Perché Northvolt in piena crisi trasloca dalla California alla Svezia
Alle prese con un rifinanziamento di un debito di 1,6 miliardi di dollari che aveva contratto in precedenza e con la rottura di una maxi commissione da 2 miliardi di Bmw, Northvolt sposta lo sviluppo dei suoi prodotti dalla Bay Area di San Francisco alla Svezia. Il costruttore di batterie torna a casa?
Porsche riaccende le speranze in Varta
Da inizio anno la quotazione del produttore di batterie ha perso l’88% circa. Porsche intende acquisire V4Drive Battery GmbH, divisione di Varta che si occupa di batterie per auto elettriche e che fornisce gli elementi chiave del sistema T-Hybrid della nuova 992 Carrera GTS. Tutti i dettagli
Botta e risposta tra ByteDance (TikTok) e gli Usa
ByteDance si appella al Primo Emendamento, sostenendo che il governo Usa sta interferendo con il diritto alla libertà di espressione. E chiarisce il proprio funzionamento “slegato” dalla Cina
Tutto su GeoVax, la società Usa che festeggia in Borsa per il vaiolo delle scimmie (mpox)
Da quando l’Oms ha dichiarato la diffusione del vaiolo delle scimmie (mpox) un’emergenza sanitaria pubblica globale, il titolo di GeoVax ha guadagnato il 239% (pur non avendo ancora in commercio alcun prodotto contro la malattia). Fatti, nomi e numeri
Cosa sono le basi aeree pop-up che vogliono gli americani
L’approccio ACE (Agile Combat Employment) mira a disperdere le forze aeree su siti operativi più piccoli e non convenzionali, migliorando la capacità di adattamento e la resilienza delle operazioni militari
Perché Usa e Australia produrranno assieme missili ipersonici
La coproduzione di missili ipersonici tra USA e Australia non solo rafforza la deterrenza nella regione Indo-Pacifica, ma ha anche profonde implicazioni per le dinamiche di potere globali, le relazioni USA-Cina, e la struttura delle alleanze internazionali
Tutto sul Bayesian Perini Navi, il super veliero hi-tech del tycoon britannico Lynch
Possibile che il veliero da record Bayesian, capace di traversate impegnative, sia affondato di fronte a Palermo con venti forti ma non eccezionali? Possibile che proprio l’albero altissimo, fiore all’occhiello dell’imbarcazione di lusso, abbia determinato l’affondamento? Fatti, dati tecnici, ricostruzioni e il parere degli esperti
Le news su Dagospia, Arianna Meloni, Sallusti, Molinari, De Luca e non solo
Dagospia, Arianna Meloni, Sallusti, Molinari, De Luca e non solo. Pillole di rassegna stampa
Leonardo, Fincantieri e non solo, ecco come sprintano i big della difesa. Report Mediobanca
Secondo il report dell’Area Studi di Mediobanca sulle multinazionali industriali mondiali con focus sui gruppi della difesa, Fincantieri si posiziona al sesto posto a livello europeo con un +21,9% di performance di Borsa nel primo trimestre 2024.
Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Iliad. Ecco le classifiche dell’Agcom
A fine marzo 2024, Tim si conferma il maggiore operatore con il 37,3% degli accessi in fibra, seguito da Vodafone, Wind Tre e Fastweb: cosa emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni Agcom su rete fissa e mobile
Così Google influenza gli influencer
Google rischia di essere travolta da uno scandalo che non ha precedenti: avrebbe chiesto agli influencer che testano i suoi device di calcare la mano sugli aspetti positivi preferendoli ai concorrenti. Ancora una volta ci si interroga sull’attendibilità di creator spesso più seguiti dei giornalisti non offrendo però le medesime garanzie di trasparenza, indipendenza e attendibilità. E le aziende ne approfittano. Fatti, misfatti e commenti
Inserzionisti in fuga da X di Musk?
Nessuno vuole più fare pubblicità su X di Elon Musk? Gli investimenti degli inserzionisti sulla piattaforma social accusata di diffondere odio e disinformazione si riducono sempre di più ma il miliardario non demorde e tenta anche le vie legali. Tutti i dettagli
Perché Retex (Fsi) viene bocciata per l’Opa su Alkemy
Che cosa succede all’Opa di Retex (controllata da Fsi sgr) su Alkemy. Fatti, numeri e commenti nell’articolo di Teleborsa
La Francia vuole usare la pubblicità mirata come strumento di intelligence offensiva?
Il governo francese sta valutando come l’Advertising Intelligence, ovvero l’utilizzo di pubblicità mirata come strumento di intelligence offensiva, possa essere integrato nelle operazioni di sorveglianza e sicurezza. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Bmw ha un maxi problema di airbag, ovviamente Takata
Questa volta a dover rientrare nelle officine convenzionate ben 1.357.944 Bmw assemblate tra il 2003 e il 2017 con i famigerati airbag prodotti in Giappone che rischiano di esplodere in faccia ai conducenti, liberando frammenti metallici
I furgoni elettrici per le consegne di Amazon targati Rivian tardano ancora
Continuano i problemi con la maxi commissione di Amazon: la startup californiana Rivian ha infatti annunciato di aver sospeso la produzione dei furgoni per una rinnovata carenza di componenti
Ecco come i Democratici Usa sono divisi su economia ed energia
Che cosa emerge da un sondaggio della Reuters sulle divisioni nel Partito democratico americano
Come cambierà Mars con Kellanova
Mars, con l’acquisizione per quasi 30 miliardi di dollari di Kellanova, assorbe un gruppo capace di registrare nel 2023 vendite nette per oltre 13 miliardi di dollari, con una presenza in 180 mercati e circa 23mila dipendenti. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-notes sul lavoro
Cosa dicono gli esperti italiani sul vaiolo delle scimmie (mpox)
Girotondo di pareri e previsioni degli esperti italiani sull’epidemia di vaiolo delle scimmie (mpox) scoppiata nella Repubblica Democratica del Congo e classificata “emergenza internazionale” dall’Oms
Il Ferragosto bollente di Stellatis: class action negli Usa contro Tavares
Per alcuni azionisti americani Stellantis avrebbe gonfiato artificialmente il prezzo delle sue azioni per gran parte del 2024 formulando valutazioni “straordinariamente positive” su scorte, potere di determinazione dei prezzi, nuovi prodotti e margine operativo. Tutti numeri smentiti dalla deludente trimestrale. Nella class action Usa trascinato in giudizio anche Tavares
Così Volkswagen inchioda sull’auto elettrica
Volkswagen rivoluziona di nuovo i suoi piani sull’auto elettrica. Slitta ancora una volta il misterioso progetto Trinity. Tutti i dettagli
Ecco le aziende che producono vaccini e cure per il vaiolo delle scimmie (mpox)
Con l’Oms che ha dichiarato il vaiolo delle scimmie (mpox) emergenza internazionale, i titoli delle case farmaceutiche Bavarian Nordic, Siga Technologies e non solo sono balzati in Borsa. Ecco cosa producono e quali sono le cure attualmente disponibili. Fatti, numeri e commenti
Paramount spegne la tv e licenzia ancora
Nubi oscure si addensano sulla vetta di Paramount. Con debiti per 14,6 miliardi di dollari, il colosso americano dell’intrattenimento deve inasprire la sua spending review
Che succede con il vaiolo delle scimmie (mpox)?
Il vaiolo delle scimmie, il cui nome ufficiale è ormai mpox, torna a preoccupare per la sua elevata diffusione. A differenza dell’epidemia del 2022, però, stavolta i più colpiti a causa di un nuovo ceppo sono i bambini. Ecco dove è stato riscontrato e cosa dice il ministero italiano della Salute
Perché il talco ha mandato Avon in bancarotta
Perché il talco ha mandato Avon in bancarotta
Via libera al primo spray nasale per lo shock allergico
Negli Stati Uniti è in arrivo il primo spray nasale contro le reazioni allergiche gravi, compreso lo shock anafilattico, che finora poteva essere contrastato solo attraverso iniezione. A produrre Neffy è Ars Pharmaceuticals. Tutti i dettagli
Londra stanga Pwc, ecco come e perché
La Financial Conduct Authority (FCA), la corrispondente britannica della Consob, ha multato PricewaterhouseCoopers (PwC) con 15 milioni di sterline. Tutti i dettagli
Meta non giochicchia più con Ready at Dawn?
Fondato 21 anni fa, lo studio guidato Andrea Pessino è finito vittima della drastica riduzione dei costi che prevede di ridurre il budget della divisione principale dedicata a visori e metaverso, Reality Labs, del 20% entro il 2026, anno in cui sono previsti i lanci dei nuovi visori VR Meta Quest 4 e Quest 4s. Game over per Ready at Dawn
Chi salirà in cattedra alla Columbia University
Minouche Shafik si è dimessa da rettrice della Columbia University di New York, una delle più importanti e prestigiose negli Stati Uniti e nel mondo. Ecco perché. E chi la sostituirà. Tutti i dettagli
Quanto vendono Corriere della sera, Repubblica e gli altri quotidiani. Report Agcom
Continua il declino dell’editoria nel 2024: secondo l’Osservatorio Agcom, nel primo trimestre dell’anno i quotidiani italiani hanno venduto in media giornalmente 1,32 milioni di copie al giorno, in flessione su base annua del 9,1% e del 31,8% rispetto al 2020.
Affitti brevi: parte la rivoluzione dei Cin
Dal 1° settembre parte la rivoluzione degli affitti brevi: il Ministero del turismo introduce i Cin. Dovranno adeguarsi più di 500mila strutture. Sanzioni da 500 a 8mila euro.
Ressa nel campo largo arato da Schlein
Terzopolisti, ex dc e anime in pena pronti a fertilizzare il campo largo di Elly Schlein. I Graffi di Damato
Giacomo Matteotti, nemico di tutti i totalitarismi
A cento anni dalla morte la figura politica e morale di Giacomo Matteotti è un richiamo a tutti per la costruzione di valori condivisi. L’approfondimento di Walter Galbusera
La Marina del Portogallo si affida ad Israele
La Marina portoghese intende aggiungere al proprio arsenale un drone sottomarino sviluppato dall’azienda israeliana Elta Systems. Tutti i dettagli
A che gioco giocano Meloni, Salvini e Tajani?
Le baruffe nel centrodestra e lo scenario delle elezioni regionali. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto le dolorose vicende del Venezuela
Potrebbe essere un racconto di Gabriel García Márquez e invece non c’è niente di romanzato né di fantastico in quanto sta succedendo in Venezuela, dove le proteste represse hanno finora portato a 24 morti e oltre 2.200 arresti. Il taccuino di Guiglia
Tutte le pallonate di Palazzo Chigi prese da Ita Airways per la Juventus
Come e perché il governo ha stoppato la compagnia del Tesoro, Ita Airways, che aveva deciso di sponsorizzare la Juventus. I fatti, i retroscena e il commento dell’esperto Cristiano Spazzali
Ecco chi minaccia la sopravvivenza delle università italiane. Report Mediobanca
Fare meno figli significa anche meno entrate per le università italiane che tra nemmeno vent’anni potrebbero vedere una riduzione degli introiti pari a circa 500 milioni di euro. Ma questo è solo uno dei problemi che il sistema universitario dovrà affrontare. Fatti, numeri e previsioni
Non solo F-15, ecco come gli Stati Uniti aiutano davvero Israele
Caccia F-15 e non solo, tutti i dettagli sul nuovo pacchetto di forniture militari ad Israele appena approvato dal Dipartimento di Stato nell’ambito di un accordo complessivo da oltre 18 miliardi di dollari.
Come cambierà l’energia negli Usa con Kamala Harris?
L’agenda energetica e climatica di Kamala Harris potrebbe non essere perfettamente sovrapponibile a quella di Joe Biden: ecco perché. L’analisi di Francesco Sassi per Rivista Energia.
Con Trump alla Casa Bianca tornerà anche Lighthizer al Commercio?
Robert Lighthizer ha svolto un ruolo cruciale nel forgiare le politiche commerciali più drastiche di Trump dal 2017 al 2021. Se il miliardario dovesse vincere le elezioni di novembre, il ritorno del “falco” protezionista è dato per scontato: ecco cosa pensa di Germania, Italia, Nato e non solo.
L’economia americana è in recessione?
Nonostante i segnali macro, è probabile che gli Stati Uniti non siano in recessione. L’analisi di Tiffany Wilding, Economista di Pimco
L’intelligenza artificiale si fa strada a Wall Street
Da Morgan Stanley a JPMorgan, fino a Goldman Sachs. L’intelligenza artificiale sbarca a Wall Street, dove le maggiori banche mondiali la accolgono come assistente degli analisti. Fatti, commenti e previsioni
Dimmi dove vengono depositati più brevetti e ti dirò chi ha in mano l’IA
I brevetti sull’intelligenza artificiale generativa sono in costante crescita. La Cina predomina – anche sugli Stati Uniti – ma l’aspetto più rilevante è che la maggior parte di questi è depositata da aziende private e non dalle università che dovrebbero detenere il sapere scientifico. L’intervento di Laura Turini tratto dalla newsletter Appunti
Che cosa succede alle economie e ai mercati mondiali
L’estate della dispersione nei mercati finanziari. L’analisi di Marc Seidner, CIO Strategie non tradizionali di Pimco, e Pramol Dhawan, Portfolio Manager di Pimco
L’India vuole annacquare (ancora di più) gli alcolici
In India le pubblicità degli alcolici sono bandite ma spesso aziende come Carlsberg e Pernod Ricard optano per degli spot in cui, pur promuovendo altri oggetti che nulla hanno a che fare con le loro bevande, presentano richiami inequivocabili ai loro prodotti di punta. A breve però dovranno cambiare strategia in quello che è l’ottavo mercato mondiale degli alcolici per volume. Tutti i dettagli
Perché dobbiamo fidarci dell’acqua del rubinetto
Gli italiani sono i maggiori consumatori al mondo di acqua in bottiglia: c’entra il gusto, ma anche il pregiudizio. L’acqua del rubinetto, in verità, è controllata e sicura. Conversazione di Ruggero Po con Barbara Casentini, ricercatrice Irsa-Cnr.
Come vanno pil, occupazione e produzione industriale nell’Eurozona
Dati congiunturali in chiaroscuro nell’Eurozona. Ecco numeri e confronti.
Che cosa succede all’industria cinese. Report Economist
Numeri e scenari sull’economia della Cina secondo il settimanale The Economist

















































