Chi cerca di azzoppare Ita Airways?
Che cosa non si dice su Ita Airways. La lettera di Francis Walsingham
Inarcassa e non solo. Tutti gli affaroni di Caltagirone con le Casse previdenziali
Numeri e attività di Fabrica, la società di gestione del risparmio della galassia Caltagirone.
Ecco come i giganti del web presidiano l’Italia (e Milano). Report Mediobanca
Tutti i dettagli sulle filiali italiane dei giganti del web dal report curato da Mediobanca sulle Websoft (Software & Web Companies) nel triennio 2019-2022 e nei primi 9 mesi del 2023
L’intelligence degli Stati Uniti è in difficoltà sulla Cina? Report Nyt
La Cia è sempre più attenta alla Cina. Ma le attività di spionaggio dell’intelligence cinese rappresentano un ostacolo formidabile per gli americani. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Microchip, i Paesi Bassi restringono gli affari di Asml in Cina su input di Biden
I Paesi Bassi, su input Usa, hanno revocato parzialmente ad Asml la licenza per l’esportazione in Cina di macchinari per la produzione di microchip. Pechino protesta, mentre la società olandese rassicura sui conti
Che cosa farà l’Intelligenza artificiale nel 2024
Prospettive, problemi e incognite dell’Intelligenza artificiale nel 2024. L’approfondimento di Nello Cristianini, professore di Intelligenza artificiale all’università di Bath, autore del libro “La scorciatoia” (Il Mulino), per la newsletter Appunti di Stefano Feltri
Cosa cambia nei Brics allargati
I Brics hanno cinque nuovi membri: Arabia Saudita, Iran, Emirati Arabi Uniti, Egitto ed Etiopia. L’Argentina di Milei rifiuta l’adesione. Fatti e contesto del piano (cinese) per l’allargamento del gruppo.
Quanti antivirali e vaccini anti-Covid sono finiti nella spazzatura?
In Europa almeno 215 milioni di vaccini anti-Covid sono stati buttati via, di cui quasi 50 milioni in Italia. E la cifra degli antivirali, come Paxlovid di Pfizer, nei Paesi Ue dovrebbe arrivare a 3,1 milioni di dosi. Ecco a quanto ammonta il conto per i sistemi sanitari
Cosa fanno ministero, Aifa e case farmaceutiche contro l’antibiotico-resistenza?
Per il ministero della Salute il problema dell’antibiotico-resistenza “sta peggiorando”. Inoltre l’Italia, nonostante stia riducendo l’uso di antibiotici, ne consuma comunque di più di molti Paesi europei. Fatti, numeri, rischi e rimedi
Le vere preoccupazioni di Mattarella
Fra tutti i messaggi di Capodanno trasmessi dal Quirinale, quest’ultimo di Mattarella mi è sembrato il più distaccato dai problemi della politica interna. Il corsivo di Damato
Tutti i problemi che avrà Biden nel 2024. Report Wsj
Sfide e scenari economici per Biden secondo il Wall Street Journal
Non solo Argentina. Ecco gli scenari dell’America Latina per il 2024
La crisi dell’Argentina è il simbolo delle difficoltà politiche in America latina. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Nel 2024 l’intelligenza artificiale metterà il turbo. Parola di Bill Gates
Secondo Bill Gates l’intelligence artificiale trasformerà radicalmente il lavoro, l’assistenza sanitaria e l’istruzione. Nella sua annuale lettera di fine anno,…
Conviene puntare sulla Cina nel 2024?
Le prospettive per l’azionario cinese nel 2024. L’analisi di Wenli Zheng, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – China Evolution Equity, T. Rowe Price
Perché Huawei è un mistero. Report Ft
Huawei è un’azienda interessata al profitto oppure è un potente strumento nelle mani del governo cinese? Le riflessioni del Financial Times
Come andranno le società energetiche nel 2024?
Titoli energetici, siamo alla fine della fase ribassista? L’analisi di Shinwoo Kim Gestore di portafoglio, strategia azionaria Global Natural Resources, T. Rowe Price
Mercati finanziari: cosa aspettarsi dal 2024?
Nel 2024 i portafogli dovranno avere più rischio duration rispetto a quanto avvenuto nel 2023, soprattutto alla luce di una crescita moderata prevista negli Stati Uniti e in Europa. L’analisi di Fabrizio Santin, senior investment manager di Pictet Asset Management
Ecco che cosa succederà al mercato della pubblicità nel 2024. Report Wsj
Si prevede che la crescita della pubblicità globale rallenterà nel 2024, esclusa la spesa elettorale negli Stati Uniti in vista delle elezioni presidenziali. L’approfondimento del Wall Street Journal
Che cosa succederà ai mercati nel 2024
Presente e futuro dei mercati. Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte
Che cosa faranno le banche centrali nel 2024
Cosa aspettarsi dalle banche centrali nel 2024. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Io, medico pensionato e socio contribuente, mi sento tradito dall’Enpam
La lettera di Stefano Biasioli, presidente provinciale Federspev Vicenza
Le news sfiziosette su Tremonti, Draghi, Elkann, Ferragni, Verdini e Messa
Draghi, Tremonti, Elkann, Ferragni, Verdini, Messa e non solo. Pillole di rassegna stampa
Giorgia Meloni fra lodi, critiche, consigli e otoliti
Che cosa si legge sui giornali non solo sulla salute del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Mes, Vannacci, europee e presidenziali Usa. Cosa pensa Fontana (presidente della Camera)
Lorenzo Fontana, presidente leghista della Camera, si conferma una sorpresa anche per gli osservatori di centrodestra. Ecco perché. La nota di Paola Sacchi
Nuovo decreto sui bonus edilizi, tutte le novità
Tutte le novità su Superbonus, Sismabonus e non solo dopo il decreto sui bonus edilizi approvato dal Consiglio dei ministri. Il punto dell’Agi.
Bankitalia sbanca Smart Bank, tutti i dettagli
La Banca d’Italia ha commissariato Smart Bank, la banca digitale di Cirdan Group nata dalle ceneri di Banca del Sud poco più di un anno fa, presieduta dall’economista Carnevale Maffé e guidata da De Negri. Fatti, nomi e approfondimenti
A24 e A25, ecco come il gruppo Toto se la canta e se la suona
A24 e A25: perché Strada dei parchi del gruppo Toto festeggia sempre fra concessioni e appalti. Quando festeggeranno anche gli utenti? Fatti, numeri e approfondimenti
Compagnie aeree low cost: lo Stato usa bastone e carota (e sborsa 340 milioni di euro)
Nel 2021 il trasporto aereo prova a risalire la china dopo gli anni del Covid: i dati segnano ancora un -58% rispetto al 2019. Alle compagnie aeree low cost va la maggior parte dei sussidi (340 milioni di euro). Fatti, numeri e approfondimenti
Juniper Networks, ecco conti e business sull’azienda puntata da Hpe (Hewlett Packard Enterprise)
L’acquisizione della californiana Juniper Networks mira a posizionare Hpe nel comparto strategico dell’intelligenza artificiale. Fatti, numeri e approfondimenti
Google eviterà una causa da 5 miliardi negli Usa?
Google ha raggiunto un accordo per chiudere una causa da 5 miliardi di dollari negli Stati Uniti. La società è accusata di aver violato la privacy degli utenti durante la navigazione privata. Tutti i dettagli.
I frullatori di BlendJet frullano Walmart, Costco e Target
Negli Usa sono stati ritirati quasi 5 milioni di frullatori portatili di BlendJet per rischio incendi o ferite e i titoli di Walmart, Costco e Target, dove erano in vendita, ne hanno risentito. Tutti i dettagli
Mercedes accelera sull’auto a guida autonoma. E lo fa dalla Cina
Il 2023 è stato un anno difficile per la nuova tecnologia, ma sulla guida autonoma Mercedes è pronta al sorpasso di realtà più avanti con lo sviluppo grazie alla alleanza con le autorità cinesi che le consentiranno di testare il livello 3 in autostrada
Perché le auto elettriche arrancano in Italia?
Nel 2023 le immatricolazioni di auto elettriche in Italia sono cresciute, ma poco. E il divario con gli altri Paesi europei si allarga. Il lobbismo dell’associazione Motus-E non è riuscito a elettrizzare il governo Meloni. Inoltre dalla Germania non arrivano buone notizie per i fautori degli incentivi statali…
Tutte le ultime novità su Leonardo
L’accordo di Leonardo con Knds, gli scenari sulle prossime mosse di Cingolani secondo il Sole 24 ore, l’andamento del titolo in Borsa, il commento di Intermonte e l’uscita del top manager Paolo Messa dal gruppo ex Finmeccanica. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Perché l’Antitrust destruttura Facile Ristrutturare e Renovars
Sanzione dell’Agcm per 4,5 milioni alla società Facile Ristrutturare e alla sua controllante Renovars per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli nell’attività di ristrutturazione edilizia di immobili residenziali.
Tutti gli incidenti di Micromobility (ex Helbiz) che sterza verso le Cayman per i debiti
Micromobility (ex Helbiz) chiede al fondo YA II PN (con sede alle Cayman) di coprire i suoi debiti. Ma il titolo viene sospeso al Nasdaq. Fatti, numeri e approfondimenti
Giorgetti spiazza su Mes e Patto di stabilità
Che cosa ha detto e che cosa ha lasciato intendere il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. I Graffi di Damato
Prelios, il governo Meloni userà il golden power contro Ion di Pignataro?
Il governo Meloni potrebbe ricorrere al golden power ancora una volta: stavolta per intervenire sull’acquisizione di Prelios da parte del gruppo Ion di Pignataro. Fatti e commenti.
Ecco chi tampona i grandi azionisti di Volkswagen
La società di gestione asset Flossbach von Storch ha criticato Volkswagen per la cattiva governance responsabile del calo delle azioni. Sotto accusa la famiglia Porsche e il governo della Bassa Sassonia. Fatti e commenti.
Gli houthi stanno facendo cambiare rotta ad Amazon, Ikea e Walmart
Gli attacchi degli houthi nel mar Rosso rendono impraticabile il canale di Suez e obbligano le aziende a ripensare la loro logistica. Ecco cosa sta succedendo. Il punto dell’Agi.
I piani messicani di Tesla
Con il via libera delle autorità locali, Tesla intende costruire in Messico la sua giga-gigafactory, ovvero l’impianto più grande tra quelli mai realizzati finora
Lasciamo libero l’algoritmo di ChatGpt che scopiazza gratis i giornali?
Commenti e reazioni della stampa italiana alla causa intentata dal New York Times a Microsoft e OpenAI
L’apocalisse per Corriere della sera, Repubblica e non solo. Report Agcom
Nei primi nove mesi del 2023, secondo l’Agcom, in media sono state vendute giornalmente 1,43 milioni di copie, in flessione su base annua dell’8,8% e del 32,8% rispetto al corrispondente periodo del 2019.
Se volete contattare l’ufficio stampa del ministero della Salute, non fatelo. Pensate alla vostra salute
Tra il teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e l’Odissea di Omero. Viaggio nei rocamboleschi meandri dell’ufficio stampa del ministero della Salute
Open AI, il New York Times riuscirà a sconfiggere Microsoft?
Il New York Times fa causa a OpenAI, la società a cui fa capo ChatGPT, e Microsoft per violazione del diritto di autore. Ecco perché. L’articolo di Gregory Alegi
Tim, Open Fiber, Eolo, Linkem e non solo. Chi teme e chi non teme Starlink sulla banda larga in Italia
I piani di Starlink in Italia sulla banda larga. E le posizioni delle società del settore come Open Fiber secondo Sole 24 ore, testate specializzate e analisti finanziari
Calcio in tv, perché Tim pagherà di meno Dazn
Tim pagherà solo 50 milioni di euro all’anno a Dazn per trasmettere le gare del campionato di calcio italiano rispetto a 1,2 miliardi in tre anni dell’accordo precedente per TimVision. Ecco perché
Università digitali, perché Multiversity entra nella pmi Materias dell’ex ministro Nicolais?
Il gruppo Multiversity (che controlla gli atenei on line Pegaso, Mercatorum e San Raffaele di Roma) entra nel capitale della società napoletana Materias, attiva anche nel biomedicale, fondata e presieduta dall’ex ministro Luigi Nicolais. Il ruolo di Intesa Sanpaolo. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa cambierà per le banche dopo il No dell’Italia al Mes?
Effetti e scenari per le banche dopo il No dell’Italia alla modifica del trattato Mes. La rassicurazioni di Patuelli (Abi) e Giorgetti (ministro dell’Economia), le parole di Padoan (Unicredit) e l’analisi di Liturri (La Verità)