOC (Final Operational Capability). Fatti e approfondimenti
Mbda, l’Italia ha detto sì al programma missilistico FC/ASW con Francia e Regno Unito
L’Italia ha deciso di aderire al programma missilistico franco-britannico Future Anti-Ship Missile / Future Cruise Missile (FMAN/FMC) o FC/ASW, guidato da Mbda. Tutti i dettagli
In Grecia vince il conservatore Mitsotakis ma in Italia i giornali conservatori non se ne accorgono
Continua a soffiare in Europa il vento conservatore con la vittoria in Grecia di Mitsotakis, ma in Italia i giornali del centrodestra quasi nascondono la notizia… I Graffi di Damato.
Chip, ecco il maxi-investimento del Giappone per mantenere il monopolio sui fotoresist
Il fondo d’investimento del governo del Giappone acquisterà Jsr, un’azienda poco nota al grande pubblico ma cruciale per la produzione di semiconduttori. Tokyo vuole mettere al sicuro le tecnologie avanzate e tornare a essere una potenza dei chip
Lo sapete che alle Olimpiadi di Parigi trionferà Alibaba?
Il nuovo sistema di comunicazione cloud delle Olimpiadi di Parigi sarà gestito dalla compagnia cinese Alibaba, che potrà esibire le sue capacità tecnologiche più avanzate. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss
Ferretti sbarca in Borsa e aggira lo scoglio golden power
Già presente a Hong Kong, Ferretti si quoterà anche alla Borsa di Milano. In vista del dual listing la presenza del gruppo cinese Weichai è stata ridimensionata: un modo per scongiurare il golden power dopo il caso Pirelli?
Ecco come Report di Ranucci asfalterà i vecchi vertici di Autostrade
Secondo Report, l’ufficio legale di Spea Engineering S.p.A., la società di Autostrade che si occupava di sicurezza, avrebbe tentato di ostacolare il lavoro degli inquirenti, anche con strumenti hi-tech molto sofisticati
Auto solare finita in fiamme, ecco partner industriali e finanziamenti Ue
Esplosa un’auto ibrida alimentata a gasolio e a energia solare. Si tratta di un progetto portato avanti con fondi europei da uno spin off dell’Università di Salerno. Tutti i dettagli sui partner industriali
Tutte le ultime novità su Nexi: fatti, numeri e subbugli
Che cosa succede in Nexi fra sciopero evitato, andamento di Borsa, uscite dal capitale e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa cambierà in Mediolanum con la morte di Berlusconi
Fatti, numeri e scenari su Mediolanum. L’articolo di Emanuela Rossi
Chi coccola e chi non coccola Luigi Bisignani
In gran spolvero mediatico Luigi Bisignani, dopo aver scritto un altro libro con Paolo Madron. Ma quale professione svolge Bisignani? E perché il Festival di Trento organizzato dal Sole 24 Ore lo ospita? Fatti, risposte e curiosità
Pesca a strascico, cosa propone l’Ue e perché l’Italia (da destra a sinistra) non è d’accordo
Da Bruxelles è arrivata una proposta per eliminare entro il 2030 la pesca a strascico, che in Italia coinvolge più di 2.000 imbarcazioni e 7.000 lavoratori, oltre a rappresentare il 50% dei ricavi del settore ittico. Ecco cosa prevede il piano, i numeri del comparto e le reazioni politiche
Report smaschera altre magagne sulle mascherine, tutti i dettagli
La pandemia è finita ma l’Italia continua a spendere 85 milioni di euro per l’affitto dei magazzini che conservano le mascherine (inutilizzate). Ecco le anticipazioni della trasmissione Report su Rai3 condotta da Sigfrido Ranucci
Tim: Vivendi manderà all’aria pure i piani di Labriola con Kkr sulla rete? E Sparkle sarà a controllo americano?
Effetti, tempi, incognite e scenari dopo la decisione del cda di Tim di avviare negoziati in esclusiva con il fondo americano Kkr sul dossier NetCo (rete e Sparkle)
Che cosa fa Neptune, la società britannica comprata da Eni
Eni acquisisce la società petrolifera britannica Neptune per 4,9 miliardi di dollari: è uno degli affari più grandi nel settore oil & gas, in apparente controtendenza rispetto al mercato. Ma Descalzi è convinto del ruolo del gas e della cattura del carbonio
Ecco gli affarucci di Esselunga con le coop (che prima combatteva)
Caso Esselunga-coop. Al centro dell’indagine una presunta “somministrazione illecita di manodopera”: secondo l’accusa, infatti, è stata accertata “una complessa frode fiscale” secondo il meccanismo dei “serbatoi di manodopera”. Ecco come Esselunga avrebbe sfruttato – secondo gli inquirenti – le coop in un giro di fatture false
Leonardo, ecco i piani di Mbda sull’intercettore ipersonico europeo
Al Paris Air Show, Mbda ha presentato il progetto Aquila per per sviluppare un prototipo di intercettore ipersonico per l’Europa nei prossimi tre anni
Tutte le tendenze dell’export italiano. Report Sace
Come cambieranno le tendenze delle esportazioni italiane secondo il rapporto Sace e il ruolo della rivoluzione digitale mercati esteri. Ecco i benefici dell’IA sull’export italiano
Ecco che cosa farà Thales Alenia Space per il lanciatore Ariane 6
In occasione del Paris Air Show, Thales Alenia Space ha firmato un contratto con ArianeGroup per la produzione del trasmettitore di telemetria di Ariane 6. Il contratto coprirà i primi 15 lanci del nuovo razzo nell’ambito di un programma lungo 30 anni
Non solo General Electric, tutti gli affari tra Usa e India anti Cina
Droni, aerei da caccia, microchip, fotovoltaico e non solo: l’incontro tra Biden e Modi ha portato alla firma di numerosi accordi di cooperazione e investimento tra Stati Uniti e India. Tutti i dettagli.
Ecco come l’India ha fatto decollare Boeing e Airbus a Le Bourget
Boeing e Airbus fanno il pieno di ordini al salone aeronautico di Parigi. Ma il produttore di aeromobili europeo ha annunciato un accordo per vendere 500 velivoli alla compagnia aerea indiana IndiGo, in quello che oggi è il più grande accordo aereo della storia
A che gioco gioca l’India sulla transizione verde?
Le accuse del ministro dell’Energia di New Delhi, i piani occidentali messi a confronto con quelli della più grande democrazia asiatica
Inquinamento acque, 3M sborserà miliardi per chiudere cause negli Stati Uniti
Il colosso chimico statunitense 3M ha raggiunto un accordo da 10,3 miliardi di dollari per le accuse di aver contaminato l’acqua potabile con i cosiddetti prodotti “chimici per sempre” (Pfas) utilizzati in tutto, dalla schiuma antincendio ai rivestimenti antiaderenti. Tutti i dettagli
Terre rare, ecco cosa farà l’americana Mp Materials per il Pentagono
Mp Materials, che gestisce l’unica grande miniera di terre rare degli Stati Uniti, vuole costruire una filiera interna di lavorazione dei metalli. L’obiettivo è il distacco dalla Cina e la produzione di magneti destinati ai veicoli elettrici (e al Pentagono).
La Ftc fa ancora i capricci con Microsoft su Activision. E una mail imbarazza Redmond
Si avvicina il giorno in cui Ftc è chiamata a esprimersi sull’acquisizione di Activision da parte di Microsoft e l’Agenzia federale fa comprendere qual è il suo orientamento…
Chi è l’ex-spia russa (protetta dalla Cia) che l’intelligence di Mosca vuole assassinare
L’intelligence della Russia ha pianificato l’assassinio di un disertore rifugiatosi negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Perché è guerra tra Meta e gli editori in Canada
Meta, il gruppo che fa capo ai social Facebook e Instagram, interromperà l’accesso alle notizie in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Perché l’Ue incalza Twitter. Bruxelles pronta a mettere in gabbia l’uccellino
L’Ue non arretra: Twitter dovrà rafforzare le sue risorse entro il 25 agosto per poter rispettare la legislazione europea sui contenuti online. Che farà adesso la piattaforma di Elon Musk?
Tutto ok se la commissaria Vestager diventa capo della Bei?
Margrethe Vestager, commissaria europea per la Concorrenza, punta alla presidenza della Banca europea per gli investimenti (è in corsa anche l’Italiano Daniele Franco). Ma von der Leyen si preoccupa per il conflitto di interessi di Vestager. In effetti…
Perché Marcello Minenna è stato arrestato?
È partita da un sequestro di 28 chili di cocaina nel gennaio 2020 l’inchiesta che ha poi portato all’arresto di Marcello Minenna, ex direttore dell’Agenzia delle dogane, e di Gianluca Pini, ex parlamentare della Lega. Tutti i dettagli
Tutte le magagne di Esselunga secondo la Procura di Milano
Perché Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano, in un’inchiesta del pm Paolo Storari, ha eseguito un sequestro preventivo d’urgenza per quasi 48 milioni di euro nei confronti di Esselunga. Tutti i dettagli.
Conad, ecco perché Pugliese è stato silurato: arriva Lusetti da Legacoop
Tensioni al vertice del consorzio Conad: al posto di Francesco Pugliese il nuovo presidente del gruppo della grande distruzione sarà Mauro Lusetti. Fatti, approfondimenti e polemiche.
Perché la lettera del Mef pro Mes è un boomerang
Dopo la lettera firmata dal capo di gabinetto del Mef, siamo proprio convinti che le ragioni contro la ratifica del Mes siano state smontate?… Il commento di Giuseppe Liturri

















































