Alessandro Benetton scalerà la classifica di Reputation Manager?
La posizione presente e futura di Alessandro Benetton nelle classifiche di Reputation Manager. La lettera di Claudio Trezzano
Funghi e suini geneticamente modificati sono i cibi del futuro?
Una tecnica che consente di modificare il Dna senza introdurre geni provenienti da altre specie potrebbe rivoluzionare il settore alimentare. Ecco come è stata applicata a suini e funghi. Tutti i dettagli
Confindustria sgozzata, Crt romanizzata, Annunziata pro Schlein, De Angelis azzurrino, francesismi in Tim
Confindustria, Crt, Banca del Fucino, Palenzona, De Angelis (Huffington Post), Annunziata, Tim e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco come Swisscom apparecchia le nozze Fastweb-Vodafone Italia
Il gruppo elvetico delle tlc Swisscom compra il 100% di Vodafone Italia per 8 miliardi in cash per una fusione con Fastweb. L’operazione darà vita al secondo operatore italiano fisso dopo Tim. Fatti, numeri e commenti
La controffensiva di TikTok prevede di colpire l’americana Instagram?
Negli stessi giorni in cui il colosso cinese è sotto accusa negli Usa che vogliono lo scorporo del social da Bytedance, TikTok lascia dietro di sé briciole di un progetto che porrebbero la piattaforma in competizione diretta con Instagram. Che succede?
Che cosa si rischia andando sui siti pirata di streaming
Conversazione di Ruggero Po con Massimiliano Capitanio, commissario Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni)
G7 Digitale, strada sbarrata alla Cina sull’Ia. Parla Urso
Di che cosa si è parlato a Verona in occasione del G7 sull’Industria, Tecnologia e Digitale e che cosa ha detto il ministro Urso rispondendo alle domande di Start Magazine
Marte si avvicina? Ecco com’è andato il terzo volo dell’astronave Starship di SpaceX
Per la prima volta durante il suo terzo volo di prova Starship è volata nello spazio ed è rientrata nell’atmosfera, ma non è riuscita a sopravvivere al viaggio di ritorno. SpaceX compie un passo avanti nell’obiettivo di portare gli astronauti della Nasa sulla Luna e, un giorno, su Marte
Le auto elettriche hanno la batteria scarica. Dall’americana Fisker alla tedesca e.Go Mobile
Motore che singhiozza per Fisker, con un fuggi-fuggi borsistico già iniziato e investitori che non si fanno avanti. Fallite nel giro di pochi giorni la californiana Phantom Auto che scommetteva sulla guida da remoto e la tedesca Next.e.GO Mobile in procinto di lanciare sul mercato la seconda vettura alla spina
Riforma Tusma, tutti gli scazzi su film e serie tv
Il 13 marzo le Commissioni Cultura della Camera e Affari produttivi del Senato hanno approvato a maggioranza un parere sullo schema di decreto recante il nuovo testo unico dei servizi di media audiovisivi (Tusma). Rivisto il sistema di quote di investimento e di programmazione in film, serie, documentari italiani a carico di broadcaster e piattaforme e a favore della produzione indipendente italiana.
Perché sullo spread il Financial Times celebra l’Italia e non la Germania
Lo spread fra Btp e Bund continua a scendere: il quotidiano Financial Times sottolinea la novità positiva per l’Italia. Fatti, numeri e commenti
Chi russa sulla Cina in Italia?
Le risposte non ricevute sulle mosse filo Russia e filo Cina in Italia. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Perché non sarà più solo l’economia la bussola delle relazioni internazionali
La globalizzazione oggi non solo langue ma ha originato contro spinte volte a ridisegnare l’intera mappatura delle relazioni internazionali. Relazioni in cui il tema della sicurezza ha ormai conquistato una inedita centralità. L’analisi di Gianfranco Polillo
Francesco sarà o no Papa emerito? Parole e confusioni
Che cosa ha riferito il Corriere della sera sull’autobiografia di Bergoglio e che cosa ha scritto davvero Papa Francesco. I Graffi di Damato
I licenziamenti nei videogiochi sono in realtà una mattanza di studi
Il 2024 sta presentando un nuovo fenomeno legato alla crisi nell’industria dei videogiochi: non più “semplici” licenziamenti ma una mattanza vera e propria di studi di sviluppo. Il mercato non cresce, è vero, ma il settore fa comunque girare miliardi. E c’è chi dà la colpa all’avanzata dell’IA. Che succede?
Perché la Commissione Ue indaga sulla cinese AliExpress
La Commissione europea ha aperto un procedimento formale contro AliExpress, il sito di e-commerce cinese controllato da Alibaba, per presunte violazioni del Digital Services Act. La piattaforma ospiterebbe prodotti pericolosi per la salute e nocivi per i minorenni.
AI Act: ecco regole, divieti ed eccezioni
Livelli di rischio, riconoscimento biometrico, diritto d’autore, deepfake e sanzioni. Ecco cosa contiene l’AI Act, la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale (IA) approvata ieri dal Parlamento europeo. Tutti i dettagli
Tutto sulla galassia TikTok multata in Italia
Come e perché il gruppo TikTok è stato multato dal Garante del mercato. Ecco i dettagli del provvedimento dell’Agcm
Intelligenza artificiale, chi critica e perché l’AI Act Ue?
Pur non essendo tra i protagonisti nello sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA), l’Ue voleva arrivare per prima con una legge che la regolamentasse. Ora ce l’ha, ma secondo vari esperti c’è poco da vantarsi del primato. Girotondo di commenti (critici) sull’AI Act, approvato ieri dal Parlamento europeo
Cosa c’è nel piano strategico 2024-2027 di Eni
Eni ha presentato il piano strategico 2024-2027. Ecco obiettivi e numeri
Come sono stati i risultati 2023 di Snam
Tutti i risultati finanziari del 2023 di Snam, la società che gestisce la rete italiana dei gasdotti partecipata da Cdp.
Com’è andato il 2023 di Iliad in Italia
Tutti i numeri del bilancio 2023 di Iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc.
Ecco come Starlink di Musk strizza l’occhio all’Italia
Elon Musk prova a sedurre l’Italia e sconta (di nuovo) i prezzi di Starlink, il suo servizio di connessione Internet satellitare, che riesce a portare praticamente ovunque la la banda ultra-larga a bassissima latenza. Ma in Italia c’è chi borbotta per le sinergie fra Starlink e Mosca…
Mon Chery, l’auto elettrica cinese corteggiata dal governo Meloni
Il colosso cinese a forte vocazione internazionale (ha già esportato 2 milioni di vetture in tutto il mondo) guarda all’Italia dai tempi della Fiat di Marchionne. Tutto su Chery
I budget per la difesa mettono il turbo ai conti della tedesca Rheinmetall
Il gruppo tedesco di armi e munizioni ha archiviato il bilancio 2023 con utili e ordini record. E per il 2024 Rheinmetall prospetta vendite e redditività in aumento dal momento che la guerra in Ucraina fa lievitare i budget per la difesa nei paesi Nato
Perché la Nasa borbotta sul budget
L’amministrazione Biden ha richiesto 25,4 miliardi di dollari per la Nasa nel suo budget fiscale 2025. Mezzo miliardo in più rispetto a quanto stanziato per il 2024, ma per il numero uno della Nasa la sua agenzia è rimasta “intrappolata” in un compromesso del Congresso per i tagli alla spesa
Chi ara poco nel Campo Largo della sinistra
Il Campo Largo di sinistra è davvero poco bucolico. I Graffi di Damato
La buona novella di Papa Francesco svelata dal Corriere della sera
Bergoglio non potrebbe essere come Papa emerito discreto come fu il tedesco Ratzinger. Quindi quanto Francesco scrive nella sua autobiografia anticipata dal Corriere della sera è davvero una buona notizia… Il corsivo di Damato
Le googlate di Mattarella fra youtuber e università digitali
Che cosa ha detto e dove è andato mercoledì 13 marzo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Stmicroelectronics troppo filo-Francia? Il governo Meloni sbrocca
Il governo Meloni non ha gradito la cancellazione dell’unità di Stmicroelectronics guidata dall’italiano Marco Monti e vuole che la società di chip (partecipata dal Mef e dallo stato francese) investa di più in Italia. Tutti i dettagli.
Fibra ottica, perché il colosso Prysmian chiude il sito di Battipaglia? Polemiche e domande
Prysmian vuole chiudere lo stabilimento di Battipaglia, dove produce fibra ottica. L’azienda e i sindacati criticano i bandi italiani che non premiano la tecnologia di qualità. Eppure i ricavi dell’azienda superano i 15 miliardi di euro. Tutti i dettagli.
Quale sarà l’authority italiana sull’Intelligenza artificiale?
Garante Privacy, Agid o ente ex novo? Le tre strade possibile e la preferenza del governo…
Stellantis accelera ancora sull’Algeria
Stellantis torna in Algeria per imprimere una nuova accelerazione alla produzione di vetture sulla sponda nord del Mediterraneo. Negli stessi giorni Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e Aqcf Torino hanno deciso di organizzare il primo sciopero unitario in 15 anni per chiedere il rilancio di Mirafiori.
Nissan e Honda abbandonano la Cina?
Dopo Mitsubishi e Mazda, altre due case automobilistiche giapponesi – Nissan e Honda – decidono di rivedere le loro attività in Cina. La concorrenza con i marchi locali di veicoli elettrici è sempre più difficile. Tutti i dettagli.
Vi svelo gli slogan del piano fiscale di Biden
Che cosa contiene e che cosa cela il piano fiscale di Biden. Il punto di Marco Liera, già al Sole 24 ore e ora broker di assicurazione, tratto dal suo profilo su X
Perché Biden taglierà gli ordini di F-35
I ritardi nell’aggiornamento Tr-3 dell’F-35 hanno spinto l’aeronautica americana a ridurre gli acquisti del caccia di quinta generazione per il prossimo anno. Nel frattempo, il Pentagono ha annunciato che il programma del jet da combattimento ha raggiunto la produzione a pieno regime. Fatti, numeri e approfondimenti
Le lezioni del voto in Abruzzo
Dall’Abruzzo il segnale è chiaro: il vento continua a soffiare a destra. Il taccuino di Guiglia.
Direttiva Case Green: il sì del Parlamento Ue, il no del centrodestra e l’incognita fondi ad hoc
Fatti, numeri, approfondimenti e commenti sull’ok (con polemiche) del Parlamento europeo alla direttiva sulle case green
Pezzotto e streaming illegale delle partite di calcio, ecco chi rischia le multe ora
È ormai guerra totale al pezzotto e ai siti di streaming pirata: il commissario Agcom Massimiliano Capitanio ha annunciato multe da 150 a 5mila euro per chi guarda le partite sfruttando mezzi illeciti
La rottura con Kanye West azzoppa Adidas?
Adidas ha registrato la sua prima perdita annuale in più di 30 anni e ha avvertito che le vendite in Nord America diminuiranno ancora. C’entra anche quel personaggio di Kanye West… Fatti, numeri e previsioni
Come sarà l’Ia sovranista di Meloni e Butti?
Considerazioni a margine dell’intervista di Butti rilasciata a Repubblica e del grande evento organizzato dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dall’Agid su “L’Intelligenza Artificiale per l’Italia”. La lettera di Luigi Pereira.
Crevalcore, tutti i piani della piemontese Tecnomeccanica per il dopo Marelli
Che cosa cambierà con Tecnomeccanica per lo stabilimento di Crevalcore ex Marelli.
Il bitcoin eccitato dal Regno Unito, ecco perché
Il bitcoin supera i 72mila dollari: merito dell’apertura (parziale) del Regno Unito agli investimenti nella criptovaluta. Tutti i dettagli.
Le news su Mattarella, Violante, Cantone, Cairo, Repubblica e non solo
Mattarella, Violante, Cantone, Cairo e non solo. Pillole di rassegna stampa.
L’Italia ha detto sì in Europa a più diritti per i lavoratori della gig economy
Ecco come gli Stati Ue – seppure divisi – hanno trovano l’accordo sulla direttiva rider. La posizione del governo Meloni con il commento del ministro del Lavoro, Calderone. Fatti e commenti
Perché l’Italia vara un piano per l’uso improprio del fentanyl
Negli Stati Uniti è al centro di un’emergenza nazionale per il numero record di decessi che provoca, l’Italia ha alzato il livello di allarme e oggi il governo ha presentato un Piano nazionale per la prevenzione contro l’uso improprio del fentanyl. Ecco perché il potente oppioide sintetico preoccupa anche il nostro Paese
Giochi legali online, tutte le novità del governo
Al via il riordino del settore di giochi e scommesse con nuove regole per chi gioca su Internet. E mentre il Fisco intende assumere 4.113 unità entro la seconda metà dell’anno, il governo ha approvato nuove regole per evitare l’accumulo di cartelle esattoriali. Tutti i dettagli
Troppe cantonate su Dossieropoli e Sputtanopoli
Leggendo giornali e guardando telegiornali, si passa in un attimo da una democrazia sotto tutela, in cui saremmo tutti spiati come nella Germania dell’est, a un banale problema di sciatteria nella gestione dei dati. Il corsivo di Francesco Cundari (estratto dalla newsletter La Linea)
Lega, tutte le sfide di Salvini
Dibattito e prospettive nella Lega dopo il risultato delle elezioni in Abruzzo e in vista delle Europee. La nota di Paola Sacchi