Chi sono gli “arditi di Milano” colpevoli del delitto Matteotti
10 giugno 1924, il delitto Matteotti: quasi cento anni dopo, rimane un episodio centrale della storia italiana. L’intervento di Walter Galbusera, Fondazione Anna Kuliscioff
Che combinano i Caltagirone al Messaggero? Ingerenze dell’editore nelle pagine economiche? Stragulp!
Il sito Professione Reporter, animato anche da giornalisti che hanno lavorato al Messaggero, scriveche l’editore del quotidiano romano, dunque il gruppo Caltagirone, a metà pomeriggio “visiona le pagine economiche” del Messaggero. Davvero? Tutto normale? Anche per l’ordine dei giornalisti? Fatti, nomi e approfondimenti a latere delle dimissioni (o licenziamento?) del vicedirettore De Paolini.
Ecco i soci che contestano Urbano Cairo. Nomi e motivi dei dissapori
Cairo Communication: tutti i voti dissonanti dei soci Anima, Mediolanum, Fideuram (Intesa Sanpaolo) e fondi esteri nel corso dell’assemblea della società di Urbano Cairo.
Tutte le regole di Salvini in arrivo per i monopattini elettrici e non solo
Non solo monopattini, ecco le strategie del governo per ridurre il numero di morti sulle strade
Tutte le assoluzioni eccellenti che rassicurano Massimo D’Alema
Presente e scenari per Massimo D’Alema indagato, perquisito e intercettato. I Graffi di Damato
La sinistra sbanda pure sulla Tunisia
La sinistra critica l’incontro di Meloni con Saied ma non parla di quel rischio che in Tunisia sta al primo posto quando si parla di democrazia: ovvero quello del radicalismo islamico, contro il quale la Repubblica tunisina costituisce ancora un fondamentale baluardo. La nota di Paola Sacchi
Case green, ecco perché l’Ue rischia di fare la fine di Cuba
Chi c’era e cosa si è detto sulle case green all’evento “La decarbonizzazione dei consumi domestici: tecnologie multienergy per un futuro sostenibile” con Proxigas e altre associazioni di categoria
Perché le nazionalizzazioni in Argentina non sorprendono troppo Enel
L’Argentina ha nazionalizzato due centrali idroelettriche gestite da Enel. Ma il paese non fa più parte dei piani dell’azienda: l’uscita era cominciata lo scorso febbraio. Tutti i dettagli
Ecco la vera partita in ballo sul cloud in Europa
L’intervento di Michele Zunino, presidente del Consorzio Italia Cloud
Perché il governo candida la Sardegna come sede per l’Einstein Telescope
L’Italia si candida ufficialmente a ospitare l’Einstein Telescope, il più potente cacciatore di onde gravitazionali mai costruito, in Sardegna, nell’area della miniera dismessa di Sos Enattos. Consentirà di studiare la storia dell’universo andando indietro nel tempo, avvicinandosi quasi al Big Bang.
Vi racconto genesi e attualità della crisi cronica del Kosovo
“Per come ho vissuto per tre anni l’esperienza sul campo, l’idea (peraltro sbagliatissima) di ‘esportare e imporre la democrazia’ non c’entra con le responsabilità internazionali nella crisi cronica del Kosovo”. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss
Air defender 2023, tutto sull’esercitazione Nato in Germania
La più grande esercitazione di difesa aerea della Nato prende il via lunedì in Germania. Le esercitazioni sono progettate per simulare una risposta a un attacco a un paese membro della Nato.
British Airways, Boots e Bbc sotto attacco hacker, tutti i danni
Una banda di criminali informatici ha attaccato i colossi britannici British Airways, Bbc e Boots: decine di migliaia di lavoratori interessati dalla violazione di dati sensibili
Perché Boeing finisce alla sbarra per il razzo della Nasa
Wilson Aerospace, una società a conduzione familiare con sede in Colorado, ha citato in giudizio Boeing accusando il colosso della difesa e aerospazio di furto di proprietà intellettuale in strumenti legati a progetti per la Nasa tra cui lo Space Launch System
Ecco come e perché Usa e Arabia Saudita si sono rIavvicinati
Gli obiettivi della missione del Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, in Arabia Saudita e i commenti degli analisti
Perché l’India e i Brics non vogliono mollare la Russia di Putin
L’incontro dei ministri degli Esteri dei paesi Brics a Città del Capo è servito a discutere dell’espansione del gruppo e dell’introduzione di una moneta comune anti-dollaro.
Il virus dell’influenza aviaria sta mutando, ecco come e cosa significa
Alcuni ricercatori hanno osservato una “rapida evoluzione” dei virus responsabili dell’influenza aviaria e questo oltre a determinare l’infezione di specie atipiche li rende anche più aggressivi. Per l’uomo, secondo gli esperti, il rischio rimane basso – “per ora”. Tutti i dettagli
Laparotomia, tutto sull’operazione a Papa Francesco
Papa Francesco è stato sottoposto a un intervento di laparotomia a causa di un laparocele incarcerato, una condizione che può sopraggiungere a seguito di una precedente operazione in cui è stata necessaria un’incisione chirurgica sull’addome. Tutti i dettagli
Pirelli, ecco come Marco Tronchetti Provera prova a rigirare la frittata cinese
In audizione al comitato per il golden power, l’ad di Pirelli Marco Tronchetti Provera si lamenta delle ingerenze di Sinochem, azionista con il 37 per cento. Ma era stato proprio lui, nel 2015, a spalancare le porte alla Cina. Tutti i dettagli.
I Caltagirone al Messaggero fanno i cinesi con De Paolini su Pirelli?
Caltagirone Editore ha detto di aver ricevuto le dimissioni del vicedirettore vicario del Messaggero, Osvaldo De Paolini (dimissioni-licenziamento, secondo Prima Comunicazione). C’entra l’articolo-bomba di De Paolini su Pirelli e la Cina? La famiglia Caltagirone, specie con la società Cementir, ha molti interessi a Pechino. Tutti i dettagli e le diverse versioni
StMicroelectronics continua ad amoreggiare con la Cina e gli Usa si chiedono: che fa Giorgia Meloni?
StMicroelectronics, partecipata dal Mef, produrrà semiconduttori in Cina. Pessimo tempismo per il governo Meloni, già impegnata nell’affare Pirelli. Il commento di Francis Walsingham.
Sorpresona, la Confindustria di Bonomi è sempre più meloniana
Non solo su Stellantis, la Confindustria a guida Bonomi dimostra sintonie evidenti con le posizioni dell’esecutivo di Giorgia Meloni. Fatti, tesi e sorprese
Le capriole tassaiole di Giorgetti e Zanetti sugli extraprofitti delle banche
I consigli del tributatista Zanetti (ex deputato montiano) per una tassa sugli extraprofitti delle banche non è stata accolta dal ministro dell’Economia, Giorgetti, che pure aveva sposato l’idea del suo consigliere… Fatti, parole e approfondimenti. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco le prime mosse di Cattaneo in Enel
Enel potrebbe investire fino a 5 miliardi di euro per progetti legati al programma europeo RePowerEu: non solo reti elettriche, ma anche batterie. Fatti, numeri e scenari
Affari d’oro in vista per Leonardo e Fincantieri con l’Arabia Saudita?
Ora che l’Italia ha formalmente revocato l’embargo sui trasferimenti di armi al Regno dell’Arabia Saudita, gli esperti sostengono che Riyadh potrebbe essere sul mercato per alcune piattaforme di difesa italiane. Commesse in vista per Leonardo e Fincantieri? Fatti e approfondimenti
Cosa scrivono garantisti ed ex dalemiani su D’Alema indagato
Che cosa scrivono i giornali sull’indagato Massimo D’Alema per il Colombiagate. I Graffi di Damato Graziato, cioè ignorato, sulla prima…
Hacker, i dati della Polizia di Stato in vendita su Telegram?
Sono in vendita online i dati apparentemente esfiltrati dalla Polizia di Stato su un canale Telegram secondo quanto segnalato da Sofia Scozzari, founder e ceo di Hackmanac e membro del comitato scientifico di Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica
Perché la Consob ha multato Diasorin per i test Covid
La società italiana di diagnostica Diasorin ha ricevuto dalla Consob una sanzione di 100mila euro e interdetto temporaneamente il suo ad Carlo Rosa, cui è stata comminata anche una multa da 20mila euro. Ecco i motivi dei provvedimenti. Tutti i dettagli
Gli ucraini hanno sabotato il Nord Stream?
Il Washington Post ha scritto che la Cia sapeva che l’Ucraina si stava preparando a sabotare il gasdotto Nord Stream. Ecco fatti, domande e speculazioni. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutto sul primo missile ipersonico dell’India
L’Iran ha presentato il suo primo missile balistico ipersonico di produzione nazionale, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa ufficiale Irna. L’annuncio potrebbe aumentare le preoccupazioni occidentali sulle capacità missilistiche di Teheran. Fatti e approfondimenti
Ecco il nuovo problema che frena il Boeing 787
Ancora problemi di produzione per Boeing: il produttore di aerei statunitense ha identificato un nuovo difetto nel suo jet 787 Dreamliner a lungo raggio, la cui fusoliera in fibra di carbonio è prodotta nello stabilimento Leonardo di Grottaglie. Tutti i dettagli
Microsoft, multa da 20 milioni di dollari per aver violato una legge sui minori
Microsoft è accusata di aver raccolto illegalmente su Xbox le informazioni personali dei bambini senza il consenso dei genitori, ma non è l’unica… Tutti i dettagli
Apple Vision Pro, cos’è che non convince?
Sarà anche un concentrato di tecnologia, ma l’Apple Vision Pro al momento lascia più dubbi che facili entusiasmi. Fatti e approfondimenti
Perché le voglie di Cimbri (Unipol) su Bper-Mps non convincono Borsa e analisti
Ci sono le mire sistemiche del gruppo Unipol capeggiato da Carlo Cimbri dietro il progetto di aggregazione Bper-Mps. I fatti, i rumors, il giudizio degli analisti e l’andamento odierno dei titoli Bper e Mps
Pirelli, ci sarà sgommata di sistema con banche italiane al posto della cinese Sinochem?
Si avvicina il 23 giugno, la data-limite per l’intervento del golden power su Pirelli. Il governo vuole tutelare l’italianità dell’azienda, e le sue tecnologie, da Sinochem: l’investitore cinese è diventato ancora più influente. Ecco il punto della situazione e gli scenari del Sole 24 ore
Leonardo, ecco perché D’Alema e Profumo indagati per il Colombiagate
La Procura di Napoli ha disposto le perquisizioni nei confronti di Massimo D’Alema e Alessandro Profumo (ex numero uno di…
Droni, perché Leonardo entra nella startup italiana FlyingBasket sostenuta da Bombassei
Leonardo ha rilevato il 10% di FlyingBasket, startup con sede a Bolzano di aeromobili a pilotaggio remoto che potrebbe giocare un ruolo nella futura rete logistica nazionale, basata sull’utilizzo di droni cargo. Tutti i dettagli
Leonardo, Telespazio, Tas, Tim e Telsy a lavoro su Quid, la futura rete quantistica italiana
Finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Digital Europe, il progetto Quid consentirà di progettare e realizzare la futura rete italiana della European Quantum Communication Infrastructure (EuroQCI).
Cosa è successo alla diga di Nova Kakhovka. Fatti e commenti
La grande diga di Nova Kakhovka, nel sud dell’Ucraina, è stata distrutta da un’esplosione. Scambio di accuse tra ucraini e russi. Ecco dettagli e conseguenze dell’accaduto.
L’Ue pensa di arginare le fake news di una IA linguacciuta con un semplice bollino
Bruxelles chiede un ulteriore sforzo alle Big Tech che hanno sottoscritto il Codice anti disinformazione del Vecchio continente. L’Ue vuole introdurre un bollino anti fake news che renda distinguibili i contenuti partoriti dall’IA. Ma non sarà così semplice e altre aziende potrebbero decidere di seguire Twitter…
Perché gli industriali in Germania sbuffano contro il governo Scholz
In Germania gli industriali sono sempre più critici con il governo, che perde consensi. Il ministro Habeck prova a ricucire lo strappo con un programma di aiuti da 50 miliardi per la decarbonizzazione delle imprese energivore.
Ecco il piano di Macron anti Usa e Germania a suon di sussidi statali per le fabbriche di batterie in Francia
La taiwanese ProLogium costruirà una fabbrica di batterie innovative nel nord della Francia, che vuole diventare un polo industriale per la mobilità elettrica. Il piano di Macron sembra funzionare, ma la Germania è ancora in vantaggio. Tutti i dettagli
Per il riciclo dei veicoli Stellantis sceglie la Francia (che strano…)
Stellantis aveva annunciato che Mirafiori sarà al centro della strategia circular economy del gruppo, ma intanto per il riciclo delle auto parte da Francia, Belgio e Lussemburgo…
Cosa succede fra Pentagono e SpaceX di Musk per fornire Starlink all’Ucraina
La SpaceX di Elon Musk si aggiudica un contratto del Pentagono per l’acquisto dei terminali satellitari Starlink, decisivi per il supporto militare in Ucraina dallo scoppio della guerra. Ma da tempo Musk ha espresso reticenza riguardo al costo e alla complessità del servizio continuo
Ecco perché Boeing rimanda ancora il test della navetta Starliner per la Nasa
Boeing e la Nasa hanno rimandato la missione con equipaggio dopo aver scoperto ulteriori problemi con la capsula Starliner. Il taxi spaziale dovrebbe alternarsi con la navetta Dragon della SpaceX per contribuire all’avvicendamento degli astronauti sulla Iss
Ma che cos’hanno di speciale i microchip di Nvidia?
Anche se per poco, Nvidia ha raggiunto la soglia dei mille miliardi di valore di mercato. La domanda per i suoi microchip è fortissima, ma cos’hanno di diverso dagli altri?
La Sec fa le pulci a Binance. Che combina la maggiore piattaforma di scambio di criptovalute?
Perché la Securities and exchange commission (Sec) accusa Binance, la più grande piattaforma di scambio di criptovalute
Come procede il distacco commerciale tra Stati Uniti e Cina?
Gli Stati Uniti dicono di non volere il decoupling dalla Cina, ma i dati raccontano un distacco commerciale in atto: nel 2023 Pechino varrà meno della metà delle importazioni di Washington dai paesi a basso costo in Asia. Tutti i dettagli
Come funzionerà e a cosa servirà il green pass mondiale
L’Unione europea e l’Organizzazione mondiale della sanità hanno stretto un accordo che rende il green pass ideato per il Covid uno strumento di certificazione digitale con valore globale. Ma si tratta solo del primo passo verso il futuro della sanità digitale. Tutti i dettagli