Skip to content

guerra spazio

Perché la tragedia del sottomarino Titan pone dubbi e timori per il turismo spaziale

La tragica vicenda del sottomarino Titan è un momento che fa riflettere per un'altra industria del turismo estrema e rischiosa: il volo spaziale umano privato. Cosa succederà quando accadrà un incidente nello spazio che bloccherà i passeggeri, ovvero cittadini privati in qualità di clienti paganti in orbita, o sulla Luna? Ci si aspetta che la Space Force e la Nasa effettuino la ricerca, il salvataggio o il recupero?
Tutti i Podcast di StartMagazine

Cosa farà il governo per promuovere la digitalizzazione?

L'Italia è uno dei paesi europei più indietro nella digitalizzazione della pubblica amministrazione, delle transazioni finanziarie e della didattica. Come si muoverà il governo Meloni? Conversazione di Ruggero Po con Matteo Adinolfi, eurodeputato della Lega.

Tutte le difficoltà delle donne lavoratrici in agricoltura

Il 29 per cento delle aziende agricole in Europa è gestito da donne, il 31 per cento in Italia. Proprio le donne sono molto focalizzate sull'innovazione e la sostenibilità. Conversazione di Ruggero Po con Camilla Laureti, europarlamentare del Partito democratico.

I droni iraniani pro Russia e l’intervento di Israele pro Ucraina

Mosca mette in campo i droni kamikaze made in Iran. Kiev chiede aiuto a Gerusalemme domandando in particolare l’Iron Dome, lo scudo antimissile che protegge Israele dalle minacce balistiche palestinesi. I dubbi del governo israeliano.

Poveri a vita. La difficile emancipazione dei bambini Italiani in povertà assoluta

Nel recente rapporto Caritas sulla povertà in Italia emerge che un milione e mezzo di bambini nascono e crescono in povertà assoluta. Per loro anche le scuole sono più povere, senza insegnanti adeguati, senza mense, senza tempo pieno. Conversazione di Ruggero Po con Raffaella Milano, direttrice dei programmi italiani di Save The Children.

Torna su