Ecco come Sony e Apollo vanno alla conquista di Paramount
Scatta in Borsa Paramount Global dopo aver ricevuto un’offerta pubblica di acquisto da 26 miliardi di dollari. Sony Pictures e Apollo Global Management hanno presentato un’offerta in contanti poco prima della scadenza dell’accordo per la fusione tra Paramount e Skydance
Come gli Italiani usano smartphone e tv. Report Agcom
Nel 2023 il traffico dati giornaliero della telefonia mobile è cresciuto su base annua del 21,7% e del 245% rispetto al 2019. Continua il calo dell’editoria e degli ascolti tv. Che cosa emerge dall’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni
Chi porta acqua al mulino di Vannacci
I veri avversari del generale Roberto Vannacci sono anche i suoi soccorritori. I Graffi di Damato.
Perché i giornalisti del Sole bacchettano i vertici del gruppo Sole 24 ore
Puntuto documento del comitato di redazione del quotidiano Sole 24 ore sui conti della società e sugli stipendi dei vertici del gruppo editoriale controllato da Confindustria
Tutte le capriole nel caso Carrozza (Cnr)-Multiversity
Cosa non torna della vicenda Carrozza-Cnr-Multiversity dopo la puntata di Report. La lettera di Francis Walsingham.
Chi finanzia le proteste nelle università americane
Proteste universitarie negli Usa tra disinformazione, guerra cognitiva e interferenze elettorali. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Cosa ha fatto e cosa farà la Fed
Decisioni e scenari della Fed. Il punto di Tiffany Wilding, economista di Pimco
Google cresce ma licenzia (ancora)
Nuovi licenziamenti a Google: almeno duecento posizioni “Core” (sviluppatori) verranno eliminate o spostate in India e in Messico. Intanto, il colosso tecnologico statunitense cresce a ritmi mai visti dal 2022. Tutti i dettagli.
Ecco come Spirit AeroSystems cerca di rassicurare Boeing
Spirit AeroSystems, il fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max, ha affermato di avere un piano per risolvere i problemi di produzione di Boeing
Perché crollano le vendite di Cnh Industrial (Exor)
Le vendite di Cnh Industrial nel primo trimestre del 2024 risentono della debolezza della domanda di trattori e altre macchine agricole. Anche il settore edile (Usa a parte) mostra segnali di fiacchezza. Tutti i dettagli.
Tether sfida Neuralink di Elon Musk con Blackrock Neurotech
Tether ha investito 200 milioni di dollari in Blackrock Neurotech, una società partita molto prima di Neuralink di Elon Musk con lo sviluppo di interfacce cervello-computer in grado di aiutare persone con gravi disabilità a compiere alcune azioni con la sola forza del pensiero. Tutti i dettagli
Ecco come Ses e Intelsat sfideranno insieme Starlink e Amazon Kuiper
La lussemburghese Ses acquista la connazionale Intelsat, operatore di una delle più grandi reti di comunicazione satellitare e terrestre integrate al mondo, per competere con i progetti Starlink di Elon Musk e Kuiper di Jeff Bezos
Difesa, cosa cambierà dopo l’accordo fra Italia e Francia sul Polo industriale terrestre europeo
Il ministro della Difesa Crosetto e il suo omologo francese hanno firmato una lettera di intenti per la creazione di un polo industriale europeo della difesa nel dominio terrestre. L’Italia salirà a bordo del programma Mgcs? Fatti, numeri e i commenti degli analisti Marrone e Giansiracusa
L’Ue bacchetta le compagnie aeree per il greenwashing
La Commissione europea sta indagando su venti compagnie aeree accusate di greenwashing: avrebbero esagerato i benefici climatici della riforestazione e dell’utilizzo di carburanti alternativi, che non compenserebbero davvero le emissioni dei voli. Tutti i dettagli.
Le sberle dei giudici a Bnl su Capgemini e Accenture
Perché i tribunali continuano a dar torto a Bnl sulla cessione dei rami IT e back office da Bnl a società di Capgemini e Accenture
Che cosa succede in EssilorLuxottica
Conferme e novità in Essilux
Che cosa ha svelato Sallusti sui bisticci tra Fini e Berlusconi
Cronaca e ricordi su Gianfranco Fini. Il corsivo di Damato.
Meloni e Schlein solo un bluff nelle liste per le Europee?
Mettendoci il nome e la faccia, sia pure con la logica cinica del “mordi e fuggi”, i leader italiani finiranno comunque per risvegliare l’interesse dei cittadini per un voto fino a ieri considerato irrilevante. Il taccuino di Guiglia.
A Johnson & Johnson il caso talco costerà oltre 6 miliardi di dollari
Nonostante Johnson & Johnson continui a sostenere che il suo talco non è responsabile dei casi di cancro alle ovaie per cui sono state intentate migliaia di cause legali, ha proposto di pagare 6,5 miliardi di dollari per chiudere la questione. Tutti i dettagli
Giornali, chi fa accordi e chi fa la guerra con OpenAI
Il New York Times ha aperto le danze ma anche altri otto giornali statunitensi hanno fatto causa a OpenAI (e Microsoft) per violazione del copyright. Ecco quali e chi, invece, ha scelto di trattare con la società di Sam Altman
Il motore dell’auto elettrica singhiozza e Tesla lascia a piedi manager e team
Dopo aver scatenato la guerra dei prezzi che ha messo in difficoltà la stessa Tesla, Musk tuona contro i manager: “Mentre alcuni membri dello staff esecutivo stanno prendendo la cosa sul serio, la maggior parte non lo sta ancora facendo”. E caccia nomi di spicco
Le news su Chiocci, Dagospia, De Benedetti, Fagnani, Sgarbi, Pisicchio e Violante
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Chiocci, Dagospia, Elkann, Fagnani, Fini, Sgarbi, Mahmood, Pisicchio, Pontecorvo, Repubblica, Violante e non solo. Pillole di rassegna stampa
Fondi Ue, nuove Irpef e Ires. Cosa c’è nei decreti del governo secondo il governo
Che cosa è stato approvato ieri dal consiglio dei ministri in materia di politiche di coesione e di revisione Irpef e Ires
Perché Salvini e Vannacci marciano assieme alle Europee
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro “Controvento” di Matteo Salvini. E come va la Lega alle Europee.
Le parabole di Fini
Meriti, ambizioni e colpe di Gianfranco Fini. Il corsivo di Damato.
Perché il primo maggio 2024 è zeppo di contraddizioni
Il grande tema del primo maggio dovrebbe essere quello di mettere le persone al centro delle politiche pubbliche. Anche a prezzo di conflitti utili, visto che ce ne sono già molti inutili. Il Canto Libero di Sacconi
25 aprile. Chi non resiste al tafazzismo anti italiano
Che cosa dicono e che cosa non dicono i Massimo Giannini su Italia, Resistenza e non solo. Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
L’esame di coscienza che manca alla sinistra
Il popolo corteggiato dalla Meloni e perduto di vista dalla sinistra. Il corsivo di Damato.
Università telematiche, il marxista Violante e il liberismo in cattedra
Le università telematiche mettono tutti d’accordo: liberali, liberisti ed ex comunisti. La lettera di Francis Walsingham sulle sparate di Violante, sugli spottoni tv di Pegaso e sulle promozioni a pieni voti degli atenei virtuali da parte di Fondazione Einaudi e Istituto Bruno Leoni
Dobbiamo prepararci alla lotta armata globale. Parola di Sapelli
Un estratto dal nuovo libro di Giulio Sapelli, “Verso la fine del mondo” (Guerini e associati).
Perché Usa e Ue stanno sventando il crac dell’Egitto
L’Egitto sta per ricevere maggiori finanziamenti dal FMI (un aumento del programma da 3 a 8 miliardi di dollari) e dall’Ue (un nuovo programma di partenariato strategico del valore di 8 miliardi di dollari). Il punto di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin.
L’economia seppellirà il governo tedesco?
Cosa dicono gli ultimi dati sull’economia tedesca: la recessione tecnica è stata evitata, ma resta la fiacca. Così nella maggioranza di governo emergono subbugli
Tutte le mosse del Regno Unito per rafforzare l’intelligence digitale
In Regno Unito sta per diventare legge l’Investigatory Powers Bill, che aggiorna i poteri di sorveglianza digitale della polizia e delle agenzie di intelligence. Apple sbuffa…Tutti i dettagli
Esg, quali saranno gli effetti dell’intelligenza artificiale?
L’intelligenza artificiale può aiutare le aziende a produrre risultati più sostenibili. L’analisi di Stephanie Maier, Global Chief Sustainability Officer di GAM Investments.
IA, tra app che traducono il pianto dei bambini e bambini umanoidi che provano emozioni
L’intelligenza artificiale (IA) non smette mai di regalarci novità. Tra le ultime, un’app che sostiene di riuscire a tradurre il pianto dei bambini e una bambina umanoide di nome Tong Tong che, secondo i suoi ‘genitori’, è in grado di provare emozioni. Tutti i dettagli
Vi racconto il doppio lato oscuro del digitale
L’importanza della dimensione fisica del digitale sta progressivamente riemergendo. L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe.
Ecco i giornali che intascano più fondi statali
La crisi della carta stampata ormai va avanti da un po’ e, per sopravvivere, i quotidiani si affidano agli investimenti pubblicitari (in calo) e ai contributi pubblici (nelle mani di pochi). La newsletter Digital Media Sunday Brunch fa il punto con nomi e numeri. Tutti i dettagli
Se credi, digiuni
Per quanto il precetto islamico sia probabilmente il più rigoroso, è straordinario come il digiuno sia praticato sotto varie forme in tutte le più importanti fedi del mondo e anche dal salutismo, che a modo suo è una ‘fede’ con una propria e particolare brutalità. La nota diplomatica di James Hansen
Carbone, biocarburanti, nucleare e non solo: cosa si è deciso al G7 Ambiente
Tutti gli impegni contenuti nel documento finale del G7 Ambiente, Energia e Clima tenuto a Venaria Reale
Acciaierie d’Italia, tutto sul nuovo piano (elettrico) per l’ex Ilva
Il governo e i commissari straordinari hanno presentato il nuovo piano industriale per Acciaierie d’Italia: produzione di sei milioni di tonnellate entro il 2026 e sostituzione di due altiforni con forni elettrici. Ma l’ex Ilva resta in attesa del via libero europeo al prestito. Tutti i dettagli.
Governo e Agcom coccolano Prysmian su Battipaglia e non solo
Prysmian ha ricevuto un’offerta per lo stabilimento di Battipaglia, a rischio chiusura, dove si produce fibra ottica. Il ministero delle Imprese chiede all’azienda di mantenere attivo il sito per altri tre mesi; intanto, fa riscrivere il quadro regolatorio della fibra ottica in modo da favorire i prodotti della società milanese.
Funzionerà il nuovo piano per Acciaierie d’Italia?
Cosa prevede il nuovo piano per Acciaierie d’Italia. Fatti, numeri e incognite. L’intervento del segretario generale Fim Cisl, Ferdinando Uliano
Che cosa si sono detti davvero Vestager, Giorgetti e Turicchi su Ita-Lufthansa
Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti sul dossier Ita-Lufthansa
Ecco come e perché Lufthansa plana sul rosso
Lufthansa chiude il primo trimestre dell’anno in rosso: pesano scioperi e cargo. Il gruppo resta fiducioso per il secondo trimestre confidando in una forte domanda nella stagione estiva e su Ita dice che….
Report, le università telematiche e la figuraccia del ministro Zangrillo
Che cosa ha fatto e cosa dice il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo (Forza Italia) sul rapporto con le università telematiche
Non solo Intesa Sanpaolo. Tutte le putinate contro le banche estere in Russia
L’anno scorso le banche occidentali in Russia hanno pagato 800 milioni di euro di tasse al Cremlino.
Stellantis sprofonda anche in Nord America
Com’è andato (male) il primo trimestre del 2024 per Stellantis.
Chi negli Usa fa le pulci ai piloti smart di Tesla e Ford
L’agenzia governativa sulla sicurezza delle strade ha deciso di indagare sui software di assistenza alla guida di Tesla e Ford, già alle prese con trimestrali non troppo brillanti in un periodo in cui la concorrenza cinese si fa spietata
Cosa farà Leonardo nell’Eu Space Isac per la sicurezza spaziale
Avviato l’Eu Space Isac, ovvero il centro per l’analisi e la condivisione delle informazioni, primo caso del genere a livello europeo, per rafforzare la resilienza del comparto spaziale europeo e nazionale. Ecco il ruolo di Leonardo