Come scorporare la rete Tim?
L’intervento di Franco Lombardi, presidente di Asati (Associazione azionisti Telecom Italia).
Quali saranno gli effetti dell’imposta straordinaria sulle banche
L’intervento di Alberto Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica.
Tutte le sfide di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia
Che cosa sta succedendo nella maggioranza di governo tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
Le smanie di Renzi
L’errore di Renzi è di avere deliberatamente rinunciato, quando ne ebbe l’occasione, al ruolo del riformista di sinistra capace di riprendere il disegno di Bettino Craxi. I Graffi di Damato.
Lo stupidario meteorologico spiegato dall’uragano Giuliacci
Uno scatenatissimo colonnello Mario Giuliacci spiega scientificamente perché i 50 gradi previsti in Italia quest’estate erano una bufala. C’entra un errore dell’Agenzia spaziale europea… Ecco cosa ha detto
Leonardo e Fincantieri festeggeranno per le cineserie di Meloni e Tajani?
Il viaggio di Tajani a Pechino è tutto volto a rassicurare la Cina del fatto che l’uscita dalla Via della seta non significherà una rinuncia ai rapporti politici. Ma sul commercio la Farnesina sbuffa: troppo squilibrio negli scambi. Ecco i settori puntati dal governo Meloni per spingere l’export.
Leonardo, Cingolani punterà più su Tas e meno su Avio?
Secondo indiscrezioni stampa, il gruppo dell’aerospazio e difesa italiano guidato da Cingolani mira a rafforzarsi nel segmento spazio, in particolare con le joint-venture Thales Alenia Space Italia e Telespazio. Diluizione della quota in Avio in vista?
Eni, A2a, De Nora e non solo: tutti gli accordi Italia-Arabia Saudita
Il Forum italo-saudita sugli investimenti ha prodotto venti accordi tra aziende e potrebbe aprire la porta a un investimento del fondo sovrano di Riad nel nuovo fondo strategico creato dal governo Meloni. Tutti i dettagli.
Dove c’è Barilla c’è casa (anche in Olanda)
Perché il gruppo alimentare italiano costituisce Barilla International, una holding per l’internazionalizzazione, in Olanda? Fatti e approfondimenti
Vodafone si allea con i satelliti Kuiper di Amazon per il 5G
Vodafone prevede di collaborare con la costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa del Project Kuiper di Amazon per estendere la portata delle sue reti di telecomunicazioni 4G e 5G in Europa e Africa.
Chi porterà in orbita i satelliti Galileo?
L’Agenzia spaziale europea prevede di fissare un obiettivo per il periodo di lancio del primo Ariane 6 in ottobre. Nello stesso periodo il commissario europeo con delega allo spazio Thierry Breton dovrà decidere: scegliere SpaceX per il lancio nel 2024 o attendere il volo dell’Ariane 6 nel 2025.
Le case europee sbuffano in ordine sparso contro l’auto elettrica, l’Euro7 e le accelerate di Tesla
Nemmeno l’assist insperato di Timmermans, padre del Green Deal, dimessosi dalla Commissione Ue per correre alle politiche olandesi ricompatta i produttori di auto che continuano a correre in ordine sparso, chi scagliandosi contro l’auto elettrica, chi contro l’Euro7 e chi contro la guerra dei prezzi di Tesla
Tutti gli scazzi in Germania tra governo, regioni e industria per il caro-energia
In Germania il braccio di ferro sul prezzo sovvenzionato dell’elettricità per l’industria vede una sorta di tutti contro tutti. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché il colpo di stato in Gabon è un attacco alla Francia
Il Gabon, paese ricco di petrolio e metalli, è stato uno dei perni della presenza francese in Africa. L’intervista di Marco Orioles a Jean-Leonard Touadi, docente, giornalista ed ex parlamentare.
Cosa fare e cosa non fare sulle pensioni
Cosa scrive la Ragioneria generale dello stato sulle pensioni e sul rapporto spesa/Pil. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Superbonus, tutte le colpe dell’ex ministro Gualtieri
Superbonus: che cosa si dice e che cosa non si dice. Il punto di Gianfranco Polillo.
Vi racconto la capriola carpiata di Giuliano Amato su Ustica
Le incredibili giravolte di Giuliano Amato sui giornali sul caso Ustica. I Graffi di Damato
Come si muovono le spie russe pro-Israele in Libano
Il Libano ha accusato due cittadini russi di spionaggio a favore di Israele. Tutti i dettagli
Come si fa a impedire ai minorenni l’accesso al porno?
Un minore su due mente per accedere a siti vietati, inclusi quelli pornografici. Conversazione di Ruggero Po con Guido Scorza, esperto di nuove tecnologie e componente del collegio del Garante Privacy
Clobazam, il farmaco antiepilettico “a misura di bambino” che ora è rimborsabile
Il clobazam della francese Ethypharm, grazie anche alla sua formulazione in sospensione orale, è l’unico farmaco a essere indicato a partire da un mese di età per tutti i tipi di crisi epilettiche, quando i trattamenti di prima linea sono inefficaci o non tollerati. Tutti i dettagli
Energia, ecco come si gasano Russia e Turchia
Il progetto di un hub del gas russo in Turchia avanza, assicura Putin durante un incontro con Erdogan a Sochi. Intanto, Mosca e Ankara collaborano su una centrale nucleare da 20 miliardi. Tutti i dettagli.
Arm sta preparando una maxi-Ipo per la borsa di New York
L’offerta pubblica iniziale di Arm potrebbe garantirle una valutazione di 50-54 miliardi di dollari: la sua quotazione alla borsa di New York sarebbe una delle più grandi degli ultimi anni. Ma SoftBank, l’azionista principale, sperava in qualcosa di più. Tutti i dettagli.
Che cosa hanno in mente Visa e Mastercard sulle commissioni delle carte di credito
Visa e Mastercard stanno pianificando di aumentare le commissioni sulle carte di credito. L’aumento dovrebbe costare ai commercianti fino a 502 milioni di dollari all’anno in più
Israele accelera per il nuovo squadrone F-35
Dopo l’annuncio dello scorso luglio, il ministero della Difesa israeliano ha presentato una lettera ufficiale di richiesta all’Ufficio del programma congiunto F-35 Lightning II dell’esercito americano, per l’acquisto di un terzo squadrone di caccia F-35.
Perché Bezos e il board di Amazon finiscono alla sbarra a causa dei contratti di lancio per Blue Origin
Un azionista di Amazon ha intentato una causa contro il fondatore Jeff Bezos e il cda di Amazon mettendo in dubbio il rapporto tra l’impresa di banda larga satellitare di Amazon, Project Kuiper, e la società spaziale di Jeff Bezos, Blue Origin.
Facebook e Instagram a pagamento? Cosa sappiamo
Improvvisa sterzata nel business model alla base di Meta che ha sempre puntato sulla gratuità delle proprie piattaforme guadagnando dalla profilazione degli utenti. Almeno in Europa, infatti, Facebook e Instagram potrebbero diventare a pagamento. Per compiacere Bruxelles
La strategia di politica economica del governo non è chiara
Lentamente politica ed economia si stanno avviando, se non ci sarà un forte colpo di reni, verso un binario morto, altro che accelerazione auspicata da Giorgia Meloni. L’intervento di Paolo Pirani, consigliere del Cnel
La figuraccia di Amato e di Repubblica su Ustica
Che cosa ha detto e che cosa fatto capire (con tanto di capriola) Giuliano Amato su Ustica. I Graffi di Damato
Perché l’idrogeno fa alzare i prezzi di Trenord
C’è anche l’idrogeno (grigio, non verde) per la linea Brescia-Iseo-Edolo dietro all’aumento delle tariffe di Trenord in Lombardia. Ecco i progetti della società con Alstom e le critiche di Dario Balotta (Onlit, Europa Verde).
Cosa succederà ai dipendenti Tim con lo scorporo della rete?
Quale sarà il destino degli oltre 40mila dipendenti di Tim a seguito dell’operazione di scorporo benedetta dal governo? I desiderata delle parti in causa e i timori dei sindacati
Enel, Eni, Unicredit, Tim e non solo, ecco chi spende di più in lobbying
Le spese in lobbying crescono rispetto al 2021, ma le imprese italiane rappresentano l’eccezione che conferma la regola, avendo speso 5 milioni di euro in meno rispetto all’anno precedente. Quali aziende mettono più mano al portafogli per spese di lobby?
Gedi, Rcs e non solo. Quanto è profonda la crisi dei quotidiani
Il 2022 vede ulteriormente acuirsi la crisi, ormai strutturale, del settore dei quotidiani in Italia. Tutte le evidenze emerse dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom)
Discovery, Sky, La7, Rai e Disney. Chi investe di più in opere europee
Cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in merito alla promozione della produzione audiovisiva europea e indipendente
Tsmc, Broadcom e non solo. Chi festeggerà con il boom dell’Intelligenza artificiale
La crescita delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale è solo una delle tendenze durature e a lungo termine che esaminiamo per scoprire le aziende che potrebbero offrire un potenziale di crescita più elevato. L’analisi di Christophe Braun, Investment Director, Capital Group.
Cosa manca all’India per fare davvero boom
Critiche e consigli dell’economista Ashoka Mody all’India
Ecco come Lula vuole mettere il turbo al settore auto in Brasile
Gli obiettivi di Lula in Brasile con i sussidi al settore auto, le reazioni dei sindacati e le critiche degli analisti. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Ecco come e perché la Cina spadroneggia nell’eolico
Tutti i primati preoccupanti della Cina nell’eolico
Perché la Francia vuole bruciare lo svapo usa e getta
In Francia il governo di Elisabeth Borne mette nel mirino le svapo usa e getta e gli aromi che possono irretire un’utenza giovanissima. L’esecutivo è anche al lavoro su un piano più ampio da presentare il prossimo anno per frenare le morti tra i tabagisti
Lo sciopero contro l’IA che silenzia Hollywood colpirà anche i videogiochi?
Dopo attori, doppiatori e sceneggiatori, anche il mondo dei videogiochi potrebbe presto scendere in piazza nello sciopero contro l’IA. L’industria creativa statunitense rischia di bloccarsi, favorendo la Cina che insegue sfruttando a fondo le potenzialità dell’intelligenza artificiale (senza che nessun lavoratore fiati)
Per ridurre le infezioni sessuali ci vuole sesso con consenso (ed educazione)
Il diritto al benessere sessuale, fondamentale per la salute e la felicità delle persone, deve essere garantito attraverso l’informazione e l’accesso alla prevenzione ma anche con un’educazione al rispetto dell’altro e al consenso. Tutto questo, inoltre, può ridurre le infezioni sessuali che negli ultimi 10 anni sono aumentate in Italia e nel mondo
La tragedia di Brandizzo e la menzogna dei “basta”
Fatti, parole e omissioni nei commenti sulla tragedia di Brandizzo. Il corsivo di Battista Falconi
La lotta senza ritorno alla violenza sulle donne
La speranza di un cambiamento nella difesa delle innocenti e punizione dei colpevoli in pur lento atto, troppo lento, va coltivata perché dalla direzione di marcia non si torna più indietro: la violenza sulle donne deve essere considerata uno dei peggiori delitti del nostro tempo. Il taccuino di Federico Guiglia
Stefanos Kasselakis, chi è il papabilissimo successore di Tsipras
È stato nei comitati elettorali di Joe Biden e ha lavorato alla Goldman Sachs, che ha poi abbandonata avendo visto “il capitalismo da vicino”. Stefanos Kasselakis è la sorpresa della corsa alla presidenza del partito greco Syriza, precedentemente guidato da Tsipras. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Perché il Pentagono ha aperto un sito web sugli ufo
Il Dipartimento della Difesa crea un sito web per avvistamenti inspiegabili. Il Pentagono pubblicherà foto e video sui casi risolti man mano che saranno declassificati e approvati per il rilascio pubblico
Pronta l’evoluzione di X con Musk in super app?
Elon Musk, miliardario proprietario di X (ex Twitter), ha annunciato che il social network sta per lanciare la funzionalità di audio e videochiamate. Dopo il rebranding, si tratta di un ulteriore passo verso la trasformazione della piattaforma nella super-app
Spazio, i ritardi di Ariane 6 costringono l’Esa ad affidarsi ancora a SpaceX
L’Esa rinvia nuovamente l’accensione di prova dello stadio centrale di Ariane 6. Poche settimane fa il capo dell’Agenzia spaziale europea aveva confermato che il lancio di debutto del nuovo lanciatore europeo non sarebbe avvenuto alla fine dell’anno, bensì posticipato al 2024.
Anche gli Emirati Arabi Uniti hanno il loro ChatGPT
Si chiama Jais e, secondo i suoi sviluppatori, “è il software di intelligenza artificiale araba di più alta qualità al mondo”. Ecco come Abu Dhabi si prepara a guidare i Paesi del Golfo nella competizione IA lanciata da ChatGPT. L’articolo del Financial Times
Che cosa farà la britannica Bae Systems per l’artiglieria dell’Ucraina
Bae Systems sta creando un’entità locale in Ucraina. Il colosso della difesa britannico ha firmato un accordo per la produzione di artiglieria leggera di progettazione britannica nel paese.
Monopattini adieu
“Settembre, andiamo, è tempo di migrare”. Da oggi i monopattini sono banditi da Parigi. La popolazione li ha cacciati con un referendum per l’inciviltà degli utenti del servizio di sharing e per i troppi sinistri